Ensemble: Officina
Uno
Alberto Cioni
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 240
Pietro Neveni, un giovane di umili origini con ambizioni letterarie, dopo la maturità scolastica decide di lasciarsi alle spalle le ristrettezze culturali della sua città e della sua modesta condizione, e si trasferisce a Milano. Qui inizia, ma non porta a termine, l’università, e trova un lavoro come assistente bibliotecario. Ma soprattutto incontra François, un ragazzo francese che studia all’Accademia di Belle Arti, con cui instaura una fertile amicizia intellettuale, e che lo incoraggia a realizzare il suo sogno di diventare scrittore. L’amico inoltre lo sostiene nel suo desiderio di recarsi a Parigi alla ricerca di ispirazione, ma seguire le orme degli autori che hanno fatto grande la Letteratura non può bastare a soddisfare le proprie ambizioni, perché nel mezzo c’è la vita, con il suo quotidiano e incalzante incedere: un lavoro, le nuove amicizie, il ritorno in Italia, i rapporti con la sua famiglia, relazioni e situazioni che si fanno sempre più complicate e instabili. Ma alla fine il richiamo verso la scrittura sarà il rimedio necessario per Pietro per innalzarsi al di là di tutti quegli impedimenti, che la vita, il più delle volte, ci mette costantemente di fronte.
La canzone più bella
Federica Sazzini
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 320
Durante un trasloco capita di imbattersi per caso in vecchi oggetti di cui si ignorava l'esistenza. Olimpia Santi ritrova per caso lettere d'amore e spartiti musicali, regali misteriosi indirizzati a sua madre da un certo Emilio, nascosti per anni dentro la sua casa, dietro un quadro, o tra le pagine di un libro mai aperto. Indagando sulla vita sentimentale della madre, Olimpia sarà costretta a riscrivere completamente la sua storia, familiare e personale, presente e futura, accompagnata da bellissime canzoni che nessuno ha cantato per anni.
L'airone
Annalisa Comes
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 96
Fiabe minimali, parabole sapienziali, trascrizioni laconiche di illuminanti e abbaglianti visioni il cui senso è nello stesso tempo lampante e indecifrabile. Sono poesie in prosa nate da una forma – se così si può dire – di mistico raziocinio.
Il sogno di Opale
Subhaga Gaetano Failla
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 124
«La vera rivoluzione dura solo un attimo e svanisce prima della sua morte, per rinascere in nuove forme e vivere altre esistenze fugaci e appassionate». Gli anni Settanta racchiudono i tentativi di riscatto e le speranze di un’intera generazione, le intuizioni e le debolezze, le conquiste e le sconfitte di chi a vent’anni cerca di cambiare il mondo. Gesualdo parte da un paesino del Sud e lì ritorna come in un luogo di transito, nel ritmo di una ciclicità disincantata e straniante. Nel mezzo c’è la rivoluzione, la lotta studentesca, la psicoanalisi, la musica psichedelica, l’amore, la poesia e i viaggi in autostop.
La cosa
Gianluca Garrapa
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 128
La cosa sta lì, in una stanza chiusa: qualcuno, dopo averla vista, ride a crepapelle, altri sono presi da un malore, tutti la amano, ma nessuno riesce a dire che cosa è: è la perfezione impossibile di un giardino incolto, neanche il ricordo può farne una copia all’altezza; è il colloquio paradossale, intimo e al tempo stesso distaccato, tra un paziente e il suo analista; è l’incontro tanto atteso tra un amante e un’amata, quando le parole dette vengono strangolate da pensieri ossessivi, un dialogo interiore troppo rumoroso per poter udire una dichiarazione d’amore.
Felici e contenti. Saggi guida sulle possibili relazioni tra uomini e donne
Sara Ceracchi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 110
Questo libro esplora, con estrema ironia, le dinamiche e i protagonisti che compongono la coppia ai giorni d'oggi. In un contesto sociale che ci mette a dura prova con la ricerca del partner perfetto, l'autrice scrive di ipocrisie e verità che la società è abituata a camuffare con una spessa patina di consuetudini, romanticismo e perbenismo. La penna di Sara Ceracchi trae d'impaccio, con la sua vena umoristica, chi oggi prova l'ansia davvero ingiustificata di doversi creare una vita di coppia esemplare. Cosa ci offre il banco degli incontri? E voi a quale categoria di aspiranti “felici e contenti” pensate di appartenere? Il viaggio in questo scritto vi aiuterà a scoprirlo.
