Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Robin Edizioni

A Sud del Sud. Quasi fuori dalla carta geografica

Nicola Bottiglieri

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

“Cominciai a volare verso sud, facendo i gesti del nuoto a rana, perché fra nuotare e volare non c’è molta differenza. Giunto sulla perpendicolare di Capo Horn mi guardai intorno e vidi, come se fossero nel palmo della mano, Punta Arenas con la tomba dell’Indio desconocido nel cimitero, l’albergo Los Navigantes dove avevo alloggiato, Puerto Natales, El Paine e la Cueva del Milodón, con lo scrittore Bruce Chatwin che si mette gli scarponi al collo, l’estancia San Gregorio, Puerto del Hambre, l’isola Dawson, il Monte Sarmiento, il labirinto dei canali della Terra del Fuoco attraversati con la barcaza Bahia Azul, la Terra dei Fuochi fra Napoli e Caserta, Ushuaia, Puerto Williams e le villette dei militari con le cataste di legno sull’attenti, il bar di Loreto, e poi ancora Wulaia, Darwin e dintorni, Capo Horn sotto i miei piedi. Temetti di cadere per la vertigine, però mi appoggiai ad una nuvola gonfia d’acqua e grandine e potei vedere, sotto il mare viola zigrinato dal vento, il nero fondale ricoperto di alghe giallastre, le quali nascondevano i cinquecento relitti affondati nel corso dei secoli, ai quali si erano aggiunte le due valigie naufragate da poco. E mentre mi rilassavo, capii come il significato della poesia 'L’Infinito' stesse cambiando, anzi si raddoppiava di senso, più di quanto Leopardi avesse mai immaginato. Se ermo colle è Capo Horn e non il Monte Tabor di Recanati e se gli interminati spazi ed i sovrumani silenzi e la profondissima quiete non sono quelli che vedeva dall’Appennino all’Adriatico, ma quelli che vanno dal mare di Drake fino al Polo sud, allora non mi resta altro da fare che tuffarmi nell’acqua freddissima, mischiarmi relitto fra i relitti, naufragare senza dolcezza in questo mare fra vascelli, centollas e aragoste le quali già stanno frugando nella mia valigia per capire davvero il senso dell’ultimo verso della poesia.”
15,00 14,25

Omicidio al villaggio dei giornalisti

Filippo Genzini

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 480

Una giovane donna viene assassinata in modo brutale in una via del quartiere del villaggio dei giornalisti. Moglie e madre esemplare, lavoratrice stimata, non nasconde all’apparenza scheletri nell’armadio. In assenza di testimoni diretti, Zarotti deve scovare un movente plausibile per indirizzare le indagini e individuare almeno un possibile sospetto. Un compito arduo diventa un’impresa impossibile quando un problema di natura personale destabilizza l’equilibrio psicologico del commissario. Omicidi e questioni di cuore dissonanti rispetto al clima natalizio che pervade Milano. Al suo fianco il suo magistrato preferito, Alessandra Federichi, il vice ispettore Polillo e l’ispettrice Disanzio.
18,00 17,10

Aforismi per superare la nottata

Ordenio Teodoro Loberto

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 208

"Aforismi per superare la nottata" rappresenta il viaggio di una vita, un bagaglio di esperienze che l'autore raccoglie in stravaganti e molteplici pensieri, che solo in un secondo momento sceglie di mettere per iscritto, dando vita così a questa raccolta di aforismi. È un ardito avventurarsi in ambiti fortemente contemplati e dibattuti: dall'amore all'odio, dal dubbio ai sogni più profondi, dalla ricchezza alla povertà, dalla vita alla morte, dalla politica alla storia, dall'ignoranza o stupidità alla verità o menzogna, per concludere con un insieme di teoremi e deduzioni di ogni genere. Chi in quelli più vicini al sentire comune, chi invece ai più contraddittori e personali, ciascuno di noi riesce a immedesimarsi e ritrovarsi in questi brevi detti nati da momenti di vita vissuta dell'autore che, come afferma lui stesso, descrivono la vita a modo suo.
15,00 14,25

