Zephyro Edizioni
Grammaphagus
Valentina Tagliabue
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 292
Vivian lavora in un negozio di fiori a Ginevra e passa le notti in bianco per buttar giù la bozza del suo primo romanzo, coltivando il sogno molto diffuso di diventare una scrittrice di successo. E il successo le arride, il suo libricino d'esordio "Cuori di testa" scala le classifiche e viene stampato in centinaia di migliaia di copie! Ma il destino è in agguato: subito dopo le prime edizioni, Vivian muore in un incidente automobilistico in riva al mare. Con suo grande stupore, però, la scrittrice si risveglia e si accorge di non essere propriamente morta: si è trasformata in uno spettro della carta, un Grammaphagus, condannata a nutrirsi di parole stampate e, a meno che non voglia restare per sempre un fantasma, anche di tutti gli esemplari del suo libro. Si accorgerà poi di non essere la sola: durante le sue peregrinazioni, incontrerà scrittori di ogni tempo che le offriranno o chiederanno aiuto, come Saffo e le sue allieve, Dante Alighieri, Rousseau, le sorelle Brontë, Edgar Allan Poe…nonché il controverso e avvenente Lawrence Coleman, giallista americano, con il quale scoccherà la scintilla. E naturalmente anche Cèdric, dilettante cacciatore di spettri, che sembra deciso a provare l'esistenza dei fantasmi a qualunque prezzo.
Remote vicinanze
Giovanna Apostoli
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 373
Amanda, donna passionale (nasce al Nord, ma si trasferisce bambina al Sud) come le donne del Sud vive tutte le contraddizioni tra Nord e Sud e gli scompensi affettivi causati dai dissapori dell'ambiente familiare. Donna bellissima si butta nelle relazioni d'amore con sempre rinnovato ardore fino alla scoperta di "un'altra se stessa" che vive in America con il popolo Lakota. Parte, allora, verso l'ignoto alla scoperta di questo nuovo mondo insieme a un "mentore" speciale, dove scoprirà il vero amore, il sacrificio, la bellezza, l'essere parte di un tutto, la natura così come la intendono gli indiani d'America e una nuova lingua. Vivrà la sua iniziazione sotto la "capanna del sudore" e tante altre esperienze trascendenti.
Maschere, make up e strumenti musicali. Nel tradizionale teatro classico giapponese
Giancarla Sandri Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 260
Il libro prende spunto dalle particolari maschere e dal make up in uso nel teatro classico tradizionale giapponese per dare, in forma divulgativa, al grande pubblico un'idea di quanto viene presentato ancor oggi come teatro classico tradizionale passato di secolo in secolo ed ancor oggi intatto dal suo momento storico di teatro d'arte.
Una bella avventura tra fede e politica
Valdo Benecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 236
D(e)i-segni dell'anima. L'uso del mandala nella cura di pazienti con disturbo del comportamento alimentare
Anna Scelzo
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 102
Il libro accoglie e disvela le storie e il sentiero terapeutico di alcune pazienti con disturbo del comportamento alimentare attraverso l'uso del mandala. Sono le pazienti stesse a raccontarsi, attraverso i disegni mandalici giungendo attraverso i propri "segni" a esprimere quanto, molto spesso, la parola e l'intelletto non riescono a spiegare perché limitati a concetti razionali. Il lavoro con il mandala è finalizzato principalmente all'attivazione di risorse che risiedono all'interno delle pazienti, affinché possano riuscire ad individuarsi, a trovare cioè, come diceva C.G. Jung, la connessione dialogica tra coscienza e inconscio.
Cinema (italiano) e psichiatria
Ignazio Senatore
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il principe pigro
Dorotea Patronaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 20
In un tempo lontano, in un regno lontano, vive un principe molto pigro, che non vuole fare nulla e ha sempre bisogno che la servitù si occupi di lui, fosse anche per scacciare una coccinella dalla mano. Ma, proprio il giorno del suo compleanno, il popolo si ribella e, per un solo giorno, si rifiuta di eseguire i suoi ordini. Una fata buona gli dice che per risolvere la situazione deve aiutare chiunque ne abbia bisogno e così il principe impara a darsi da fare per gli altri e tutto si risolve per il meglio: il principe comprende che saper fare le cose da sé è un grande privilegio. Età di lettura: da 5 anni.
