Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Materiali di recupero e sostegno

Memocalcolo. Programma per l'apprendimento delle tabelline e di altri fatti aritmetici

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 326

L'apprendimento e l'automatizzazione dei fatti aritmetici, ovvero le operazioni di base che non devono essere calcolate, ma sono già possedute in memoria, hanno un ruolo fondamentale nell'acquisizione delle abilità di calcolo. Il programma "Memocalcolo" è dedicato ai bambini dagli otto anni in poi che, già introdotti al sistema del calcolo, hanno difficoltà a memorizzare i risultati di semplici operazioni. Per le sue caratteristiche si propone come base per la facilitazione dell'apprendimento delle tabelline, dei fatti additivi e sottrattivi e per l'avvio del calcolo mentale strategico. Il testo propone validi suggerimenti operativi e metodologici volti a semplificare l'acquisizione dei fatti e a facilitarne la fissazione in memoria, sfruttando le vie fonologiche, visive, analogiche e utilizzando diverse situazioni d'uso. Ogni scheda di lavoro è accompagnata da una riflessione metacognitiva condotta da due personaggi guida già noti ai bambini: Pinocchio e il Grillo parlante. Pinocchio presenta le stesse caratteristiche del bambino con difficoltà di calcolo che a volte si stanca e a volte si entusiasma. Nel Grillo, invece, l'alunno può trovare un "amico" che fornisce aiuto e consigli e che lo guida verso il raggiungimento di un obiettivo ambito.
23,00 21,85

Storie sociali per l'autismo. Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali

Storie sociali per l'autismo. Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali

Caroline Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2006

pagine: 95

Le storie sociali sono brevi racconti pensati per aiutare bambini o adolescenti con disturbi dello spettro autistico a capire come è il loro mondo sociale e a imparare come ci si deve comportare nei rapporti interpersonali. Questo libro è una guida che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo. Riporta alcuni esempi di storie che sono state utilizzate con successo dall'autrice, oltre che schede dalle quali partire per creare nuovi racconti. Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili. Un volume che aiuterà chi lavora con bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni con disturbi dello spettro autistico a migliorare il loro atteggiamento sociale.
19,50

19,50 18,53

Storia facile. Unità didattiche semplificate per la Scuola elementare e media
23,50

Teoria della mente e autismo. Insegnare a comprendere gli stati psichici dell'altro
22,50

Imparo a... Leggere l'orologio

Imparo a... Leggere l'orologio

Fabio Celi, Dario Ianes

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 1992

pagine: 141

23,80

Imparo a... leggere senza errori. Manuale per l'insegnante e materiali di lavoro per l'alunno
35,00

Imparo a... tagliare con le forbici

Imparo a... tagliare con le forbici

Marsha D. Klein, Robin R. Wolfe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 416

24,00

Problemi per immagini. Esercizi per la comprensione percettiva dei problemi aritmetici
19,50

Produzione del testo scritto. Volume Vol. 2

Produzione del testo scritto. Volume Vol. 2

Luciana Ferraboschi, Nadia Meini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 182

L'opera, in due livelli distinti di difficoltà, offre all'insegnante indicazioni metodologiche e materiali di lavoro per lo sviluppo delle abilità di scrittura, il secondo volume si sofferma in particolare sul passaggio dalla composizione autonoma di brevi frasi alla stesura di testi più elaborati. Il lavoro didattico qui proposto prevede una serie di passaggi metodologicamente coordinati (esercizi su testi incompleti, produzione autonoma, domande di revisione, ecc.), che rende questi materiali adatti per attività di recupero con bambini dagli 8 ai 12 anni.
65,50

Il canta-storie. Canzoni, racconti, giochi e attività per lo sviluppo del linguaggio

Il canta-storie. Canzoni, racconti, giochi e attività per lo sviluppo del linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 129

Questo è un libro con cui giocare, cantare, disegnare, riflettere. Una raccolta di canzoni e racconti che formano un percorso mirato al corretto sviluppo del linguaggio, sia relativamente all'aspetto fonetico-fonologico che al più generale sviluppo cognitivo-linguistico. L'intero volume si presenta come un percorso di divertimento linguistico: le canzoni, corredate dalle parole e dagli spartiti musicali, sono strutturate su ritmi e melodie coinvolgenti e risultano di facile memorizzazione; i disegni, originali ed evocativi, stimolano nel bambino lo spirito di osservazione e la discriminazione della figura sfondo e soprattutto la creatività e la fantasia; i giochi e le attività propongono input di riflessione linguistica con cui giocare e divertirsi, storie da costruire e ricostruire e approfondimenti curiosi su parole e modi di dire. Lo scopo è quello di aiutare i bambini a imparare a pronunciare i suoni difficili: p/str, d/v, t/fr, z, gl/sc, m/n, f/s, gi/ge, th. Il CD audio allegato contiene le canzoni da utilizzare durante il percorso.
17,50

Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Kit

Comprensione e produzione verbale. Storie e attività per il recupero e il potenziamento. Kit

Ilaria Pagni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 160

"Comprensione e produzione verbale" nasce come strumento per potenziare tali abilità e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione. I materiali presentati offrono un supporto come training delle capacità attentive, di comprensione verbale e di integrazione delle informazioni uditive; attività di produzione verbale con supporto visivo e di ricostruzione di eventi narrativi; primo approccio alla comprensione del testo letto. Il CD-ROM presenta una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale in bambini dai 4 ai 7 anni, con deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche, scarsa capacità d'ascolto. Un simpatico scoiattolo guida il bambino a esplorare 22 storie «disposte» sulle foglie di un grande albero e ciascuna di esse propone, oltre alla storia, una serie di esercizi sulla comprensione del testo, con semplici domande a scelta multipla figurata, e altre attività riferibili all'esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione.
52,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.