Edizioni Giuridiche Simone: Elementi maior
Privacy e pubblica amministrazione. La normativa in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003)
Beatrice Locoratolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 176
Nel volume, partendo dalla precisa individuazione del concetto di privacy, si analizzano le regole e gli adempimenti che legittimano il corretto trattamento dei dati, soffermandosi, poi, sulle specifiche norme applicabili ai privati e agli enti pubblici economici. La parte centrale della trattazione è dedicata all'applicazione del Codice sulla protezione dei dati personali nell'ambito pubblicistico, quando il titolare del trattamento è una Pubblica Amministrazione. In tale ipotesi, infatti, si assiste ad una forte contrapposizione tra le esigenze di tutela dei dati personali e la spinta legislativa verso la trasparenza, quale principale strumento di controllo democratico sull'operato del soggetto pubblico. In particolare, sono stati analizzati i rapporti tra le disposizioni in materia di accesso ai documenti amministrativi, di cui alla L. 241/1990, e le previsioni del Codice, con specifico riguardo alla tutela dei dati sensibilissimi, ossia quelli idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale delle persone. A chiusura del volume sono esaminati gli strumenti approntati dal legislatore per consentire la tutela della privacy nelle opportune sedi, nonché quegli strumenti sanzioni amministrative e illeciti penali - che rappresentano di fatto un deterrente alla violazione delle disposizioni codicistiche.
Legislazione di pubblica sicurezza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 175
Questo volume nasce per far fronte alla sempre crescente richiesta di quanti devono affrontare concorsi nelle Forze di Polizia e necessitano di un testo che avvicini in modo chiaro e semplice questa disciplina, che per la sua complessità, talvolta risulta di difficile approccio. La trattazione, sebbene contenuta in un numero ragionevole di pagine, presenta quadro completo ed aggiornato della normativa e prevede, al termine dei paragrafi, un utile glossario con la definizione delle parole più tecniche, indispensabile per facilitare la comprensione del lessico giuridico. L'indice sistematico e un dettagliato analitico completano il volume.
Economia degli intermediari finanziari
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 224
Il D.Lgs. 24-2-1998, n. 58 (Testo unico delle disposizioni in materia d'intermediazione finanziaria - Tuf), abrogando gran parte dei contenuti normativi del decreto Eurosim (D.Lgs. 415/96), fornisce una disciplina organica dei mercati regolamentati e dell'attività di gestione accentrata di strumenti finanziari, la quale si presenta strumentale al funzionamento dei mercati stessi. L'ampia riforma ha, poi, trovato completamento col recepimento, a livello nazionale, della direttiva europea 2004/39/CE, meglio nota come direttiva MIFID, e con l'emanazione delle delibere Consob 16190 e 16191 del 29 ottobre 2007 che regolamentano, rispettivamente, gli intermediari e i mercati. Nel sistema normativo vigente, l'esercizio delle attività finanziarie è circoscritto ad una gamma predeterminata di operatori specializzati. Essi fungono da intermediari tra domanda e offerta di prodotti finanziari, veicolando la liquidità dei risparmiatori verso le più adeguate opzioni d'investimento. Per le finalità del volume, gli operatori finanziari sono così classificabili: intermediari cui è riservato l'esercizio professionale nei confronti del pubblico dei servizi di investimento, quali le SIM, le banche e le imprese di investimento comunitarie ed extracomunitarie; intermediari cui è riservato l'esercizio del servizio di gestione collettiva del risparmio, quali le società d'intermediazione a capitale variabile (SICAV) e le società di gestione del risparmio (SGR).
Ordinamento degli enti locali
3^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 256
La presente edizione del volume, completamente riveduta ed aggiornata, fornisce una panoramica dell'ordinamento di Comuni, Province e altri enti locali. Il testo ripercorre dapprima l'evoluzione storica delle autonomie locali in Italia per poi illustrare la struttura e l'autonomia di tali enti, anche alla luce dei cambiamenti che li stanno interessando. Ci si riferisce, in particolar modo, al significativo "processo di riordino" che ha investito e investe tuttora l'ente Provincia e alla modifica della disciplina delle Città metropolitane (che hanno richiesto l'intervento della Suprema Corte con sentenza 220/2013) nonché alla nuova disciplina delle Unioni di Comuni finalizzate all'esercizio associato di funzioni ed, ancora, alla revisione della disciplina del patto di stabilità interno. Box di approfondimento arricchiscono la trattazione rendendo così il volume un esaustivo e al contempo agile strumento di studio e ripasso della materia.
