Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sagoma

Dean & me (una storia d'amore)

Dean & me (una storia d'amore)

Jerry Lewis, James Kaplan

Libro: Libro rilegato

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: XIV-317

Dean Martin e Jerry Lewis. Semplicemente la coppia comica più famosa di sempre. La loro è stata una storia d'amore a tutti gli effetti, e come ogni love story che si rispetti non è rimasta estranea a sentimenti quali odio e gelosia. Jerry Lewis rompe gli indugi e si racconta per la prima volta, regalando al pubblico la testimonianza scritta di uno dei momenti topici della comicità internazionale. Tutto inizia con un incontro casuale fra un italiano dell'Ohio (Martin) e un ebreo del New Jersey (Lewis). Prima di conoscersi, l'uno (di dieci anni più anziano del secondo) sembrava già destinato a una mediocre carriera da cantante di nightclub; il secondo mimava dischi agghindato come Carmen Miranda. Le pagine di "Dean & Me" raccontano in maniera affettuosa e divertente i retroscena del leggendario sodalizio: la tumultuosa ascesa, la passione per alcol, donne e spinelli, le amicizie mafiose, le scorribande con Frank Sinatra, i litigi sui set degli Studios e la lenta, triste erosione del divertimento seguita da una vera e propria battaglia mediatica fra i due. Due personalità diverse e a tratti discordanti ora ritratte in maniera sorprendentemente onesta da Jerry Lewis: da una parte la travolgente comicità del picchiatello, la cui ambizione è superare il genio di Charlie Chaplin, dall'altra il talento più sfuggente del crooner italoamericano, showman per vocazione.
19,00

Quando i comici facevano touchdown. Dai Fratelli Marx ai Blues Brothers, l'esilarante epopea dei team comici d'America

Quando i comici facevano touchdown. Dai Fratelli Marx ai Blues Brothers, l'esilarante epopea dei team comici d'America

Lawrence J. Epstein

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 300

Stan Laurel, prima ancora di far coppia con Oliver Hardy, già aveva sperimentato il "gioco di squadra" condividendo la stanza nientemeno che con Charlie Chaplin: la leggenda narra che Charlot suonasse il violino per coprire il rumore delle fritture illegali di Stanlio. Gracie Alien, star della radio, era terrorizzata dall'apparire in pubblico e George Burns era il suo perfetto complemento. Il mito black Richard Pryor, a telecamere spente uno psicotico votato all'autodistruzione, sul grande schermo faceva faville accanto a Gene Wilder. Ognuno di loro ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo dello spettacolo insieme a uno o più compagni, perché si sa, quando sei nei guai non c'è niente di meglio di un amico con cui ridere. O di due amici di cui ridere... Lawrence J. Epstein ci guida alla scoperta del sorprendente mondo dei team comici americani in una corsa a perdifiato tra aneddoti e retroscena mai svelati e citazioni esilaranti. Una corsa che ripercorre la storia americana, perché nei momenti decisivi e più duri i comici erano lì, a sostenere il morale degli abitanti di una terra gloriosa.
18,00

Censurato! Come ho messo il bavaglio ai comici più pericolosi d'America

Censurato! Come ho messo il bavaglio ai comici più pericolosi d'America

William G. Clotworthy

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 303

In occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa e di espressione Sagoma ripropone la lettura di questo prezioso libro in cui l'ex editor William G. Clotworthy toglie il bavaglio a sé stesso e racconta oltre quarant'anni di tagli e censure, culminati nell'esaltante e faticosa esperienza di mettere le briglie ai comici del leggendario Saturday Night Live. Un libro fondamentale per capire le logiche che animano il backstage della TV e per valutare l'evoluzione del gusto e della morale nella contraddittoria società americana.
18,00

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte

Gene Wilder

Libro: Libro rilegato

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 312

Gene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. È stato sposato con la comica Gilda Radner (una delle protagoniste del mitico show tv Saturday Night Live) dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1989 per un cancro alle ovaie. Da allora, Wilder è un attivo testimonial della lotta al cancro. Oggi vive con la moglie Karen a Stamford nel Connecticut e si dedica alla scrittura. Questa sua autobiografia è preceduta da una prefazione di Mel Brooks.
19,00

