Phasar Edizioni
Manuale sull'impiego dei droni. (Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto)
Giampiero De Meis
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 318
Questo manuale illustra in modo completo al pilota di droni tutte le nozioni necessarie per impiegare professionalmente e in piena sicurezza il proprio mezzo senza obbligarlo ad estenuanti e infruttuose ricerche nel web. Il suo scopo è quello di fornire un supporto, secondo i programmi previsti da ENAC, al conseguimento dell'Attestato di Pilota APR e dell'abilitazione successiva, quella per le cosiddette "Operazioni Critiche". Oltre queste conoscenze, vengono separatamente illustrate anche quelle che permettono al neo pilota di approfondire le nozioni appena ricevute e di avere una conoscenza a 360° di questo mondo. Tutte le ricerche e le esperienze dell'autore sono state raccolte in una trattazione completa, professionale, ma non meramente dottrinale, utile a chi vuole impiegare il drone con un approccio serio e tipicamente aeronautico. Un anno dopo la prima pubblicazione, la seconda edizione completa alcuni argomenti e ne aggiunge di nuovi. Inoltre, è stata adattata la struttura di alcuni capitoli per venire maggiormente incontro alle esigenze didattiche e consentirne una lettura più diretta.
Disordine pubblico, criminalità, terrorismo: guida all’autoprotezione
Mario Carotenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 204
L’entrata sulla scena internazionale del sedicente Stato Islamico, la conseguente guerra in Siria e Iraq e gli attentati in Europa del 2015 e 2016 ci hanno fatto conoscere il terrorismo internazionale e la nostra vulnerabilità: tutti siamo obiettivi e chiunque ci può colpire, compreso il vicino della porta accanto. Gli attentati in Francia, Belgio e Germania hanno provocato circa 300 morti e più di 1000 feriti. L’Italia è sempre più minacciata. Prevenire gli attacchi terroristici e delinquenziali è certamente compito che spetta ai servizi di intelligence e alle forze di polizia, ma i cittadini devono essere in grado sia di identificare i rischi sia di affrontarli dopo aver valutato la consistenza della minaccia e della vulnerabilità, specialmente nel caso in cui la prevenzione non sia stata sufficiente. Ciò vale anche per coloro che si recano all'estero per lavoro, volontariato o turismo. Le informazioni e i modelli comportamentali descritti nell'opera sono frutto della personale esperienza sul campo dell’autore, delle specifiche conoscenze di esperti in settori diversi e dei protocolli operativi di istituzioni, agenzie e organizzazioni, soprattutto internazionali.
Condominio 9
J. A. Gideon
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 330
Un condominio dove la gente non sogna e non ha memoria. Un mondo dominato da un'unica voce che parla ininterrottamente agli inquilini. Una storia che potrebbe cambiare tutto, ma che per farlo dovrà raggiungere il piano più alto e imbrattarsi di sangue. Condominio 9 è l'incubo dietro l'angolo. Un mondo non molto lontano dalla nostra realtà che potrebbe presentarsi in ogni momento nelle nostre vite, o che forse è già arrivato senza che ce ne accorgessimo. Attraverso una lente grottesca e sporca di sangue, ci viene mostrato il peggio degli esseri umani e, al tempo stesso, il loro disperato bisogno di sognare per sopravvivere. Un piano dopo l'altro, il cerchio si chiude delineando l'unico vero protagonista di questo romanzo: quel compagno oscuro che tutti abbiamo e che chiamiamo Ego.
Il fiore nell'ombra. Percorsi attraverso il tatuaggio tradizionale giapponese
Costanza Brogi
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 276
Un viaggio dentro l'essenza dell'Horimono, un'opera complessa e piena di fascino, costretta, in Giappone, a rimanere nell'ombra per il fardello di negatività che si porta dietro dal passato. Forgiato dalla dedizione dei maestri, è grazie a loro se è sopravvissuto. Horimono, oltre che essere il nome usato dai maestri per il tatuaggio tradizionale giapponese, significa "incidere". Questa è la sua caratteristica, perché il corpo viene finemente decorato e diventa parte integrante di un'opera creata dal maestro tatuatore. Ecco, qui proposto, un viaggio che inizia dai primi incontri con i tatuaggi fino agli elaborati corpi che vediamo e apprezziamo, snodandosi attraverso la figura del maestro e i suoi strumenti, nonché la struttura del tatuaggio tradizionale, e spiegando i motivi iconografici più usati.
