Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sensibili alle Foglie

Intelligenze artificiali e intelligenze sociali

Renato Curcio

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 112

Se le intelligenze umane sono miliardi, uniche e variegate, quelle artificiali sono poche e asservite, etno-classiste e voracemente colonizzatrici, finalizzate a realizzare profitto esponenziale per i loro padroni e quindi addestrate a diffondere i loro orientamenti culturali intrisi di una malcelata retorica suprematista. Sono qui sviluppate riflessioni epistemologiche sull’urgenza di riallineare la ricerca sociale alla salvaguardia prioritaria del vivente, apertamente minacciato dall’appiattimento della razionalità tecno-scientifica sugli interessi del capitalismo cibernetico. I conflitti in corso tra le corporation che producono le macchine-IA sono assunte come analizzatori del processo entro cui le differenti Intelligenze Artificiali vengono addestrate e impostate – da quelle intrusive, che utilizzano neuro-tecnologie e bio-sensori, a quelle malvagie, che attrezzano i processi di “annientamento intelligente” degli umani. Le lotte delle lavoratrici e dei lavoratori delle grandi Big Tech pongono un nodo che solo una pratica collettiva che ritorni a far leva sull’intelligenza sociale collettivamente esercitata potrà sciogliere.
16,00 15,20

Il tempo del genocidio. Rendere testimonianza di un anno in Palestina

Il tempo del genocidio. Rendere testimonianza di un anno in Palestina

Samah Jabr

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 152

Dal 7 ottobre 2023 la locuzione “guerra Israele-Hamas” è stata utilizzata per manipolare la nostra percezione di uno sterminio sistematico dei palestinesi e in particolare di donne e bambini – la possibilità per il vivente di esistere nel futuro – senza precedenti nella storia recente. Lo sguardo professionale di Samah Jabr colloca le uccisioni di massa, gli sfollamenti, l’affamamento, la tortura e le umiliazioni contingenti, nel solco più ampio del trauma storico palestinese. Trauma decennale che, per poter essere affrontato, richiede una solidarietà concreta e attiva, capace di affermare sia il diritto alla resistenza nella Palestina illegalmente occupata, sia il rispetto dei diritti umani elementari, calpestati da decenni con la complicità dei Paesi occidentali. La scelta dell’Autrice di esporsi e raccontarsi, intrecciata alla sua lucida analisi degli eventi, ci fa comprendere che in Palestina è in gioco la possibilità per gli umani di definirsi ancora tali. Se la solidarietà internazionale è terapeutica per i palestinesi, il dono del sumud che essi ci fanno può sollecitare il nostro impegno per mettere fine alla più lunga e sanguinosa occupazione coloniale del nostro tempo.
13,00

Wonder Ada 2!

Anna Nacci

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 256

Wonder Ada ritorna con meravigliose avventure insieme a Shaki e ai suoi amici di sempre, alla scoperta dei cambiamenti che l’adolescenza porta nei loro corpi e nelle loro aspettative. Nella realtà di Ngong e Nairobi, in Kenya, e di Ostuni, in Puglia, si confrontano con la sofferenza dei loro coetanei: le baraccopoli da una parte, il cyberbullismo e la solitudine dall’altra. Tutti insieme scrivono per i genitori e gli insegnanti il loro progetto «Loving Girls and Boys – Illuminiamoci di buonsenso!». Nelle loro avventure attraverso il tempo e i mondi, Ada e Shaki incontrano divinità greche ed egizie, facendo un percorso interiore di crescita, imparando a riconoscere le emozioni che le investono. Nel loro difficile cammino si imbattono in personaggi illustri e in esseri terrificanti che popolano l’incredibile e affascinante Oltretomba. È ancora la risorsa della creatività il loro più significativo superpotere. Età di lettura: da 9 anni.
20,00 19,00

Per l'ultima goccia

Piero Malenotti

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 256

La vicenda, narrata da un ingegnere minerario dipendente di una grande compagnia petrolifera, è ambientata in uno spazio dell’immaginario dove si materializza la splendida unicità culturale del Marocco, ma potrebbe svolgersi ovunque. Ovunque gli interessi dominanti nell’economia globale tentino di espropriare una comunità del suo destino e ne calpestino la storia e la cultura. El Amal è la medina, il fascino dei paesaggi affacciati sull’oceano, la semplicità asciutta dell’entroterra, l’ospitalità degli autoctoni, la fiamma negli sguardi, ma è anche la violenza di chi, per estrarre l’ultima goccia di petrolio, sta rapinando le risorse naturali e distruggendo il vivente sul pianeta. Un romanzo scritto in prima persona e in presa diretta, con un percorso interiore del protagonista che parla alla nostra coscienza, ma anche un invito a interrogarci sui cambiamenti climatici e sulla necessità di arrestare un modello di sviluppo insostenibile.
18,00 17,10

