Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Queriniana

Prontuario giuridico IRC. Raccolta commentata delle norme che regolano l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado

Prontuario giuridico IRC. Raccolta commentata delle norme che regolano l'insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado

Sergio Cicatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1988

pagine: 296

L’intento di questo Prontuario è quello di offrire una guida nel complicato panorama giuridico che regolamenta l’insegnamento della religione cattolica nel nostro paese, raccogliendo con ordine le fonti normative vigenti e proponendo una sintesi ragionata delle disposizioni, argomento per argomento, e distinguendo i vari ambiti operativi. Una parte del repertorio normativo, distinto per ambito (normativa concordataria, normativa statale, normativa canonica, indicazioni didattiche) sarà acclusa in appendice al testo. Un’altra parte dello stesso andrà a costituire una espansione online, volta per volta aggiornata e disponibile al download dal sito istituzionale dell’Editrice Queriniana.
16,00

Il cammino dell'asceta. Iniziazione alla vita spirituale

Tito Colliander

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1987

pagine: 112

Il presente volume è fondato sull’insegnamento dei Padri della Chiesa ortodossa e risulta in gran parte composto di estratti dei loro scritti, in una traduzione a volte letterale, a volte più libera. L’autore vi ha aggiunto delle spiegazioni necessarie e delle applicazioni pratiche. La grande maggioranza delle opere dei Padri citate in queste pagine si trova nella Filocalia. La dottrina esposta rappresenta fedelmente l’insegnamento spirituale della Chiesa ortodossa, dottrina che è fondamentalmente comune all’Oriente e all’Occidente per il semplice fatto di essere “cristiana”.
8,00 7,60

Meditare da cristiani

Hans Urs von Balthasar

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1986

pagine: 96

Dio è forse un Assoluto che resta silente, al di là di ogni parola terrena? Oppure ha rivolto la sua parola all’umanità? Se è vera la prima ipotesi, tutti i sentieri sono aperti per tendere verso l’Indicibile. E tutte le forme di meditazione dell’umanità fatalmente si assomigliano, in fondo. Se invece è corretta la seconda ipotesi, «allora entriamo nello spazio biblico, nello spazio delle tre religioni monoteiste; e la meditazione può avere significato solo come riflessione e appropriazione sempre più profonda della parola che Dio ha pronunciato su se stesso, su di noi e sul mondo». Attingendo ad una profonda esperienza spirituale durata tutta una vita, un gigante della teologia del Novecento come Hans Urs von Balthasar sviluppa qui le sue riflessioni sulla specificità della meditazione cristiana. E lo fa in maniera straordinariamente ricca, intensa e precisa.
8,00 7,60

16,00 15,20

La Via Crucis del nostro Signore e Salvatore

Romano Guardini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1976

pagine: 64

Questa via crucis usciva a Magonza nel 1940, in piena guerra e in piena crisi morale per i valori su cui poggiava la civiltà occidentale. Romano Guardini, in quel momento, seppe vedere in Gesù che sale al calvario per una ingiusta condanna a morte, l'umanità che deve confrontarsi con le ingiustizie del mondo, in Gesù che cade e si rialza, lo sforzo a superare le difficoltà presenti nella storia degli anni della guerra.
6,00 5,70

Speranza del grano di senape. Meditazioni per ogni mese dell'anno

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1974

pagine: 80

La Chiesa è e rimane un granello di senape: vive nella storia non per merito della propria forza organizzativa, non in virtù dell'apparato istituzionale, ma grazie alla potenza inafferrabile dello Spirito.
6,50 6,18

Introduzione alla fede

Walter Kasper

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1972

pagine: 224

15,00 14,25

Gesù

Rudolf Bultmann

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1972

pagine: 200

17,00 16,15

Panorama di storia biblica

Jacques Montjuvin

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1969

Il pregio di questo strumento è di riuscire a rappresentare "visivamente" l'evoluzione della storia biblica così da rendere possibile abbracciare, con un sol colpo d'occhio, le diverse tappe della storia ebraica e, insieme, rilevarne le interferenze e i sincronismi con la storia dei popoli vicini.
9,00 8,55

Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 1969

pagine: 368

«In un tempo di incertezza, non dovrà il cristiano ritrovare, in tutta serietà, la sua voce, per “introdurre” il suo messaggio nel nuovo millennio, facendolo diventare un “segnavia” comprensibile per il futuro?» Con questo interrogativo si confronta il libro: intende essere un aiuto a comprendere in modo nuovo la fede come possibilità di vera umanità nel nostro mondo di oggi.
22,00 20,90

Trinità e il mistero dell'esistenza

Trinità e il mistero dell'esistenza

Jean Daniélou

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 104

In questa dotta meditazione teologica, Daniélou invita a prendere coscienza in modo attento e rigoroso della presenza della Trinità nell’universo, nella storia e nella nostra esistenza personale – presenza mistica e sensibile al tempo stesso. Tratteggiando una visuale di ampiezza cosmica, di immenso respiro, Daniélou porta il linguaggio ai limiti estremi delle sue possibilità espressive per consentirci di dischiudere gli occhi del cuore e della mente alla contemplazione del roveto ardente dell’Amore trinitario: roveto che brucia senza consumare, ma inebria di luce e di vita la creazione tutta intera. «La vera questione, per la fede cristiana, è quella di tener desto o di risvegliare, nel cuore della modernità, l’originario avvento del divino. Non come alternativo o come aggiunta estrinseca all’umano, ma precisamente come l’Altro che ne promuove l’essere e il divenire», aprendo la città dell’uomo alla prospettiva di un nuovo e integrale umanesimo (dalla Postfazione di Piero Coda, ordinario di teologia sistematica e preside dell’Istituto Universitario Sophia). Postfazione all’edizione italiana di Piero Coda.
10,00

Vivere il Natale

Vivere il Natale

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2020

pagine: 64

Non si trova Dio anzitutto lì dove si lavora, dove ci si stabilisce, dove si invitano gli altri. Lo si trova nella stalla. Nella nostra stalla. Il che esige da noi l’atteggiamento dell’umiltà. Dobbiamo avere il coraggio di aprire la nostra stalla a Dio. Solo se gli presentiamo tutto quello che c’è in noi, egli entrerà in noi. Dio non s’accontenta di abitare nelle camere ben pulite che riserviamo agli ospiti, ma vuole scendere anche nelle nostre profondità. Chiede di illuminare anche le nostre tenebre. Nelle immagini natalizie la luce irradiata dal bambino divino illumina la stalla e diffonde un chiarore soffuso su ogni cosa. Lì dove giace il bambino divino, tutto può trovare posto: lì ogni cosa diventa umana, benevola e buona.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.