Edizioni Mediterranee: Biblioteca di psicologia moderna
La coscienza
Carl A. Meier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1995
pagine: 176
Nel volume vengono considerati "i postulati della coscienza", "la struttura della coscienza", "la sede della coscienza", "gli atteggiamenti e le funzioni della coscienza". Gli ultimi capitoli del libro servono a spiegare uno dei libri di Jung tra i più difficili e complessi, "Tipi psicologici".
Y. Il libro vivente
Nello Mangiameli
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1994
pagine: 168
L'essere umano prendendo coscienza delle sue potenzialità latenti e del suo funzionamento, potrà scoprire direttamente che ogni cambiamento nella vita e nel sociale può avvenire solo attraverso un cambiamento interiore, profondo e rivoluzionario. E' solo mettendo fine al disordine interiore che può nascere spontaneamente l'ordine. In seguito a questo cambiamento, se effettivamente vissuto, avremo la consapevolezza che la nostra coscienza vive, anche e soprattutto, al di là delle leggi dualistiche imposte dalla logica corrente. Quando in noi nascerà qualcosa di differente, anche nelle nostre relazioni nascerà qualcosa di diverso e anche la società sarà qualcosa di nuovo.
L'interpretazione del sogno
Carl A. Meier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1993
pagine: 200
Questo libro costituisce il secondo dei quattro volumi in cui si articola il "Trattato di psicologia junghiana" di Carl Alfred Meier. Esso tratta del sogno, e, in modo specifico, della sua interpretazione; interpretazione che viene affrontata dall'autore con spirito scientifico e rigoroso, per cui se ne deduce che, nonostante la diffusione e la divulgazione quasi banale di tale tecnica "divinatoria", essa rimane tuttora procedimento molto serio, strumento indispensabile e prezioso per ogni coscienzioso, psicoterapeuta. Grande rilievo assumono altresì nel testo le varie teorie sul sogno, i moderni esperimenti sul sogno e sul sonno, il sogno così come concepito da Freud e dallo stesso Jung. Grande importanza viene inoltre attribuita ai sogni "telepatici" e "profetici", cosa che indirettamente conferma la validità della parapsicologia.
L'esperienza dell'inconscio
Carl A. Meier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1991
pagine: 192
Questo libro costituisce il primo dei quattro volumi di Meier in cui si articola il suo "trattato di psicologia junghiana", che egli scrisse allorché era direttore dell'istituto "Jung". Esso consente al lettore di introdursi più agevolmente in quel campo minato che è la psicologia complessa, quella psicologia junghiana in parte mal compresa, in parte travisata, in gran parte adulterata. Questo primo volume si riferisce più esattamente agli albori della psicanalisi, allorché Jung era ancora discepolo di Freud e le teorie freudiane scandalizzavano tutto il mondo. Meier espone e approfondisce le teorie sull'inconscio, considerato anche come fonte della creazione artistica.
Il messaggio di Freud
Paul Chauchard
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 152
Della concezione freudiana dell'uomo Paul Chauchard delinea e precisa le basi psicofisiologiche, attraverso la convergenza della psicanalisi con quella che egli definisce "psicofisiologia morale". Lo scopo dell'opera è soprattutto psicopedagogico, proponendosi di insegnare la socializzazione, l'educazione sessuale e l'armonia matrimoniale. Paul Chauchard cerca di conciliare la visione freudiana con la morale cattolica e sostiene che la corretta interpretazione delle dottrine freudiane, dovrebbe far sì che la liberazione degli impulsi non prescinda dalla voIontà dell'io, ma conduca alla sublimazione degli impulsi stessi verso attività artistiche e speculazioni intellettuali, tramite un autocontrollo cerebrale che dia la preponderanza al cervello superiore.
Scienza e religione. Uomo e natura nella visione junghiana
Carl A. Meier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1990
pagine: 200
Questo volume contiene una raccolta di saggi scelti che, in vari periodi della vita, sono stati scritti dallo psicologo junghiano Carl Alfred Meier di Zurigo. Scienza e Religione costituiscono l'oggetto di quest'opera che mette in relazione, arditamente, lo spirito scientifico dell'autore con il suo grande afflato mistico. Molti saggi sono infatti a carattere scientifico, ma sempre "permeati" da quella religiosità, da quella devozione verso la natura e verso le cose che sono una caratteristica costante di Carl Meier.
