Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fara: Nèfesh

Perdono: dal rancore al ricordo. Preghiera (e…

Perdono: dal rancore al ricordo. Preghiera (e…

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2017

20,00

Diario. Opera vincitrice al Narrapoetando

Diario. Opera vincitrice al Narrapoetando

Marco Bottoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

A vicenda ci siamo denudati il corpo, l’anima e i ricordi, senza vergogna e senza alcuna traccia di dolore. Senza paura. Ci siamo camminati dentro l’anima l’un l’altro, le braccia attorno al collo e i corpi fusi, per tutto il tempo che è stato il nostro tempo: un tempo che si espande, dilaga sopra i giorni i mesi e gli anni, riempie di sé le ore e le stagioni, eppure è un tempo che non trascorre mai. Questa, e le mille mirabolanti acrobazie di chi ha stupore e sogno ed incoscienza abbiamo fatto noi, leggeri, sull’orlo di quel baratro che ci abita così vicino; e ci siamo riusciti perché non ne avevamo paura. L’uomo e la donna camminano insieme, procedono calmi, a passi misurati e lenti. Senza fretta. L’uomo tiene la donna per mano: sono voltati di spalle e lui le tiene la mano stretta nella sua mano destra.
12,00

Vita con Ofelia

Vita con Ofelia

Giovanna Passigato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 80

– Aaargh! Ferma lì! Non ti azzardare a leccare la mia tazza del caffelatte! Brutta maleducata! – Che c’è, Madame? Che cosa la affligge? – Mi affliggi tu, malnata! Perché vieni a mangiare nei miei piatti? Ieri addirittura il cavolo saltato con aglio e peperoncino! Da quando in qua ti piace? O piace ai gatti? E adesso anche il mio caffellatte con il ginseng! Sei una depravata! – Mangiare? Lei parla di “mangiare”? È solo questo che lei vede? – Che vuoi dire? – Io NON MANGIO, Madame. Lei non capisce, voglio solo condividere un momento supremo di bellezza. – Bellezza? Quale bellezza? – Lei che mangia queste cose assurde, e ne gode, a quanto pare, a vedere la sua faccia. Vede che tutto sommato io LA AMO? L’assurdo è che Ofelia non è bulimica, anzi quasi anoressica. Di solito devo offrirle quattro o cinque tipi di pappe prima di trovare quello che le piace, e che comunque spelluzzica appena. Ma il MIO piatto, qualunque MIO piatto per lei è irresistibile. Almeno per il primo boccone.
12,00

Isole

Isole

Germana Duca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Ognuna delle otto sezioni della raccolta rappresenta una diversa “isola”, un microcosmo poetico che si fa testimone dell’esperienza umana e spirituale dell’autrice. In tale arcipelago, lo sguardo dell’io lirico si sposta a più riprese fra la memoria individuale, la multiforme realtà circostante e l’aspirazione ad altri orizzonti: temi universali che spesso interagiscono fra loro creando un’interessante alternanza di voci e ritmo poetico, sul discrimine del tempo che scorre inesorabile. A tenere insieme le isole poetiche della raccolta è soprattutto l’amore, cordone che trascina fuori e poi riconduce a sé il ricordo dei propri cari e della casa d’infanzia, la gratitudine verso la città d’adozione, gli affetti familiari, le speranze di rinnovamento per l’umanità intera. L’espressione poetica, raffinata nelle sue varietà stilistiche e lessicali, rende la lettura un’esperienza coesa ed immersiva. (Valentina Cottini)
12,00

Tra poco la notte

Tra poco la notte

Dante Zamperini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Credo nell’uomo, / nelle sue fragilità / accarezzate dal vento / con la grazia /di un Padre che sente / il cuore sfinito / degli stormi angosciati. Sabato sera – I primi vapori, / la pioggia nell’aria / aperta /a sbuffi di gioia // sorda, sorda, sorda. // Buio cerca buio, / un ordine di quiete. // Tacciono queste /quattro case, / i cani muti muti, / le vacche di là /hanno l’angoscia / d’una stalla senza / un pugno di stelle. // Tra poco la notte. // Un tempo senza tempo, / cielo senza cielo. // Slavato.
16,00

Mondi

Mondi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 312

«Mondi immaginati, vissuti, attraversati. Quanti e quali mondi siamo in grado di comprendere? In quali mondi siamo compresi? Fisici e metafisici, interiori o ultramondani, passati, presenti o futuri, concreti o "di pensiero", i mondi sono luoghi e nature d'arte, di musica, di scrittura, di preghiera» (Manuel Cohen)
20,00

Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)

Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)

