Robin Edizioni
Nonostante questa primavera
Bruno Agostini
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 544
Questo è soprattutto un racconto al femminile. Quello di Celeste che, attraverso i propri ricordi, rivivrà gli anni giovanili fino al matrimonio con un avvocato ingenuo e mediocre. Allo scopo di soddisfare il proprio istinto alla vita, avrebbe voluto osservare il mondo, avvicinando persone diverse, per nutrirsi delle loro emozioni, ritenendo che potesse posarsi solo dove non avrebbe fatto danni e riprendendo il volo prima di bruciarsi le ali. Sarà, però, costretta a prendere coscienza di non essere riuscita nel proprio intento perché a quelle persone aveva arrecato anche tormenti non previsti, divenendone, in ugual misura, anche una vittima. Cosciente che si può essere soli senza essere liberi, ma non si può essere liberi senza essere soli, deciderà di allontanarsi da tutti, dandosi tre mesi di tempo per organizzarsi e questo periodo coinciderà per puro caso con la primavera in arrivo. Quest’addio non sarà un semplice distacco perché comporterà un cambiamento totale e profondo della sua vita. Il romanzo è pure la storia di Palummella. Un’emarginata che considera la solitudine e la povertà nelle quali vive come un prezzo sopportabile in cambio della libertà fino all’incontro con Amedeo, un uomo del nord. A lui tenterà di far conoscere e non solo visitare Napoli, senza rivelare molto del proprio passato. Tra di loro nascerà un rapporto fatto di dialoghi e, altrettanto, di lunghi silenzi che li condurrà dove nessuno dei due avrebbe immaginato di poter arrivare. Alla fine, sarà Amedeo a proporle un cambiamento che potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova vita, se solo lei ne avesse il coraggio. Altre donne e uomini entreranno nelle vite di Celeste e Palummella, conservando quella capacità insita nello spirito napoletano d’accontentarsi coscienti che la felicità non la si possiede ma la si può regalare.
Il ragazzo luminoso
Margherita Cucco
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 216
Gli ultimi anni della breve vita di Tim Bergling, universalmente noto come Avicii, con il loro susseguirsi di grandiosi successi e crudeli sofferenze, fino alla precoce e tragica fine, sono narrati da una testimone, una donna estranea all’ambiente dello spettacolo e in qualche modo un alter ego dell’autrice, che con il suo romanzo ha voluto rendere omaggio a un artista dal talento straordinario, ma soprattutto a un giovane incompreso e infelice, schiacciato da un mondo che lo ha sfruttato senza capirlo.
Quella lunga notte
Junio Rinaldi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Un corpo assalito da una malattia che non perdona. L’incapacità di parlarne agli amici. Una passione che degenera. Un delitto. Nel romanzo il lettore è guidato in una vicenda, dove realtà e finzione si mescolano di continuo e per il protagonista la scrittura diventa vita e la vita si fa scrittura.
Aiutavo il destino
Corrado Bertinotti
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Alessio è giovane e la vita gli sta sbocciando tra le mani. Ha vinto il campionato di calcio col Casale ed è riuscito a parlare per la prima volta con la donna dei sogni. Ma esplode la Grande Guerra e lo scaraventa lontano in un inferno di sangue. Sarà l’inizio di un viaggio interminabile che lo porterà per trincee, ospedali, gallerie e montagne gelate a lottare per riprendersi tutto quello che gli hanno tolto.
