Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Pendragon: Amo Bologna tascabili

Cibò. Un viaggio in 100 tappe nella gastronomia, nella storia e nella cultura del cibo a Bologna e dintorni, condito di aneddoti, personaggi famosi, leggende...

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 112

Cento racconti che delineano un percorso voluttuario e voluttuoso tra le mille tentazioni culinarie della città di Bologna. Il libro propone la tradizione del cibo a Bologna in modo insolito e inedito: non facendo ricorso alle ricette tradizionali (che pur non mancano), con le ovvie fantasiose varianti, quanto piuttosto raccontando una storia della società e del costume a Bologna attraverso il cibo. Scovando e raccontando tanti piccoli "gustosi" aneddoti, dal famoso pranzo a base di rane in onore di Galvani alle manie culinarie di Rossini, dalle leggende intorno al tortellino a quelle inventate per le tagliatelle, per raccontare episodi curiosi, di cronaca e di vissuto, che hanno costruito il mito della gastronomia a Bologna. Così, in tempi di economia globalizzata e di fast food, è curioso andare a riscoprire tradizioni, usi e episodi curiosi dimenticati. Non solo per rievocare il bel tempo che fu ma per riscoprire il gusto delle nostre radici, e perché no, riassaporarle. Racconti da leggere d'un fiato, brevi, ognuno accompagnato da un'illustrazione, una ricetta, anche da un motto o da un proverbio.
10,00 9,50

Diciamolo in bolognese. Frasi di autori famosi interpretate in dialetto

Luigi Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 156

400 frasi - tra le più celebri della storia e della letteratura - tradotte e riadattate in bolognese da Luigi Lepri. Nel libro, organizzato per argomenti, troviamo affiancati epigrammi di Marziale, proverbi, brani tratti dalla Divina Commedia, fino ad arrivare ad affermazioni di Prodi e Berlusconi.
12,00 11,40

Frulli. Marcheselli e il mondo della Filuzzi

Luigi Monfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2005

pagine: 107

Magiche scarpe di lucente vernice nera, sedie di paglia fiere di ospitare suonatori di organetto e ballerini accaldati, persino filamenti di valvole di una radio: gli oggetti si animano, in questa raccolta di racconti ispirati a temi e atmosfere della Filuzzi bolognese, e diventano narratori e protagonisti di un mondo dove sono di casa la schiettezza e l'allegria, nonostante le difficoltà del quotidiano, negli anni immediatamente successivi alla fine della seconda guerra mondiale. Una serie di aneddoti gustosi e teneri, ammantati da un velo di nostalgia bonaria, lieve e profumata come il sottile strato di talco che nelle balere di allora rendeva più fluidi i frulli dei ballerini.
12,00 11,40

Bologna carogna. Come vincere uno scudetto

Renzo Renzi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 158

Storia incredibile quella che vide protagonista il Bologna Football Club vincitore dello scudetto nel 1964: dramma, farsa, tragedia ed epopea si alternarono a più riprese in quella che ancora oggi è considerata come la più clamorosa vicenda del calcio italiano. Dalla accusa di doping all'insurrezione dei tifosi bolognesi, dall'intervento della magistratura alla condanna della squadra rossoblù e alla vittoria dell'Inter nella "Pasqua di sangue"; poi la riabilitazione del Bologna, l'improvvisa morte del presidente Dall'Ara a pochi giorni dallo spareggio decisivo dell'Olimpico. Ma perché Bologna dovrebbe essere carogna?
12,00 11,40

La chiamavano regina

Roberto Colombari

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2004

pagine: 266

14,00 13,30

14,00 13,30

Al sbloff fangen. I puffi parlano in dialetto bolognese!!!

Al sbloff fangen. I puffi parlano in dialetto bolognese!!!

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2015

pagine: 47

I puffi in dialetto bolognese. Età di lettura: da 7 anni.
8,90

Mangiare fuori a Bologna. Guida gastronomica alla città e alla provincia

Mangiare fuori a Bologna. Guida gastronomica alla città e alla provincia

Fabio Bottonelli, Giulia Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2012

pagine: 279

Sfatando i miti della ristorazione petroniana, una guida che ci racconta senza peli sulla lingua "cosa bolle in pentola" nella capitale del buon mangiare, i promossi e i rimandati, le nuove promesse e gli evergreen. Dai re della bolognesità ai campioni del gourmet, sono recensiti ristoranti, trattorie e osterie. Ogni scheda è accompagnata da una valutazione che tiene conto dei menu, location, prezzo e qualità del servizio, in modo da soddisfare l'appetito e il portafoglio di tutti i lettori. Una classifica finale per piatto e le nomination dei migliori di ciascuna categoria, dal "tempio del tradizionale" al "superverace di provincia", completano le pagelle, e regalano un motivo in più per leccarsi i baffi all'ombra di San Petronio.
15,00

Il codice Bologna. Guida ai luoghi, fatti e persone di una metropoli di provincia

Il codice Bologna. Guida ai luoghi, fatti e persone di una metropoli di provincia

Danilo Masotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 166

In questa guida illustrata di Bologna l'autore fornisce la chiave del codice segreto che ne svela i misteri più intimi, mettendo a nudo con dissacrante ironia luoghi comuni, nostalgiche debolezze e piccole manie dei suoi abitanti. E ci porta a scoprire, per strade inedite, questa "metropoli di provincia" sospesa tra passato e futuro.
14,00

Bo stick

Bo stick

Gabriele Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2007

pagine: 160

Come ogni città che ha radici lontane, anche Bologna e il suo territorio traboccano di tracce illustri, di capolavori, di testimonianze, di aneddoti. Con una particolarità: la posizione della città, nel bel mezzo della fertile pianura padana, ne ha fatto e ne fa un crocevia per gente che si muove, un luogo di scambi, un baricentro che attrae molteplici interessi. Questa piccola guida non vuole essere uno strumento per conoscere didatticamente la città: guide e mappe della città e del suo territorio ne esistono in gran copia, dettagliate e in forma breve. Lo scopo è invece quello di suggerire una lettura anomala e un po' curiosa dei tanti piccoli misteri e curiosità ben custoditi dentro i palazzi e i cortili, che la gente racconta, che il narrare amplifica e, alle volte, in parte distorce.
10,00

Bolognese cooking heritage

Bolognese cooking heritage

Barbara Bertuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 208

La versione interamente in lingua inglese del libro Cucinare alla bolognese, che propone le ricette della tradizione bolognese seguendo lo stile classico di presentazione dei ricettari: dagli antipasti passando per i primi piatti, le zuppe e le minestre, ai secondi, i contorni e le salse, per finire con i dolci e i liquori. Ogni ricetta è accompagnata da foto e illustrazioni, mentre l'esecuzione è suddivisa in fasi ben dettagliate. Un'attenzione particolare è dedicata alla sfoglia e al pane. Inoltre tanti suggerimenti su come organizzare i menu per le occasioni speciali: compleanni, party dei bambini, dopocena con gli amici, pranzi in campagna. Le ricette qui riportate sono quelle della nota scuola di cucina "La Vecchia Scuola Bolognese" che ha sede in città.
20,00

Il manuale di cucina bolognese

Il manuale di cucina bolognese

Barbara Bertuzzi

Libro

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2006

pagine: 156

Dalla tradizione petroniana, un manuale per imparare i segreti e le curiosità, i trucchi e i dosaggi delle ricette a partire, ovviamente, dai consigli delle sfogline. Una guida pratica, e di facile consultazione, per custodire in casa un pezzetto della "grassa" Bologna. Perché tagliere e matterello non passano mai di moda.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.