Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Feltrinelli: Le comete

La civetta cieca-Tre gocce di sangue

La civetta cieca-Tre gocce di sangue

Sàdeq Hedàyat

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 222

"La civetta cieca", scritto nel 1930, pubblicato prima in Francia e poi in Italia, da Feltrinelli, nel 1960, venne salutato come un'opera rivelazione. È un romanzo "kafkiano" che chiede vanamente risposte che nessuno può dare: "né il cielo deserto, né la terra resa muta da coloro che sono privi di ideali" (Pasteur Vallery-Radot). Insieme a "La civetta cieca" viene proposta anche la raccolta di racconti "Tre gocce di sangue" (Feltrinelli 1979). Sono i sette racconti più significativi di questo autore, in cui si dispiega maggiormente il connubio tra l'indiscutibile eredità delle tradizioni orientali e gli autori europei degli anni trenta e quaranta, da lui scoperti a Parigi.
25,00

Racconti

Racconti

Antonio Tabucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2006

pagine: 416

Questo volume, che raccoglie i racconti di Tabucchi del decennio 1981-1991 (Il gioco del rovescio, Piccoli equivoci senza importanza, L'Angelo nero) oltre ai racconti sparsi Il gatto dello Cheshire e Vagabondaggio, è arricchito da due racconti inediti di recentissima scrittura sul tema del trascorrere del tempo (I morti a tavola e Il penoso caso del signor Silva da Silva e Silva) che costituiscono l'anticipazione di una nuova raccolta ancora in fieri. Nella narrativa tabucchiana di quegli anni il rebus, l'equivoco, il rovescio e il mistero, come ha scritto Flavia Brizio-Skov tendono a sovvertire l'idea di un universo razionale, dove nulla è sicuro e dove risulta evidente l'impossibilità di arrivare a un'unica verità.
20,00

Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Giosuè Carducci, Annie Vivanti

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 188

Si tratta del carteggio tra Giosuè Carducci e Annie Vivanti, l'ultimo amore del poeta. In questo libro si racconta la favola carducciana del sommo poeta che paternamente innalza e protegge la fanciulla di genio per le vie dell'arte. Oggi è possibile una nuova edizione, poiché si sono ritrovati gli archivi Pancrazi e Marescalchi e si è potuto aver ragione di tutti i tagli e le censure moralistiche. In più si aggiungono materiali inediti dall'Archivio Marescalchi e ritrovamenti da numerosi fondi pubblici. Nella vita austera e provinciale del poeta, Annie entrò come un'apparizione di "fata o ninfa". Capricciosa e impudente Annie, mite e umile il vecchio poeta davanti alla sua porta.
15,00

Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001

Il gatto lupesco. Poesie 1982-2001

Edoardo Sanguineti

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 464

Raccolta di raccolte, il volume è un contenitore di vent'anni di attività, il bilancio della produzione poetica degli ultimi vent'anni di Edoardo Sanguineti. Una produzione che ruota attorno a tre nuclei fondamentali: la scrittura di viaggio, incentrata sulla "cartolina", la pratica poetica intesa come gioco (un gioco che può essere molto serio), i "travestimenti" (da un lato costituiti dagli omaggi ai poeti del passato, dall'altro dal nuovo uso del sonetto, della canzone, della ballata).
25,00

Salmi e canti

Salmi e canti

Malcolm Lowry

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 324

"Malcolm Lowry: salmi e canti" è un libro composito nato dall'appassionato lavoro di Margerie Lowry vedova di Malcolm, che, oltre a raccogliere alcuni scritti sparsi del grande autore inglese, ha anche inteso ricordarne l'itinerario artistico e dare, nello stesso tempo, un ritratto realistico dell'uomo. I Salmi del titolo si riferiscono alle parti narrative d'autore, mentre i Canti sono saggi, rievocazioni, ricordi scritti da amici e critici. I canti su Malcolm, scritti da Conrad Aiken, suo mentore, poeta e romanziere, da Clarissa Lorenz, da James Stern, Clarisse Francillon, la sua traduttrice francese e altri, oltre a essere autentiche testimonianze, contribuiscono a rendere più accessibili i meandri esistenziali dello scrittore.
25,00

