Edizioni Giuridiche Simone: Serie L. Professionale
Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico
Rodolfo Cusano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: XIV-704
Il volume affronta in maniera piana e lineare tutti gli aspetti di maggior interesse della materia condominiale, concentrandosi in particolare sugli argomenti che sono stati oggetto di attenzione normativa o giurisprudenziale, quali le maggioranze assembleari, i mutamenti delle destinazioni d'uso e le innovazioni, la nomina, gli obblighi e la revoca dell'amministratore, la riscossione dei contributi condominiali. Particolarmente efficace e utile è stata la scelta di corredare gli argomenti affrontati con frequenti richiami alla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, anche recente. Nelle appendici al volume, oltre ad un formulario di atti e moduli, è presente una articolata selezione di norme. Il formulario è disponibile sul software scaricabile con il Qr-code. Per agevolare gli operatori gran parte delle formule e dei moduli sono disponibili in formato editabile.
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario
Massimiliano Di Pirro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 591
Questa nuova edizione è aggiornata alla L. 76/2016 (legge Cirinnà), che si caratterizza per un aspetto poco edificante: la sciatteria. Sciatteria per la tecnica normativa, che in spregio a qualsiasi norma e precedente della Corte costituzionale ha ingessato la legge in un solo articolo composto da ben sessantanove commi! Sciatteria per lo scarso riguardo ai principi costituzionali. La strada da percorrere, non più aggirabile con patetici escamotage linguistici, è quella di una revisione costituzionale degli artt. 29 e 30 Cost. che parifichi, finalmente, coppie etero e coppie gay. Il mutamento della coscienza civile esige di tenere conto dei nuovi modelli familiari omoaffettivi, da affiancare alla famiglia eterosessuale, peraltro in profonda crisi. Il legislatore, invece, a causa delle forti resistenze in Parlamento ha sostituito la parola «famiglia» con quella più rassicurante (e ambigua) di «unione civile tra persone dello stesso sesso», etichettandola come formazione sociale ex art. 2 Cost. (art. 1, co. 1, L. 76/2016). Il legislatore è stato estremamente prudente, poiché non ha esteso alle unioni omoaffettive le regole vigenti in materia di diritti e doveri dei coniugi. In particolare, in capo alle persone unite civilmente è stato escluso il dovere di fedeltà, a differenza dei coniugi, i quali invece vi sono tenuti ai sensi dell'art. 143 c.c. La separazione non è contemplata per le persone unite civilmente, che possono giovarsi di una più agile possibilità di scioglimento dell'unione, a differenza dei coniugi, facendo così sorgere il dubbio di un'irragionevole disparità di trattamento. Ma il silenzio più assordante della Cirinnà riguarda l'adozione del figliastro (step child adoption). Tuttavia, nonostante l'atteggiamento piratesco della legge, la stepchild è più viva che mai e lotta insieme a noi, grazie a qualche tribunale illuminato che ha spianato la strada al definitivo riconoscimento giurisprudenziale dell'istituto da parte della Cassazione. La disciplina delle unioni civil e delle convivenze di fatto è scandagliata, nel presente volume, in tutti i suoi aspetti, dai profili generali (presupposti, divieti, regime patrimoniale, procedimento) a quelli particolari, quali il contratto di convivenza, il diritto agli alimenti, il regime successorio, i diritti sulla casa familiare del superstite e gli aspetti fiscali. Altre novità riguardano il rapporto tra il giudizio di divorzio e il giudizio di separazione ancora pendente, la riscrittura delle parti sulla separazione e il divorzio davanti all'ufficiale dello stato civile e sul controllo del p.m. in ordine all'accordo di negoziazione assistita. Particolare attenzione è stata riservata ai patti di trasferimento patrimoniale tra coniugi nella separazione/divorzio davanti al sindaco. Completa l'opera il formulario, aggiornato alle ultime novità normative.
