Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ensemble: Officina

Viaggi in salita. Un anno in giro per il mondo passando per i tetti

Lorenzo Catini, Beatrice Morisi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 198

Andare un anno intero in giro per il mondo. Chi non ci ha pensato almeno una volta nella vita? Lorenzo e Bea lo hanno fatto per davvero.
16,00 15,20

Il fado perduto

Il fado perduto

Giancarlo Esposto

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 218

L’amore antico – per una musica portoghese, il fado, e per un’amante dimenticata di Pessoa – si fa strada in forme diverse ma uguali lungo tre generazioni, in una lettera d’amore abbandonata per un secolo dentro a un vecchio baule. Furio Bortolotti, romanziere in preda a una crisi creativa, ne trae un romanzo che si intreccia e danza con la sua vita privata, lieve e malinconico come un fado perduto.
15,00

Dialoghi italiani. Una filosofia dell'esistente

Dialoghi italiani. Una filosofia dell'esistente

Daniel Filoni

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 232

«E questi dialoghi italiani, in fondo, sono un continuo dire, un continuo fluire di parole con le quali si cerca di esprimere la realtà e di definirla meglio; un affannoso tentativo di guardare con occhi diversi il mondo in uno spazio in cui si gioca la dialettica tra il vero e il falso, tra l’essere e il nulla, tra il senso e il non senso, e dove il bene e il male guerreggiano in una lotta eterna e senza fine». (Michele Lasala)
16,00

Il gioco

Il gioco

Raffaele Taddeo

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 214

Gli uomini e le donne protagonisti di questi venti racconti sono persone normali: insegnanti, portinai, impiegati, assistenti sociali, muratori, ragazzi. La loro normalità, però, ci appare instabile e fragile, sempre sull’orlo di precipitare nel dramma. Se non è il destino a beffarsi dei protagonisti, trasformati in tragiche vittime di calcoli azzardati o ignari colpevoli di delitti orchestrati da altri, sono loro stessi a mettere a rischio la propria quotidianità, perseguitati dall’urgenza di uscirne, per diventare qualcuno o qualcosa di più o di diverso. Eppure, il narratore di queste storie, ci dice che c’è un modo di vivere serenamente la propria quotidianità, magari senza essere degli eroi, come Toni, il protagonista dell’omologo racconto: basterebbe, ad esempio, cucinare un buon pranzo domenicale in famiglia, filosofeggiando con le pentole. Senza trascurare di fornire le ricette dei piatti al lettore.
16,00

Notturno con fuga

Notturno con fuga

Serena Bedini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 172

Un vecchio pescatore, una ladra, un uomo un po’ troppo razionale, un commissario in crisi. Intorno a questi quattro personaggi le cui esistenze si incroceranno quasi per caso, si dipana una storia di legami indissolubili capaci di sopravvivere a tutto. Con uno stile attento e delicato, poetico, a tratti volutamente visionario, l’autrice tratteggia i diversi “mestieri di vivere”, mettendoli a confronto e sovrapponendoli, fino a realizzare una vera e propria indagine sull’animo umano e sul bisogno imprescindibile di affidarsi al prossimo e di sentirsi liberi.
15,00

Le quinte dei giorni

Le quinte dei giorni

Barbara Serdakowski

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 122

Sara e Ugo sembrano attori in un teatro chiuso: recitano, giorno dopo giorno, le parti della moglie maltrattata e remissiva e del marito passivo-aggressivo. Se non fosse che non sanno di recitare. Incarnano, indolenti, la storia asfissiante di un matrimonio smarrito, personaggi condannati a un amore violento e claustrofobico. Barbara Serdakowski ce ne restituisce intatta la pena, mettendoli in scena con una scrittura diretta, in un romanzo potente che assomiglia alla vita e al buon teatro.
13,00

Preghiera scritta sul corpo

Preghiera scritta sul corpo

Vincenzo Gambardella

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 58

«... Continuo a sistemare le maschere sul viso degli attori che presto vedrete in scena, solo pochi minuti e iniziamo… Vedete bene che faccio le maschere tali e quali ai volti degli attori, cioè gli faccio il calco sulla loro faccia e dopodiché, dal negativo del gesso, produco la maschera, appoggiando l’oggetto al viso dell’attore, di conseguenza la maschera che indossa risulta identica al loro viso, che la persona presenta nella sua vita… Ecco, così...». In un dramma mitologico ad atto unico, Vincenzo Gambardella mescola i generi teatrali unendo l’intensità delle tragedie religiose del Seicento spagnolo, l’ilarità farsesca dell’italiana commedia dell’arte, e la disincantata profondità del Teatro della tortura pirandelliano. Nell’anno dei teatri chiusi, l’eterno inganno della maschera continua a sopravvivere come strumento imprescindibile, esistenziale e sanitario, nascondendo e rivelando la Verità di ogni epoca.
12,00

