Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoria & Spettacolo: Visioni

Play with food-La scena del cibo

Play with food-La scena del cibo

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2011

pagine: 270

20,00

Cose di carne. Il femminile nel teatro di Rosso di San Secondo
16,00

La luce come pensiero. I laboratori di Fabrizio Crisafulli al Teatro Studio di Scandicci (2004-2010)

La luce come pensiero. I laboratori di Fabrizio Crisafulli al Teatro Studio di Scandicci (2004-2010)

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 154

Dalla seconda metà degli anni Ottanta Fabrizio Crisafulli tiene ogni anno, con continuità, laboratori nell'ambito dei quali realizza, insieme ai suoi studenti, spettacoli senza attori, incentrati sulla drammaturgia degli oggetti, dello spazio e della luce. Il libro prende in esame gli esiti più recenti di questa straordinaria esperienza didattica, che è allo stesso tempo significativo momento della ricerca teatrale contemporanea e ricerca sull'insegnamento delle materie tecnico-artistiche. Crisafulli pone la luce alla pari rispetto agli altri elementi della creazione scenica, il testo, il corpo, il movimento, il suono, ricercando la possibilità di una sua autonomia linguistica. Non tanto per ribaltare le gerarchie costituite, quanto per restituire alla luce il suo carattere primario e generativo, rinunciando al quale difficilmente essa può, secondo l'artista-regista, contribuire alla capacità del teatro di farsi portatore
15,00

Trasform'azioni. Rassegna internazionale di danza buto. Fotografia di un'esperienza

Trasform'azioni. Rassegna internazionale di danza buto. Fotografia di un'esperienza

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 256

Trasform'azioni è una rassegna di danza buto che compie dieci anni. È ed è stato uno spazio di ricerca, di sperimentazione, un contesto pedagogico e di continuo confronto con i maestri giapponesi e con le contaminazioni italiane e internazionali a cui nuove generazioni di danzatori hanno spinto questo solco di indagine. Il buto ha una storia propria e una molteplicità di storie derivate, tutte ancora da scrivere, figlie talvolta acerbe, per alcune delle quali Trasform'azioni si è sforzata di essere territorio di scambio e di visibilità. È una rassegna anomala che fatica a farsi raccontare senza rischiare di sfociare nell'autocelebrazione, poiché i danzatori stessi si sono fatti organizzatori, si sono improvvisati promotori e quasi sempre autofinanziatori di un contesto che non esisteva, tutto da inventare, e che proponeva delle risposte incerte alla loro invisibilità. Creazione degna di una madre polimorfa, la compagnia Lios, formata da sette solisti che condividono, oltre a lunghi tratti del loro cammino, qualcosa di impalpabile, e che risiede nel corpo, ma in quello di ciascuno. E di un padre libertino, il Teatro Furio Camillo, di Roma, senza il quale non sarebbe nata.
18,00

Zone teatrali libere. Un esperimento di produzione indipendente a Roma

Zone teatrali libere. Un esperimento di produzione indipendente a Roma

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 216

" ZTL-pro" è un progetto che tra il 2008 e il 2010 ha sperimentato forme di produzione inedite a Roma e nel Lazio, dedicate alla scena contemporanea del territorio. Le esperienze a contatto del territorio dei cinque operatori che compongono la rete ZTL-zone teatrali libere (Angelo Mai, Rialto, Santasangre/Kollatino Underground, Teatro Furio Camillo, Triangolo Scaleno Teatro) sono state alla base di una direzione artistica plurale, che ha portato alla realizzazione di 14 spettacoli e al sostegno per altre 3 compagnie nell'arco delle prime tre edizioni di " ZTL-pro ". In questo volume sono raccolti dieci saggi, una sorta di "diari di bordo" delle prime due stagioni, stilati da critici e studiosi che hanno affiancato le compagnie e hanno seguito l'evolversi del loro lavoro.
15,00

Frontiere di teatro civile

Frontiere di teatro civile

Letizia Bernazza

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 240

Daniele Biacchessi, Roberta Biagiarelli, Elena Guerrini, Alessandro Langiu e Ulderico Pesce sono i protagonisti di questo volume, che vuole analizzare il loro percorso, drammaturgico e attoriale, lungo la direttrice dell'impegno civile. Pur affrontando tematiche diverse, i cinque autori-attori-registi contemporanei sono accomunati dalla volontà di essere presenti nel Mondo. Fare luce su alcuni misteri della Storia dell'Italia o su equilibri internazionali responsabili di ignobili massacri; fare un viaggio a ritroso nella cultura dei nostri avi e rimettere insieme i tasselli di una Memoria che fa rivedere l'idea di progresso e di sviluppo; rendere giustizia alle troppe"morti bianche" o ridare valore ai luoghi ormai deteriorati dai disastri ambientali e dall'inquinamento industriale sono i principali nuclei d'indagine delle loro messinscene.
18,00

Un assurdo isolano. Il teatro di Spiro Scimone e Francesco Sframeli

Un assurdo isolano. Il teatro di Spiro Scimone e Francesco Sframeli

Dario Tomasello

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2009

pagine: 168

Nel teatro di Spiro Scimone e Francesco Sframeli c'è il senso di una misura centrifuga del linguaggio che ha le sue radici in una sicilianità vissuta in una posizione liminare, lungo i bordi, com'è tipico di un'esperienza attoriale e drammaturgica di frontiera. I due attori verificano con il proprio lavoro una condizione interiore di confine, di non luogo, capace di riverberarsi nella tensione surreale e feroce di pièces dal successo ormai internazionale, come "La festa" (1999) e "Il cortile" (2003).
16,00

Teoria e tecnica per l'organizzatore teatrale

Teoria e tecnica per l'organizzatore teatrale

Franco D'Ippolito

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2006

pagine: 168

15,00

Diari per una regia teatrale

Diari per una regia teatrale

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2006

pagine: 242

8,00

Ipercorpo. Spaesamenti nella creazione contemporanea

Ipercorpo. Spaesamenti nella creazione contemporanea

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2005

pagine: 328

12,00

Teatro nel cono Sud

Teatro nel cono Sud

Libro

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2005

pagine: 136

8,00

Materiali per un teatro futuro

Materiali per un teatro futuro

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2004

pagine: 72

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.