La simbolica junghiana
Oria Fellini
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1989
pagine: 112
La psicologa e psicoterapeuta Oria Fellini, di cui il presente libro raccoglie alcuni inediti, ha espresso, insieme ad altri, il concetto che tutto ciò che è inconscio può divenire cosciente attraverso la mediazione del simbolo. In ciò avvicinandosi molto alle tesi dello psicoanalista freudiano Lacan, per il quale l'Es si esprime attraverso il simbolo della parola.
Il sogno come terapia
Carl A. Meier
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 152
Quest'opera, tra le più importanti dell'Autore, riguarda il rito divinatorio dell'incubazione che avveniva nell'antichità, in particolare nella civiltà greca ed in quella romana. Tale rito aveva lo scopo di guarire i sofferenti che si fossero sottoposti ad un peculiare procedimento religioso e terapeutico nel quale «il dio stesso» appariva nel sogno e indicava la terapia, o - più spesso - curava direttamente i mali. Appositi templi, dedicati al dio della medicina Asclepio, accoglievano i pellegrini infermi affinchè potessero ivi ricevere il «sogno terapeutico». L'indagine sull'incubazione nel mondo antico è anche occasione, per l'Autore, per indagare sugli usi e costumi degli antichi, per ricercare immagini e motivi archetipici e fare paralleli con situazioni cliniche, sogni e fantasie di pazienti contemporanei in cui gli stessi archetipi emergono prepotentemente. Il libro appare dunque come un immenso affresco dell'antica Grecia e dell'antica Roma, con numerosi riferimenti ad opere di autori classici in gran parte sconosciute; ne risulta un'opera interessante ed erudita, pur se accessibile a chiunque: in parte «scientifica», ma in parte anche «poetica», per la ricchezza di richiami ad antichi scrittori. Essa potrà quindi interessare una vasta gamma di lettori: medici e psicologi, letterati e storici, oltre che gli studiosi del mondo antico, di poesia, di scienza e di religione.
Vivi i tuoi sogni
Gayle Delaney
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1987
pagine: 320
Questo libro è un manuale pratico dai quale ognuno può apprendere a «preparare» e orientare i suoi sogni e ad agire in essi in modo utile per risolvere tutti i problemi della vita quotidiana. Nel sogno, non soltanto è possibile trovare soluzioni pratiche a problemi difficili, ma esso può essere una fonte di ispirazione per realizzare quanto di meglio e di più importante si possa desiderare nella vita. Il sogno, infatti, attinge direttamente alla sfera dell'inconscio, che a sua volta è in contatto diretto con il mondo delle idee creative. Attraverso i sogni, inoltre, è possibile sviluppare facoltà paranormali, rivivere vite anteriori, compiere viaggi astrali ed esplorare altri livelli di realtà. Tutte queste possibilità non sono limitate a pochi individui particolari, dotati di speciali facoltà, ma sono aperte a tutti: con numerosi esempi e istruzioni pratiche l'autrice spiega come ogni lettore può vivere una esistenza migliore nella vita di ogni giorno e realizzare una seconda esistenza nella dimensione-sogno; la quale, peraltro, non è meno reale o importante, per ognuno di noi, rispetto alla nostra dimensione quotidiana. Nel volume sono riportate tutte le tecniche particolari, di «addestramento», di «incubazione» e di preparazione mentale affinché nel sogno e con l'aiuto del sogno sia possibile apprendere e mettere in pratica tante incredibili meraviglie.
Il tradimento del corpo
Alexander Lowen
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 1983
pagine: 288
La coscienza del proprio "io" nel rapporto tra corpo e mente. In quest'opera Lowen descrive e analizza, attraverso le storie di alcuni drammatici casi, il modo in cui nascono i problemi emozionali che conducono l'individuo ad abbandonare la realtà, perdendo il contatto con le necessità e le sensazioni del proprio corpo. Il conflitto tra l'io e il corpo provoca una scissione nella personalità che influenza ogni aspetto della vita e del comportamento. L'io dissociato dal corpo è debole e vulnerabile, così come un sapere privo di sentimenti è vuoto e senza significato. Questi principi, secondo l'autore, vanno applicati nell'educazione e nella terapia psichica, eliminando all'origine i sensi di colpa, di pudore o vergogna che stanno alla base delle dissociazioni schizoidi. Il piacere fisico è una fonte vitale di benessere emotivo. Molte persone, tuttavia, negano al proprio corpo la capacità di godere e la possibilità di essere felice. Questo libro suggerisce una nuova via verso il soddisfacimento emotivo, attraverso la consapevolezza del proprio corpo e un gratificante rapporto tra corpo e mente.

