Phasar Edizioni
Dendrohn, un mondo fantastico. Ethan e i desideri perduti
Alessia S. Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 306
Streghe, misteri e magia in una storia ambientata ai giorni nostri, ma le cui radici partono dal lontano 1452 nella cittadina inglese di Sheffield. Una strega, un albero misterioso, un ragazzino intraprendente e una ragazza scomparsa molti anni prima sono i protagonisti di questo racconto. Siamo nel 1452, in piena caccia alle streghe, nella cittadina inglese di Sheffield. Mirya vive nel terrore di finire sul rogo, com'è accaduto qualche anno prima alla madre. La sua vita è un continuo scappare, finché una mattina, grazie a un incantesimo che le permette di rifugiarsi su un gigantesco albero, riesce a sfuggire a un gruppo di accaniti contadini che cercano di catturarla. Nel 2010 la famiglia Richards lascia Londra per trasferirsi nella campagna inglese. Sembrano tutti molto felici della nuova casa: un vero paradiso! Ben presto, però, quel paradiso riserverà loro brutte sorprese. Ethan, uno dei figli, sceglie come luogo di giochi preferito un immenso albero che troneggia nel centro del giardino. Attorno a quell'albero però aleggia un alone di mistero. Incredibili storie e leggende lo vedono protagonista, ma quanto ci sarà di vero?
Diario di bordo. Un viaggio all'interno di se stessi
Cinzia Viglietti
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 174
“L’ostacolo più difficile da sormontare, però, non risiede negli altri, ma in noi stessi. Il primo cambiamento lo dobbiamo fare noi, non dobbiamo continuare ad aspettare inutilmente che cambino gli altri. Non dobbiamo pensare che avverrà il miracolo: chiudo il libro e la mattina dopo entro nella magia di un mondo nuovo e incantato.
Storia breve di un burn out annunciato
Lidia Trenta
Libro
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 24
Questo piccolo testo, che parte da alcune severe considerazioni sul caso del carcere minorile di Lecce, è una riflessione accorata sulle possibili implicazioni della sindrome da burn out, particolarmente delicate quando interessano professionalità dedite all'aiuto qual è la figura dell'educatore nei servizi minorili della giustizia.
Cambiare con creatività. La formazione outdoor
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 120
Teatro, rugby, equiarmonia, vela, pirobazia: la Formazione Outdoor come chiave per il cambiamento in ambito lavorativo e personale. A cura di Lapo Baglini. Le esperienze professionali e accademiche di diversi autori hanno dato il via a un progetto sulla Formazione come strumento di cambiamento. Si tratta di punti di vista diversi su un campo, quello della Formazione Outdoor, ancora poco compreso e conosciuto. Uno sguardo creativo e al contempo rigoroso di formatori, coach, professori e giornalisti sul mondo della Formazione Esperienziale. Una Formazione vitale che si rinnova nei contenuti e nelle modalità, una Formazione sempre più necessaria sia in campo aziendale che personale, una Formazione che è percorso e stile di vita.
Il Sacro militare ordine costantiniano di San Giorgio. Da millesettecento anni in difesa della Croce per la glorificazione della fede
Alessio Cassinelli Lavezzo
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 80
Questo libro può definirsi una guida introduttiva al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, tra le più eccelse Milizie che la storia abbia mai conosciuto. Diciassette secoli di gloriosa tradizione sono riassunti in un appassionante saggio, utile a chi per la prima volta si avvicini al mondo degli Ordini Cavallereschi.
Acustica musicale. Fondamenti fisici della musica
Patrizia Iandolo
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 58
Il presente manuale di Acustica musicale è stato concepito per gli studenti del corso complementare di Storia ed estetica musicale dei Conservatori e degli Istituti musicali pareggiati, poiché il piano dell’opera tratta gli argomenti relativi al colloquio orale. La trattazione, infatti, parte dall’analisi dei fondamenti fisici, approfondisce i fenomeni ben noti ai musicisti (come la risonanza, i battimenti e il terzo suono di Tartini), per concludere con la classificazione degli strumenti musicali. Il musicista troverà qui una chiara e dettagliata rassegna dei concetti fondamentali dell’acustica musicale.