Marianne

George Sand

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 152

Amantine Aurore Lucile Dupin, baronessa Dudevant, nota con lo pseudonimo di George Sand (1804-1876), è la più famosa scrittrice francese dell'Ottocento. Amante di Alfred de Musset e di Frédéric Chopin, per il suo carattere libero, coraggioso e indipendente suscitò scandalo nella società borghese del Secondo Impero. Giornalista, autrice di novelle, drammi, testi politici, autobiografici e saggi di critica letteraria, nonché di un imponente epistolario, ha scritto più di settanta romanzi. Fra i più noti, 'Indiana', 'La Mare au diable', 'François le Champi', 'La Petite Fadette', 'Consuelo' continuano ancora a essere tradotti e stampati in tutto il mondo. Penultimo romanzo di George Sand, 'Marianne' è tradotto in italiano da Elisabetta Parri. Con il saggio introduttivo "Marianne a Nohant (1875-1876)" di Marco Catucci.
14,00 13,30

L'ultimo segreto di Ötzi

Marco Borgogno

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

Da una parte, l'irredentismo tirolese, volto ad unificare le due parti divise dalle Alpi. Dall'altra, la “maledizione di Ötzi”, la mummia venuta dal ghiaccio rinvenuta nel ghiacciaio del Similaun da una coppia di escursionisti tedeschi nel 1991. Questi sono i due filoni principali di una storia che vede coinvolti i servizi segreti italiani, i Carabinieri di Bolzano e la Abwehramt, la polizia segreta austriaca. Adelmo Vezzali, agente dell'AISE, è affiancato in questa avventura da Lara Eccher, giovane alto-atesina laureata in geologia e approdata nell'arma dei Carabinieri. Loro due tra molte peripezie, anche sentimentali, riusciranno a identificare la causa degli smottamenti seguendo i cunicoli di antiche miniere. Dopo innumerevoli colpi di scena, il bistrattato protagonista riuscirà a dipanare l'intricata matassa con un finale sorprendente. L'autore, appassionato di montagna, ha inserito il racconto in uno splendido ambiente alpino, descrivendo, con intensità, le zone in cui si sono svolti i fatti.
14,00 13,30

Tre sguardi su Pinocchio

Dacia Maraini, Silvia Calamai, Paolo Tartamella

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 104

«Nel Centro Culturale Italiano Italytime, allestito nel West Village di New York, molte iniziative hanno incuriosito e appassionato il pubblico, non solo di origine italiana. Qui presentiamo questo testo su Pinocchio in cui si intrecciano tre sguardi, tre stili e tre modi di porsi sul palcoscenico. Ci siamo divisi il compito fra tre autori teatrali: Paolo Tartamella, Silvia Calamai ed io. Ciascuno di noi ha preso un episodio del libro di Collodi e l'ha messo in scena: Pinocchio alle prese con monete da seppellire e turlupinato dal gatto e la volpe, Pinocchio accudito e preso in giro dalla fatina dai capelli azzurri, Pinocchio irretito nel Paese dei balocchi. Pinocchio è saltato fuori disobbediente, ingenuo, egoista, pigro, bugiardo, ma anche amabile nel suo candore; allegro, vitale e generoso come l'ha inventato il suo autore e come viene ancora letto e conosciuto da tantissimi lettori nel mondo. Il libro di Collodi è uno dei libri più letti e ristampati dell'intera letteratura mondiale. Ci auguriamo che questo testo teatrale esorti a rileggere Pinocchio e a riflettere sui grandi temi che l'autore ci propone: il desiderio di paternità, il rapporto complesso e giocoso che può prodursi fra menzogna e verità, la voglia di creare un figlio, a costo di scavarlo in un pezzo di legno, la fuga dalla povertà, il sogno di un futuro migliore, l'inganno e la crudeltà dei forti sui più deboli, l'amore struggente e generoso di un uomo che riesce a trasformare un pezzo di legno in un bambino di carne e ossa.» (Dacia Maraini)
10,00 9,50