Abissi paralleli
Gianluca Battistel
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2020
pagine: 198
Matteo è un giovane insegnante di filosofia e convive con Ilenia, attivista in un’associazione che si occupa di immigrazione. Gestisce con difficoltà i rapporti col preside autoritario della scuola, e con la sua compagna, la cui posizione politica si fa sempre più intransigente ed estremista. Gemma è giornalista e vicedirettrice dell’Ufficio stampa del Viminale. Mentre cerca di superare la separazione dal compagno, che l’ha lasciata per una donna più giovane, è costretta suo malgrado a collaborare con un Ministro dell’Interno nazionalista e xenofobo, deciso a reprimere i flussi migratori con la violenza. Sullo sfondo di una società profondamente spaccata sul tema dell'immigrazione, in cui la pacifica convivenza civile rischia a ogni momento di precipitare, i destini paralleli di Matteo e Gemma vengono trascinati verso abissi, sia personali sia pubblici, in cui non sembra più possibile discernere la dimensione privata dalla dimensione politica del vivere. È l’ora dell’azione o quella della fuga?
Boosta pazzesca. Tre metri sotto er Laurentino P38
Manuela Pinetti, Gianluigi Ceccarelli
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
Boosta Pazzesca, ventiquattro anni, vive da sempre al Laurentino 38 (per gli amici P38), periferia di cemento e asfalto a Roma sud. Qui una “busta” è una ragazza non proprio bella e neanche “carina”. Diciamo pure un cesso. Boosta ama definirsi “una qualcosista fri lenz”, si adatta a qualsiasi lavoro pur di pagare le rate dell’università. Insieme ad amiche improbabili dalle quali non si separa mai, ci racconta – sullo sfondo una città calda, caotica, talvolta crudele, ma che sa avere un cuore grande – un’estate rocambolesca fatta di avventure (e disavventure), fra cui un affetto lontano che ritorna e un amore inaspettato. Un amore quasi “esotico”. Un amore, insomma, di Roma nord.
Cosa ci rende umani
Raffaele Lezzi
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 172
Un ottimo lavoro, una bella moglie, una figlia meravigliosa. Tommaso ha tutte le ragioni per essere felice. Una mattina però cambia tutto: si ritrova a Lisbona senza alcuna memoria del proprio passato. Come può essere possibile? Si può costruire un’altra vita e rifugiarsi dentro di essa? La nuova quotidianità di Tommaso è segnata da piccoli gesti, un lavoro come cameriere, una modesta pensione dove alloggia, fino all’incontro con Sabine, una giovane tedesca. La donna è inizialmente incuriosita dall’amnesia di Tommaso, poi sconcertata dal dubbio che ricordi più di quanto non le voglia raccontare. L’arrivo di un investigatore privato la aiuterà a fare luce sul passato dell’uomo: Sabine è stanca di segreti, mentre per Tommaso è arrivato il momento di fare i conti con la sua vita...
Una vita al cinquanta per cento
Daniele Poto
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 156
La protagonista scopre, a trentacinque anni, di essere affetta dalla Malattia di Huntington, una rara patologia genetica neurodegenerativa che porta inevitabilmente alla morte. Il dramma personale è anche per le persone a lei più care, perché tutti i famigliari stretti possono risultare positivi o negativi secondo una probabilità ereditaria del 50%. Come reagire? La donna non può fare altro che sottoporsi al test annuale che evidenzia il suo status “asintomatico”, cioè che la malattia non si è ancora manifestata. Una lotta contro il tempo. E un impegno: dare testimonianza di quello che le succede giorno per giorno, raccontare le verità emotive e percettive, uscendo dal guscio della depressione. Il racconto diventa anche la speranza di far conoscere la malattia ai cosiddetti “sani”, al mondo esterno, perché la ricerca scientifica faccia in tempo a individuare rimedi e cure. La guerra contro la logica ineffabile di quel 50% non è facile da vincere. Ma vale la pena provarci.
Presso il re moro
Antonio Trucillo
Libro
editore: Ensemble
anno edizione: 2019
pagine: 116
Una raccolta di testi al tempo stesso delicata e dura, caotica nel suo sperimentalismo. Racchiusi in poche righe, possiamo scorgere la poesia di un singolo istante, gli interrogativi, i pensieri volanti, i dettagli fugaci che presto o tardi svaniranno dalla memoria, e le storie di tempi e luoghi lontani. In questo libro si spazia tra il mito e la storia, si accosta l’aulico al dialettale, il fiabesco allo squallido reale; entriamo in atmosfere da sogno per poi lasciarci sprofondare nella durezza di quel che è.