Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Phronesis

Lineamenti di teologia cattolica

Lineamenti di teologia cattolica

Adriano Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 117

“Teologia”, nel suo senso etimologico, significa “discorso su Dio”. La teologia è dunque la scienza che ha per oggetto Dio. Questa può essere distinta in due branche o ambiti principali: la teologia dogmatica e la teologia morale. La prima parte del presente opuscolo si occupa della teologia dogmatica, illustrando le verità di fede e le affermazioni teologiche a queste più direttamente collegate; la seconda parte, invece, è dedicata ad una succinta esposizione dei fondamenti della morale cattolica. Il neofita troverà in queste pagine una veloce introduzione ai principali contenuti della dottrina cattolica, il lettore più esperto un utile strumento di ripasso.
12,00

Cartagine in fiamme

Cartagine in fiamme

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 301

Amore, onore e tradimento mentre Cartagine brucia.
16,00

Il Corsaro Nero

Il Corsaro Nero

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 334

Guarda lassù: il Corsaro Nero piange!...
16,00

I misteri della Jungla Nera

I misteri della Jungla Nera

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 322

L'amore di un selvaggio tra gli strangolatori del Gange.
16,00

Comedìa

Comedìa

Dante Alighieri

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 547

Un’edizione della Comedìa strana, senza la normalità del commento, senza la selva degli apparati che occulta «li versi strani».
22,00

Sulle tracce del Nazareno. Introduzione al Gesù storico

Sulle tracce del Nazareno. Introduzione al Gesù storico

Adriano Virgili

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 364

Dalla prefazione di Gabriele Boccaccini: “Volume agile, di grande chiarezza […], l’opera di Virgili conduce con successo i lettori ad avvicinarsi anche alle tematiche più difficili ed articolate andando sempre direttamente al cuore dei problemi.[…] In un panorama editoriale spesso dominato da volumi sensazionalistici che di scientifico hanno ben poco si sentiva veramente il bisogno di un’opera tutta incentrata sul rigore e sulla serietà di analisi, che non concede nulla a ipotesi negazioniste o complottistiche e al tempo stesso rigetta le sirene del fondamentalismo religioso di fronte alla presunta inconclusività della ricerca storica.[…] Il libro di Virgili ha il grande merito di avvicinare e coinvolgere il lettore non specialistico al lavoro di coloro che specialisti lo sono, di mostrarne sia le acquisizioni sia le domande ancora irrisolte, e di farlo con grande rispetto, invitando tutti i lettori che abbiano interesse alla figura di Gesù (ebrei, cristiani e musulmani, credenti e non credenti) a fare altrettanto, senza pregiudizi e timori”.
23,00

La luna e i falò

La luna e i falò

Cesare Pavese

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 151

L'ultima opera di Pavese, fra acciacchi e (ri)morsi. La prima prefazione metafisica, fra tarocchi e visioni.
12,00

Oltre il grande reset. Verso una ecologia edenica

Oltre il grande reset. Verso una ecologia edenica

Gaëtan M. N. Cantale-Miège

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 131

Nelle brevi ma densissime pagine di questo volume, l’autore delinea i tratti di una possibile strategia d’uscita dalla grande Matrix economico-sociale in cui l’umanità è attualmente imprigionata, una strategia fondata sull’idea che più che di un reset, grande o piccolo che sia, c’è bisogno di una riscrittura completa del “codice sorgente” del nostro modo di convivere, produrre e scambiarci merci e servizi. Bisogna ripartire da una visione antropologica veramente cristiana, che metta al centro l’uomo, non come consumatore, ma come rigeneratore, come cioè membro di un nucleo familiare. Un uomo ferito dal peccato originale, che deve dedicarsi alla coltivazione delle virtù, sostenuto dalla Grazia divina. Un uomo conscio del fatto che è tempo di un’azione concreta, ma non di un’azione che punti semplicemente a sostituire un sistema produttivo con un altro, bensì di un’azione che miri a far sì che questi possa riappropriarsi dei veri valori che scaturiscono dalla sua natura, verso un’ecologia edenica.
12,00