Salvatore Ritrovato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 113

Il presente libro parla di un altro reato per cui la letteratura è citata a comparire in giudizio: quello di potersi confrontare, senza false defrenze verso gli ambigui e sempre più abusati valori della tradizione (a cominciare dalla Bellezza), con le questioni che la vita pone agli uomini. La letteratura, solo apparentemente “assente”, si offre da un’altra posizione. Le questioni che essa affronta non sono né belle né brutte, semmai sono complesse. Che gli americani siano o meno andati sulla luna, non è rilevante per la letteratura come lo è per la storia; importa, invece, domandarsi perché la luna permanga come un’illusione di cui discorrere, un fantasma con cui conversare. Di quale luna abbiamo bisogno? Analogamente il tema quotidiano della scelta, non scevro di riflessi metafisici, è riletto in una chiave eminentemente esistenziale: non è la donna a dover compiere spesso, rispetto alla vita, scelte più decisive dell’uomo, il quale, invece, a lungo si è arrogato il compito di decidere per lei? […]
12,00

La notte ha un sapore di cose lontane (raccolta antologica 1997-2023)

Bruno Bartoletti

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 200

Ormai non resta che aspettare... gli ultimi trenta anni di lavoro sono racchiusi in questo libro. Non sappiamo se ci saranno ancora altre parole. Le parole arrivano, passano, ritornano, a volte riposano per anni, ma sono lì, aspettano solo di prendere forma. Il tramonto si avvicina e le foglie cominciano a cadere, una dopo l’altra, piano ma con moto inarrestabile. Sono le foglie che hanno consumato tutta una esistenza sotto il sole o nel vento e che hanno amato e sorriso ai tanti che di qui sono passati. Altre foglie verranno, non noi, i nostri rami si stanno seccando. Ora lo sappiamo con certezza e lo sapeva anche Giovanni Drogo, il protagonista dello splendido romanzo di Dino Buzzati, che, dopo aver consumato una vita in attesa dei nemici, stanco e malato, steso in un anonimo letto di una locanda, sapendo che tra poco dovrebbe levarsi la luna, “dà uno sguardo fuori della finestra, una brevissima occhiata, per l’ultima sua porzione di stelle. Poi nel buio, benché nessuno lo veda, sorride”. Questo sorriso è ciò che ci salva, la consapevolezza che in fondo, nonostante tutto, qualcuno ci aspetta sempre dietro l’angolo.
15,00 14,25

E fu sera e fu mattina. Libri del tempo

Francesco Randazzo

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 104

Ogni parola è un’invenzione, ogni suono è una scoperta, ogni silenzio è rivelazione. Di tutte le lingue del mondo quella che ha tutte le risposte è proprio quella che non sai.
12,50 11,88

L'albero

L'albero

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2022

L’albero, nelle sue numerose specie, può essere inteso in infiniti modi: simbolo di vita, forza, gioia, energia, socialità (feste e riti), custode del sottobosco e degli esseri che lo popolano, ospite di nidi e tane, materiale da costruzione, per la produzione di strumenti musicali e attrezzi, albero maestro, ecc. In questo libro (nato dalla kermesse svoltasi nel monastero camaldolese di Fonte Avellana circondato da magnifiche piante secolari) trovate molteplici, interessanti e a volte sorprendenti declinazioni del tema che ogni partecipante ha trattato con la massima libertà e grande coinvolgimento personale.
20,00

Il muro

Il muro

Libro: Libro in brossura

editore: Fara

anno edizione: 2021

Nella sempre splendida e accogliente cornice di Fonte Avellana, i partecipanti alla kermesse 2021 hanno affrontato “Il muro” con testimonianze, saggi, versi, racconti.
20,00

Tutto il tempo sul petto. Poesie (2006-2021)

Tutto il tempo sul petto. Poesie (2006-2021)

Carla De Angelis

Libro

editore: Fara

anno edizione: 2021

pagine: 240

"Questo non è un libro di versi ma un libro-poesia e davvero, assieme all’Autrice, sentiremo il tempo (la vita con i suoi pesi, i suoi drammi ma anche le sue uniche opportunità) posarsi sul nostro petto e farlo vibrare. La musica di queste pagine ci colora l’anima, le passioni diventano canto, i pensieri volano alto, perché veniamo coinvolti dai sentimenti, dalle riflessioni sulle domande insondabili dell’esistenza… La poesia di Carla De Angelis ci aiuta a camminare fra gli altri e nel mondo con rispetto, attenzione e gratitudine per una bellezza a volte nascosta e “difficile” ma sempre a portata di mano." Prefazione Stefano Martello.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.