Lo spirito che muove la giostra
Leonardo Rosa
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 392
Quello che a Ferrara tutti chiamano Pedagogico è un rudere invaso dalla vegetazione e dai rifiuti, ai margini della campagna. È quanto rimane del vecchio ospedale psichiatrico infantile di Aguscello. Dopo la chiusura, agli inizi degli anni ’70, è divenuto un rifugio per clandestini e senza tetto, ma non solo. Leggende popolari, come quella della giostrina mossa dalle anime dei bambini morti, fanno del Pedagogico un polo magnetico per cacciatori di fantasmi, oltre che un luogo in cui si celebrano messe nere. Un sabato mattina di ottobre al suo interno viene scoperto il cadavere di un uomo anziano. Attorno al corpo tre candele, mentre sul petto è inciso un pentacolo, simbolo inconfondibile degli adulatori di Satana. Presto si scopre che la vittima è uno psichiatra che aveva iniziato la sua carriera all’interno del Pedagogico. Un delitto che sconvolge l’apparente tranquillità di una città di provincia. A gestire il caso è il giovane commissario Giovanni Falchi. Sulle sue spalle grava la responsabilità di un’indagine complessa, seppure segnata da una matrice fin troppo chiara. Falchi, supportato da una squadra dove svetta il dissacrante ispettore Zuffi, indaga senza trascurare elementi coperti da cinquant’anni di oblio. Il commissario dovrà fare i conti con lo scetticismo che lo accompagna, stretto tra il sofferto legame con il calcio giocato e le ombre del proprio passato, in un’età che lo pone nel difficile transito tra la gioventù e una maturità ancora da conquistare. Prefazione di Rudy Bandiera.
Ildegarda e il mistero dell'arciere
Elide Ceragioli
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 456
In un contesto storico-geografico preciso e definito, descritto con pennellate chiare e decise (frutto di ricerca seria e approfondita), Ildegarda di Bingen si trova a vivere e agire incontrando personaggi di ogni estrazione sociale; condivide esperienze e situazioni di vita con le consorelle e i monaci benedettini “vicini di casa”, con nobildonne e cavalieri, prelati e abati, donne, uomini e ragazzi del popolo più umile. I fatti coinvolgono i protagonisti, che vengono descritti nella loro natura essenziale, ma completa. Alla descrizione dei luoghi ed alla narrazione dei fatti si fonde l’introspezione psicologica dell’anima dei singoli personaggi e l’analisi del contesto sociale e culturale in cui vivono e agiscono. Quasi fosse un giallo-poliziesco il racconto si snoda narrando alcuni omicidi alla cui soluzione Ildegarda dà un contributo essenziale. Fatti e personaggi di fantasia si amalgamano con luoghi, persone e situazioni storiche. Intreccio narrativo e connotazione storica si fondono arricchendosi reciprocamente, senza stridere né contrastarsi, ma esaltandosi e valorizzandosi a vicenda.
Il canto dell'Orinoco
Leandro Lucchetti
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 360
Per i nativi è 'el Cobra Grande', l'Orinoco, il maestoso fiume amazzonico considerato per secoli da conquistadores, avventurieri e pirati la via d'accesso per l'Eldorado. Il fiume, nel suo alto corso, s'inoltra nell'inaccessibile territorio degli Indios Yanomami, che rifiutano ogni contatto con l'uomo bianco, protetti dal governo venezuelano che ha dichiarato il loro habitat una “biosfera” in cui è permesso l'ingresso solo a spedizioni scientifiche dotate di un lasciapassare, rilasciato molto raramente. Una piccola troupe di documentaristi italiani, sfruttando amicizie locali, riesce ad aggirare i divieti e s'inoltra nel territorio proibito per documentare l'attività distruttrice dei garimpeiros, i cercatori d'oro provenienti illegalmente dal territorio brasiliano, che devastano l'ambiente e contaminano i nativi con malattie come vaiolo, tubercolosi e sifilide. Ma gli Yanomami, trent'anni prima, hanno rapito una suora italiana e la piccola troupe va incontro a una realtà del tutto inaspettata che incredibilmente si riallaccia a un passato che ci appartiene, riferito alla città di Trieste e alla sua particolare situazione negli anni della guerra e del primo dopoguerra.
Periferie esistenziali. Da rispettare, superare, distruggere
Fabrizio Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Periferie esistenziali è un viaggio dentro i dolori della città: attraversa baracche, centri di accoglienza, dormitori, povertà, disoccupazione e disillusioni. Percorre le frontiere fisiche, morali e sociali della città, che si dispiegano dai confini del corpo alle baracche lungo il fiume, alla scoperta di luoghi che tritano destini e distillano bellezza, perché la speranza di chi sogna di cambiare è forte come la vita.
