Edizioni Giuridiche Simone: Studi superiori. Università e specializz.
Diritto ecclesiastico e diritto canonico
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2006
pagine: 400
Questo volume nasce dall'esigenza di soddisfare le sempre più pressanti richieste di un testo in grado di consentire agli studenti universitari e ai cultori del fenomeno religioso, nella sua dimensione individuale e sociale, una visione d'insieme dell'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica (diritto canonico) e del regime giuridico riservato alla dimensione religiosa dall'ordinamento dello Stato, con particolare riferimento ai principi sanciti dalla Carta costituzionale (diritto ecclesiastico). Tra gli argomenti di maggiore attualità che hanno trovato eco nei recenti dibattiti della società civile si segnalano: i rapporti tra Stato e Confessioni religiose circa i problemi creati dalla legittimità degli interventi di queste ultime su materie sulle quali lo Stato si ritiene unico competente a legiferare; le controversie sull'esposizione dei simboli religiosi; i conflitti di lealtà che si pongono al cittadino-fedele (obiezioni di coscienza); il trattamento dei dati sensibili in ambito religioso (cd. richieste di "sbattezzo"); le questioni relative al sacerdozio femminile e alle richieste dei divorziati risposati di ricevere la Comunione eucaristica.
Le società di capitali
M. Carmen Vitobello, Giuseppe Dente
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 523
Il presente lavoro intende illustrare le più rilevanti questioni poste dalla riforma in materia di società di capitali e di operazioni sul capitale, attraverso un'attività di ricerca e di selezione di materiali di varia derivazione quali articoli di riviste, atti di convegni, studi monografici, trattati, massime elaborate dalle commissioni società dei Consigli Notarili, e soprattutto tenendo conto del contributo che nel corso degli anni è stato offerto nella materia dalla giurisprudenza di Cassazione e onoraria. Il volume, quindi, è indirizzato soprattutto a coloro che preparano i concorsi di nomina a notaio o magistrato o quanti hanno la necessità di conoscere in modo immediato le novità introdotte dalla riforma.
Diritto e tecnologie delle reti di informazione
Alfonso Contaldo, Francesco Dainotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 367
Il volume si propone come uno strumento di consultazione e lavoro per coloro che, nell'ottica della disciplina della convergenza, desiderino avvicinarsi alle problematiche giuridiche delle reti di comunicazione elettroniche. L'opera, infatti, offre un quadro dell'evoluzione giuridica del settore analizzando le principali indicazioni normative al riguardo, soffermandosi sulle problematiche circa il posizionamento delle reti di veicolazione delle informazioni introdotte dagli interventi più recenti e dallo stesso Codice delle comunicazioni elettroniche. Il testo evidenzia, inoltre, gli aspetti più controversi della RUPA anche con riguardo alle competenze del CNIPA, così come delineati dal recente Codice dell'amministrazione digitale.
Corso di diritto processuale civile e tributario
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 943
Il volume prende le mosse dal disposto dell'art. 1, secondo comma, D.Lgs. 31-12-1992, n. 546 che costituisce modulo di raccordo tra la normativa del processo tributario e quella del processo civile. Si è ravvisata, pertanto, l'opportunità di condurre un esame comparato dei due procedimenti in modo organico, finalizzato a realizzare uno studio - per la prima volta esauriente - del nuovo processo tributario, come delineato dalla normativa vigente.
Sociologia dell'organizzazione
Stefano Scarcella Prandstraller
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 239
Questo manuale è una "storia del sapere organizzativa narrata come storia di uomini, di idee, di vissuti e di continue scoperte, che traccia le linee di sviluppo e progressivo arricchimento della complessa disciplina attraverso la genesi di sempre nuovi contenuti e paradigmi teorici e interpretativi. Maggiore risalto è dato agli approcci più marcatamente sociologici (funzionalismo, cultualismo, neoistituzionalisimo, cognitivismo, etnometodologia ecc.), ma non mancano capitoli dedicati a scuole di matrice manageriale (total quality management, business process reengineering ecc.) o che traggono invece origine dalla psicologia sociale e del lavoro (interazionismo, motivazionismo, analisi transazionale ecc.).
