Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: I materiali

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 3

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 3

Itala Riccardi Ripamonti

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 104

Terzo volume di un percorso strutturato in tre parti, questo libro si propone come aiuto concreto per terapisti, insegnanti e genitori che affiancano bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura, affrontando nello specifico l'aspetto morfo-lessicale. Le proposte operative descritte nel manuale sono utilizzabili: a livello di prevenzione, con bambini del secondo ciclo della scuola primaria, per attirare la loro attenzione sulla morfologia delle parole e sul loro significato, e per facilitare l'individuazione delle radici, delle desinenze, delle basi e degli affissi che costituiscono le parole stesse; a livello di trattamento, con tutti coloro che già manifestano specifiche difficoltà, creando percorsi di apprendimento adeguati ad ogni singolo soggetto. Manipolando concretamente il materiale allegato al testo comprendente 26 tabelle cartonate delle sillabe complesse, 149 parole suffissate, 24 suffissi, 17 basi, 180 forme verbali, 15 radici, 36 desinenze i bambini si metteranno alla prova in divertenti giochi di analisi morfo-lessicale, che li aiuteranno ad acquisire le competenze fondamentali alla base delle abilità di letto-scrittura.
22,80

Bambini, in scena! 22 sceneggiature e giochi teatrali per la scuola dell'infanzia e primaria

Bambini, in scena! 22 sceneggiature e giochi teatrali per la scuola dell'infanzia e primaria

Angelika Albrecht Schaffer, Petra Hagl

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 106

I bambini amano travestirsi, giocare a fare finta, provare per qualche istante a essere qualcuno o qualcosa di completamente diverso da sé: la maestra, il poliziotto, un animale. "Bambini, in scena!" Riprende questa loro predilezione e naturale propensione con l'obiettivo, oltre che di portarli a vivere un'esperienza piacevole e gratificante, di aiutarli a sviluppare le abilità di linguaggio, motorie ed emozionali, nonché le competenze sociali e comunicative. Le 22 sceneggiature contenute nel volume presentano diversi gradi di difficoltà, andando da pezzi relativamente semplici a idee un po' più impegnative. Molte di queste storie possono essere sviluppate come parte di un progetto più ampio, ad esempio sul tema "ambiente", oppure confluire in un programma teatrale comprendente recita, inviti, scenografia, musica e danza. Per ogni sceneggiatura sono fornite puntuali indicazioni riguardo alla scenografia/allestimento, alla preparazione e alle possibili varianti da introdurre, avendo sempre presente l'importanza di coinvolgere attivamente i bambini nella preparazione della recita, facendo sì che agiscano, pensino e sperimentino quanto più possibile in prima persona.
18,50

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 2

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. Volume Vol. 2

Monica Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 163

Dagli autori del successo "Gli aGlieni nell'orto" (2010), il secondo volume di "Grammatica primitiva", il nuovo divertente programma per l'apprendimento della grammatica italiana di base, dedicato agli alunni dal quarto anno della scuola primaria ai primi anni della secondaria di primo grado. Se i protagonisti di questo libro sono gli stessi del primo - Oumar, Sara, Matt, Samuel e Deborah -, cambia però il contesto: le avventure dei cinque amici non si svolgono più nella Preistoria, bensì nel presente, dove i giovani esploratori, sfruttando le nuove tecnologie (cellulari, email, chat, tablet) con tutte le loro suggestioni, potenzialità e limiti, dovranno affrontare numerosi esercizi su pronomi, verbi, avverbi, congiunzioni ed esclamazioni. Le sfide che essi si trovano a vivere diventano un modo nuovo e originale per proporre ai bambini esercizi didattici basati su magiche avventure e sollecitare alla risoluzione di problemi linguistici di vario tipo. Il libro può essere facilmente inserito all'interno del programma curricolare ed essere utilizzato sia come strumento di recupero per gli alunni con difficoltà di apprendimento che come approfondimento per tutta la classe.
18,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 4

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 4

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 407

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa.
23,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 5

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 5

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 354

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative altamente specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà severe di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative finalizzate al potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti: metalinguaggio, consapevolezza fonologica globale e analitica, analisi visiva e riconoscimento di grafemi, associazione fonema-grafema, discriminazione fonetico-fonologica, fusione fonografica e accesso sillabico, analisi, riconoscimento e fusione sillabica, accesso lessicale, comprensione di frasi. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne chiare e facilmente comprensibili dai bambini per stimolare da subito una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa.
23,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 2

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 2

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 219

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
22,50

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 3

Lettoscrittura. Programma intensivo e graduale per gli interventi didattici e riabilitativi. Volume Vol. 3

