Ensemble: Officina
Volare
Daniela Pasqualetti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 218
Justin e Leonia si incontrano durante un volo Londra-Pisa con sosta imprevista all’aeroporto di Parigi. Lui è reduce da una delusione sentimentale, lei è vedova da molti anni. È l’inizio di un’amicizia che prosegue in Valdera, a metà strada fra Pisa e Volterra, dove Leonia gestisce una struttura ricettiva per turisti che si prepara a ospitare un convegno sul Cinema a cui parteciperà anche Justin in qualità di produttore cinematografico. Intorno alla loro storia ruota un caleidoscopio scoppiettante di amici e parenti. Non mancheranno misteri, personaggi furtivi, vecchie pellicole perse e ritrovate, amori che nascono, altri che finiscono, il tutto all’ombra dell’Attimo Fuggente, edificio cinquecentesco quale ideale palcoscenico di un arcadico paesaggio dove il tempo scorre al rallentatore e le emozioni hanno così il tempo di decantare.
Frontiere. Racconti di confine
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 188
In dodici storie sul tema della frontiera, Renata Asquer ci racconta vite di confine. Le frontiere di Renata sono fisiche e metafisiche, in bilico tra due diversi e opposti territori dell’essere: c’è la frontiera geografica, da superare per terra o per mare; la frontiera temporale, da attraversare crescendo o invecchiando; c’è la frontiera psicologica, che si abbatte solo decidendo di diventare finalmente se stessi, c’è, infine, l’ultima frontiera, quella più dura, che separa il mondo dei vivi da quell’altro, mai abbastanza lontano.
Il nome di mio figlio
Federica Afflitto
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 88
Federica Afflitto racconta la doppia storia della sua lotta contro il cancro e della sua maternità, due battaglie che si è trovata a combattere contemporaneamente, una contro un nemico mortale, l’altra per amore di una vita che cresce, senza nome, dentro di lei.
Per l'amor di Dea
Gloria Bolognini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 94
C’è una che programma un incontro al buio, un’altra scrive una lettera dal carcere; c’è la signora anziana alle prese con una tardiva fuga d’amore, e una ragazza, amante della vita, che decide di farsi ricucire l’imene per ricominciare da capo; una madre oppressiva tiene la figlia lontana dalla vita, per amore, mentre un’altra ordina l’uomo perfetto in macelleria. Gloria Bolognini è assistente di volo, da vent’anni osserva il mondo femminile in alta quota. Ce lo racconta qui, dopo l’atterraggio, con sottile ironia, abbozzando i ritratti di decine di donne e della loro eterna – olimpica – ricerca d’amore.
La luna di ponente
Renato Olpher Rossi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 174
Questa raccolta di racconti – tra autobiografia e fantasia, personaggi reali e inventati, micro e macrocosmi – ci presenta il mondo di Renato Olpher Rossi: la passione per i cavalli, il Piemonte ancora rurale, la malattia, la caducità delle cose terrene, il legame con la natura e con la storia, la malinconia del lento incedere della vita quotidiana. Un libro che è una raccolta di istantanee le cui immagini formano un unico grande affresco esistenziale.
Istantanee riflesse
Gina Scanzani
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 140
Una donna in lotta con una malattia rara, la sclerosi tuberosa, decide di affidare le sue emozioni alla scrittura: ne viene fuori un diario ininterrotto della donna con la propria anima, in cui l’autrice racconta, con garbo e semplicità, le lotte quotidiane che attraversano ogni vita.
Vi dichiaro marito e morte
Simone Consorti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 132
Il cuore forte di un santo viene trapiantato nel corpo di un uomo cinico; un guru carismatico ha un ripensamento poco prima del gioioso suicidio di massa della sua setta; un veterano di guerra orribilmente sfigurato da una mina esplosa in faccia scopre che si dev’essere belli come Gesù Cristo per farsi perdonare l’eroismo. In 10 racconti, la penna di Simone Consorti traccia personaggi buoni e cattivi allo scopo di smascherarli, benedicendo l’unione tormentata del bene e del male in ogni storia.
Autopsia di un corpo immaginario
Germano Innocenti
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un uomo alla deriva che scopre un passaggio per un’altra dimensione (o una porta per le proprie ossessioni), un rapimento dallo sconvolgente epilogo e una vendetta lungamente premeditata, un hotel extralusso che offre ai suoi ospiti un’estrema forma d’intrattenimento, la fine di un Regime e il perdurare d’una crudele tradizione, il cosmico legame fra l’autolesionismo e l’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, infine l’altopiano come immobile metafora della grazia: sei storie che attraverso il potere affabulatorio della confessione ci ricordano che l’autobiografia è una menzogna e che ogni racconto è l’autopsia di un corpo immaginario.
L'animale
Joseph Santella
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 164
Pietro è un animale. È questo che gli hanno fatto credere in famiglia sin da quando era bambino. Trasferitosi con la famiglia in un paesino di campagna, giungerà alla scoperta della sua vera natura e alla faticosa transizione dall’inumano all’umano che ogni uomo è tenuto a compiere da solo. Surreale e visionario, L’animale è un romanzo di formazione sulla condizione umana.
Verde
Andrea Gagni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 144
Dopo aver scoperto di essere nato da uno stupro, un bambino si rifugia nel verde, vivendo da solo nella natura. Ma il fato ha un’avventura in serbo per lui: un’antica minaccia incombe sulla sua famiglia, che gli chiede il suo aiuto. Il ragazzo dovrà quindi riallacciare i rapporti con i suoi famigliari e intraprendere un viaggio lungo il Mediterraneo, imparando pian piano a conoscere e amare il mistero legato al suo sangue.
Fuori va bene
Umberto Morello
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 126
Il mondo, con la sua vitalità, è sempre magico: nuvole, tramonti, acquazzoni, pomeriggi torridi, muscoli abbrustoliti dalla realtà delle cose. Fuori va bene, ma non è merito dei protagonisti dei racconti di Umberto Morello: trascinati nella centrifuga delle loro vite, non riescono mai del tutto a raggiungere il fuori, né ad annegare in pace in un sano bagno di luce.
Parlami negli occhi
Lanfranco Schuhmann
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il vecchio era stato sempre lassù in montagna, burbero, di poche parole, tra le sue terre e le sue vacche. Dopo quattro figlie femmine, finalmente la moglie gli aveva regalato un maschio, Basilio, ed era morta. Ma il figlio tanto atteso non aveva seguito le sue orme, aveva lasciato la fattoria e sposato Valentina. Il nipotino Lorenzo, invece, sembrava promettere bene: amava la natura, e amava il nonno, nonostante tutto. Quando il vecchio morirà, il trauma porterà il piccolo Lorenzo a rinchiudersi nel mutismo, e gli equilibri fisici e psichici della famiglia si vedranno compromessi. Ognuno intraprenderà un viaggio solitario alla ricerca di se stesso e delle proprie parole perdute, scritte, lette, inascoltate… il più delle volte non dette.