Sagoma
Manuale di scrittura comica step by step
Gene Perret
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2018
pagine: 300
Un comico deve avere la mimica, la faccia giusta, deve saperci fare, ma per scatenare una risata fragorosa ha bisogno di parole. Per dirla con Gene Perret: «La prima cosa che il comico chiede quando arriva al lavoro il lunedì è: "Dov'è lo script?"». L'aspirante autore comico è proprio il destinatario di questo arguto e divertente (e come potrebbe essere altrimenti?) manuale di scrittura comica, uno strumento che conduce passo passo gli scrittori in erba verso il successo nel mondo dello showbusiness. Nulla è lasciato al caso: si affrontano gli aspetti tecnici (qual è il meccanismo che scatena la risata? Come si scrive per un monologo? E per una sit com? Quali esercizi bisogna fare?), quelli psicologici (disciplina, fiducia in se stessi) e quelli pratici (come si fa a farsi conoscere? Come si accede al mondo dello spettacolo?). Funziona? Beh, basta chiederlo a Joe Medeiros: seguendo alla lettera le dritte di Perret, lui è diventato il capoautore di «The Tonight Show with Jay Leno».
L'importanza di essere Barbaro. Vite di un comico
Rocco Barbaro
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2017
pagine: 128
Quante vite ha un comico? Rocco Barbaro porta indietro le lancette dell’orologio per raccontarci le sue: quella onirica dell’infanzia nel profondo Sud, quella della giovinezza con la ricerca del suo posto nel mondo, dai banchi dell’università ai binari delle FS, fino a tutte quelle che incarna in ogni personaggio. Un racconto senza reticenze, divertente e dolce, da leggere tutto d’un fiato per scoprire dove un uomo che 'se ne fotte', partito dalla Calabria, sia andato – felicemente – a finire.
Il nastro rosa
Gene Wilder
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2017
pagine: 176
Natale 1944: ferito nelle trincee sul confine franco-tedesco Tom, musicista timido e ottimista, si ritrova in convalescenza nella Londra flagellata dai bombardamenti, dove la vita continua a dispetto dei continui allarmi e delle conseguenti fughe nei rifugi. In un caffè, Tom incontra la solare Anna e ne resta affascinato. Ma quali segreti nasconde questa deliziosa ragazza danese che porta sempre tra i capelli un nastro rosa? Per avere delle risposte, Tom si troverà coinvolto in un gioco di spie al quale non potrà - e non vorrà - sottrarsi.
L'odissea di Jude
Julian Gough
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2016
pagine: 386
Jude è un orfano irlandese squattrinato che intraprende un viaggio picaresco attraverso l'Inghilterra per trovare il suo vero amore e scoprire il segreto delle sue origini. Tra scimmie in bicicletta, combattimenti e omicidi, sparatorie, rapimenti, seduzioni, l'universo da salvare, film porno e insidiose discussioni letterarie, riuscirà il nostro eroe a compiere il suo destino? "L'odissea di Jude" è il secondo capitolo delle esilaranti avventure di Jude, di cui Sagoma ha già pubblicato il primo capitolo, "Jude il Candido". Nelle parole dell'autore, la narrazione delle avventure di Jude è "il tentativo di scrivere la più seria storia comica del nuovo millennio". Il risultato è l'avventura più assurda, sconcertante, scandalosa e - perché no? - dotta mai scritta.
Satiristas! La rivincita della satira
Paul Provenza, Dan Dion
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2016
pagine: 333
Se in Italia si assiste al fenomeno Grillo, negli Stati Uniti i comici siedono al Senato e i TG satirici sono considerati più attendibili di quelli giornalistici. Quella che stringi tra le mani è una raccolta esclusiva di chiacchierate intime e senza filtri con alcuni tra gli attori, i performer e gli autori satirici più sovversivi d'America (e non solo). Stiamo vivendo una nuova golden age della satira in cui gli unici uomini liberi di fare informazione sembrano essere i comici. E capire cosa succede oltreoceano ci può aiutare a capire meglio cosa sta accadendo anche qui da noi.