Emanuele Gagliardini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 323

La serie "Lettoscrittura", articolata in sei volumi, è il risultato di una lunga e attenta sperimentazione di proposte operative specifiche per l'insegnamento e il consolidamento di queste abilità con bambini dai 5 agli 8 anni e più grandi che presentano difficoltà negli apprendimenti scolastici, con particolare attenzione alla fase "alfabetica" mediante un'integrazione degli approcci educativi di tipo fonosillabico e lessicale. Interamente costituita di schede didattiche adattabili alle molteplici esigenze educative cui deve far fronte la scuola (disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, del linguaggio, di attenzione, iperattività, deficit cognitivi e difficoltà di tipo grafomotorio), fornisce un'ampia gamma di unità operative per il potenziamento di abilità e competenze specifiche per la lettoscrittura e per i loro prerequisiti. Un vastissimo repertorio di esercizi pronti per essere utilizzati da esperti dei processi apprenditivi e non, graduati per difficoltà, con consegne facilmente comprensibili dai bambini per stimolare una maggiore autonomia nei compiti, gradevoli e invitanti da svolgere sia a scuola che a casa, arricchiti da immagini e vignette chiare e divertenti.
23,50

Guardare la storia. Leggere le immagini tra passato e presente nella scuola secondaria di primo grado

Monica Di Barbora

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 200

Un volume pratico che offre spunti per integrare l’insegnamento della storia, con lo scopo di sviluppare negli alunni e nelle alunne una competenza-chiave: il pensiero critico. Il testo presenta dieci immagini differenti per tematiche, epoche e contesti, che aiutano ragazze e ragazzi a riflettere non solo su ciò che vedono, ma sul perché e sul come quell’immagine è stata prodotta. Ogni proposta unisce approfondimenti per il docente e attività per la classe, invitando a leggere le fonti iconografiche come chiavi d’accesso alla storia culturale e alla realtà contemporanea.
23,00

Geografia facile per la scuola secondaria di primo grado. Classe prima. Unità didattiche semplificate dagli strumenti del geografo alle regioni d’Italia

Carlo Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 230

Il volume presenta unità didattiche semplificate del programma di geografia della prima classe della scuola secondaria di primo grado, per facilitare l’apprendimento degli argomenti di geografia generale e delle regioni d'Italia attraverso unità didattiche chiare e semplificate, accompagnate da mappe riassuntive che favoriscono la memorizzazione e la comprensione. I numerosi facilitatori rendono il libro uno strumento ideale per i ragazzi e le ragazze con difficoltà di apprendimento. Completano il percorso una serie di verifiche mirate, proposte di lavoro in gruppo e spunti per ricerche, utili per consolidare lo studio e stimolare un apprendimento attivo in classe.
23,00

Gli essenziali di italiano. Scuola primaria. Volume Vol. 3

Carlo Scataglini

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 90

Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni e alle alunne con difficoltà di apprendere con facilità gli argomenti principali del programma di italiano della classe terza della scuola primaria. Il raccoglitore si aggiunge alla serie di raccoglitori dedicati alle altre discipline e si pone ancora una volta l'obiettivo di semplificare i concetti e di promuovere la collaborazione e il confronto dell'intera classe su argomenti comuni. La struttura a raccoglitore è pensata per permettere ad alunni/e e insegnanti di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.
25,00

Il modello Jasper. Intervento per bambini con autismo

Connie Kasari, Amanda C. Gulsrud, Stephanie Y. Shire, Christina Strawbridge

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 416

Il modello Jasper è uno dei modelli d'intervento più efficaci nel promuovere l'attenzione condivisa, il gioco simbolico e la regolazione emotiva nei bambini e nelle bambine con Disturbo dello Spettro Autistico. Attraverso una serie di indicazioni dettagliate, esempi di casi, materiali riproducibili e strategie adattabili, il volume accompagna professionisti e terapisti nella valutazione, pianificazione e personalizzazione degli obiettivi nella fascia d'età 1-8 anni.
32,50

Gli essenziali di matematica. Scuola primaria. Volume Vol. 3

Carlo Scataglini

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 90

Un raccoglitore di schede e materiali semplificati per permettere anche agli alunni e alle alunne con difficoltà di apprendere con facilità gli argomenti principali del programma di matematica della classe terza della scuola primaria. Il raccoglitore si aggiunge alla serie di raccoglitori dedicati alle altre discipline e si pone ancora una volta l'obiettivo di semplificare i concetti e di promuovere la collaborazione e il confronto dell'intera classe su argomenti comuni. La struttura a raccoglitore è pensata per permettere ad alunni/e e insegnanti di inserire nuove schede originali, individuali o di gruppo, ampliando il materiale didattico-disciplinare essenziale a disposizione di tutta la classe.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.