Unicopli
Mediologia della territorialità
Angelo Turco
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 260
Nascita e morte di un uragano sui giornali, alla televisione sui social. Come si decifrano le retoriche di guerra e le culture neo-coloniali, attraverso le abili scenografi e che territorializzano i corpi? Quando diciamo Parigi 2024, parliamo di Sport, ma parliamo anche di luoghi spettacolarizzati. E dicendo "Conferenza sul clima", a cosa ci riferiamo: a quel che è successo, a quel che è promesso? Questo libro si occupa dell'esistenza mediale dei territori: nelle società globalizzate e nelle comunità locali. Un nuovo sguardo geografico sul mondo che per esistere non ha bisogno di essere reale, ma gli basta solo di essere appena realistico; e certo non ha bisogno di essere vero, ma solo passabilmente verosimile.
Non c'è vita senz'acqua
Angelica Pastorella
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 239
La regione montuosa del Ladakh, nell'India settentrionale, nota per i suoi deserti d'alta quota, è un esempio concreto di quello che sta significando il cambiamento climatico. Intorno ai ghiacciai maestosi della zona, natura, cultura, tradizione ed economia si sono da sempre interconnesse. Adesso la sparizione progressiva di quest'acqua solida sta mettendo in crisi la vita e l'identità delle popolazioni che qui abitano. Ma questo libro racconta qualcosa di più: i fiumi, le montagne, i boschi e il vento non sono meno vivi delle entità umane e non umane che li popolano. Da un piccolo spazio la prospettiva del rapporto tra uomo ambiente diventa davvero universale.
Da eccitar gli acuti & elevati ingegni
Marco Francalanci
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 206
Ancora oggi, passeggiando fra gli scaffali di una libreria o guardando gli espositori di edicole e cartolerie, è possibile imbattersi in collezioni a stampa di enigmi e di indovinelli. Questo diffusissimo genere editoriale, destinato oramai perlopiù all’infanzia o a un pubblico di specialisti e di appassionati, vanta una storia decisamente lunga, che affonda le proprie radici nel variegato panorama culturale dell’Europa del Cinquecento. È in questo frangente, infatti, che sul mercato cominciarono a comparire le prime raccolte di enigmi e di indovinelli a stampa. Marco Francalanci offre con questa bibliografia uno strumento utile per studiare un patrimonio letterario ed editoriale sfuggente e oramai quasi dimenticato.
La valutazione della relazione co-genitoriale
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 213
L’idea che la capacità dei genitori di collaborare ed essere solidali tra loro (co-genitorialità) eserciti un effetto protettivo all’interno del sistema familiare ha ottenuto negli ultimi anni un’attenzione crescente. La letteratura scientifica ha, evidenziato come la capacità dei genitori di essere buoni alleati, garantendo un ambiente familiare saldo, coeso e supportivo, promuova adeguate interazioni genitori-figli e la salute psicologica di questi ultimi. Diversamente è stato sottolineato come relazioni co-genitoriali conflittuali e antagoniste possano favorire lo sviluppo di interazioni disfunzionali e problematiche emotive e comportamentali nei figli. Questo volume, grazie alla proficua collaborazione tra diversi ricercatori esperti del tema a livello internazionale, offre una descrizione dei principali strumenti (questionari e diari) e delle procedure osservative che garantiscono una corretta valutazione del costrutto. Infatti, nelle diverse appendici dei capitoli, vengono descritti nel dettaglio strumenti e procedure multi-metodo, il loro ambito di utilizzo e le relative indicazioni di somministrazione e codifica. Può pertanto costituire un utile ausilio sia per i professionisti psicologi, sia per i ricercatori interessati alla realizzazione di interventi tesi alla promozione di dinamiche familiari funzionali.
