Unicopli
F. H. Bradley e la genesi della filosofia analitica. Contributi per una definizione
Michele Truglia
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2007
pagine: 165
Altri corpi. Antropologia ed etnopsicologia della migrazione
Simona Taliani, Francesco Vacchiano
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 336
La «paideia» greca. Dalla cultura arcaica ai dialoghi socratici
Carlo Pancera
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2006
pagine: 256
Percorsi dell'autobiografia. Tra memoria e formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 152
Attaccamenti multipli
Rosalinda Cassibba
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 204
I cori alpini. Musiche, testi, esperienze, storia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Unicopli
anno edizione: 2020
pagine: 435
Un organismo oggi con centinaia di migliaia di soci come l'Associazione nazionale alpini gemma sempre attività ricreative e organismi a carattere di svago. Per l'Associazione degli alpini, però, l'imponente numero di cori alpini che ad essa fanno riferimento (oggi, quasi centocinquanta) rappresenta qualcosa di più di un momento di distrazione dei propri soci. La coralità alpina è divenuta infatti uno dei segni distintivi e di riconoscimento per l'Associazione, una sua carta di identità. Non sono mancate nel passato pubblicazioni sugli alpini e sui suoi cori. Questo volume però mette assieme per la prima volta musicologi, storici e direttori di cori alpini. Esso analizza, da più versanti e grazie a studiosi di varia formazione, l'esperienza ormai quasi centenaria della coralità alpina, ne rilegge i testi con attenzione nuova, ripercorre l'intera storia dei cori alpini. In particolare, in un suo ampio studio, Filippo Masina ricostruisce per la prima volta l'intreccio di questa coralità popolare e istituzionale con la storia generale nazionale, fornendo anche - tramite uno spoglio dei maggiori canzonieri editi lungo un secolo - un elenco dei canti cantati da questi cori. Canti di montagna, canti di lavoro, canti militare, canti di guerra, canti popolari: da sempre i cori alpini cantano tutto ciò assieme. Questo volume ne offre una introduzione musicologica e storica di grande rigore scientifico.
Il nemico comune
Francesco Santin
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 314
Un viaggio affascinante alla scoperta del modo in cui il regime nazista è stato rappresentato nei videogiochi, non solo come semplice sfondo bellico, ma anche come fenomeno culturale e artistico. Un'analisi di come la percezione pubblica e i fattori storici, come la de-nazificazione, abbiano influenzato lo sviluppo di questi giochi e come il medium si sia evoluto, passando da semplice passatempo a forma di espressione artistica complessa e innovativa.
Ethos della violenza videoludica
Elena Del Fante
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 233
Elena Del Fante ci conduce tra emozioni, pensieri e simboli: un percorso che invita a scoprire il vero valore dei videogiochi, non come nemici da temere, ma come strumenti potenti di crescita e comprensione. Un testo che ci porta oltre gli stereotipi svelando come la violenza nei videogiochi possa diventare un modo sicuro e controllato per esplorare gli impulsi più nascosti dell'animo umano e ne possa trasformare anche le istanze più complesse, come la paura o il dolore.
Videogamespasta
Luca Porro
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 85
Le leggende digitali nate dall'evoluzione delle Creepypasta hanno preso vita nel mondo dei videogiochi, creando miti moderni che alimentano paura e curiosità. Dalle storie inquietanti di personaggi come Slender Man alle leggende di giochi misteriosi come Polybius, Luca Porro, coniando questo neologismo, ci conduce alla scoperta di come queste narrazioni si diffondano attraverso immagini, video e testimonianze, coinvolgendo i giocatori in un'esperienza quasi reale. Sono qui analizzate le radici culturali di queste storie, il loro potere di suscitare emozioni profonde e il ruolo della nostalgia e della viralità nel mantenere vivo il fenomeno. Uno sguardo sulla soglia tra reale e virtuale, dove il mondo dei videogiochi diventa teatro di miti che continuano a crescere e a sorprendere.
The urbanization of nature
Fausto Di Quarto
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 162
Uomo come animale politico in Aristotele
Giulia Angelini
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 323
A nostra immagine. Approfondimenti epistemici sull'intelligenza artificiale
Daniel Boccacci, Manuele De Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 135
L'intelligenza artificiale, sempre più presente tra le attese di progresso e le pratiche sociali odierne, sfida l'educazione a ripensare il proprio ruolo entro una trama complessa di questioni etiche, epistemologiche e sociali sul rapporto uomo-macchina. Nella convinzione che lo sviluppo dell'AI non riguardi la semplice introduzione di un nuovo strumento performante, ma coinvolga soprattutto una riconfigurazione sul modo in cui concepiamo noi stessi e la conoscenza, questo libro intende approfondire come, ancora una volta nella storia, la visione (umana) sulla tecnica sia la grande forza che rielabora teoria e pratica educative. Attraverso una metodologia mista tra analisi ermeneutiche e post-empiriche, il volume si rivolge principalmente a studenti di corsi umanistici e di scienze della formazione per fornire una guida e una proposta di dialogo sulle principali prospettive epistemico-educative che si stanno sviluppando intorno all'intelligenza artificiale.