Come anime scelte che si ritrovano

Gianni Verdoliva

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Quando il passato e il presente si toccano, accade qualcosa di magico. Specie in certi luoghi dove il silenzio e la tranquillità conducono i sensi oltre ciò che è apparente. In una cornice da racconto gotico, tra vecchi monasteri, paesi abbandonati, ville di campagna e antiche dimore, circondati da un’atmosfera suggestiva, l’elemento sovrannaturale rappresenta lo snodo, misterioso quanto affascinante, di queste vicende a metà tra i racconti di fantasmi e le storie d’amore. Tra reincarnazioni, presagi, incantesimi e déjà vu, i misteri si possono svelare e le maledizioni potranno essere interrotte. Venti storie cariche di emozioni e di sentimento, nelle quali i protagonisti sono donne e uomini lontani da stereotipi e cliché, pronti a sorprendere e a sorprenderci, capaci di vivere appieno le loro vicende. Personaggi, ma soprattutto anime, particolari e profonde, che si ritrovano.
12,00 11,40

Aneddoti 1911-1918

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

La frenetica, eccentrica vita letteraria e artistica della Parigi d’inizio Novecento, nelle cronache che Guillaume Apollinaire scrisse dall’aprile 1911 al novembre 1918 per il Mercure de France, rivista della prestigiosa casa editrice dove pubblicò i suoi libri. Interprete delle avanguardie – cubismo, futurismo, orfismo, dada – e dell’arte negra, scopritore dell’opera di Sade, innovatore della poesia, in questi suoi "Aneddoti", sempre pervasi di fantasia e di sottile umorismo, passano le maggiori figure delle nuove ricerche. E accanto a loro, personaggi curiosi, bizzarri, irregolari, sognatori, disperati. Lo scenario si sposta poi sul fronte della Grande Guerra a cui Apollinaire partecipò da volontario, rimanendo ferito. L’ultima nota, scritta pochi giorni prima che la “febbre spagnola” lo uccidesse, è un elogio della “divina poesia”.
14,00 13,30

Tre romanzi viennesi: La legge del più forte-Senza freni-La via senza gioia

Hugo Bettauer

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 536

Con questi tre romanzi, qui riuniti in un unico volume, Hugo Bettauer, giornalista e scrittore laico e liberale, apre una finestra narrativa sulla multiforme realtà viennese degli anni ’20, facendocene comprendere gli straordinari contrasti, tra profonda miseria materiale e spirituale e immensa ricchezza, generati da una guerra che annientò milioni di esseri umani in forme e modi mai prima sperimentati. Animato da uno spirito “positivo” e aperto alle istanze delle nuove generazioni dei Roaring Twenties, Bettauer descrive, analizza e spesso commenta la vita degli abitanti dell’ex capitale imperiale, cogliendone con grande acutezza il dramma presente e in più occasioni, profeticamente, le tragiche prospettive future. “La legge del più forte” (1920). A dominare la trama e l’agire di tutti i personaggi è la legge dell’homo homini lupus, che devasta le vecchie regole del “Mondo di ieri”. Pur essendo un romanzo intrinsecamente viennese, un’intera sua sezione è dedicata a tracciare consistenti scorci di vita americana e di New York in particolare, che l’autore aveva conosciuto personalmente e di cui, evidentemente, serbava un ricordo nitido e significativo, anche se non sempre lusinghiero. A differenza della successiva produzione bettaueriana, qui le vicende dei protagonisti sembrano assumere maggior rilievo rispetto alla critica della società e dei suoi disvalori, cui sarà invece dato ampio spazio nelle opere successive. “Senza freni” (1920) conobbe un notevole successo, come del resto il precedente; tanto che, ancora quattro anni dopo, fu ripreso e pubblicato a puntate su un nuovo giornale viennese, "Das Tribunal. Internationale Justiz-und Kriminal Zeitung", stavolta con il titolo “Der Mann, der leben wollte!”, “L’uomo che voleva vivere!”. Vi si ritrovano alcuni elementi tipici della morale bettaueriana, che qui si riassume in un paradosso: “a essere colpevole è la vittima, non il carnefice”. Al centro della riflessione si colloca non già l’abiezione dell’atto delittuoso, ma il fatto che la vittima merita la morte. La criminalità viene presentata come una mera, possibile soluzione dei conflitti. Una posizione questa che risente con tutta evidenza delle spaventose devastazioni morali, oltre che materiali, prodotte dalla guerra. Per tragica ironia, anche l’assassino di Bettauer, Otto Rothstock, uscì, se non del tutto assolto, comunque sostanzialmente indenne dal procedimento giudiziario, proprio in forza del principio che a essere colpevole era in realtà la sua vittima. Anche “La via senza gioia” (1923-24) fu subito un grande successo. Alla fine del 1924 le copie vendute erano già oltre 30.000. L’apice della popolarità lo raggiunse però l’anno seguente, quando il celebre regista G. W. Pabst ne girò una versione cinematografica, nella quale una giovanissima Greta Garbo interpretò il suo primo ruolo da protagonista nei panni di Grete Rumfort. Il complicato intreccio degli eventi tesse una narrazione che sa come tener sempre viva l’attenzione del lettore, ma il tratto caratteristico della vicenda, che sotto questo aspetto si distacca dal classico romanzo di appendice, è la sua dimensione corale, propiziata dalla centralità che assume la Melchiorgasse, un micromondo urbano, “una piccola città a se stante, un quartiere fatto di miseria e degrado sociale” (G. Murray Hall, "Der Fall Bettauer", 1978, p. 34). Su questa strada vive un’umanità composita e dolente, per lo più travolta dalla bufera dei tempi, ma capace in qualche caso di trovare un riscatto.
22,00 20,90