Procedimento amministrativo, accesso e privacy
217/1 9^EDIZIONE
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 208
«Meno burocrazia, più efficienza: è questo il binomio che permea la nuova configurazione dell’attività amministrativa e, in particolare, dell’iter procedimentale, quale luogo e momento in cui vengono a comporsi interessi pubblici e privati. Le riforme legislative che, negli ultimi anni e tuttora in divenire, hanno mutato la fisionomia della pubblica amministrazione sono state, infatti, ispirate da diverse linee guida: trasparenza nell'organizzazione e nell'azione delle amministrazioni, semplificazione e digitalizzazione delle attività, esigenza di contenimento di costi e tempi, lotta e prevenzione dei fenomeni corruttivi. Di tali innovazioni tiene conto questa IX edizione del volume che, partendo dai principi – quelli tradizionali e quelli più “giovani” – dell’azione amministrativa, analizza il procedimento amministrativo nel suo complesso, soffermandosi su fasi e tempistica, partecipazione e semplificazione, atti, provvedimenti e patologia, accordi e sistema dei controlli. Ampio spazio è, poi, dedicato alle “discipline” sull'accesso nonché alla nuova privacy, rivoluzionata con l’entrata in vigore del Regolamento europeo 679/2016, che ha avuto decisivi riflessi anche sulla legislazione nazionale in tema di protezione dei dati personali. Dotato, inoltre, di numerosi box di approfondimento, di schemi esplicativi e di una serie di modelli di atti ed istanze, il libro è particolarmente adatto a studenti e concorsisti, che sempre più di frequente nei bandi di concorso devono confrontarsi con queste materie, e, al contempo, si pone come rapido strumento di aggiornamento e consultazione per gli operatori del settore.» (Dalla premessa)
La redazione degli atti nell'ente locale
266/6 4^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il volume, dal linguaggio scorrevole e dalla struttura snella, è concepito per offrire una guida rapida alla redazione degli atti degli enti locali, spesso oggetto della prova pratica nei pubblici concorsi, ma pur sempre utile anche per chi già operi nel settore e necessiti di un formulario dal taglio agile. Le due parti iniziali del volume sono di tipo manualistico. Nella prima vengono illustrati i principi fondamentali che sottendono all'attività amministrativa e al procedimento amministrativo, avendo riguardo ai più interessanti interventi legislativi finalizzati a garantire in misura sempre maggiore l'efficacia e la trasparenza dell'azione della P.A. Nella seconda parte, invece, ci si sofferma sul procedimento di formazione degli atti tipici dell'ente locale, sia quelli di competenza degli organi politici (monocratici o collegiali) sia quelli di competenza degli organi gestionali (ovvero i dirigenti). Conclude il volume una rassegna di modelli riproducenti una varia casistica di atti da poter agilmente consultare all'occorrenza.
Contabilità e bilancio
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 320
Il volume sviluppa le principali tematiche relative alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, nelle diverse fasi del loro ciclo di vita, considerando congiuntamente le impostazioni dottrinali, la normativa civilistica e fiscale, i principi contabili nazionali e internazionali. Gli argomenti affrontati sono i seguenti: il conto, il metodo della partita doppia, i principali sistemi di scritture, l'IVA, i libri contabili obbligatori, la rilevazione delle principali operazioni gestionali di scambio sul mercato, la concessione e l'ottenimento dei finanziamenti, le operazioni sul capitale proprio, l'avviamento acquisito a titolo oneroso, il personale dipendente, l'assestamento, la chiusura e la riapertura dei conti, il bilancio di esercizio e l'analisi di bilancio. Il volume si propone come valido strumento per gli studenti universitari, per i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni e per i candidati ai concorsi pubblici.
Istituzioni di diritto pubblico
Federico Bianca
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo volume di «elementi maior» consente di acquisire in tempi brevi una preparazione completa in Diritto Pubblico, venendo, così, incontro alle esigenze degli studenti sempre in lotta con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo sono stati analizzati gli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza costituiscono prevalentemente domanda d’esame, rappresentando gli snodi essenziali per conseguire una buona preparazione ad esami e concorsi. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a chiusura di ogni capitolo, permette di avere sott’occhio le definizioni dettagliate dei principali lemmi della disciplina, sollevando, così, il lettore dall’onere di consultare dizionari o altri glossari giuridici per fissare con precisione il significato di tali termini.
