Firenze University Press: Studi e saggi
Il lettore «distratto». Leggere e comprendere nell'epoca degli schermi digitali
Andrea Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 298
Nell’attuale contesto mediale, i dispositivi digitali sembrano mandare in crisi le tradizionali pratiche di studio e lettura. Sommersi dal sovraccarico cognitivo e dal diluvio di stimoli informativi, costantemente impegnati a scorrere schermi tattili, i lettori di oggi mostrano un approccio spesso “distratto”, affrettato, impaziente, si muovono sulla superficie del testo senza immergersi in profondità, con il rischio di una perdita della comprensione dei significati. A seguito della crescente diffusione della lettura digitale, fuori e dentro la scuola, i ricercatori sono chiamati a valutarne i punti di forza e debolezza, le prerogative e i rischi. Le nuove modalità di lettura ristrutturano le nostre abitudini cognitive e il nostro pensiero? È meglio leggere su carta o in digitale? Per la lettura online servono nuove competenze? E come possiamo insegnare agli studenti a leggere criticamente sullo schermo? Sono solo alcuni dei quesiti ai quali questo volume, servendosi del contributo di saperi diversi che vanno dalla pedagogia agli studi sui media, dalla psicologia cognitiva alle neuroscienze, cercherà di rispondere, ponendosi tra le due posizioni contrastanti del “mito della superficialità”, evitando quindi l’ottimismo acritico nei riguardi del presente e del “mito della profondità”, rifuggendo così dall’idealizzazione nostalgica di un passato ormai perduto.
Valori e tecniche nel diritto del lavoro
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 348
Con l’ambizione di accomunare in un’unica riflessione, seppure condotta da diverse prospettive di osservazione, due discorsi – quello sui valori e quello sulle tecniche – che spesso tendono a procedere per vie separate, il volume raccoglie i testi rielaborati delle relazioni tenute al Convegno "Valori e tecniche nel diritto del lavoro" svoltosi a Firenze il 20 e 21 settembre 2019. L’opera è suddivisa in quattro sezioni – I valori del diritto del lavoro, I poteri del datore di lavoro e i loro limiti, I licenziamenti, I contratti non standard e flessibili – e ciò spiega la diversità degli approcci tematici ma anche le utili sovrapposizioni tra i contributi e la ricorsività di alcuni temi, primo fra tutti quello del licenziamento.
A south african Convivio with Dante. Born frees' interpretations of the Commedia
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 203
Le 30 regole per la leadership in sanità
Sanjay Saint, Vineet Chopra
Libro: Libro rilegato
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2022
pagine: 98
Il libro "30 regole per la leadership in sanità" è una guida essenziale per tutti i professionisti sanitari, da coloro che hanno appena iniziato la loro carriera ai leader affermati. Gli autori hanno ricoperto per diversi anni ruoli apicali all'interno del sistema sanitario e hanno studiato attentamente la leadership in sanità grazie alle loro esperienze negli ospedali del mondo. Il libro raccoglie consigli pratici e appropriati presentati in concise "perle" fruibili anche da professionisti sanitari a corto di tempo.
Le sirene del corporativismo e l'isolamento dei dissidenti durante il fascismo
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 257
Il volume raccoglie nove saggi su rilevanti vicende della politica, dell’economia e del diritto in Italia durante il fascismo. Alcuni di questi scritti fanno emergere gli obiettivi del corporativismo, che ambiva al rinnovamento della politica, delle istituzioni e della cultura, ma che non raramente scadeva in posizioni illusorie e retoriche. Sul fronte economico si illustrano la discussa abolizione dell’imposta di successione nel 1923 e le proposte degli economisti per uscire dalla Grande Depressione del 1929. Si indaga il rapporto del legislatore fascista con la giustizia amministrativa, dedicando anche attenzione al tema del linguaggio giurisdizionale. Una specifica riflessione investe il rapporto tra meridionalismo e fascismo; e l’influenza della filosofia del corporativismo sull’economista matematico Bruno de Finetti. A ispirare una parte del titolo del libro, viene presentato infine il pensiero di Carlo Rosselli, che pagò a caro prezzo la sua dissidenza.
Globalizzazione: e la popolazione? Le relazioni fra demografia e mondo globalizzato
Maria Silvana Salvini
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 186
Il presente volume intende affrontare le relazioni tra la demografia e la globalizzazione descrivendo – in una prospettiva storica – alcune delle molte tessere di questo complesso mosaico. La descrizione spazia dalle vicende economiche a quelle mediche, da quelle sociali a quelle demografiche, con l’obiettivo di ricostruire un quadro che colloca la demografia nello scenario delle relazioni internazionali. Il testo affronta tematiche strettamente attuali – come per esempio l’impatto e le conseguenze delle epidemie sulle società –, guardando allo scenario mondiale e a regioni e paesi scelti su motivate ragioni di differenzialità.
