Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ensemble: Officina

Racconti di Lamu. Diario di una counselor

Racconti di Lamu. Diario di una counselor

Stefania Mattia

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 88

Anidan è una ong che si occupa di bambini in Kenya. Attraversando angusti passaggi tra modeste baracche sulla spiaggia dell’isola di Lamu, Stefania, una counselor della ong giunge nella Casa di accoglienza di Anidan, che ospita circa 300 bambini con alle spalle gravi problemi di salute e familiari. Prendendosi cura del loro dolore, sotto gli occhi vigili e protettivi dei Masai, trascorrerà tre settimane che le cambieranno la vita.
12,00

Il viaggio di Giaime. Atto unico

Il viaggio di Giaime. Atto unico

Carlo Ferrucci

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 74

Il libro racconta le tappe, le scelte e gli incontri di Giaime Pintor – saggista, poeta e traduttore tra i più noti della sua generazione – che nell’autunno del 1943 attraversa un paese tradito dai suoi capi e diviso in due dalla guerra, per convincere gli italiani a riprendere in mano il proprio destino. È la vicenda esemplare, messa a fuoco dal linguaggio teatrale, di un giovane intellettuale che rinuncia ai propri privilegi e sacrifica la propria vita per «contribuire alla liberazione di tutti».
10,00

Affluenti. Nuova poesia fiorentina. Volume Vol. 2

Affluenti. Nuova poesia fiorentina. Volume Vol. 2

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 256

Questa seconda antologia di Affluenti (30 autori) prosegue il percorso nato dalla necessità di dare voce alla Firenze poetica di oggi, specchio di una realtà sociale e culturale sempre più cosmopolita. Caratteristica di questa raccolta è infatti la presenza di poeti e poete legati/e alla città di Firenze (e dintorni) per motivi di studio, lavoro, migrazione ed esistenza, ma nati/e in contesti diversi da quello del capoluogo toscano. Le loro vicende e le loro poetiche si incontrano – e spesso si mischiano – da un lato con la storia di Firenze stessa e dall’altro con le più interessanti voci del vivaio locale attuale. Pubblicare questo libro significa credere che un contesto come quello fiorentino abbia bisogno di aprirsi, tanto a poetiche locali non riconducibili al mainstream, più o meno controculturale, quanto ai fondamentali apporti che gli possono arrivare dal potenziale umano “di acquisizione”.
16,00

Antonello e l'androide

Antonello e l'androide

Aldo Zecca

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 132

Antonello è un giovane, pavido e timido, che vive con i nonni. La sua è un’esistenza senza sorprese, le energie dell’infanzia le ha dovute impegnare nel fronteggiare l’insicurezza e le paure provocate dalle lotte costanti tra i genitori, che hanno compresso la sua personalità. Ha però l’opportunità di cambiare il proprio destino: l’arrivo, presso l’azienda in cui lavora, di una delegazione coreana che porta prototipi molto evoluti di androidi lo conduce a pensare che quello è il treno che passa una sola volta nella vita, in grado di modificare un futuro già scritto, e ci salta sopra. Ruba i pezzi per costruire un robot e crea il sosia di se stesso. Da quel momento la sua vita si capovolge e Antonello passa, in fretta e rocambolescamente, dal grigio anonimato all’essere un eroe. Ma mentire agli altri risulta molto più facile che mentire a se stessi. "Antonello e l’androide" intreccia il tema del riscatto dalla mediocrità a quello della nostra dipendenza dalla tecnologia e, con ironia e leggerezza, mette a nudo tante nostre finzioni.
13,00

Panicastro survived

Panicastro survived

Trioscuri

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 52

Contrada Panicastro, angolo di paradiso situato davanti le isole Eolie, è lo sfondo nel quale amori, tradimenti e visite di alieni e forestieri si intrecciano in racconti che profumano di avventura, di sole, e vini antichi.
12,00

La notte dell'acqua alta

Sebastiano Martini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 82

A Venezia, la sera del 12 novembre 2019, un forte vento dall’Adriatico causa un’alluvione che la Laguna non ricordava da decenni. L’avvocato Max Falconeri è lì, assediato dai debiti, con una storia d’amore a un bivio, e ventimila euro in contanti nella tasca del blazer. Passeggia inquieto tra le calli deserte sperando che quella notte sia aperto almeno il casinò, mentre l’acqua alta, salendo lungo i pantaloni di velluto, è già arrivata all’orlo dell’elegante cappotto di loden indossato per la notte di tutta una vita.
12,00 11,40