Glinda di Oz

L. Frank Baum

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 231

La strada di mattoni gialli che ci ha condotto attraverso i libri di Oz volge ormai al termine, ma prima di salutare i nostri eroi ci prepariamo ad accompagnarli in un’ultima grande avventura... Cosa è accaduto stavolta a Ozma e Dorothy, partite dalla Città di Smeraldo per scongiurare lo scoppio di una guerra? Le due Principesse di Oz sono rimaste prigioniere su un’isola inaccessibile, sommersa in fondo a un lago! Lo Spaventapasseri, il Leone Codardo e il Boscaiolo di Latta stanno già accorrendo in loro soccorso, pronti a sfidare ogni ostacolo con l’aiuto del Mago e di altre nostre vecchie conoscenze. Ma la vera salvezza può venire solo da tre maestose Incantatrici, che un crudele sortilegio ha tramutato in pesci, privandole dei loro poteri. Tra cervelli in scatola, gorilla parlanti e sottomarini stregati, scopriremo che il coraggio e l’ingegno valgono a volte più della magia... persino quella di Glinda di Oz! Età di elttura: da 8 anni.
16,00 15,20

Rocket 88

Salvatore Martorana, Federico Mosso

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 560

La storia ha il rumore meccanico di un vecchio proiettore cinematografico e a New York nel ’63 la pellicola della storia deve ancora mostrare agli spettatori la sua bobina più segreta e maledetta. A Brooklyn un bolide nero modello Oldsmobile Rocket 88 brontola lento nella nebbia che sale dall’East River, accelera di colpo sulla strada vuota e buia, sparisce verso l’Isola dei Morti.
19,50 18,53

La giungla delle anime

La giungla delle anime

Nadia Giannoni

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 256

Beniamino Gervisi non ha mai conosciuto il padre e ha ammazzato la moglie, per questo è due volte bastardo. Quando un giorno viene trovato il cadavere della bella e dolce Margherita, l'uomo si dichiara subito innocente. Ecco che le indagini hanno inizio: si tratta di un brutale e violento uxoricidio. I sospetti si fanno sempre più forti e nessuno sembra credere alla sua innocenza. Beniamino si ritroverà presto rinchiuso dietro le gelide sbarre di un carcere, un mondo a parte dimenticato e frainteso dalla società, dove sarà costretto per la prima volta non solo a seguire le regole, ma anche a intraprendere un viaggio dentro se stesso che per tutta una vita ha cercato di evitare.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.