Catechismo Maggiore. Compendio della dottrina cristiana prescritto da sua santità papa Pio X alle diocesi della provincia di Roma

Catechismo Maggiore. Compendio della dottrina cristiana prescritto da sua santità papa Pio X alle diocesi della provincia di Roma

Pio X

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 435

Il Catechismo della Dottrina Cristiana, comunemente detto Catechismo Maggiore di San Pio X, è un Compendio in forma di domande e risposte, del Catechismo ad uso dei parroci, pubblicato da San Pio V nel XVI secolo. Nello stendere il Compendio del Catechismo Tridentino, San Pio X volle produrre un'opera che tenesse conto anche di un aggiornamento ecclesiale relativo al Concilio Vaticano I e che fosse un testo valido per l'insegnamento della religione cristiana nel suo tempo. Per questo, quello che in origine era concepito come “compendio”, è diventato un testo a sé, robusto e massiccio, uno dei libri religiosi più importanti del '900.
18,00

Pandemia. Invito al confronto

Pandemia. Invito al confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 226

"Pandemia. Invito al confronto" contiene alcuni dei contributi medico scientifici (ma non solo) che furono presentati all’omonimo Convegno che si tenne a Roma il 3 e 4 gennaio 2022. Quel Convegno era stato organizzato dall’Associazione ContiamoCi! e dal Coordinamento 15 Ottobre come parte di un impegno civile magnanimo e propositivo per generare risposte alla pandemia migliori e più rispettose dei diritti, dei problemi e delle esigenze anche etiche delle persone. Al Convegno erano stati invitati anche i membri del Governo e del CTS per istaurare con loro un dialogo scientifico e costruttivo. L’invito, però, cadde nel nulla. Al Convegno erano presenti alcuni dei migliori studiosi italiani che in questi ultimi due anni hanno cercato di studiare al meglio quel che stava accadendo e di trovare le strade migliori da percorrere insieme. Il libro si apre con due prefazioni, rispettivamente, di Dario Giacomini, Presidente dell’Associazione ContiamoCi! e di Roberto Perga, Presidente del Coordinamento 15 Ottobre. Gli autori includono Paolo Bellavite, Marco Cosentino, Vincenzo Cuteri, Fulvio Di Blasi, Alberto Donzelli, Giovanni Frajese ed Eugenio Serravalle.
18,00

Storia delle eresie colle loro confutazioni

Storia delle eresie colle loro confutazioni

Sant'Alfonso Maria de'Liguori

Libro: Libro rilegato

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 547

La Storia delle eresie di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori può essere considerata, con riferimento alla sua prima parte, come una elencazione tassonomica delle idee eretiche e delle storie dei movimenti ad esse associati dall’alba del cristianesimo fino al XVIII secolo. Nella seconda parte dell’opera l’autore - proclamato dottore della Chiesa nel 1871 da papa Pio IX - procede proprio ad una accuratissima e estremamente diligente opera di corroborazione delle tesi cattoliche e di smantellamento delle tesi eterodosse mostrando di disporre di una invidiabile confidenza con le fonti della dottrina. Nel suo complesso, il volume può essere ascritto al genere dell’apologetica cattolica.
37,00

Evidenza della fede. Ossia verità della fede fatta evidente per i contrassegni della sua credibilità

Evidenza della fede. Ossia verità della fede fatta evidente per i contrassegni della sua credibilità

Sant'Alfonso Maria de'Liguori

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 123

Questo breve trattato fu pubblicato per la prima volta da Alfonso Maria de' Liguori nel 1762 ed appartiene al novero delle sue opere apologetiche. Tra queste ultime, il presente volume spicca in modo particolare per la sinteticità e l'efficacia delle argomentazioni, nonché per la limpidezza del linguaggio. Un piccolo gioiello nella produzione letteraria di quello che è stato probabilmente il pensatore cattolico più importante del secolo dei lumi; un testo che, pur se molto lontano dall'odierna temperie culturale e teologica, conserva in buona parte intatto il suo valore anche per il lettore del XXI secolo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.