Vento lupo e altre nove improbabili storie

Vento lupo e altre nove improbabili storie

Ugo Mauthe

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 102

Uno strano vento scende dalle montagne e ulula tra le case, esasperato dalla solitudine. Una cornacchia dispettosa mette in pericolo la missione di un misterioso equilibrista. L'invenzione della funzione standby porta scompiglio nella vita di coppia di On e di Off. Sono solo alcune delle storie di Ugo Mauthe, fantasiose e improbabili come lupi in città.
12,00

Notazioni sui fastidi del sonno

Notazioni sui fastidi del sonno

Letizia Leone

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 88

Sei storie di fantasmi. Demoni letterari e smarrimenti metafisici. Ci ritroviamo a Berlino nel 1944, sotto i bombardamenti, con il poeta Gottfried Benn. Osserviamo la stanza di Kostantinos Kavafis, immersi nell'odore di cera delle candele. Seguiamo uno smemorato Virgilio che, tra le ombre dell'anti-inferno, cerca di raggiungere il “viaggiatore” Dante per fargli da guida. Spiamo la notte suprema del pittore Lorenzo detto “Il Morto”. Incontriamo Friedrich Hölderlin tra follia e rivelazione, oppure lo spiritismo fragile di una donna nel cimitero di un'isola del Mediterraneo. Fantasmi e ossessioni, lemuri e ombre: presenze rimaste in questo mondo in lunghe notti di smisurata ingiustizia...
12,00

Diastema

Diastema

Marilena Votta

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il diastema è lo spazio tenero e disarticolato tra i due denti incisivi. Permette di guardare all’interno di un volto, di un sorriso sghembo, seduce e spaventa come un segreto. È una donna che soffre di insonnia: riesce a dormire soltanto pagando una sconosciuta che si addormenti al suo fianco, a cucchiaio. È una ragazzina che vuole diventare invisibile per non essere obbligata a diventare donna: nascosta nella 128 rossa del papà, scompare fondendosi con il tessuto irrespirabile della tappezzeria d’estate. Ognuno dei dodici racconti di Marilena Votta è un piccolo diastema attraverso il quale è possibile scorgere ciò che è nascosto, ricordi offuscati dalla rimozione dell’infanzia, bellezze troppo a lungo coperte con la mano, per pudore.
12,00

Molo 23

Molo 23

Carlotta Rondana

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 116

Fermati per un po’, non troppo e non troppo poco, affitta una stanza in cui ci sia una grande finestra con vista sul porto da cui si possa scorgere anche il mare e guarda. All’altezza del molo 23, in un porto di una città come tante, un universo di solitudini si sfiorano incoscienti della natura banale del male. Alcune vite raccontano attraverso le loro miserie una storia che vede tutti protagonisti e al contempo sfondo, una storia il cui eroe è l’occhio che osserva alla ricerca di “essere e sentire”.
12,00

La madre e il meteorite

La madre e il meteorite

Sylvie Freddi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 128

Diciotto racconti dark, oscuri e spassosi come giochi d’ombre, perché, scriveva Goethe, «dove c’è molta luce l’ombra è più nera». C’è la storia dell’equazione che dimostra l’inesistenza di Dio; avventure di fantasmi che riflettono sul senso della propria esistenza; quella del meteorite che porta nel mondo il gelo dello spazio profondo; e soprattutto ci sono madri padrone, grandi e grosse, più che meteoriti. La fantasia di Sylvie Freddi ci salva dalla quotidianità a ogni pagina, portando nelle nostre stanze il profumo, cupo e attraente dell’apocalisse.
13,00

Essere altro

Essere altro

Asia Vaudo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 146

Tre storie in cui la moltitudine di frammenti che compone il reale cerca il suo posto per brillare, per accogliere e rifrangere la luce che penetra gli abissi del mondo e dell’anima. George, Sam e Tea sono tutti i colori che quella luce può generare.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.