Appendice di aggiornamento 2005 al volume Il diritto amministrativo
Francesco Caringella
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 96
Argomenti trattati: L'ordinamento amministrativo; I soggetti; L'organizzazione amministrativa; L'attività della P.A.; L'oggetto dell'attività amministrativa; I compiti della P.A.; La giustizia amministrativa.
Legislazione internazionale e comunitaria dei beni culturali
Antonio Lanzaro, Antonio Albano, M. Luisa Pecoraro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2005
pagine: 269
Il volume esamina gli argomenti che riguardano le complesse problematiche relative al regime internazionale e comunitario dei beni culturali e che sono stati selezionati per offrire un valido strumento di formazione per gli studenti universitari e per tutti coloro che si accostano per la prima volta alla materia. Gli autori hanno ritenuto utile soffermarsi sul regime dei beni culturali in occasione di conflitti armati, sulla cooperazione internazionale finalizzata a contrastare il traffico illecito di opere d'arte o a favorire la restituzione dei beni trafugati o illecitamente esportati, sulla normativa internazionale relativa ai beni storici ed archeologici sommersi.
Diritto dei trasporti
Giuseppe Moscatt
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 368
Un moderno manuale di diritto dei trasporti non può limitarsi ai soli aspetti civilistici della materia ma deve tener conto delle numerose implicazioni disciplinari del fenomeno anche in considerazione dell'appartenenza dell'Italia all'Unione europea e all'evolversi della globalizzazione. Nato e collaudato da una pluriennale esperienza didattica dell'autore, dopo un ampio excursus sulle fonti, interne ed internazionali, il volume esamina le recenti pronunce del Consiglio di Stato, della Suprema Corte di Cassazione e dei giudici di merito sui temi dei beni infrastrutturali, dei mezzi di trasporto, dei soggetti e delle responsabilità correlate.
La disapplicazione degli atti amministrativi tra prassi e dottrina
Carlo Buonauro
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 252
Le forme di tutela dei cittadini nei confronti dell'azione amministrativa hanno conosciuto numerosi e rivoluzionari profili di novità per effetto di importanti contributi legislativi e giurisprudenziali (dal D.Lgs. 80/1998 alla L. 205/2000; dalla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 500/1999 alla decisione della Corte Costituzionale n. 204/2004). Il volume, corredato di un'utile e pratica appendice normativa, bibliografica e di giurisprudenza, fornisce un'approfondita disamina delle tematiche maggiormente discusse e di particolare interesse, attraverso la decisiva chiave di lettura costituita dal potere di disapplicazione degli atti amministrativi.
La Costituzione delle autonomie. Le riforme del Titolo V, Parte II della Costituzione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 544
Il volume intende offrire un'analisi ed un approfondimento delle traiettorie seguite da tale articolato percorso di riforme, soffermandosi sugli aspetti di precipuo interesse delle Regioni, ordinarie e speciali, e degli enti locali "minori" che dalle riforme stesse hanno ricevuto un rinnovato impulso: l'attenzione è rivolta ai profili costituzionali, al sistema delle fonti regionali e locali, al riparto delle funzioni amministrative, alla dimensione internazionale e comunitaria delle autonomie, nonché ai settori materiali relativi ai diritti civili e sociali, all'economia ed allo sviluppo, all'ambiente ed alla sicurezza.
L'arbitrato libero
Giorgio Pistone
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2004
pagine: 303
Il volume ripercorre sinteticamente la nascita e lo sviluppo dell'arbitrato: dal mito, al medioevo fino ad oggi, a riprova di quanto la funzione arbitrale, sin dal più lontano passato, sia stata in grado di sostituire la contesa con il compromesso, la guerra con la diplomazia, la forza con la ragione. Malgrado il legislatore nel nostro Paese sia recentemente intervenuto per snellire i procedimenti giudiziari, persiste un'intollerabile lentezza della giustizia ordinaria che non potrà che incrementare in futuro il ricorso a questo istituto.
Diritto urbanistico
Aldo Fiale, Elisabetta Fiale
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2003
pagine: 1343
L'undicesima edizione del presente volume tiene conto della svolta in materia edilizia impressa dal T.U. n. 380/2001 (successivamente modificato dal D.Lgs. n. 301/2002). Gli ampi riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, oltre ad offrire interessanti spunti e soluzioni a giuristi ed operatori del settore, consentono una visione organica della materia, anche alla luce delle più recenti normative regionali e della potenziata autonomia degli enti locali.