Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sagoma

Qualunque cosa faccia ridere

Qualunque cosa faccia ridere

Robert C. Benchley

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2023

pagine: 192

Gli articoli di Robert C. Benchley (1889-1945), pubblicati su periodici come Life, Vanity Fair e The New Yorker, gli valsero la reputazione di uno degli umoristi più acuti del suo tempo; la sua influenza - su contemporanei come E. B. White e S. J. Perelman, o seguaci come Woody Allen, Shelley Berman, Bob Newhart o Steve Martin - ha lasciato un segno indelebile nella tradizione umoristica americana. Per la prima volta viene pubblicato in Italia un compendio del lavoro più accattivante e duraturo di uno degli ingegni più divertenti e penetranti d'America. L'edizione italiana è curata e tradotta da Carlo Amatetti. La prefazione è dello stand-up comedian Saverio Raimondo.
15,00

Il numero uno sono io. La mia vita nel cinema e altre divagazioni

Steve Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2023

pagine: 266

"Il numero uno sono io" è l'eredità cinematografica di Steve Martin: un libro di memorie sulla sua leggendaria carriera di attore, con storie tratte dai suoi film più famosi impreziosite dalle illustrazioni di Harry Bliss, celebre vignettista del New Yorker. Finora Steve Martin non aveva mai scritto della sua lunga carriera cinematografica. In queste pagine racconta aneddoti esilaranti dai set dei suoi film più amati - Il padre della sposa, Roxanne, Lo straccione, I tre amigos e molti altri - portando i lettori direttamente nel suo mondo. Condivide anche momenti di ispirazione e imprese con personaggi del calibro di Paul McCartney, Diane Keaton, Robin Williams e Chevy Chase. Martin parla dei suoi quarant'anni di carriera nel mondo del cinema, ma anche di stand-up comedy, di banjo, di scrittura e di fumetto, il tutto con la sua impareggiabile arguzia. Con vignette splendidamente illustrate e "divagazioni" a pannello singolo nello stile caratteristico di Steve e Harry, questa autobiografia è inoltre ricca di tanti momenti quotidiani anch'essi parte della vita di una star.
21,00 19,95

Dean & me (una storia d'amore)

Jerry Lewis, James Kaplan

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2023

pagine: 336

Dean Martin e Jerry Lewis. Semplicemente la coppia comica più famosa di sempre. La loro è stata una storia d'amore a tutti gli effetti, e come ogni love story che si rispetti non è rimasta estranea a sentimenti quali odio e gelosia. Jerry Lewis rompe gli indugi e si racconta per la prima volta, regalando al pubblico la testimonianza scritta di uno dei momenti topici della comicità internazionale.
22,00 20,90

Leo Gullotta, la serietà del comico

Leo Gullotta, Andrea Ciaffaroni

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 256

In occasione dei suoi 60 anni di carriera, l’attore Leo Gullotta racconta ad Andrea Ciaffaroni il proprio intenso percorso di vita e professionale, regalandoci la storia di un grande attore e, allo stesso tempo, un pezzo di storia dello spettacolo italiano. La testimonianza di Leo comincia dagli esordi nel teatro al fianco di Turi Ferro, Salvo Randone e Ave Ninchi, per poi spostarsi a Roma, dove debutta nel cabaret e muove i primi passi come doppiatore e nel mondo del cinema. Tanti i nomi che incontra lungo il suo cammino: Nanni Loy, Nino Manfredi, Giuseppe Tornatore, senza dimenticare la felice esperienza del Bagaglino. Quelle che leggerete sono sì pagine che parlano di una vita sul palcoscenico e sullo schermo, grande o piccolo che sia, ma parlano anche dell’uomo dietro l’attore: una persona guidata sempre dalla curiosità, cosa che ha contribuito a fare di Leo Gullotta uno degli ultimi veri attori del nostro mondo dello spettacolo.
20,00 19,00