Diritto dell'immigrazione. Manuale pratico in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia
Emanuela Zanrosso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 512
Il tema dell'immigrazione è caratterizzato da una normativa particolarmente articolata, in quanto tocca ambiti trasversali di diritto amministrativo, civile, penale, del lavoro. Tale complessa disciplina non si compone peraltro di sole norme nazionali poiché non solo il diritto dell'Unione europea (sia dei trattati sia derivato) disciplina continuamente la materia, ma anche il diritto internazionale pone in questo ambito numerose limitazioni all'autonomia degli Stati. Diverse e eterogenee sono le fonti normative: regolamenti e direttive dell'Unione Europea, leggi, direttive, circolari. Molti, inoltre, sono i soggetti e le istituzioni coinvolti - a vario titolo nell'ordinamento italiano nell'applicazione del dettato normativo: il Ministero dell'Interno con le Prefetture e le Questure, le Regioni, gli Enti locali, le Poste, le Scuole e i Tribunali. La materia, inoltre, è in continuo mutamento: da qui, dunque, nasce l'esigenza di disporre di uno strumento aggiornato in grado di fornire una visione completa della materia con una caratterizzazione prevalentemente operativa, che possa rendere di agevole lettura e di pratica applicazione le disposizioni che disciplinano l'immigrazione. Il testo, giunto alla VI edizione, segue uno sperimentato e preciso ordine logico di trattazione: ingresso in Italia, permanenza ed uscita. Si è dedicato, inoltre, un capitolo alla protezione internazionale.
Il processo tributario
Luigi Quercia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 464
Nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2015 (Suppl. Ord. n. 55) sono stati pubblicati i decreti legislativi del 24 settembre 2015 attuativi della Legge n. 23/2014 di delega fiscale relativi alla: riforma della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario (D.Lgs. 156/2015); riorganizzazione delle Agenzie fiscali (D.Lgs. 157/2015); revisione del sistema sanzionatorio (D.Lgs. 158/2015); semplificazione e razionalizzazione della riscossione (D.Lgs. 159/2015); lotta all'evasione ed all'erosione fiscale (D.Lgs. 160/2015). La sesta edizione del manuale viene pubblicata proprio all'indomani delle numerose modifiche apportate dal Legislatore delegato del 2015 e dopo tre anni dalla precedente edizione. In particolare, il titolo II del D.lgs. 156/2015 ha dato attuazione parziale alla delega per la revisione del contenzioso tributario e l'incremento della funzionalità della giurisdizione tributaria. Il volume si completa con un utile formulario scaricabile tramite il QrCode posto in quarta di copertina.
La cessione del quinto dello stipendio. Leggi, circolari e sentenze in materia di pignorabilità degli stipendi
Gaetano Burrattini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2016
pagine: 192
La cessione del quinto dello stipendio, a torto ritenuta uno strumento creditizio marginale, ha nel tempo suscitato il crescente interesse degli operatori, diventando uno strumento affidabile e conquistando una quota di tutto rispetto nel mercato del credito al consumo. Il volume - alla III Edizione - offre a mediatori creditizi, agenti in affari finanziari, operatori di banche e società finanziarie, responsabili dell'amministrazione del personale di aziende pubbliche e private, operatori di enti pensionistici, società di formazione, una panoramica delle norme e circolari (ampia e di facile consultazione) riguardanti la delegazione convenzionale di pagamento a valere sullo stipendio (compreso il pagamento della RC auto) e i versamenti volontari a favore delle ONLUS e degli enti con finalità mutualistiche.
Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico
Rodolfo Cusano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 668
Il volume affronta in maniera piana e lineare tutti gli aspetti di maggior interesse della materia condominiale, concentrandosi in particolare sugli argomenti che sono stati oggetto di attenzione normativa o giurisprudenziale, quali le maggioranze assembleari, i mutamenti delle destinazioni d'uso e le innovazioni, la nomina, gli obblighi e la revoca dell'amministratore, la riscossione dei contributi condominiali. Particolarmente efficace ed utile è stata la scelta di corredare gli argomenti affrontati con frequenti richiami alla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, anche recente. Nelle appendici al volume, oltre ad un formulario di atti e moduli, è presente una articolata selezione di norme aggiornate alla recente riforma. Il formulario è disponibile sul software scaricabile con il Qr-code. Per agevolare gli operatori gran parte delle formule e dei moduli sono disponibili in formato editabile.
