Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Giuridiche Simone: Serie L. Professionale

Normativa antiriciclaggio e responsabilità da reato delle società

Normativa antiriciclaggio e responsabilità da reato delle società

Maurizio Arena, Ranieri Razzante

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 383

Il volume tenta una ricostruzione, il più possibile operativa, della lunga e travagliata gestazione (e conseguente applicazione) della normativa recata dal d.lgs. n. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa degli enti. Questioni non ancora sedimentate, in dottrina e in giurisprudenza, sono riassunte e "trasformate" in indirizzi operativi, come i suggerimenti per la redazione e l'adozione dei modelli, la configurazione soggettiva dell'organismo di vigilanza, la responsabilità dei suoi componenti, le regole per i controlli. In particolare, questa seconda edizione dà conto dell'evoluzione giurisprudenziale sull'elemento soggettivo dei delitti di ricettazione e riciclaggio, con la Corte di Cassazione che ha ritenuto sufficiente, per entrambe le fattispecie, il dolo eventuale, ossia il concreto dubbio (e non addirittura la certezza) sulla provenienza illecita della res. In Appendice tra gli altri - i provvedimenti sui controlli interni a fini di contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo emanati da Banca d'Italia, Consob e Isvap e le novità del d.lgs. 19 settembre 2012, n. 169.
34,00

Opposizione all'ipoteca

Giacomo De Micco, Nicola Tozzi, Valeria Trimaldi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 206

Mentre il fermo amministrativo di beni mobili registrati è stato uno strumento di cui l'Agente della riscossione ha, sin da subito, fatto ampio utilizzo, l'ipoteca sugli immobili, all'opposto, è una riscoperta più recente. L'iscrizione ipotecaria costituisce un diritto reale di garanzia avente ad oggetto i beni immobili del debitore e, in quanto tale, ai sensi dell'art. 2808 ce, consente al creditore procedente di essere soddisfatto con preferenza sul prezzo ricavato dall'espropriazione. Pertanto, l'ipoteca va vista come strettamente collegata all'espropriazione forzata, collocandosi, anche temporalmente, in un momento anteriore all'espropriazione immobiliare. Poiché, come risulta palese, si tratta di una misura cautelare molto incisiva, per il contribuente-debitore è indispensabile conoscere i mezzi di tutela di cui può avvalersi nel caso di iscrizione illegittima. Il testo fornisce le basi per la conoscenza degli strumenti di difesa dall'azione esattoriale, tutte le volte in cui questa appaia manifestamente infondata. Il CD-Rom allegato, oltre a un ampio formulario, contiene la legislazione di riferimento e le più importanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito.
28,00 26,60

L'usucapione. Manuale teorico-pratico. Profili sostanziali. Profili processuali. Acquisti immobiliari e usucapione. Con formulario e ricca selezione giurisprudenziale

L'usucapione. Manuale teorico-pratico. Profili sostanziali. Profili processuali. Acquisti immobiliari e usucapione. Con formulario e ricca selezione giurisprudenziale

Angela Senatore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 303

L'usucapione è un istituto che presenta molti spunti significativi sia dal punto di vista sostanziale per gli effetti che, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, ad essa si ricollegano (acquisto della proprietà o di altri diritti reali di godimento), sia dal punto di vista processuale (es. la prova dell'usucapione agevola la prova, altrimenti "diabolica", della proprietà da parte di chi agisce in rivendicazione). Questo manuale si propone, pertanto, di offrire un quadro il più possibile esaustivo dell'istituto in esame, partendo da un'analisi degli elementi costitutivi dell'usucapione e dell'ambito soggettivo e oggettivo della stessa, per poi analizzarne gli effetti e tutte le problematiche ad essa connesse (es. rapporti con gli acquisti immobiliari). I temi affrontati nel testo trovano, poi, puntuale approfondimento anche in una raccolta delle decisioni giurisprudenziali più importanti in materia. Il testo è infine completato da un'analisi dei profili processuali dell'usucapione e, a tal fine, comprende anche un formulario, contenente diverse tipologie di atti, in modo da fornire al professionista un valido strumento per risolvere qualsiasi tipo di questione pratica. Il formulario è riportato in formato personalizzabile anche nel CD-Rom.
34,00