Assessment of the co-parenting relationship
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 206
«Tu non sai le colline dove si è sparso il sangue». Storia della Resistenza in provincia di Lucca
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 327
La Resistenza ha fondato la Repubblica e la cornice dei diritti e della cittadinanza del tempo presente. Donne e uomini, in forme e con finalità diverse e talora contrastanti, hanno compiuto la loro scelta chiara e difficile, ricominciando da capo le loro vite dopo l'8 settembre, imparando a disobbedire, con costi sempre più alti man mano che passavano le settimane e i mesi. Questo libro racconta quanto accade tra 1943 e 1945 nella provincia di Lucca, parla di partigiani, di soldati e sacerdoti, di chi spara e di chi fugge, di chi protegge e di chi tradisce, e dello scenario complessivo in cui avvenne la scelta dei resistenti lucchesi - la guerra totale, la guerra ai civili nazista e la guerra civile con i fascisti. Lo fa rifuggendo la retorica e i racconti altisonanti, misurandosi con le debolezze e le tensioni, gli errori e le sconfitte: solo realismo e complessità ci paiono la via maestra per comprendere e rinnovare il fascino di quella straordinaria esperienza.
Annali della Fondazione Ugo La Malfa. Storia e politica
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 344
La Fondazione Ugo La Malfa è stata costituita il 18 aprile 2001 ed ha ottenuto il riconoscimento giuridico il 6 novembre 2001. È iscritta all'Anagrafe delle Onlus dal 31 maggio 2012. Essa fa seguito nella sua attività all'Istituto Ugo La Malfa sorto nel 1980 per volontà degli eredi e di un gruppo di amici dello statista, tra i quali si annoveravano Francesco Cingano, Enrico Cuccia, Giovanni Spadolini, Leo Valiani. Ne ha ereditato il patrimonio librario e archivistico, ulteriormente accrescendoli e potenziandoli.
Con la maglia numero sette. Le potenzialità educative dello sport nell'adolescenza
Raffaele Mantegazza
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 154
Un libro sullo sport e soprattutto per lo sport, in onore della pratica sportiva e di chi ci crede ancora. L’Autore articola il discorso partendo dal proprio vissuto personale per rispondere a una domanda centrale: quali sono le reali possibilità educative delle diverse discipline sportive? Questo libro cerca di esplorare l’evento sportivo nelle sue strutture specifiche (gli spazi nei quali esso ha luogo, i tempi che lo delimitano, i corpi e i riti che esso mette in gioco, le regole e le sanzioni che ogni partita prevede) per evidenziarne il dispositivo pedagogico specifico. Emergono temi impegnativi quanto necessari: la fisicità, lo scontro, lo scambio; l’educazione sul campo e fuori dal campo; la passione e la responsabilità; la crescita e la consapevolezza. Un libro attualissimo, in una nuova edizione rivista e aggiornata.
Briganti per caso. Usi, riusi, revival nella cultura di massa
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 280
Nell'immaginario popolare la figura del brigante ha suscitato fin dalla sua comparsa grandi curiosità e passioni. L'intento di questo volume storiografico è studiarne le vicende di lungo periodo, tracciando un percorso di studio e indagine che parte dal romanzo-feulleiton ottocentesco e giunge fino a serie televisive contemporanee come Narcos e Gomorra.
Perché leggere ancora Solone
Salvatore A. Bravo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 284
Solone non è quasi mai stato considerato un filosofo, ma solo un sapiente. Fu riformatore radicale, tanto che estese diritti e libertà di parola per consentire ai cittadini ateniesi di partecipare alla vita pubblica. Il logos – fulcro vitale del suo pensiero e della sua azione – è quell’elemento che caratterizza la condizione umana, e che pertanto dovrebbe regolare anche la vita politica e sociale. Il logos, nell’accezione di Solone, non è concetto astratto, ma strumento per decodificare la verità: facendo leva sul logos, egli è in grado di tradurre la verità in legislazione, compiendo un atto politico basato, nell’ottica del kalòs kai agathos, sul mètron e di conseguenza sul contenimento del male. Difatti, la verità si esplica nella storia, e il cattivo governo non è un destino ineluttabile, ma una scelta degli esseri umani.
Perché leggere ancora Platone
Linda Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2025
pagine: 342
Il filosofare di Platone non è un vagheggiamento da uomo colto e benestante che non sa come impiegare il tempo, piuttosto è la riflessione di chi, nei primi trent’anni della sua vita, ha visto dissolversi tutti i riferimenti di cui si fidava. È questo che lo avvicina davvero a noi. Senza rincorrere equivalenze sterili, questo libro traccia un percorso limpido e coinvolgente attraverso il quale i Dialoghi declinano i modi del sapere e agire per rispondere a domande eterne: cosa sappiamo del mondo e come lo sappiamo? come poter agire in esso da umani?