Luigi, «Luis» Ghilardi. Un combattente lucchese per la libertà fra Italia, Europa e Messico
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 182
Il lucchese Luigi Ghilardi scelse, da giovanissimo, di combattere per la libertà fino dai moti del 1831. Volontario in Spagna con altri italiani di formazione liberale, poi in Portogallo dalla stessa parte, di nuovo in Spagna, associò alle capacità militari, che gli consentirono una continua progressione di carriera, la preparazione politica nelle fila della Legione Italica e del movimento mazziniano. Alternò, quindi, all'esercizio della guerra pericolose missioni per la diffusione degli ideali repubblicani anche in Italia, dove si recò anche nel 1848 per mettere a disposizione della guerra d'indipendenza le sue sperimentate capacità di ufficiale. Fu compagno di Luciano Manara nel Trentino e Tirolo, rappresentante del Governo liberale siciliano per la formazione del nuovo esercito, comandante della difesa di Livorno del 10 maggio 1849, ufficiale dello Stato maggiore garibaldino nell'ultimo periodo di vita della Repubblica Romana. Emigrato in Messico, ed onorato come teorico militare e come ufficiale, fu anche lì tra i difensori della libertà, divenendo uno dei più stimati generali repubblicani e, in quella veste, conobbe l'estremo sacrificio per mano dell'esercito francese venuto a instaurare un impero. Coerente sempre, fu anch'egli un combattente dei Due mondi, mai dimentico della sua patria lucchese. Dopo le recenti riscoperte storiografiche la sua figura ha recuperato, anche in Italia, quella memoria ch il Messico ha sempre conservato riconoscendo in Ghilardi un eroe nazionale.
Le tumefazioni del collo in età pediatrica
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 446
Il volume nasce con lo scopo di dare una trattazione esauriente di tutte le patologie che possono portare a una tumefazione del collo in un bambino o in un adolescente, dalle patologie infettive a quelle tiroidee, dalle tumefazioni congenite ai problemi della ghiandola tiroide e delle ghiandole salivari. Realizzato con la collaborazione di specialisti di varie branche (otorinolaringoiatri, oncologi, endocrinologi, pediatri, neonatologi, chirurghi generali, anestesisti ecc.) il libro si rivolge ai medici che per vari motivi possono trovarsi di fronte a una patologia del collo in età pediatrica, dal pediatra di famiglia e ospedaliero al medico di famiglia, dall'otorinolaringoiatra al chirurgo generale e pediatrico e altri. Il linguaggio semplice e scorrevole rende la lettura sicuramente fruibile anche da personale paramedico e dai non addetti ai lavori che vogliano apprendere notizie attendibili su tali patologie.
Nepi. Fortificazione e immagine
Simone De Fraja
Libro
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 94
La Rocca, meglio conosciuta dai nepesini come "Forte dei Borgia", è forse il monumento simbolo di Nepi. All'interno delle sue mura si condensano più di duemila anni di storia della città. Di un piccolo paese, di una modesta realtà o di un paesaggio, squallido quanto ameno, di una fortificazione integra o di un rudere, ciò che coinvolge è proprio ciò che non esiste più. Si instaura così una complicità tra individuo e natura in cui l'immagine del costruito appare un prodotto di forze naturali in cui si integrano e si fondono paesaggio ed individuo in una amalgama di colori e sentimento; fare e pensare, percepire e visualizzare; fortificazione, immagine e memoria in cerca di una risposta che solo una realtà incompleta può dare ad una propria domanda "o la domanda che ti pone obbligandoti a rispondere". Molto attenta l'analisi tecnica di quanto oggi rimane della rocca e, cosa nuova dato che i precedenti studi si erano limitati a trattare del complesso quattrocentesco, dell'area ad essa antistante, comprendente la fortificazione farnesiana. Chi conosce la storia locale e, in particolare, quanto già scritto sulla rocca di Nepi, potrà sicuramente trovarvi nuovi spunti di ricerca. In effetti, c'è ancora molto da raccontare sul castello e anche sulla città di Nepi. La ricerca storica procede per piccoli passi.