L'esperienza della scrittura in Laure

Filomena D'Amante

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 128

È qui proposta un’approfondita ricerca sulla scrittura di Colette Laure Peignot, facendo ricorso al concetto di depénse introdotto da Georges Bataille e qui declinato come chiave di volta nella lettura dell’esperienza letteraria di Laure. Si affrontano le spinose questioni della trasgressione, del sacro, dell’angoscia e dell’“esistere contro”. Si tratta di temi e di elaborazioni che, a distanza di quasi un secolo dalla loro formulazione, costituiscono suggestioni attuali, legate soprattutto al permanere di un sistema capitalistico che non ha mutato i suoi caratteri fondamentali di accumulo, così come definiti dall’Autrice – «profitto, rendimento, formazione progressiva del valore su basi di equivalenza» – e che chiede quindi a tutti noi uno scarto dell’immaginario. Da Laure l’invito a fare esperienza di quella rivolta che, sola, può restituire colore e vita al grigio e desolante panorama al quale quel sistema ha consegnato gli umani di tutti i tempi. Il saggio è preceduto da un’introduzione di Francesco Silvestri, che offre il contesto sociale e relazionale, risalente ai primi anni Ottanta del Novecento, nel quale l'Autrice lo ha scritto.
16,00 15,20

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale

La libertà è un organismo vivente. Una comunità di detenuti politici e il loro progetto di ritorno alla vita sociale

Beppe Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo libro racconta di una comunità di detenuti politici che, esauritasi l’esperienza della lotta armata, tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta del Novecento, avviano la loro liberazione dal carcere e il ritorno alla vita sociale, inserendosi con una progettazione autodeterminata negli spazi consentiti dalla legge penitenziaria. L’esperienza si svolge nell’Irpinia del post-terremoto, fra il carcere di Avellino e un casale in un bosco del comune di Tufo. Un’impresa inimmaginabile senza l’intreccio vitale con persone del territorio, tra cui spiccano Toti Rochat e Sandor Luongo, che si dispongono a operare con la comunità di reclusi come un unico organismo, una unità organica all’interno della quale, con un rimando alla biologia, la vita non si trova in un centro ma in tutte le sue parti, e dove ogni elemento si comporta secondo la sua natura venendo a sua volta compreso nell’insieme.
14,00

Fondali. Custodi abissali di ruvidi cosmi

Fondali. Custodi abissali di ruvidi cosmi

Giulia Corvi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 112

La risacca consegna a Rio e Fatima, due adolescenti sulla riva del mare, un sacchetto di biglie con una scritta in arabo e un alone di mistero. Sarà la madre di lui, Noa, educatrice carismatica che da anni lavora in una comunità per minori stranieri non accompagnati, a consegnare ai due ragazzi, con speziata sapienza, le trame dei desideri che si nascondono dietro quelle biglie colorate e nei multiformi fondali che quotidianamente incontra nel suo oscillante lavoro educativo. Fatima e Rio incontreranno i desideri di Hanif, Momo, Malek e molti altri, ne illustreranno l’intraprendenza, le paure, i ricordi, e impareranno a conoscere, nelle parole di Noa, la potenza del lavoro educativo, simile a quello di un artigiano, un saltimbanco o il custode di futuristici immaginari. Addentrandosi in questi fondali, esploreranno l’Atlantide marina, nella quale trovano riparo le anime interrotte, ma ancor più forte ascolteranno a orecchie e coraggio teso l’Eco del richiamo di un futuro che nasconde ancora, per ognuno, qualcosa di straordinario.
16,00

Laser aerosol

Gian Piero Fiorillo

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 72

Essere nella storia, nella cronaca, nella quotidianità del nostro tempo, vuol dire trovarsi in un campo fisico di sollecitazioni che l’individuo, come un prisma, rinvia in un continuo gioco di riflessi e variazioni. In Laser Aerosol l’autore rinuncia al gioco consapevole, lasciando parlare il flusso delle associazioni ed evitando di indossare maschere identitarie. Il testo assume quindi il carattere di un “poliloquio” che partendo dal più banale dei lapsus non lo corregge, ma lo guarda svolgersi secondo l’intima coerenza della lingua. Così una realtà ridotta a figurine dei tarocchi, quale quella proposta oggi da vecchi e nuovi media, viene restituita in forma di nuvole e frammenti, ma con inattese, abrasive, concentrazioni.
12,00 11,40