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario
Massimiliano Di Pirro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 542
"Finché Sindaco non ci separi", si potrà dire da ora in poi. In passato ci si rivolgeva al Sindaco per unirsi in matrimonio: oggi, invece, è possibile rivolgersi al Sindaco anche per separarsi e divorziare, grazie agli istituti "fai da te" introdotti dalla l. 162/2014. Peraltro, anche gli avvocati hanno assunto un ruolo decisivo, poiché, accanto alla separazione e al divorzio davanti al Sindaco, la l. 162/2014 ha previsto la separazione e il divorzio assistiti dagli avvocati, con l'obiettivo di alleggerire il carico di lavoro dei magistrati e di semplificare le procedure. Accanto a queste importanti novità il volume affronta questioni fortemente controverse, quali la filiazione da maternità surrogata effettuata all'estero, la genitorialità omosessuale e il matrimonio tra persone dello stesso sesso. All'attenzione del lettore si segnalano i nuovi paragrafi sulla pignorabilità del fondo patrimoniale e sulla ripartizione delle competenze tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni ridisegnata dal nuovo art. 38 disp. att. cc, modificato dalla l. 219/2012. All'analisi degli aspetti strettamente civilistici della materia si affianca l'esame delle questioni più attuali di interesse penale, come ad esempio il reato di sottrazione di minori. Infine, il formulario (scaricabile anche on-line) indirizzato principalmente agli avvocati, è stato arricchito con le formule sulla separazione e sul divorzio assistiti, nonché sul divorzio e sulla separazione davanti al sindaco.
Responsabilità per danni da cose in custodia ex art. 2051
Marcello Sinisi, Fulvio Troncone, G. Andrea Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 288
La materia della responsabilità civile da cose in custodia ex art. 2051 è stata caratterizzata da una significativa evoluzione a seguito delle diverse soluzioni dottrinali e innovazioni giurisprudenziali. Il presente volume si pone l'ambizioso obiettivo di analizzare, in modo approfondito e il più esaustivo possibile, un tema, quello della responsabilità civile da cose in custodia, su cui è sterminata la elaborazione scientifica per non dire quella giurisprudenziale, e di estrapolarne i principi generali e le soluzioni più probabili così da orientare utilmente il professionista alle prese con le inevitabili peculiarità della fattispecie concreta. Il volume si compone di una prima parte, dedicata all'esame dottrinale e giurisprudenziale della disciplina in tema di responsabilità da cose in custodia ed all'analisi strutturale dell'art. 2051 cc. di cui vengono nettamente delineati la natura, l'ambito applicativo, i presupposti, le esimenti. La seconda parte, articolata in sei capitoli, è invece incentrata sulla disamina di fattispecie di sinistri piuttosto ricorrenti, analisi che, si snoda partendo dalla fattispecie concreta, viene sviluppata attraverso il richiamo puntuale dei precedenti e perviene ad una risposta, sulla scorta dei prevalenti orientamenti giurisprudenziali. In tal modo l'operatore giuridico viene accompagnato alla soluzione più idonea in riferimento alla questione concretamente posta alla sua attenzione.
Responsabilità del medico. Tutela civile, penale e profili deontologici
Massimiliano Di Pirro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2015
pagine: 590
Questa nuova edizione del volume si propone come guida per avvocati, medici, compagnie di assicurazione e tutti coloro che si occupano di attività medica. La natura della responsabilità medica è attentamente scandagliata nei suoi risvolti civili, penali e deontologici: vengono analizzate le regole che disciplinano l'attività medico sanitaria del libero professionista, del dipendente pubblico e della struttura sanitaria (pubblica o privata) presso la quale l'attività viene svolta. Sono prese in esame tutte le figure professionali, dal chirurgo all'anestesista, dal medico che lavora in equipe al primario, dal medico d'urgenza all'infermiere. Per facilitare il lavoro degli avvocati è stato predisposto, come nelle edizioni precedenti, un ricco formulario (scaricabile anche on-line) nel quale si affrontano tutte le principali questioni che si presentano nella prassi, con un costante riferimento alla giurisprudenza più recente. Sul piano normativo questa nuova edizione è aggiornata al d.l. 132/2014, convertito in l. 162/2014, che ha introdotto la negoziazione assistita, ha disciplinato il trasferimento nella sede arbitrale dei procedimenti pendenti davanti all'autorità giudiziaria e, per le cause meno complesse, ha inserito il nuovo art. 183bis c.p.c., che consente il passaggio dal rito ordinario al rito sommario di cognizione.