Nel segno di Magellano tra terra e cielo. Il viaggio nelle arti umanistiche e scientifiche di lingua portoghese e di altre culture europee in un'ottica interculturale
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 492
Il volume intende inserirsi nelle commemorazioni iberiche ed europee celebrate a partire dal 2019 e rendere omaggio sia alla figura di Magellano 'in terra' (ricordando i 500 anni della sua circumnavigazione del globo) e in 'cielo' (ricordando le nebulose di Magellano), sia al viaggio di Eddington che al viaggio lunare dell'Apollo XI, attraverso una miscellanea di saggi che indagano il concetto di viaggio nelle sue molteplici sfumature (esplorativa, scientifica, filosofica, introspettiva, scritturale), in ambito scientifico e umanistico, dall'epoca antica a quella contemporanea, in un'ottica interculturale, seguendo un raggruppamento tematico, e quando possibile, anche cronologico.
Coworking. Senso ed esperienze di una forma di lavoro
Vincenzo Marasco
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 160
I coworking spaces sono ormai una realtà affermata nel nostro paese, e il coworking si presenta come una innovazione organizzativa in grado di rispondere ai bisogni delle nuove figure lavorative del lavoro indipendente. Ma che lavoro viene effettivamente svolto in questi spazi? A che condizioni e con che difficoltà si trova a fare i conti? Come queste esperienze di lavoro ridisegnano i confini tra diversi tempi di vita e tra lavoro e non lavoro? E quali strategie sono messe in atto dai coworkers nella loro ricerca di un «buon lavoro»? Il libro affronta queste domande a partire da uno studio di caso sulle esperienze di coworking della città di Firenze, indagando i risvolti soggettivi di questa forma di lavoro, all'intreccio tra contenuti, condizioni e senso del lavoro.
Transizione ecologica e universo fisico-cibernetico. Soggetti, strategie, lavoro
Mauro Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 176
Oggi è diffusa la consapevolezza che l'Umanità e il Pianeta Terra siano vicini ad un tipping point – un 'punto di non ritorno' – all'interno di una fase di critical transition, cioè di bruschi cambiamenti che sono l'esito di crisi congiunte: pandemica, sanitaria, climatica, energetica. Ciò è dovuto all'esistenza di un mondo iperconnesso, dove evolvono strutture interattive globali e feedback cumulativi. Ne consegue un incremento della complessità sistemica a ogni livello, quindi incertezza e instabilità con cui devono misurarsi i processi decisionali di tutti gli attori. È dunque necessario delineare nuovi strumenti di analisi strategica e progettazione operativa: a tal fine, il presente volume intende fornire uno schema teorico-strategico e suggerire sia un'architettura operativa sia meccanismi per valutare l'efficacia delle scelte di medio-lungo periodo.
La libertà viene prima. La libertà come posta in gioco nel conflitto sociale. Con pagine inedite dei Diari e altri scritti
Bruno Trentin
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 292
La presente riedizione integra il volume del 2004 con una scelta di pagine inedite dai Diari e degli articoli pubblicati tra il 2000 e il 2006, anno in cui Trentin ebbe l'incidente da cui non riuscì a risollevarsi. In questo modo il lettore è introdotto nel 'laboratorio intellettuale' dell'autore che stava scrivendo "La libertà viene prima" e portato a conoscere una serie significativa di interventi in cui Trentin verifica e sviluppa i concetti presentati nell'opera, così da approfondirli e inquadrarli nella sua ricerca politica in una transnazionale. Presentazione di Iginio Ariemma. Postfazione di Giovanni Mari.
Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2021
pagine: 294
Il volume "Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni 2019" nasce dal Seminario internazionale di studi che si è svolto a Certaldo Alta, nella Casa di Giovanni Boccaccio, nei giorni 12 e 13 settembre 2019. Il Seminario, giunto alla sesta edizione, si propone come uno degli appuntamenti più solidi e significativi nell'attività dell'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, e come uno degli eventi che meglio ne caratterizza la missione. Nato per dare voce particolarmente ai giovani studiosi, esso è divenuto negli anni un appuntamento di rilievo, per presentare e discutere ricerche in corso o appena concluse, e sempre aperte a futuri sviluppi. Con questo volume, che accoglie saggi incentrati particolarmente su aspetti filologici, letterari, storico-linguistici e lessicografici, si inaugura una collana guidata da un autorevole Comitato Scientifico.