Vita e arte di Jacques Tati

David Bellos

Libro: Libro rilegato

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 496

Il personaggio creato da Jacques Tati, lo stralunatissimo Monsieur Hulot, vestito di impermeabile e cappello, con l'immancabile ombrello in mano e l'iconica pipa in bocca, è uno dei pochi personaggi universali e senza tempo che il cinema ha proposto, sulla scia di quelli creati da Buster Keaton e Charlie Chaplin. A 40 anni dalla morte del grande regista e mimo francese, ecco finalmente pubblicata anche in Italia la biografia più autorevole e completa dedicata a questo grande artista, a firma del pluripremiato linguista, traduttore e biografo inglese David Bellos, professore di letteratura francese e comparata a Princeton. La storia di Tati, tutta da leggere, è quella di un Don Chisciotte della Settima Arte che ha sacrificato tutto per trasmetterci la sua personalissima e divertente visione del mondo che ancora oggi ci seduce per la sua poesia.
28,00 26,60

Franco e Ciccio. Storia di due antieroi. La biografia autorizzata

Alberto Pallotta, Andrea Pergolari

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 496

Franco e Ciccio. Così. Basta solo il nome. Basta il nome per suscitare un sorriso. Oggi, come sessant’anni fa. Basta il nome per averli davanti agli occhi, così come sono sempre stati: più improbabili e assurdi che mai. Hanno travolto il cinema e lo spettacolo italiano con l’irruenza dei veri fenomeni. Sono stati la coppia di comici più proverbiale della nostra storia. Nonostante un girotondo eterno di liti e riconciliazioni. Questa è la loro prima biografia autorizzata, un racconto che è anche la storia di un’amicizia preziosa, di un’unione irripetibile. Una storia partita dal nulla, dalla miseria dell’infanzia, ed è arrivata a toccare milioni di spettatori. Una storia di risate e qualche lacrima, di grandi spettacoli e film improbabili, una storia gioiosa che si tinge alla fine anche di giallo. Questo libro, realizzato anche per festeggiare degnamente i 100 anni della nascita di Ciccio Ingrassia (1922-2022), la ricostruisce con testimonianze e documenti, oltre 60 foto inedite e con gli interventi e il contributo decisivi e diretti dei figli Giampiero Ingrassia e Massimo Benenato.
28,00 26,60

Quo chi? Di cosa ridiamo quando ridiamo di Checco Zalone

Gianni Canova

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 169

"Ho visto 'Quo vado?' la sera del 2 gennaio in un cinemino di alta montagna. Nevicava fitto. Con mia moglie e mia figlia di 11 anni abbiamo fatto un'ora e un quarto di coda, sotto la neve, con altre 2300 persone che attendevano euforiche di entrare al cinema. C'erano vecchi e bambini, signore borghesi e ragazzini punk. Erano allegri, ridevano, emanavano calore. La stessa cosa, nelle stesse ore, succedeva in tutta Italia, e coinvolgeva milioni e milioni di italiani. Una cosa così non succedeva dagli anni'50. Quando un film produce un fenomeno così, e coinvolge un'intera società, vuol dire che contiene ed emana qualcosa di unico, qualcosa di prezioso. Questo libro cerca di capire cos'è questo qualcosa. E chiede allo stesso Zalone di svelarci i segreti di una comicità così libera, gioiosa e contagiosa." (Gianni Canova). Prefazione di Giancarlo Bozzo.
16,50 15,68

Tutti i santi giorni

Francesco Cavallaro

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 240

Ecco cosa succede quando i Monty Python incontrano in un bar Guccini, che è stato ad una cena con i Fratelli Marx, che sono amici di Cochi e Renato, che cantano canzoni di Enzo Jannacci, che ruba ombrelli a Mara Maionchi, che è salita sull'aereo piu pazzo del mondo per scappare con Maurizio Milani, che è seduto di fianco a Stanlio e Ollio, che parlano di spalare del letame dentro la macchina del Sindaco di Milano, che sta nuotando nel Naviglio mentre donne depresse si fanno sparare dal cannone del circo. Ecco cosa succede, soprattutto, quando pubblica un nuovo romanzo il già due volte vincitore del Premio Massimo Troisi per la scrittura, Francesco Cavallaro. Non dite che non vi abbiamo avvisato.
15,00 14,25