Nessuno mi può giudicare. Non solo ’68: storia d’amore a Torino tra una studentessa contestatrice e un magistrato del Sud

Marcello Vitale

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 320

Marcello Vitale porta il suo sguardo nella Torino contestataria della sua giovinezza, e inventa – da gemme e radici di realtà – una trafelata ma pur felice vicenda amorosa (e insieme disfida antropologico-culturale, duello psico-sociologico, schermaglia erotica, anche) con una indimenticabile figura di ragazza, di giovane donna libera e coraggiosa, implacata e implacabile contro le ipocrisie e le sopraffazioni della Società e dei suoi Leviatani (o più modesti gendarmi, parassiti, lacchè).
18,00 17,10

Datemi libri

Datemi libri

Ludovica Iaccino

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 86

«Datemi libri» è la frase che ha spinto Ludovica Iaccino a combattere l’indifferenza e dar voce al grido d’aiuto dei bambini che vivono nella drammatica condizione del profugo e dell’emarginato, per spiegare il mondo visto dagli occhi di chi fugge dai deserti, di chi ha paura, di chi non sa se sopravvivrà alle bombe, alla fame, all’AIDS, alla siccità. Da Eva, che chiede libri, a Laila, che da bambina ha rischiato la lapidazione, il libro raccoglie interviste e incontri – principalmente con bambini e bambine – avvenuti nell’arco di cinque anni durante viaggi personali e viaggi stampa.
12,00

I virus sognano gli uomini

Marco Palladini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2021

pagine: 162

Il cinquantenne Lafcadio Morriconi è una via di mezzo tra l’avventuriero Lafcadio Wluiki – protagonista gidiano de I sotterranei del Vaticano – e Nando Mericoni – il giovanotto trasteverino ed esterofilo di Un americano a Roma interpretato da Alberto Sordi. In fuga dal Contagio, nella sventurata posizione del quarantenato, l’ambiguo Lafcadio cerca di afferrare il nocciolo ultimo dell’esperienza inedita della pandemia, il beffardo benvenuto del XXI secolo all’umanità. In un romanzo sperimentale fitto di riflessioni filosofiche e intramato di dialoghi – a distanza! – Marco Palladini esplora, con ironia e intelligenza, l’impatto sociale dell’evento pandemico, tracciando i contorni inquietanti di un nuovo Leviatano.
15,00 14,25

Ragazzi chimici. Confessioni di chemsex

Andrea Mauri, Angela Infante

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 94

I ragazzi chimici prendono cocaina basata, mephedrone, crystal; si fanno di ecstasy, di ketamina, di viagra. Per fare sesso con altri ragazzi chimici. Il chemsex è arrivato nel Belpaese, e i pusher italiani si sono subito attrezzati con droghe che aiutano i ragazzi chimici ad andare avanti tutta la notte. Con una prosa asciutta e un linguaggio iperrealista, la counselor Angela Infante e lo scrittore Andrea Mauri raccontano le confessioni di chemsex di dieci ragazzi chimici italiani. Postfazione di Filippo Maria Nimbi.
12,00 11,40

Concerto a Vanagloria

Concerto a Vanagloria

Claudio Fiorentini

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2020

pagine: 138

Un editore in crisi esistenziale rifiuta il romanzo di un grassissimo scrittore. È un capolavoro, apposta non vuole pubblicarlo. Le storie dei due si intrecciano a loro insaputa, coinvolgendo la figlia dell’editore – una musicista il cui equilibrio mentale è stato gravemente compromesso dalle sue letture – alcuni rumorosi vicini di casa, un venditore porta a porta di aspirapolveri, e degli oscuri signori della guerra. Personaggi all’apparenza poco probabili, che risultano essere spietati ritratti di una realtà inclemente, dipinti in punta di pennello grazie a una scrittura agile e a un umorismo sottile, attraverso un continuo andare avanti e indietro nel tempo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.