Edizioni Theoria: Futuro anteriore
Un tenebroso affare
Honoré de Balzac
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2017
pagine: 190
					Ossessionato dal denaro, bramoso di ottenere il successo e la notorietà, se non con il suo lavoro di scrittore, quanto meno nell'alta società, magari unendosi con una ricca signora (la contessa Hanska), cinico e volgare fino all'insopportabile, Honoré de Balzac fu forse lo scrittore più controverso della prima metà del secolo XIX. Ma questo suo carattere ripugnante non è dissimile da quello degli infiniti personaggi che compongono la monumentale opera di tutta la vita, la Commedia umana. La storia di Balzac è la storia di un'età, colta nei suoi aspetti essenziali: la società francese, e in particolare quella parigina, post-rivoluzionaria - cinica, meschina. In "Un tenebroso affare" siamo catapultati in una vicenda di cronaca nera, il tentato omicidio ai danni di Napoleone Bonaparte. Le indagini, gli intrighi della giustizia, un processo che mette in scena una società intera, dal popolo ai piani alti delle istituzioni, in un romanzo modernissimo (oggi diremmo un noir) che ci conferma quanto nessuno come Balzac sia stato capace di raccontare il lato più bieco della natura umana. Con un saggio introduttivo di Pietro Paolo Trompeo.				
									Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2017
pagine: L-400
					"Orgoglio e pregiudizio" è sicuramente il romanzo più popolare di Jane Austen, quello in cui si realizza un equilibrio perfetto tra struttura e stile, e quello che esalta in maniera più distintiva lo smalto della sua arte. Il libro fu pubblicato nel 1813 ottenendo già all'epoca un ottimo riscontro da parte dei lettori. La vicenda è ambientata nella contea di Hartford e si apre con un ordinario avvenimento: un giovane e facoltoso gentiluomo, Charles Bingley, prende in affitto Netherfield Park, una tenuta nello Hertfordshire, suscitando la curiosità e l'eccitamento delle famiglie residenti nel vicinato, e della famiglia Bennett in primo luogo, che, con cinque figlie da maritare, vede nella circostanza un'occasione da non lasciarsi sfuggire. Un romanzo che ancora oggi è considerato tra i massimi di tutta la letteratura inglese. Con saggio introduttivo di Sara Poledrelli.				
									Il mio cuore messo a nudo
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 112
					"Mon coeur mis à nu" è un testo incompiuto e pubblicato postumo nel 1887, pensato come una sorta di diario intellettuale o testamento spirituale del poeta. In esso Baudelaire raccoglie appunti, aforismi e riflessioni sulla modernità, spaziando dalla fede ai media, dai dandy alla politica, dalla letteratura ai grandi temi universali. Non si tratta di una prosa fluida e continua, bensì di frammenti che svelano il suo pensiero più intimo, di una sincerità assoluta che spesso tocca picchi polemici e di amara ironia. Il libro rivela l'anima contraddittoria e tormentata del poeta: il disgusto per la borghesia, il disincanto storico (evidente nei passaggi sulle rivoluzioni del 1848), la tensione verso l'assoluto, la coscienza del male e del peccato e, in ultimo, la volontà di lasciare un ritratto franco e crudo della propria interiorità.				
									Misteri
Knut Hamsun
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 336
					La pace di un piccolo villaggio costiero viene scossa dall'arrivo di un forestiero, l'eccentrico Johan Nagel, che in poco tempo riesce a sconvolgere e sedurre tutta la comunità borghese. Con i suoi discorsi febbrili e contraddittori, Nagel gira perle vie cittadine con il suo completo giallo e la custodia di un violino vuota, senza farsi remore a impicciarsi nelle vite degli abitanti, creando scompiglio e rivelando le menzogne di ognuno. Con la sua presenza stravagante e irrequieta, Johan tirerà fuori dall'intero villaggio i segreti più oscuri, obbligando gli abitanti a confrontarsi con sé stessi e con le loro verità più scomode. Misteri è un romanzo ricco di ironia e tensione tragica, in cui Hamsun sa anticipare la letteratura esistenzialista del Novecento.				
									La dama di picche
Aleksandr Sergeevic Puškin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2026
pagine: 96
					Nella Pietroburgo di inizio Ottocento, l'ingegnere tedesco Hermann scopre un misterioso segreto: un'anziana contessa è a conoscenza di un metodo infallibile per vincere sempre al gioco. Il giovane è ossessionato dall'idea di arricchirsi, così dà il via a una serie di sotterfugi per avvicinarsi alla donna e ottenere il tanto agognato trucco, ma il suo piano non va come previsto. In un vortice di avidità e ossessione al limite della follia e del soprannaturale, Puskin crea una piccolo gioiello della letteratura russa che ha ispirato numerosi autori e film.				
									L'elisir di lunga vita-I segreti della principessa di Cadignan
Honoré de Balzac
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 112
					In questo volume vengono raccolte due novelle di Balzac. Ne "L'elisir di lunga vita" il ricco e debosciato Don Giovanni Belvidero è ossessionato dall'eterna giovinezza. Dopo aver tradito il padre sul letto di morte e aver ottenuto un elisir capace di prolungare la vita, Don Giovanni si gode tutti i piaceri possibili. Eppure non sa che, nonostante i suoi stratagemmi, pagherà a caro prezzo una vita egoista e decadente. "I segreti della principessa di Cadignan" racconta la storia di Diane de Maufrigneuse, un'affascinante aristocratica francese che per anni si è dedicata alla vita mondana. Alla ricerca di un nuovo rispetto sociale decide di sedurre uno scrittore solitario, Daniel d'Arthez, con risultati inaspettati.				
									Il pittore della vita moderna
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2025
pagine: 112
					In questo saggio, Baudelaire riflette sul ruolo dell'artista nella società di metà Ottocento e sul concetto di modernità nell'arte. Per lui, infatti, l'artista deve saper leggere e interpretare l'essenza del presente, per quanto mutevole e sfuggente, trasformandosi in un flâneur distaccato e raffinato. Il modello per questa nuova figura è il disegnatore Costantin Guys, che Baudelaire presenta come un cronista capace di cogliere con freschezza e immediatezza la vita quotidiana, la moda, i tipi umani.				
									L'idiota
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Theoria
anno edizione: 2023
pagine: 832
					Di ritorno a San Pietroburgo da un sanatorio svizzero, il gentile e ingenuo principe epilettico Myškin – l’“idiota” del titolo – si ritrova presto coinvolto in un triangolo amoroso e trascinato in una rete di ricatti e tradimenti. Ispirato da un’immagine della sofferenza di Cristo, Dostoevskij ha cercato di ritrarre nel protagonista la purezza di un’“anima veramente bella” ed esplorare i pericoli che l’innocenza e la bontà affrontano in un mondo corrotto.				
									