Diritto penale. Parte generale e speciale
212 20^EDIZIONE
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 351
Questo volume costituisce una ragionata riduzione e semplificazione dei testi di diritto penale generale e speciale (voll. 3 e 3/1) della collana "manuali giuridici". Il testo, dunque, è concepito sulla falsariga di pubblicazioni già collaudate e si rivolge a quanti necessitino di una panoramica riassuntiva e semplificata, ma al tempo stesso completa ed aggiornata sul diritto penale. Il volume risulta ottimale, per taglio e contenuti, per la preparazione ai pubblici concorsi e agli esami per operatori giudiziari e di polizia, in quanto approfondisce le tematiche di maggior interesse per tali categorie di utenti, riportando in Appendice, una sintetica panoramica dei reati in materia di armi e stupefacenti. Il testo è, inoltre, arricchito da una serie di quiz a risposta multipla, che costituiscono un utile esercizio in vista della soluzione di test preselettivi, sempre più frequenti nei concorsi pubblici e per rispondere anche alle esigenze pratico-operative raccoglie, nella rubrica dalla teoria alla pratica, una serie di esempi applicativi del diritto penale. Fra le novità disciplinari di cui si tiene conto nella presente edizione, si segnalano la riscrittura dei delitti di omicidio e lesioni colpose stradali, ad opera della L. 23-3-2016, n. 41, l'introduzione dell'inedito sistema delle sanzioni punitive di natura civile, in relazione ad individuate figure di reato espunte dal sistema penale, operata dal D.Lgs. 15-1-2016, n. 7, e l'ampia depenalizzazione di reati di fonte codicistica e legislativa.
Diritto Processuale Civile
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 316
Questo volume di «elementi maior», attraverso un'agile e completa panoramica dei fondamentali elementi di diritto processuale civile, consente, grazie al linguaggio semplice ed all'esposizione sintetica, una visione d'insieme della materia processuale. Il Legislatore ha modificato la normativa sulla responsabilità civile dei magistrati, accorciato i tempi in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; semplificato le procedure esecutive, individuali e concorsuali; regolato le unioni civili tra persone dello stesso sesso e le convivenze e alleggerito i procedimenti in Cassazione in ossequio alla ragionevole durata del processo. Il testo, caratterizzato da un'agile e completa panoramica sui fondamentali argomenti di diritto processuale, risponde alle esigenze di coloro che hanno la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito civile. Il lavoro riporta, per ogni capitolo, un utile glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico. Un dettagliato indice analitico completa il volume per una rapida individuazione dell'argomento ricercato.
Diritto processuale penale
230 21^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 318
Questo volume di «elementi maior», attraverso un'agile e completa panoramica dei fondamentali argomenti di diritto processuale penale, consente, grazie al linguaggio semplice e all'esposizione sintetica, una visione d'insieme del programma istituzionale. Tra i più recenti provvedimenti di cui si è tenuto conto nell'aggiornamento di questa edizione si segnalano: la L. 21 luglio 2016, n. 149 in materia di delega al Governo per la riforma del Libro XI c.p.p. in materia di estradizione; la L. 23 marzo 2016, n. 41 in materia di delitti di omicidio stradale e lesioni colpose stradali. Infine, in materia di adeguamento dell'ordinamento interno dell'Unione Europea, i DD.LLgs. 15 febbraio 2016, nn. 31, 34 e 38. Il lavoro riporta, per ogni capitolo, un utile glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico e le più frequenti questions per mettere in evidenza gli aspetti più problematici della disciplina.
Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione
Alessandra Pedaci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 240
Un testo completo che offre un'ampia panoramica dell'impiego pubblico in tutti i suoi principali aspetti: le fonti, l'organizzazione della P.A., l'accesso ai pubblici uffici, i diritti, i doveri e le responsabilità dei dipendenti pubblici nonché lo svolgimento del rapporto di lavoro ed i relativi profili estintivi, giurisdizionali e previdenziali.