Stand-up comedy. Il nuovo genere letterario americano
Eddie Tafoya
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2016
pagine: 304
"Live On the Sunset Strip", il capolavoro di Richard Pryor, può essere considerato la risposta moderna alla "Divina Commedia" di Dante? E la domanda da cui parte Eddie Tafoya per rintracciare le origini della stand-up comedy, la forma di spettacolo comico che in questo periodo storico vive il suo apogeo mediatico. Tafoya si addentra nel cuore della comicità americana, ne ripercorre le tappe per illustrare arditamente che i capolavori della stand-up sono da considerarsi alla stregua delle grandi opere della letteratura americana, quali "L'Urlo e il Furore" di Faulkner o "Pian della Tortilla" di Steinbeck. La stand-up comedy, nella sua capacità di plasmarsi e rimodellarsi, appare un fenomeno popolare profondamente provocatorio in tutto il mondo, perché in grado di spingersi dove i cugini letterari non possono. Robin Williams diceva: "Vedere Richard Pryor dal vivo era come ascoltare suonare John Coltrane: era un alchimista capace di trasformare il dolore più oscuro nella comicità più profonda". "Stand-up comedy - il nuovo genere letterario americano ci spiega il perché."
Io non scrivo mai niente. Monologhi cosmici
Roberto Mercadini
Libro: Libro in brossura
editore: Sagoma
anno edizione: 2016
pagine: 144
Roberto Mercadini è un monologhista. Crea narrazioni per il teatro. Le crea a mente, o meglio "a voce". Nel senso che sale sul palco senza avere ancora scritto una sola riga. Perciò non c'è verso di leggere i testi delle sue creazioni esilaranti, struggenti, lucide e visionarie. Non c'è verso di sfogliare le sue storie che spaziano spericolatamente dall'umorismo biblico alla comicità dei filosofi greci, dall'economia all'ecologia, da Michelangelo agli astronauti. O meglio, non c'era verso fino a oggi. Approfittatene!
Jude il candido
Julian Gough
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2016
pagine: 247
Ai confini della realtà, e oltre. Jude, al compimento dei diciotto anni, sta per scoprire il segreto che dall'infanzia lo tiene sulle spine: da dove viene? Chi l'ha lasciato nell'orfanotrofio irlandese di Tipperary che da sempre è la sua casa? Proprio quando il mistero sta per essere svelato, un incalzare di eventi più o meno paradossali lo catapulta in un'Odissea picaresca, tra echi pop e citazioni letterarie che vanno da Joyce a Voltaire, da "Il mago di Oz" a "I Simpson".
Cos'è questa cosa chiamata amore?
Gene Wilder
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2015
pagine: 184
Per gli ultimi romantici è la domanda definitiva: cos'è questa cosa chiamata amore? In questo libro, Gene Wilder ci propone dodici possibili risposte nascondendole tra le righe di altrettanti racconti che parlano di un amore di volta in volta contrastato, travolgente, non corrisposto, timido e anche comico. Con delicatezza, garbo e una semplicità che aggiunge forza alla narrazione, Wilder tratteggia memorabili figure di amanti e corteggiatori, raccontando di attrazioni inaspettate e donne fatali, timidi approcci e sbagli colossali. Un libro dedicato a chiunque abbia, almeno per una volta, incontrato il vero amore, ma anche a chi ancora non si stanca di cercarlo.
Je suis Charlie? La satira riflette su se stessa (ma le viene da ridere)
Libro: Copertina morbida
editore: Sagoma
anno edizione: 2015
pagine: 123
Parigi, 7 gennaio 2015. Un commando di tre uomini armati di kalashnikov, inneggianti ad Allah, attacca la sede del giornale satirico francese Charlie Hebdo, reo di aver a più riprese pubblicato vignette caustiche su Maometto. Alla fine dell'azione si conteranno venti morti, tra i quali il direttore della rivista, diversi collaboratori storici, tre poliziotti e gli stessi attentatori. Si è trattato del più grave attentato terroristico in Francia dal 1961. Al netto di ciò che è accaduto realmente (i contorni della vicenda, a oggi,- non sono del tutto chiari e già serpeggiano le teorie più diverse), quel che è indiscutibile è che a terra sono rimaste alcune delle matite più corrosive e talentuose di Francia. Il che, nei fatti ancor più che negli scopi e nelle dinamiche, è un attentato a una libertà, quella di espressione, che si riteneva ormai acquisita da tempo. O forse no?
The second city. La culla della comicità
Mike Thomas
Libro
editore: Sagoma
anno edizione: 2014
pagine: 350
Giro del mondo in 80 giorni
Michael Palin
Libro
editore: Sagoma
anno edizione: 2012
pagine: 336
Il primo diario di viaggio dell'ex Monty Python Michael Palin è un'avventura fra luoghi mitici come il canale di Suez, l'India e la Cina, ma soprattutto il diario di un viaggio interiore, tra gioie, dubbi e riflessioni.