Risguardi
Il meraviglioso viaggio
Mauro Ballestra
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2019
pagine: 136
È possibile raccontare la Divina Commedia ai ragazzi? Le pagine di questo libro sono la prova che la risposta è senza dubbio sì. Nato dall'esperienza educativa dei centri estivi, "Il meraviglioso viaggio" si dipana in quarantotto racconti e suggerimenti per l'animazione scenica, attraverso i quali il poema di Dante, un'opera vecchia di sette secoli, prende vita, attrae e riempie di stupore. Il libro, riccamente illustrato, è scritto per i ragazzi, ma può essere utile anche agli adulti, a insegnanti ed educatori che desiderino attingere dall'arte di educare che Dante stesso ci insegna. Età di lettura: da 10 anni.
Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani
Pino Rovitto
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2018
pagine: 216
"Le parole scomparse. Dizionari innamorati senisari e lucani" è un testo ricco di curiosità dialettologiche, culturali, e soprattutto umane e suggerisce una ricerca, un percorso che, attraverso i mondi nascosti delle parole dei dialetti, guida il lettore verso mille scoperte, verso una sintassi accettabile della vita. Le parole scomparse è un libro che, attraverso la contaminazione di generi - il saggio, la memorialistica filologica, la meta-narrazione e la poesia - fa parlare la realtà e ci aiuta a dare senso al passato e, soprattutto, al futuro. Prefazione di Filippo Gazzaneo.
Impacchettare Mussolini (25 luglio 1943)
Franco Ferlini
Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2017
pagine: 207
La ricostruzione storica di ciò che accadde nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 nella sala del pappagallo a Palazzo Venezia a Roma e dei fatti che precedettero e seguirono l'ultimo Gran Consiglio del Fascismo sino al Processo di Verona. Ferlini racconta speranze, miserie e illusioni dall'"idea" del Gran Consiglio all'esecuzione di 5 dei 19 congiurati. Prefazione di Giorgio Frassineti.
Manuale del barman. Tutto ciò che devi sapere dalla caffetteria ai cocktail
Adamo Pittalis
Libro: Copertina morbida
editore: Risguardi
anno edizione: 2017
pagine: 186
Pittalis ha creato una vera e propria guida che, con l'intento della massima esaustività (impossibile in un mondo così ampio e variegato e in un lavoro con tante sfaccettature) non solo introduce ma "conduce" passo a passo il lettore e il, giustamente, ambizioso barman (o il futuro barman).
I primi cento giorni del direttore commerciale in una nuova azienda
Mirco Morselli
Libro: Copertina morbida
editore: Risguardi
anno edizione: 2017
pagine: 327
Oggi le aziende vengono vendute, smembrate, si fondono, mancano certezze. Se un'azienda va male è probabile chiuda o venga venduta, se va bene possono aumentare le probabilità che vi siano acquirenti interessati ad acquisirla. Le certezze nel mondo del lavoro non esistono più e occorre tenersi pronti a cambiamenti di scenario e di prospettive. Da queste considerazioni nasce questo manuale, il cui obiettivo principale è essenzialmente quello di rispondere ad una semplice domanda: come affrontare una nuova esperienza di lavoro in area Direzione Commerciale? Spunti di riflessione, esempi, paralleli ma anche aneddoti nati da esperienze vissute di persona sulle macro-aree di intervento attraverso le quali riuscire ad incidere sull'impostazione commerciale e sulle persone di un'azienda. Insomma, su quali punti concentrarsi ed in che modo cercare di farlo, perché la direzione commerciale di una azienda possa creare un reale valore aggiunto. Idee e concetti da applicare nel caso di una nuova esperienza di lavoro, ma anche per sfidare la routine e la quotidianità dell'azienda nella quale ci dovessimo trovare già a lavorare. Spunti per non rimanere mai seduti.
La Forlì ebraica. Una storia tra integrazione e Shoah
Francesco Gioiello
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2016
pagine: 280
Non esisteva fino ad oggi un testo specifico sulla presenza ebraica a Forlì, riscontrabile fin dal XIII secolo. Se inizialmente non mancarono difficoltà di coabitazione, il XIV e il XV secolo si rivelarono invece un periodo di integrazione amichevole e collaborativa tra ebrei e cristiani fino all'istituzione del Monte di Pietà e le Bolle papali del Cinquecento che operarono una frattura netta tra i due nuclei; l'insediamento giudaico cittadino però non scomparve. Tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento la comunità ebraica forlivese crebbe sia sotto il profilo economico che sociale. In città si trasferirono anche diversi ebrei stranieri che prestarono la loro opera come medici, ingegneri e commercianti. Ma le leggi razziali del 1938 diedero il via alla persecuzione dei diritti e poi quella delle vite tra il 1943 e il 1944. Forlì divenne così paradigma della Shoah con gli eccidi dell'aeroporto: 19 delle 52 persone uccise erano infatti ebree. Il presente lavoro, oltre a fornire informazioni inedite sull'insediamento ebraico, vuole essere un contributo alla conservazione della memoria del passato cittadino.