Popcorn & patatine. Dalla sceneggiata napoletana al nuovo cinema meridionale

Renato Scatà, Giuseppe Marco Albano

Libro: Copertina morbida

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 288

Dalle sceneggiate di Mario Merola e Pino Mauro ai musicarelli di Nino D'Angelo, Carmelo Zappulla e Gigi D'Alessio fino ad arrivare al fenomeno Gomorra, il genere neomelodico è il cinema delle marginalità esteriori e interiori, la rappresentazione dell'immagine "brutta", del racconto popolare destinato agli ultimi, di un'epica antieroica meridionale: Il mammasantissima, Un jeans e una maglietta, Così parlò Bellavista, Scugnizzi, Mery per sempre, Tano da morire e tante altre opere si ritrovano finalmente all'interno di un'inedita genealogia melodrammatica da scoprire e approfondire; un genere anomalo, invisibile, che oggi orienta i gusti e gli stili dell'immagine contemporanea.
18,00 17,10

L'opulenza del piccione. Ediz. italiana e inglese

Steve Martin, Harry Bliss

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 272

“Non so proprio disegnare, sono uno dei pochi artisti che se fa un disegno su un pezzo di carta, quest’ultimo vale meno”. È da questa premessa che Steve Martin è dovuto partire per coronare un suo sogno: affrontare quella che lui stesso definisce “l’ultima frontiera della comicità”, ovvero il fumetto. Per tramite del magazine The New Yorker, del quale è stato a lungo una delle penne più divertenti, si mette così in contatto con l’iconico vignettista della rivista, Harry Bliss, che così elogia nella prefazione: “si è rivelato il partner ideale: raramente ci parliamo e viviamo in stati diversi”. Martin e Bliss per 6 mesi si dedicano a una gara di umorismo tra “pro” (sempre parole di Martin), che genera oltre 200 tavole e vignette, poi diventate il libro edito per l’Italia da Sagoma Editore (chi altri?!).“L’opulenza del piccione” è un vero condensato del folle umorismo dei suoi autori, ma varia enormemente, di vignetta in vignetta e di striscia in striscia, nello stile e nel tono: tra animali parlanti e alieni annoiati, si va dall’assurdo spinto alla futile stravaganza, fino ai contributi più meta-filosofici sul processo creativo e sulla natura elusiva e soggettiva della comicità.
24,00 22,80

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

See you later again. Guido Nicheli, una vita da cumenda

Sandro Paté

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 304

Il cumenda del cinema italiano, il milanese per nulla imbruttito, insomma il Dogui… è ancora vivo! Dopo l’uscita della sua biografia ha continuato ad attirare l’attenzione della TV, del cinema, del fumetto, della politica e dei social network. Si poteva far finta di niente? NCS. Non ci siamo, avrebbe detto lui. Sagoma lancia una nuova edizione della sua biografia scritta da Sandro Paté con nuove rivelazioni dal passato e nuove testimonianze: Amici desiderosi di raccontare ricordi di serate leggendarie Nuove foto a colori su carta patinata da nababbi Storia degli occhiali del Dogui e sua nuova dimensione social Tino Scotti, l'antenato dei cumenda In più la vera storia del… taaac. Origine di un modo di dire usato e abusato, ma indubbiamente diventato leggendario intervista esclusiva al mitico Isaac "Aziz" George Sontuosa prefazione del sindaco di Milano, Beppe Sala Postfazione de Il Milanese Imbruttito... poteva mancare?
22,00

Mentre Roma brucia

Alexander Woollcott

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2022

pagine: 192

I brani che il lettore italiano incontra per la prima volta in quest’antologia sono tolti da While Rome Burns (1934), libro già considerato tra i “cinquanta libri più amati del Ventesimo secolo” nonché il più famoso di un autore che fu, nelle parole di un contemporaneo, “uno degli uomini più citati della sua generazione”. Si parla di Alexander Woollcott (1887-1943), cronista, critico drammatico autorevole e temuto per il New York Times, memorialista, scrittore di viaggio, personalità radiofonica e all’occasione perfino attore. Il suo nome è associato anche all’Algonquin Round Table, l’accolita di intellettuali, capitanata da Dorothy Parker, che animò lo scenario culturale newyorchese dal 1919 al 1929. Penna tanto sofisticata quanto velenosa, fu anche una personalità in ogni senso larger than life, tanto che alcuni lo considerano il primo influencer della storia moderna. Il suo stile, ricco di arguzie e di aforismi rimasti proverbiali, dall’impianto sintattico elaborato, lessicalmente prelibato e a momenti eccentrico, ha dettato le linee-guida per una certa maniera del New Yorker.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.