Lara e le sue mamme
Miriana Signori
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 92
Abbandonata dalla madre naturale e rifiutata da quella adottiva, Lara, sposa bambina e vedova troppo presto, oggi è una donna adulta, una neo nonna, a cui la vita sembra finalmente sorridere aprendosi alla dolcezza di un nuovo amore nato in Australia e alla gioia di un'inaspettata sorpresa giunta dalla lontana Argentina. "Lara e le sue mamme" è un romanzo delicato, con risvolti a volte duri e dolorosi, che affronta senza pudori ma con profonda umanità un problema etico, sociale, familiare, particolarmente vivo fino alla fine del secolo scorso.
Dualismo e trasgressione in «Il rosso e il nero» di Stendhal
Claudia Minici
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Un saggio sul romanzo di Stendhal "Il Rosso e il Nero" che nasce dall'idea di indagare sul pensiero critico dell'ultimo decennio. Il saggio si propone di studiare l'apparato caotico del romanzo di Stendhal che, nel suo dialogo tra opposti, compone un tutto indissolubile. Alcune parti del lavoro sono proposte anche in francese. Il romanzo, come ci suggerisce il titolo stesso, si sviluppa all'interno di una logica del contrasto, non solo cromatico. Si tratta di un contrasto tra due poli, quello della vita e quello della morte; due impulsi che si agitano, senza tregua, nel cuore dei personaggi principali e che conducono questi ultimi a un comportamento trasgressivo. Julien Sorel, Madame de Rênal e Mathilde de La Mole, nelle loro liaisons dangereuses, compongono un triangolo di amore e di autodistruzione.
Poveri e ricchi del Settecento mormannese
Luigi Paternostro
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 102
Uno studio documentato su una storica controversia legale tra gli abitanti di Mormanno e un loro vescovo. Un breve saggio che evidenzia una pagina inedita di storia locale. "Ho la convinzione che il documento sulla donazione è un vero e proprio falso storico, sia come risulta dalle prove e argomentazioni dell'avv. Vincenzo La Terza che non sto qui a ripetere, sia per aver effettuato ricerche relative ad altre elargizioni documentate che la famiglia Chiaromonte concede nel periodo che va dal 1074 al 1101. È una vicenda che lascia molto pensare e non poteva essere taciuta per amore di quella verità storica che con passar del tempo viene spesso ignorata, anche volutamente."
La pleggiaria gratuita a favore dei cittadini di Mormanno
Luigi Paternostro
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 74
Uno studio sull'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono da ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. "Non potendo più soffrire la povera Università di Mormanno in provincia di Calabria Citra le molte e di soverchio gravi oppressioni che dai Magnifici Arrendatori dei ferri e dai loro Ministri le s'inferivano, fu costretta nell'anno 1737, proporne davanti al signor don Giovanni Antonio Castagnola, Assessore allora della Real Sovrintendenza, quattro capi che a favor di quella cittadinanza furono determinati e indi a poco si additeranno". Così comincia, datata Napoli 28 maggio 1741, l'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono dai ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. È lo stesso clima di quanto avveniva in "Poveri e ricchi del Settecento Mormannese" (vedi stessa collana). Cambiavano i suonatori, una volta era la Chiesa ed una volta la Società, ma le suonate (legnate) erano tutte dirette allo stesso soggetto: il popolo.
Piero Doria
Giancarlo Voltarel
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 204
Siamo a Milano negli anni dell'Expo. Piero Doria è un brillante giovane manager che ricopre un'importante posizione nell'azienda per cui lavora. La sua professione - vendita di armamenti - lo porta in tutto il mondo e lo assorbe a tal punto da fargli trascurare gli affetti più cari. Dopo alcuni anni di successi professionali, Piero si rende conto che il lavoro che svolge e l'esistenza che conduce non lo soddisfano più. La morte della madre, l'incontro con Emma e la scoperta di avere un fratello la cui esistenza gli era fino ad allora sconosciuta saranno l'occasione per rimettere in discussione la propria vita e maturare una scelta che era in gestazione da tempo. Una decisione che cambierà profondamente la sua vita... e non solo la sua.