L'arte di Eiichiro Oda. La ciurma di cappello di paglia
Francesco Toscano, Raffaele Totaro
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
Questo saggio è stato scritto con lo scopo di omaggiare il grande maestro Oda e con l?intento di diffondere uno dei capolavori giapponesi più apprezzati al mondo. Il saggio è stato scritto a quattro mani da Francesco Toscano, detto "Tosky", e Raffaele Totaro, ed è impreziosito dalla prefazione di Antonella Arpa, in arte Himorta, nota cosplayer. Non è facile riassumere la creatura di Eiichiro Oda in un solo libro, quantomeno descrivere tutti i personaggi delle varie saghe; così in questo saggio sono stati scelti i membri de La Ciurma di cappello di paglia, ovvero i personaggi più importanti di One Piece.
Comunicazione cinematografica. Capire e scrivere il cinema
Marco Paracchini
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 142
Il sigillo del cardinale. L'enigma del fabbricante di reliquie
Lamberto Lambiti
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 544
Tuscia viterbese, estate del 1948. Quale arcano mistero collega i resti di un uomo ad alcuni frammenti di una pergamena vecchia di sette secoli, sepolti con lui e ritrovati dentro una cisterna occultata sotto il pavimento di un chiostro abbaziale? Brando Guarneri, scrittore dilettante, ricostruisce le fasi di quella scoperta insolita avvenuta nell’abbazia cistercense di San Martino al Cimino, grazie agli elementi che affiorano, a distanza di quasi ottant’anni, tra gli appunti di uno degli inconsapevoli protagonisti di quel ritrovamento, il giovane Carlo Salvarini. In un clima di crescente suspence, Guarneri riesce a scoprire l’identità dell’uomo sepolto in quelle circostanze nel XIII secolo, scovando inaspettati collegamenti con un coevo manoscritto francese. Riuscirà poi a collocarlo all’interno di intrighi e vendette private che hanno avuto origine a Costantinopoli, all’indomani della caduta della città durante la quarta crociata, e che terminano tra le mura di quell’abbazia ancora in costruzione.
Massaggio keralese. La danza di Kali
Ermanno Visintainer, Giorgio Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 194
Questo testo rappresenta un’innovazione nell’ambito delle tecniche di massaggio, quasi sconosciute a livello europeo ma estremamente efficaci a scopo terapeutico, sportivo e del benessere. Esso è diviso in tre parti: una prima parte riguarda la storia e la filosofia del massaggio, con la premessa del Professor Silvio Calzolari; segue una parte tecnico-pratica-applicativa; l’ultima parte, con la premessa del Professor Ferdinando Paternostro, tratta il massaggio sportivo nella sua totalità. Un testo fondamentale sia per gli operatori del settore, sia per appassionati di manipolazione manuale, che fornisce informazioni complete a livello storico-filosofico e tecnico-operativo.
Ma Santa Lucia era più brava di Babbo Natale? Storia semiseria di una generazione (fin troppo) seria
Maria Grazia Saccani
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 122
Com'era la vita negli anni Cinquanta e Sessanta? Brevi racconti ironici nei quali si rivelano le abitudini, le tradizioni, l’organizzazione familiare, la vita sociale di chi allora era una ragazza.
Farfalle di Zara
Domenico Del Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 396
Attraverso le parole di due bambini, l’autore ricostruisce l’odissea di una famiglia dalmata che, lasciata Zara dopo il bombardamento del ’43, raggiunge Pola e, dopo la strage di Vergarolla, imbarcatasi col piroscafo Toscana, giunge ad Ancona dove gli esuli vengono ricevuti con insulti umilianti. Il padre dei ragazzi, rimasto a Pola a protezione degli anziani suoceri, sparirà infoibato insieme ad essi, mentre i suoi figli viaggeranno con la giovane madre verso Udine, percorrendo il calvario dell'esodo forzato degli italiani dall’Istria, Venezia Giulia e Dalmazia. Tra richiami storici e memorie mai dimenticate, tra lacrime di nostalgia e amore per la famiglia, il legame incrollabile di questi fratelli ormai cresciuti e invecchiati emerge intensamente insieme alla più bella delle speranze: tornare, dopo la morte, ad ammirare il mare e volare liberi come farfalle nel cielo azzurro di Zara.