La gestione sostenibile dell'ambiente. Principi, contesti e metodi
Luigi Bruzzi, Francisco Serrano Bernardo
Libro: Libro rilegato
editore: Risguardi
anno edizione: 2015
pagine: 496
Un padre in esilio
Vincenzo Malavolti
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2014
pagine: 208
Cracovia, Polonia. Pawel Oziemski è un maestro di musica sposato e in attesa di diventare padre. Allo scoppio della seconda guerra mondiale è inviato sul fronte orientale dove, nel settembre 1939, viene fatto prigioniero dai russi e trasferito nelle carceri sovietiche. Qui apprende della nascita del figlio e in seguito sfuggirà, per caso, all'eccidio di Katyn. Dopo l'invasione nazista della Russia e l'alleanza di questa con gli inglesi, viene liberato e si arruola nel 2° Corpo d'Armata polacco del generale Anders. All'inizio del 1944 è in Italia, dove purtroppo lo raggiunge la notizia della morte della moglie. Dopo la sanguinosa battaglia di Montecassino partecipa alla liberazione di varie città tra cui Faenza, dove l'Armata si ferma fino all'aprile del '45. Pawel conosce un nuovo amore e sta per diventare di nuovo padre, ma varie traversie gli impediranno di conoscere anche il suo secondo figlio. A guerra finita, in un viaggio di ritorno travagliato verso la Polonia, Pawel viene arrestato e condotto in un lager siberiano, dove il suo calvario continua.
Italian liberty. L'alba del Novecento
Andrea Speziali
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2014
pagine: 160
"Italian Liberty. L'alba del Novecento" è un catalogo fotografico che contiene le fotografie di alcuni concorrenti della prima edizione del Concorso Fotografico Italian Liberty. Il contest si sviluppa all'interno del progetto Italia liberty, volto al censimento delle architetture in stile Liberty presenti nel territorio italiano. Il progetto si è avvalso della collaborazione di enti, pubbliche amministrazioni, singoli cittadini interessati a sostenerlo insieme a Cultura Italia e al progetto europeo Partage Plus. Informazioni, fotografie, cartoline, fonti su ville o altre tipologie di residenze storiche della fine Ottocento e dei primi Novecento inserite nel periodo del Liberty fanno rivivere e assaporare il paesaggio urbano di un'epoca molto ricca e particolare. Le fotografie e i video dei gioielli architettonici Liberty dimostrano quanto sia cambiato lo stile nel corso degli anni.
Milano marittima compie cent'anni (1912-2012)
Renato Lombardi
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2013
pagine: 192
La data ufficiale del Centenario è legata alla firma della convenzione del 14 agosto 1912 tra il Comune di Cervia e la Società Anonima per lo Sviluppo della Spiaggia di Cervia Milano Marittima, che delineava la nascita di una "città giardino", in base al piano regolatore disegnato dal grande artista milanese Giuseppe Palanti (1881-1946). Questo libro costituisce il contributo di tre associazioni culturali cervesi (Casa delle Aie Cervia, Gruppo Culturale Civiltà Salinara e Circolo Pescatori La Pantofla) alle manifestazioni rievocative. Il libro è curato da Renato Lombardi, è frutto di vari anni di ricerche e corona un insieme di iniziative degli ultimi due anni: un calendario storico 2011-2012 sulla nascita e sullo sviluppo della "città giardino" e una grande mostra rievocativa del Centenario di Milano Marittima, realizzata nel corso della stagione turistica 2012. Il libro raccoglie una rassegna di un centinaio di immagini (foto, cartoline e documenti d'epoca) dalla nascita di Milano Marittima, fino agli anni della "grande trasformazione" del secondo dopoguerra e fornisce un quadro di lettura delle immagini attraverso cui rivivono ambienti, personaggi, eventi di una storia, che va dai "villini liberty" alla Milano Marittima degli anni del "boom economico". Nel libro vengono anche proposti tre saggi che riguardano aspetti particolari del secondo dopoguerra.
Mai più soli. Il metodo della regola del 6
Andrea Scaliati
Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2013
pagine: 104
Tutti noi abbiamo come obiettivo il benessere personale, tutti noi speriamo di conoscere e scegliere, a un certo punto della vita, la persona che ci accompagnerà e condividerà la nostra felicità. Questo libro risponderà alle vostre domande e confuterà i luoghi comuni che spesso affollano il nostro vivere quotidiano. Sarà un valido compagno, un aiuto prezioso per capire meglio noi stessi e scoprire che tutte le persone sono, come noi, in cerca della propria felicità da condividere e ogni volta che escono di casa sperano di incontrare quella persona davvero speciale. Questo libro propone la Regola del 6, un metodo di allenamento per imparare a relazionarsi, pratico, misurabile e ripetibile. Leggerlo sarà come avere un coach a disposizione per raggiungere finalmente il nostro obiettivo.