Attraverso la terra rossa. Viaggio a Meru, nel cuore del Kenya

Daria Ortolani

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 96

Inciso in presa diretta, rielaborato a partire da memorie scritte ed emozioni scolpite, "Attraverso la terra rossa" racconta frammenti di storie geograficamente e culturalmente lontane dalla nostra, seguendo il ritmo lento di un viaggio in cui si apre un margine per riconsiderare alcuni valori come l’ospitalità, l’ascolto degli altri e il rispetto delle differenze. La narrazione segue le tracce di una piccola compagnia recatasi nel cuore della contea di Meru (Kenya) per vivere temporaneamente nella comunità dei bambini e delle bambine di AINA. Il viaggio è inteso come metafora dell’esistenza, laddove la perdita di sé coincide con il raggiungimento di una nuova consapevolezza, un processo alimentato soprattutto dal contatto diretto con le persone incontrate. Il contesto specifico di una comunità di persone affette da HIV come AINA rammenta che l’aiuto che ci si può dare, seppur passeggero o momentaneo, non è mai unilaterale, ma è sempre un riconoscimento reciproco dal valore altamente formativo. Prefazione di Bianca Stancanelli. Postfazione di Robert M. Mercurio.
14,00 13,30

La silenziosa attesa. Ricerche e pratiche su altre realtà e altri stati di coscienza

Leonardo Montecchi, Annalisa Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 208

In questo volume sono raccolte teorie e pratiche sugli stati modificati di coscienza e sulle realtà multiple. Nella prima parte è proposta un ricerca scritta a quattro mani su ayahuasca e psicologia del profondo, volta a presentare la realtà come costruzione culturale e dunque multipla, introducendo il concetto di emergente e la distinzione tra campo del reale, campo dell'immaginario e campo del simbolico. La seconda parte, nel quadro della concezione operativa di gruppo sviluppata dal Centro di studi e ricerche José Bleger, raccoglie alcuni saggi brevi sui metodi di ricerca relativi agli stati modificati di coscienza. Appositi capitoli sono dedicati al concetto di ‘ospitalità’ riguardato alla luce della attuali politiche migratorie; all'emergenza del sacro; alla formazione; alla ricerca-azione; alla salute mentale, dove i gruppi terapeutici e di apprendimento possono produrre effetti di cambiamento nelle istituzioni. Il volume si configura come un contributo al cantiere collettivo per la costruzione di una coscienza globale, smascherando la psichiatrizzazione e la criminalizzazione del disagio sociale.
20,00 19,00

I pronomi personali a convegno. Associazioni di idee e riflessioni per definite le connessioni del vivere

I pronomi personali a convegno. Associazioni di idee e riflessioni per definite le connessioni del vivere

Sandro Cominardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 104

Scrivendo ad un amico e partendo dalle proprie esperienze di vita, l’Autore intervalla racconti di relazioni terapeutiche a riflessioni sulle modalità di cura e di ascolto, dando luogo a un convegno dei pronomi personali, il cui manifesto finale si potrebbe così sintetizzare: «Volare incontro al vento, elaborare un pensiero convincente anche se difforme, abbracciare senza ritegno, credere facendo fatica a credere, dubitare senza spaventarsi, guardare una donna che allatta e sorridersi anche se non sai come si chiama, guardare con meraviglia un uomo e una donna che si tengono per mano da sessantacinque anni, lottare con rabbia per ogni sfruttamento e percepirsi unici in mezzo alla folla che ascolta la musica che piace. Libertà è esserci in tutte le cose che si vivono».
14,00

Cuore di gallina. Da figlia della foresta a prigioniera nei lager

Marcella Guidoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2024

pagine: 176

Un viaggio nell’intimo regno di una creatura alata che la natura fece nascere libera, ancor prima degli albori della nostra storia, nelle foreste della giungla asiatica. Tre vie – letteratura, scienza e vita quotidiana – ci portano a scoprire sensibilità, intelligenza e nobiltà di un animale straordinario e ci raccontano in tre linguaggi diversi la stessa storia: galli e galline sono esseri dotati di forte personalità, emotivi, intelligenti, altamente sociali e comunicativi. Figlie della luce e della foresta, le galline sono oggi relegate in un inferno senza tempo, lontane dal sole e dalla terra. Condannate ad atroci sofferenze, impedite ad esprimere la loro antica natura, individualità soffocate come fiori schiacciati dal piede di un gigante crudele. Ogni tanto, fra mille e mille ombre, una vien tratta da quei luoghi infernali e portata nel mondo. Allora, il sole e la terra, come nuova linfa che scorre in uno stelo appassito, ne ravvivano il povero corpo e ne liberano lo spirito incarcerato. Inizia così una nuova vita e germogliano storie, che ci trasportano nel suo mondo originario, dove per la prima volta si fece il bagno di terra, si costruì il nido e si crogiolò al sole.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.