Non c'è niente da ridere. Agenda 2011

Non c'è niente da ridere. Agenda 2011

AGENDA 2011

Libro: Copertina rigida

editore: Sagoma

anno edizione: 2010

pagine: 400

"Gobba? Quale gobba?" Alzi la mano chi non ha mai riso di gusto nell'udire questo colpo di genio. Ma dietro battute del genere c'è un'intera vita. 12 mesi vissuti tra storie pericolosamente agrodolci con l'agenda tematica "Non c'è niente da ridere". Ma cosa c'è dietro la maschera del comico? Settimana dopo settimana questa agenda accompagna il lettore tra le biografie dei comici maledetti, per scoprire le loro schizofreniche e ipercinetiche esistenze. Ogni giorno dell'anno regala una battuta al vetriolo di questi 12 geni della risata, da John Belushi a Richard Pryor, giullari dalla personalità deliziosamente egocentrica che alla commedia hanno sacrificato tutto.
14,00

Woody Allen. Amori, film e nevrosi

Mario Mucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 320

Woody Allen compie novant'anni, ma resta più attuale (e nevrotico) che mai. In questo libro, Mario Mucciarelli – autore cinematografico e brillante osservatore del mondo dello spettacolo – firma il più aggiornato, ironico e documentato ritratto del genio newyorkese. Tra psicanalisi, jazz, battute memorabili e film diventati culto, il libro racconta non solo la vita privata dell'autore di "Io e Annie" e "Manhattan", ma anche il dietro le quinte del suo cinema: come nascono le sue storie, quali ossessioni ricorrono, che cosa c'è di vero in quell'umorismo così unico e inimitabile. Una lettura perfetta per chi vuole (ri)scoprire woody allen con il sorriso sulle labbra e qualche certezza in meno.
24,00

Cancel comedy

Luca Martera

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 250

Una controstoria dell'Italia attraverso 80 anni di censure comiche: "Cancel Comedy" racconta vizi, tabù e libertà negate nello spettacolo comico italiano, tra satira politica, scandali religiosi, parolacce e provocazioni, dal dopoguerra all'era 'woke', con documenti, QRcode e analisi semiserie su chi ha osato troppo e chi non ha osato mai. In appendice si pubblica lo scritto di Daniele Fabbri (querelato dalla Presidente del Consiglio Meloni) con i 'tips & tricks' per provare a non finire in galera facendo satira.
20,00

Cercando l'ombrello giallo

Marziali Riccardo

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 300

La sitcom "Friends" è una delle serie televisive più popolari e amate di tutti i tempi. Trasmessa in oltre 100 paesi, con le sue 10 stagioni e i suoi 236 episodi ha conquistato 'fan base' globale ineguagliabile. Finalmente l'autore Riccardo Marziali racconta davvero tutto su questa serie che ha avuto un impatto impensabile sulla cultura popolare, influenzando la moda, il linguaggio e persino il modo in cui le persone concepiscono le amicizie e le relazioni interpersonali.
20,00

Come lo feci

Libro

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 104

Nel capolavoro comico "Frankenstein Junior" (1974), grazie a uno stratagemma di Frau Blücher il giovane Frederick Frankenstein scopre, nascosto nella biblioteca privata del nonno, un libro destinato a cambiare la sua vita (e a rianimarne un'altra): "Come lo feci". Il leggendario diario del barone Victor Von Frankenstein, guida (più o meno attendibile) agli esperimenti sulla resurrezione, sembrava un'invenzione cinematografica... e invece no. Sagoma editore lo ha ritrovato. E ora lo pubblica.
60,00

Ama il tuo prossimo

Bill Hicks

Libro

editore: Sagoma

anno edizione: 2025

pagine: 416

Bill Hicks è stato probabilmente lo Stand-Up Comedian più influente degli ultimi 30 anni. Era divertente, sfrenato, impossibile da ignorare e autenticamente destabilizzante. Viene tradotta finalmente in italiano la raccolta più esaustiva dei suoi principali spettacoli di Stand-Up, estratti da diari, taccuini e lettere, oltre ai suoi scritti inediti.
28,00

Guida allo shopping gourmet. Un viaggio alla scoperta dei negozi di quartiere italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2023

pagine: 202

Quali sono i migliori indirizzi presso cui fare shopping gourmet in Italia? La risposta è in questa guida, creata in collaborazione con Auricchio: un volume che porta i lettori alla scoperta dei negozi di quartiere e fa assaporare loro il fascino di botteghe in cui trovare una selezione di raffinate prelibatezze per soddisfare ogni palato. La collana "L'altro viaggio" di Sagoma si arricchisce di un nuovo titolo che ci farà attraversare la Penisola alla ricerca dei nostri sapori più veri e genuini e, quindi, della nostra storia. Prefazione di Carlo Amatetti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.