Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Biblioteca della Pléiade

Pensieri. Testo francese a fronte

Pensieri. Testo francese a fronte

Blaise Pascal

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 1093

Un volume che non offre solo una nuova traduzione del capolavoro pascaliano, ma che riporta l'apparato completo delle varianti, delle cancellature e delle sovrascritture testimoniate dai manoscritti. Si tratta di circa ottocento frammenti, abbozzi e appunti, che superano largamente la prima destinazione di apologia della religione cristiana, per trattare dell'uomo, minato dalla sua miseria e salvato dalla sua grandezza. Non solo un'analisi della condizione umana e un "itinerarium mensis in Christum" di alto interesse filosofico, ma anche la storia interiore di un grande spirito, che ha vissuto con singolare tensione, nella loro dialettica spontanea, i problemi dell'esperienza etico-religiosa e li ha compenetrati di sé e della sua complessa umanità.
80,00

Opera omnia. Testo latino a fronte. Volume 2

Opera omnia. Testo latino a fronte. Volume 2

Publio Cornelio Tacito

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 1640

È questo il secondo dei due volumi in cui la Biblioteca della Pléiade raccoglie l'opera omnia di Tacito. Con testo a fronte e note puntuali, un commento che ricostruisce le vicende narrate, le vicissitudini dei manoscritti e la fortuna di Tacito nei secoli, sono presentati gli "Annali", in cui lo storico latino ripercorre il periodo fra la morte di Augusto e la caduta di Nerone.
95,00

Opera omnia. Con testo latino a fronte. Volume 1

Opera omnia. Con testo latino a fronte. Volume 1

Publio Cornelio Tacito

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 1338

E' questo il primo di due volumi in cui la Biblioteca della Pléiade raccoglie l'opera omnia di Tacito. Con testo a fronte e note puntuali, un commento che ricostruisce le vicende narrate e le vicissitudini dei manoscritti, vengono presentati: Le storie, La vita di Giulio Agricola, La Germania, Il dialogo degli oratori.
95,00

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Cesare Pavese

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 1153

Il volume ospita innanzitutto "Feria d'agosto", l'unico testo licenziato dall'autore stesso, e il lungo racconto giovanile "Ciau Masino". Accanto a questi sono presentati i racconti giovanili e gli altri racconti sparsi ricostruiti secondo le testimonianze a stampa e le carte delle prime stesure. Firma l'introduzione Marziano Guglielminetti, mentre Mariarosa Masoero cura il volume, firma il testo introduttivo "Fra le carte dei racconti", le note e le notizie sui testi.
70,00

Teatro

Teatro

Friedrich Dürrenmatt

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 1313

Il volume contiene: Sta scritto; Il cielo; Romolo il grande; Il matrimonio del signor Mississippi; Un angelo è sceso a Babilonia; La visita della vecchia signora; Frank V; I fisici; La meteora; Re Giovanni; Play Strindberg; Ritratto di un pianeta; Il complice; La dilazione; Achterloo.
70,00

Istituzioni oratorie. Testo latino a fronte

Istituzioni oratorie. Testo latino a fronte

M. Fabio Quintiliano

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 2180

Il trattato di retorica per eccellenza, il più noto dall'antichità ai giorni nostri, di certo l'archetipo di ogni discorso sull'efficacia comunicativa cui hanno fatto ricorso, spesso senza saperlo, gli scrittori di tutte le epoche, i politici, gli avvocati e perfino i moderni pubblicitari. L'introduzione del curatore mira ad attualizzare il pensiero di Quintiliano sottolineandone appunto i forti elementi di contemporaneità alla luce degli odierni processi comunicativi.
129,11

Menandro e la Commedia Nuova. Testo greco a fronte

Menandro e la Commedia Nuova. Testo greco a fronte

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 1087

Gli antichi attribuivano a Menandro chi 105 chi 109 commedie, un numero stupefacente se si pensa che la sua attività si estese per soli trent'anni. Quello di Menandro e dei suoi seguaci è stato il teatro che ha avuto maggiore influenza sul teatro moderno. Schemi e personaggi sono passati a Terenzio, quindi a Molière e poi a Goldoni. In questa edizione della sua opera (il corpus completo, tradotto e annotato, con testo a fronte) si presentano anche i testi di Filemone, Difilo e Apollodoro di Caristo.
67,14

Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

Beppe Fenoglio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 1795

Uscita nel 1992 al termine di una lunga querelle filologica, la Pléiade di Fenoglio a cura di Isella rappresenta un tassello importante per qualsiasi letteratura fenogliana. In questa nuova edizione vengono integrati gli "Appunti partigiani", reperiti fortunosamente nel 1994. Questo volume contiene: Premessa; La lingua del "Partigiano Johnny"; Cronologia; I ventitrè giorni della città di Alba; La malora; Un giorno di fuoco (racconti del parentado); Primavera di bellezza; Il partigiano Johnny; L'imboscata; Una questione privata; I penultimi; Gli altri racconti; Appunti partigiani '44-'45; Itinerario fenogliano; Schede critiche; Bibliografia a cura di Barbara Colli.
100,00

Le confessioni

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: LIX-826

Due sono i protagonisti delle "Confessioni": Dio e l'uomo di fronte a Dio. L'opera si configura come un dialogo fra due interlocutori, uno che sta e l'altro che torna, una sorta di sceneggiatura, arricchita da notazioni scenografiche e temporali, nonché dall'intervento di numerosi personaggi secondari. Einaudi riprone la celebre opera di Sant'Agostino, in un'edizione con testo a fronte, accresciuta da una bibliografia e una cronologia.
61,97

Opere

Opere

P. Nasone Ovidio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 1646

72,30

Tutti i romanzi

Tutti i romanzi

Cesare Pavese

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 1248

In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pavese viene proposta la raccolta completa dei suoi romanzi. Accanto ai testi, presentati in ordine cronologico, l'edizione offre un ricco apparato critico che, in forma discorsiva, permette al lettore di approfondire l'opera pavesiana sotto il profilo storico, filologico e stilistico.
61,97

Antologia della poesia italiana. Volume Vol. 3

Antologia della poesia italiana. Volume Vol. 3

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: XVIII

Con l'analisi degli ultimi due secoli di poesia italiana, i due curatori, Cesare Segre e Carlo Ossola, completano la rassegna mantenendosi fedeli ai criteri che hanno sostenuto i volumi precedenti: introduzioni affidate agli studiosi di maggior prestigio, puntuali commenti a piè pagina, note metriche. Lo scopo resta quello di fornire una panoramica della poesia italiana non solo ampia ma anche originale: accanto agli autori e ai generi più noti, si trovano autori e generi meno conosciuti, eppure importanti nello sviluppo storico della nostra letteratura. Un esempio, in questo volume, può essere lo spazio riservato a un autore come Sandro Sinigaglia o a un genere quale la poesia per musica.
92,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.