Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Saggi

Neoclassicismo

Neoclassicismo

Hugh Honour

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

12,50

Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo

Le forme della vita. L'evoluzione e l'origine dell'uomo

Edoardo Boncinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 191

Evoluzione, varietà, selezione, adattamento, DNA, competizione, eredità, progresso: tutte parole che rientrano nel vocabolario e nella cultura di ognuno di noi e che sono direttamente collegate alle domande fondamentali che ci poniamo riguardo all'origine dell'uomo e alla sua evoluzione. Come si sono sviluppati organi tanto complessi e perfetti come l'occhio o il rene? Quando i nostri antenati hanno cominciato a camminare su due gambe? Come risalire all'origine del linguaggio e della coscienza di sé? Molte le domande, poche le risposte sicure. Si sa con certezza che la massa del cervello dell'uomo in tre milioni di anni è triplicata, che molte specie si sono evolute e altre sono scomparse, ma non si sa come si sono generate certe varianti e perché alcune di esse si sono affermate e altre no. Come dimostra Boncinelli in questa nuova edizione del volume, pensare in termini evoluzionistici è essenziale per poter avere una visione prospettica e generale della vita, rinunciando all'idea che non sempre ciò che appare positivo a noi è da considerarsi altrettanto positivo dal punto di vista più generale dell'evoluzione della Terra e dei milioni di esseri viventi che l'abitano.
11,50

Storia della Resistenza in Italia

Storia della Resistenza in Italia

Santo Peli

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 224

Del volume uscito nella collana Pbe ("La Resistenza in Italia") si ripropone la prima parte, quella che offre una sintesi degli avvenimenti, e ricostruisce il costante intreccio di vincoli esterni e di progetti politici, di scelte etiche e di casualità, di problemi nazionali-internazionali e di localismi che costituisce l'humus della Resistenza, e che nella memoria e nel senso storico diffuso è stato via via scarnificato e schemarizzato, o appiattito sul momento finale.
11,00

L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia

L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia

Louis Godart

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

La scrittura, com'è noto, ha forse segnato più di ogni altra invenzione lo sviluppo delle civiltà. Ma perché è stata inventata, quali ragioni hanno determinato l'elaborazione delle prime scritture geroglifiche, cuneiformi e alfabetiche? E ancora, quali effetti questa invenzione ha avuto sul piano sociale e come ha modificato i rapporti fra le diverse popolazioni? A questi interrogativi l'autore tenta di dare una risposta, fermando l'attenzione su tutte le civiltà che anticamente hanno popolato il Mediterraneo, ripercorrendo l'itinerario biografico e intellettuale di coloro che per primi hanno ricercato e studiato i segni incisi e rivisita i più celebri luoghi e oggetti dell'archeologia mediterranea.
11,50

Stato, governo, società

Stato, governo, società

Norberto Bobbio

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

I cinque lemmi redatti per l'Enciclopedia Einaudi (Democrazia/Dittatura; Pubblico/Privato; Società civile; Stato; Pace) vengono riproposti in questo volume come frammenti di una teoria generale della politica. Le varie forme del governo e dello Stato, l'idea di società civile nelle diverse interpretazioni, dalla tradizione giusnaturalista al dibattito attuale, la dittatura degli antichi, dei moderni e quella rivoluzionaria, i criteri di legittimazione di una democrazia, infine la pace e l'ordine universale, la pace come coesistenza e sicurezza.
10,00

Angelus Novus. Saggi e frammenti

Angelus Novus. Saggi e frammenti

Walter Benjamin

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 344

"La figura di Benjamin è di quelle che si prestano più difficilmente alla definizione e collocazione critica. Saggista e critico letterario, il significato e l'intenzione dell'opera trascendono tuttavia i limiti della critica, o della storia letteraria nella accezione corrente. La sua originalità di pensatore fu piuttosto tutt'uno con la sua attività d'interprete e di critico, e si costituisce fondamentalmente solo in essa... La presente raccolta comprende proprio quelle che si possono considerare le eccezioni dell'opera di Benjamin: come il saggio su diritto e violenza, quello sulla traduzione, o il manoscritto inedito sulla lingua." (Dall'introduzione di Renato Solmi).
13,00

Fare un film

Fare un film

Federico Fellini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: XXIV-212

12,00

Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

Il diavolo in cattedra. La logica da Aristotele a Gödel

Piergiorgio Odifreddi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 300

La logica è lo studio del logos - cioè del pensiero e del linguaggio - e poiché le più profonde realizzazioni del pensiero e le più sofisticate espressioni del linguaggio si trovano nella filosofia e nella matematica, la logica permea le storie di queste due discipline, come intende mostrare "Il diavolo in cattedra". Con tono scherzoso, ma anche con il rigore e la precisione dell'Odifreddi docente di Logica all'Università di Torino, il libro prende in esame la logica formale, le sue intersezioni con la logica matematica e con la dialettica.
12,00

Mozart. Saggi 1941-1987

Mozart. Saggi 1941-1987

Massimo Mila

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 374

12,50

Miti d'oggi

Miti d'oggi

Roland Barthes

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

Un articolo di giornale, una fotografia di un settimanale, un film, uno spettacolo, una mostra, un avvenimento mondano, un'attrice, la nuova Citroen, qualche frase di Poujade... hanno offerto a Barthes l'occasione di una demistificazione delle mitologie contemporanee. I testi di "Miti d'oggi" sono stati scritti fra il 1954 e il 1956. Nuova edizione con l'aggiunta di nove saggi inediti, un'introduzione di Umberto Eco, la cronologia della vita e delle opere e la bibliografia critica.
12,00

La conquista dell'America. Il problema dell'«altro»
12,50

In Grecia

In Grecia

Donatella Puliga, Silvia Panichi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

Con un approccio scientifico e narrativo insieme, Donatella Puliga e Silvia Panichi guidano il lettore in un viaggio attraverso il mondo antico, unendo all'illustrazione dei siti archeologici la ricostruzione dei miti cui essi si collegano, le vicende storiche che vi si svolsero, i ricordi dei poeti e dei viaggiatori che vi si ispirarono. Il volume è ricco di pagine in cui storie di monumenti e di eroi, di riti religiosi e di finzioni letterarie si intrecciano in un unico racconto, restituendo la potenza di significato che la terra greca possiede. Il volume, introdotto da un saggio di Maurizio Bettini presenta 47 illustrazioni nel testo ed è completato dalla bibliografia essenziale e dall'indice dei nomi e dei luoghi.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.