Diritto dell'immigrazione. Manuale pratico in materia di ingresso e condizione degli stranieri in Italia
Emanuela Zanrosso
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 495
Il tema dell'immigrazione è caratterizzato da una normativa particolarmente articolata, in quanto tocca ambiti trasversali di diritto amministrativo, civile, penale, del lavoro. Tale complessa disciplina non si compone peraltro di sole norme nazionali poiché non solo il diritto dell'Unione europea (sia dei trattati sia derivato) disciplina continuamente la materia, ma anche il diritto internazionale pone in questo ambito numerose limitazioni all'autonomia degli Stati. Diverse e eterogenee sono le fonti normative: regolamenti e direttive dell'Unione Europea, leggi, direttive, circolari. Molti, inoltre, sono i soggetti e le istituzioni coinvolti - a vario titolo nell'ordinamento italiano nell'applicazione del dettato normativo: il Ministero dell'Interno con le Prefetture e le Questure, le Regioni, gli Enti locali, le Poste, le Scuole e i Tribunali. La materia, inoltre, è in continuo mutamento: da qui, dunque, nasce l'esigenza di disporre di uno strumento aggiornato in grado di fornire una visione completa della materia con una caratterizzazione prevalentemente operativa, che possa rendere di agevole lettura e di pratica applicazione le disposizioni che disciplinano l'immigrazione. Il testo, giunto alla V edizione, segue uno sperimentato e preciso ordine logico di trattazione: ingresso in Italia, permanenza ed uscita. Nell'esposizione si è privilegiato uno stile agile supportato da tabelle esplicative per permettere una lettura più sistematica.
Il nuovo condominio. Manuale teorico-pratico sul condominio e la sua amministrazione
Rodolfo Cusano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 604
Questa XII edizione giunge all'indomani di alcuni chiarimenti che il decreto Destinazione Italia (convertito in legge 9/2014) ha apportato alla recente riforma del condominio. Il volume affronta in maniera piana e lineare tutti gli aspetti di maggior interesse per l'operatore, concentrandosi con particolare attenzione sugli argomenti che sono stati oggetto di riforma, quali le maggioranze assembleari, i mutamenti delle destinazioni d'uso e le innovazioni, la nomina, gli obblighi e la revoca dell'amministratore, la riscossione dei contributi condominiali. Particolarmente efficace ed utile è stata la scelta di corredare gli argomenti affrontati con frequenti richiami alla giurisprudenza, soprattutto di legittimità, anche recente. Nelle appendici al volume, oltre ad un formulario di atti e moduli, è presente una articolata selezione di norme aggiornate alla recente riforma. Il formulario è disponibile sul software scaricabile con il Qr-code. Per agevolare gli operatori gran parte delle formule e dei moduli sono disponibili in formato editabile.
Separazione e divorzio. Manuale teorico-pratico con ampia casistica giurisprudenziale e formulario
Massimiliano Di Pirro
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 525
Dopo l'exploit della L. 219/2012, che ha reso finalmente tutti i figli uguali, il Governo ha varato il D.Lgs. 154/2013, che ha portato a compimento l'opera di riscrittura della disciplina sulla filiazione inaugurata dalla legge delega. Pertanto, si è resa necessaria questa nuova edizione, che tiene conto delle numerose novità apportate dal decreto delegato, tra le quali si segnalano: lo spostamento - dagli artt. 155 ss. c.c. ai nuovi artt. 337bis ss. - delle disposizioni sull'esercizio della responsabilità genitoriale in tutte le ipotesi di crisi del rapporto tra i genitori; il riconoscimento, per i nonni, della possibilità di ricorrere al giudice per vedere affermato il loro diritto a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni; la disciplina dell'obbligo di ascolto del minore in tutti i procedimenti in cui debbano essere adottati provvedimenti che lo riguardano, salvo che il giudice ritenga l'ascolto in contrasto con l'interesse del minore o manifestamente superfluo (art. 336bis c.c.). È stato poi introdotto un nuovo capitolo sulle norme europee in materia di famiglia, dalle quali non si può più prescindere. Numerosi gli aggiornamenti giurisprudenziali, dalle novità sul partner infedele allo shopping compulsivo come causa di addebito, dal trasferimento dei beni immobili ai figli, agli ultimi orientamenti delle Sezioni Unite. Con QRcode attraverso il quale è possibile scaricare un software per la consultazione del formulario e per la stesura dell'atto di interesse.