Eileen e lo specchio dell'anima
Elena S. Pietra
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 188
La sfida alle regole, l'amicizia, l'amore, la mitica città di Atlantide e un mistero che giunge dal passato. L'ultima emozionante avventura della Guardiana del Tempo Eileen.
La monaca di Monza. Marianna De Leyva. Oratorio in dieci canti
Marco Ghezzi
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 180
La ricostruzione drammaturgica della vicenda esterna della monaca di Monza, Marianna de Leyva, si attiene scrupolosamente ai fatti storici ben documentati grazie alle deposizioni dei vari testimoni, nel corso dell'istruttoria molto accurata. L'autore si avvale dell'applicazione degli asserti fondamentali della psicoanalisi per ricostruire nel modo più veritiero possibile il manifestarsi degli affetti intimi che hanno caratterizzato il rapporto di Suor Virginia con il Cav. Giovanni Paolo Osio.
Il pensiero amato. Intervista a Silvia Montefoschi
Paolo Cozzaglio, Mimma Cutrale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 90
L'uomo è l'unico essere vivente che si pone la domanda sul senso della propria esistenza e sul suo destino. La psicoanalisi, come metodo con cui l'uomo entra in contatto con gli ambiti più profondi della propria interiorità, contribuisce a dar voce autentica a questi interrogativi. Silvia Montefoschi (1926-2011), originale e feconda psicoanalista italiana, ha costantemente cercato una risposta alle domande fondamentali dell'esistenza umana, proponendo una lettura nuova della realtà. Questa inedita intervista, realizzata poche settimane prima della sua morte, è la testimonianza ultima di questa visione: si ascolta e si vede la novità di un pensiero profondo, inscindibile dall'esperienza di vita. Il messaggio che questo libro e il DVD allegato comunicano è rivolto a tutti coloro che amano ricercare il dialogo con se stessi e la riflessione sul significato della vita.
Cerimonia del the fiore del buddismo zen
Giancarla Sandri Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 203
La cerimonia del the è realmente un fiore del buddismo giapponese zen. È impossibile per un turista, mordi e fuggi, assistere al rito completo della cerimonia del the. Sarebbe proprio un elefante in una stanzina di cristallo e ne riporterebbe sconforto e fors'anche una perdita di tempo. Quelle movenze, quel luogo, quei gesti, quel silenzio! Eppure anche per lui questo libro è stato scritto, affinché con una giusta preparazione, conoscendone la radice che è questa scuola, la setta zen, potesse cogliere la solennità e il profumo di questo rituale che coniuga il materiale con l'interiorità più profonda. Ai due capitoli che descrivono la cerimonia del the, sono premesse alcune essenzialità dello zen, questa via di realizzazione che abbraccia in un perfetto sincretismo il sentire degli avi, la tradizione antica di un Paese che ama migliorarsi, che fa della natura e del quotidiano una unità perfetta.
Joyce Lussu. Tutte le strade mi portano a casa
Libro: Libro in brossura
editore: Zephyro Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 82
Joyce Lussu è stata una protagonista instancabile e testimone lucida di molti decenni della storia del Novecento italiano. Cresce in un ambiente decisamente progressista con un'educazione eclettica e fuori dagli schemi e conformismi del tempo. Joyce ha vissuto in prima persona l'antifascismo, la resistenza, il dopoguerra, la Costituente, la costruzione del movimento per la pace, il movimento delle donne italiane. Scrittrice di saggi, romanzi e racconti, si è dedicata dagli anni '60 in poi a un intenso lavoro di traduzione e di introduzione, in Italia e in Europa, dei poeti delle avanguardie di tutto il mondo. Joyce approfondisce negli anni, attraverso frequenti viaggi, la conoscenza dell'Albania e della sua cultura. A guerra finita avrebbe potuto sedere in parlamento e diventare donna della politica, invece preferì continuare la sua militanza a fianco dei movimenti di liberazione, là dove fascismi e colonialismi opprimevano e negavano i diritti più elementari. Con il contributo di Regione Puglia.