Il dossier E
Alberto Piazzi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 392
"Il dossier E" è un romanzo che gira intorno a un rocchetto di legno. Sulla prima estremità si srotola un torneo di calcio tra squadre di alunni di quinta elementare. Storia che inconsapevolmente si intreccia a un delicato e apparentemente inspiegabile omicidio, in cui perde la vita un alto funzionario della Commissione Europea. Svolgendo un’indagine parallela a quella autorizzata, un membro del Security Office e un professore della Scuola Europea seguiranno i fili avvolti intorno al cilindro centrale del rocchetto e, tra valori e ideali, intrighi e passioni, lobby e affari, raggiungeranno l’estremità opposta: così, solo dopo essere venuti a conoscenza di verità scomode e spiacevoli, riusciranno a scoprire il mandante e l’autore del delitto.
In due senza casco. Noi che negli anni '90
Cristiano Roscini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
Ambientato nella seconda metà degli anni '90, il libro narra la storia di un gruppo di adolescenti e cerca di addentrarsi in quella che è l'età forse più difficile da analizzare, perché ricca di mille sfaccettature. L'adolescenza è infatti il periodo della vita in cui finisce l'infanzia e si comincia ad avvertire il diritto a ritagliarsi una propria indipendenza; è il momento nel quale gli amici soppiantano i genitori nel ruolo di confidenti, quello in cui sbocciano aspirazioni come fiori di primavera e le prime esperienze sono condivise all'interno di un ristretto gruppo di coetanei. È l'età dei segreti, dei "vorrei ma non posso", degli sbagli che non sono sbagli perché non si ha l'esperienza per capirlo; l'età delle scoperte, delle passioni, delle illusioni. L'età della magia, quella in cui tutto sembra possibile. Quella che forma il carattere, che ci trasporta nell'era della maturità, quando gran parte degli amici d'infanzia si saranno dispersi come granelli di polvere al vento, lasciandoci in eredità il bagaglio di conoscenze necessario a diventare adulti. Come afferma uno dei più grandi scrittori contemporanei, Stephen King, "Scrivi quel che ti pare, ma scrivi onestamente. Non barare, perché il lettore se ne accorgerebbe". Nelle pagine di questo libro non leggerete perciò di ragazzi che bevono Coca-Cola mentre decantano poesie; vi potrà capitare invece di imbattervi in contesti che magari risulteranno passibili di giudizi morali, ma allo stesso tempo suoneranno familiari a molti ragazzi di quella generazione, come il viso di un vecchio compagno di scuola incontrato per caso a distanza di molti anni. Perché in realtà, non c'è niente di straordinario nei racconti che seguono. Sono storie comuni, storie di tutti i giorni. Storie di ragazzi normali. Storie degli anni '90.
Amica stella
Guerrino Ermacora
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 296
Greta è una giovane donna impegnata nell’attività di cucitrice in una bottega rinomata durante gli anni difficili del primo Cinquecento. Il mondo soffre per gli sconvolgimenti provocati dalla Riforma della Chiesa proposta dal monaco Martino Lutero. Oltre a questo, le masse impoverite e cenciose, oppresse dai Signori e dalle imposte, imperversano e distruggono città, palazzi e monasteri, insidiando l’ordine costituito. "Amica stella" ci offre un affresco reale dell’epoca rinascimentale. Medici impegnati a curare gli infermi, lanzichenecchi, mercanti, signori di penna, astrologi, umili chierici e servi regalano ritratti umani di grande efficacia, rappresentando lo scenario umano dell’epoca. A questo si aggiunga una storia d’amore delicata, intensa e avvolgente. Cos’altro conta nella vita, se non l’amore?
Una galleria incompleta
Vera Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 300
Un’auto si ribalta sul raccordo anulare di Roma e la donna coinvolta perde la memoria, ma non ci sono indizi: solo un biglietto con un nome e un numero di telefono viene ritrovato sul sedile. Claudia è chiamata a scoprire l’identità della donna. Si snoda così, fra le vie di una Roma affascinante nello scorrere delle stagioni, una storia che attraverso il recupero della memoria e dell’identità della protagonista riesce a coinvolgere tutti i personaggi, che riscopriranno alcuni aspetti di se stessi, ormai da tempo dimenticati. La musica sarà un aiuto per creare atmosfere sempre differenti e rivelerà passioni profonde. Riuscirà la donna a ritrovare se stessa?