Mosca-Petuskì e altre opere

Mosca-Petuskì e altre opere

Venedíkt Eroféev

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 341

Una raccolta sistematica, condotta sui manoscritti originali, della gran parte delle opere di Venedíkt Eroféev. "Mosca-Petuskì" è l'opera più celebre di Eroféev, un vero bestseller clandestino, stampata in russo in Israele nel 1973, tradotta nel 1977 in Italia col titolo "Mosca sulla vodka". "Vasilij Rozanov visto da un eccentrico" è un saggio acuto e satirico su Rozanov, autore celebre negli ambienti decadenti russi per un commento sul pensiero di Dostoevskij. C'è poi il brevissimo testo "Sasa Cernyi e altri" sui poeti noti e poco noti del cosiddetto "secolo d'argento" della cultura russa. Concludono la raccolta "La notte di Valpurga", una tragedia in cinque atti, e "La mia piccola leniniana", un'opera condotta sulle citazioni di Lenin.
26,00

Testamento

Testamento

Witold Gombrowicz

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 190

Questo "Testamento" riprende il testo di "Conversazioni con Dominique de Roux", editore e scrittore francese, pubblicato nel 1968 un anno prima della morte di Gombrowicz. Lo scrittore spiega per la prima volta i suoi itinerari creativi, svela le radici polacche della sua opera, si interroga sui fantasmi che la popolano e sulla ricerca formale. La sua morte ha reso quest'opera un vero e proprio testamento filosofico ed estetico che nasconde la chiave di lettura per entrare nel suo mondo, per comprenderne la genealogia, per svelarne gli arcani e reperirne gli archetipi. "Per la nostra conoscenza di Gombrowicz - scrive Claude Bonnefoy - il gioco tra conversazioni e lettere è fondamentale. Leggiamo un libro e, nello stesso tempo, la sua storia".
20,00

Aby Warburg. Una biografia intellettuale

Aby Warburg. Una biografia intellettuale

Ernst H. Gombrich

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2003

pagine: 320

Gombrich entrò in contatto nel 1936 con gli allievi di Aby Warburg, che con Fritz Saxl aveva fondato a Londra l'Istituto di ricerca comparata per la Storiografia e la metodologia dell'arte (poi Warburg Institute). Ideatore del metodo "iconologico" di lettura di un'opera d'arte, Warburg è considerato uno dei più eccentrici, poliedrici, complessi studiosi del nostro secolo. Il lavoro di Gombrich, condotto sulla massa dei suoi testi, allora inediti, restituisce al lettore e allo studioso il fascino di questo personaggio.
30,00

I giorni e gli anni. Dalla vita di Gesine Cresspahl. Volume Vol. 1

I giorni e gli anni. Dalla vita di Gesine Cresspahl. Volume Vol. 1

Uwe Johnson

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 456

Primo volume della tetralogia "Jahrestage", questo libro uscì tradotto in Italia nel 1972 con il titolo "Anniversari". Ora è presentato in una nuova traduzione, firmata da Delia Angiolini e Nicola Pasqualetti. Uscita in Germania tra il 1970 e il 1983, la tetralogia consta di 367 brevi capitoli "dalla vita di Gesine Cresspahl" e si articola su due piani temporali: il presente newyorkese tra il 1967 e il 1968 e il passato di Meclenburgo dagli anni venti agli anni cinquanta.
28,00

Orsa minore. Note di taccuino e altre ancora

Orsa minore. Note di taccuino e altre ancora

Sibilla Aleramo

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 224

Pubblicato nel 1938 e mai più ristampato "Orsa minore" raccoglie riflessioni intime, notazioni di paesaggio, considerazioni sull'arte, sulla cultura, sulle letture di una vita intera, sulla legge della donna sola e sul destino di quella solitaria. L'edizione di oggi ristampa i taccuini accostandoli ad altri inediti, mescolando date, notizie e racconto.
15,00

Una vita di Colette. I segreti della carne

Una vita di Colette. I segreti della carne

Judith Thurman

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 668

Una biografia che cerca di liberare la notorietà di Colette, famosa e discussa scrittrice francese, dalla miriade di cliché che da sempre l'accompagnano: l'inesperta giovane che cade nelle "zampe pelose" del pigmalionico marito parigino, la scrittrice per caso e per noia, la più esibizionista tra le lesbiche, la feroce animalista, l'amante del giovanissimo figliastro.
41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.