Tariffe forensi commentate

Tariffe forensi commentate

Piero Ricciardi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 191

Il presente volume si rivolge principalmente agli operatori del diritto e presenta un commento sistematico sia alle disposizioni sia alle tabelle del O.M. 127/2004. La prima parte del lavoro è dedicata alla professione forense ed al compenso professionale, di seguito viene affrontata l'evoluzione legislativo-giurisprudenziale dei sistemi tariffari che si sono succeduti nel tempo, dando luogo al fenomeno della successione temporale delle tariffe nonché un'analisi della natura giuridica del decreto ministeriale quale fonte innovativa della tariffa forense. Si entra poi nel merito del D.M. 127/2004 attraverso un sostanziale commento della tariffa attualmente in vigore, le categorie di compensi per lo svolgimento delle prestazioni dell'avvocato, i criteri per la liquidazione giudiziale di diritti ed onorari maturati nell'ambito delle controversie in materia civile, penale ed amministrativa, giudiziale e stragiudiziale. Per quanto possibile sono stati fatti richiami per analogia e rinvii per accorpamento di materie similari. Infine è stata inserita una parte dedicata al recupero delle spettanze professionali e del credito professionale attraverso una sintetica analisi delle procedure esecutive approntate dal legislatore. Al volume è allegato un software (nuova versione 3.2) che consente l'elaborazione delle parcelle professionali per l'attività svolta dall'avvocato e/o praticante sia in sede giudiziale, civile e penale, sia in sede stragiudiziale.
45,00

Il nuovo ricorso al TAR. Guida operativa, con formulario commentato, aggiornata al codice del processo amministrativo

Il nuovo ricorso al TAR. Guida operativa, con formulario commentato, aggiornata al codice del processo amministrativo

Raffaele Granata

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2011

pagine: 335

Questa seconda edizione nasce dall'esigenza di fornire una pratica guida operativa per la redazione di atti giudiziari nelle controversie innanzi agli organi di giustizia amministrativa. Il testo, pertanto, presenta una trattazione approfondita degli istituti processuali, aggiornata alle recenti innovazioni di cui al Codice del processo amministrativo, recato dal D.Lgs. 104/2010, oltre ad una numerosa serie di formule, relative alle più rilevanti questioni sollevate innanzi al giudice amministrativo, esplicate ed annotate con la più attuale giurisprudenza. Il volume è corredato da un CD-Rom contenente la normativa vigente, la giurisprudenza fondamentale ed il formulario. Quest'ultimo, in particolare, costituisce un utile supporto informatico, personalizzabile ed utilizzabile come archivio da ciascun professionista.
34,00

Le notificazioni dei messi comunali

Le notificazioni dei messi comunali

Andrea Perondi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 235

L'attività di consegna svolta dai messi comunali, apparentemente semplice, è vincolata al rispetto di una dettagliata procedura stabilita dalla legge. Il volume si propone di illustrare tali norme procedurali alla luce di tutti i più recenti aggiornamenti legislativi. In considerazione di ciò, il volume intende offrire un quadro completo delle diverse procedure di notifica approfondendo le novità telematiche dell'art. 137 c.p.c. (come modificato dalla L. n. 69/2009), il nuovo art. 149bis c.p.c. (inserito dal DI. n. 193/2009, conv. in L. n. 24/2010), con un accenno, infine, anche all'Albo Pretorio on line. In appositi box sono riportati i dati normativi nella versione più recente, talvolta messa a confronto con quella originaria, nonché la giurisprudenza relativa alle ipotesi di notificazione più controverse e dibattute. Al libro è allegato un CD-Rom dal quale è possibile scaricare i citati moduli, modificandoli e adattandoli alle proprie esigenze.
22,00

Il nuovo procedimento amministrativo

Il nuovo procedimento amministrativo

Ciro Silvestro, Maria Teresa Sempreviva

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2009

pagine: 704

La legge n. 241 del 1990, dopo la sostanziosa rivisitazione operata dalla legge n. 15 del 2005 è stata, di recente, nuovamente riformata dalla legge 18 giugno 2009, n. 69, recante "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile". Si tratta di un intervento, quest'ultimo, che non ne modifica l'impianto, ma, da un lato recepisce e codifica principi giurisprudenziali maturati in oramai venti anni di applicazione della legge, dall'altro, introduce qualche innovazione procedimentale e sostanziale di alcuni istituti, nella direzione della semplificazione e della centralità del destinatario dell'azione amministrativa. Tra le novità di particolare rilievo vale menzionare la disposizione che ha riportato a trenta giorni il termine per la conclusione del procedimento in assenza di uno diverso fissato dalla legge o dalle amministrazioni competenti, con la previsione, conseguentemente, di nuovi termini anche per i pareri resi in sede consultiva. Con la riforma del 2009 fa il suo ingresso anche l'obbligo per la pubblica amministrazione di risarcire il danno ingiusto in caso di ritardo, doloso o colposo, nella conclusione del procedimento. Il legislatore, peraltro, rafforza la portata di tale obbligo, sancendo che il rispetto del termine di conclusione del procedimento costituisce espressamente elemento di valutazione dei dirigenti.
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.