Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Economia - Textbook

Introduzione alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio. Tecniche di rilevazione e casi

Introduzione alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio. Tecniche di rilevazione e casi

Carlotta Del Sordo, Federica Farneti, Rebecca Levy Orelli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 274

Il volume accompagna gradualmente il lettore alla logica del sistema del capitale e del risultato economico e al metodo della partita doppia, introducendolo al concreto utilizzo della strumentazione contabile. La struttura del lavoro consente di affrontare, tecnicamente, la contabilità generale sin dall'inizio della trattazione. Viene sviluppata una serie di casi, di crescente difficoltà: si considerano infatti gli schemi di analisi delle diverse classi di operazioni, le correlazioni fra gli aspetti finanziari ed economici nelle rilevazioni e, infine, la rappresentazione in bilancio dei diversi fatti aziendali, mostrando la confluenza dei conti movimentati. Con riferimento ai contenuti e alla struttura della trattazione, il volume è particolarmente adatto per studenti universitari che iniziano ad affrontare il tema della contabilità generale. Il testo nasce dall'esperienza delle autrici che, da diversi anni, sviluppano le tematiche connesse alla contabilità generale nello svolgimento delle rispettive attività didattiche. Le autrici sono ricercatori in Economia aziendale presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Facoltà di Economia - sede di Forlì dove svolgono la loro attività di didattica.
23,00

Contabilità e bilancio d'impresa

Contabilità e bilancio d'impresa

Aurelio Tommasetti, Marco Bisogno

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 594

"Contabilità e bilancio d'impresa" si presenta come un testo che guida il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d'esercizio. L'impostazione adottata, pur innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, delinea un sistema scritturale innovativo che si fonda sulla dicotomia fonti-impieghi. Tale scelta si giustifica sia per la grande fruibilità in termini didattici sia per avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale. In tal modo, il testo intende realizzare un'apertura verso altre impostazioni contabili, quali quella riscontrabile nei principi contabili internazionali, che da un lato appaiono focalizzate sul capitale, dall'altro sono ampiamente basate sull'adozione di criteri e metodologie valutative riconducibili agli studi di finanza. L'impianto contabile proposto, infatti, si presta a essere adottato sia nella tradizionale logica dei valori storici sia nella logica dei valori correnti.
28,50

Contabilità e bilancio d'impresa

Contabilità e bilancio d'impresa

Aurelio Tommasetti, Marco Bisogno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 544

"Contabilità e bilancio d'impresa" si presenta come un testo che guida il lettore alla comprensione delle logiche che consentono di passare dalla contabilità al bilancio d'esercizio. L'impostazione adottata, pur innestandosi nel sentiero evolutivo tracciato dalla dottrina italiana, delinea un sistema scritturale innovativo che si fonda sulla dicotomia fonti-impieghi. Tale scelta si giustifica sia per la grande fruibilità in termini didattici sia per avvicinare il linguaggio contabile a quello proprio della finanza aziendale. In tal modo, il testo intende realizzare un'apertura verso altre impostazioni contabili, quali quella riscontrabile nei principi contabili internazionali, che da un lato appaiono focalizzate sul capitale, dall'altro sono ampiamente basate sull'adozione di criteri e metodologie valutative riconducibili agli studi di finanza. L'impianto contabile proposto, infatti, si presta a essere adottato sia nella tradizionale logica dei valori storici sia nella logica dei valori correnti.
26,00

Sport marketing e nuovi media

Sport marketing e nuovi media

Patrizia Zagnoli, Elena Radicchi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 478

La produzione, la vendita, la promozione e la commercializzazione dello sport alla luce del ruolo dominante assunto dalla comunicazione. Il testo vuole contribuire allo sviluppo di un'adeguata cultura progettuale e manageriale degli operatori delle associazioni e delle imprese del settore sportivo, delle leghe, delle federazioni, degli atleti, dei produttori di attrezzature, degli organizzatori di eventi.
31,00

Contabilità generale

Contabilità generale

Stefano Pozzoli, Romilda Mazzotta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 296

L'obiettivo di questo testo è quello di introdurre, con gradualità, il lettore alla logica del sistema del reddito e del metodo della partita doppia e, quindi, di illustrare i "ferri del mestiere" del contabile e di farne apprezzare l'immediatezza di utilizzo. Il volume vuole essere un testo di introduzione, adatto perciò a chi si avvicina alla partita doppia per la prima volta e che sia quindi privo anche di una minima conoscenza della materia. Inoltre, dal momento che è difficile verificare la propria effettiva comprensione della materia senza mettersi alla prova, nel libro sono offerti anche dei momenti di "controllo". Sono perciò previste delle domande alla fine di ogni capitolo.
16,00

Contabilità d'impresa

Contabilità d'impresa

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 612

Il testo si propone di presentare la rilevazione in contabilità generale delle principali operazioni di gestione, di assestamento, chiusura e riapertura dei conti di un'impresa in funzionamento. La struttura del volume risponde prevalentemente alle esigenze di un corso universitario di Ragioneria generale e applicata. Il livello di approfondimento teorico e la scelta della casistica delle operazioni trattate rispecchia contemporaneamente le esigenze di percorsi di studi sia aziendali, sia professionali; si è cercato, infatti, di rispettare un buon equilibrio tra esigenze di analisi e di sintesi, tenendo conto anche del quadro normativo di carattere fiscale.
29,00

Economia aziendale. Fondamenti ed evoluzione della disciplina
33,00

La contabilità generale. Una introduzione

La contabilità generale. Una introduzione

Stefano Pozzoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 176

15,50

Introduzione all'economia dello sviluppo

Introduzione all'economia dello sviluppo

Franco Volpi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 516

33,00

Sport marketing. Il nuovo ruolo della comunicazione

Sport marketing. Il nuovo ruolo della comunicazione

Patrizia Zagnoli, Elena Radicchi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 448

L'affermazione delle tecnologie digitali e la conseguente forte spinta verso l'intensificazione dei processi di comunicazione vede nell'abbinamento con il settore sportivo un rapporto mezzo/contenuto decisamente complementare. Il digitale e lo sport sono entrambi universali e globali. Il digitale è uno strumento che rende disponibili informazioni e conoscenze basate su un alfabeto universale. Lo sport è una manifestazione umana di comprensione immediata e può favorire con un effetto di trascinamento la diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione. Questo lavoro si propone di analizzare come i new media impattano, interagiscono e influiscono sulla relazione tra le società sportive ed il mercato, e quindi sull'attività di marketing.
25,00

Lezioni di economia dello sviluppo

Lezioni di economia dello sviluppo

Franco Volpi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

15,00

Appunti di contabilità generale e applicata

Appunti di contabilità generale e applicata

Michele Pisani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 800

Il testo ha per oggetto i principi e la metodologia contabile di rilevazione dei fatti amministrativi e di rettifica dei valori rilevati in ragione della loro competenza economica per la determinazione del reddito e del capitale, fino alla rappresentazione in bilancio negli schemi obbligatori previsti dalla legge. Il suo obiettivo è fornire agli studenti uno strumento didattico per comprendere la dinamica dei valori contenuti nel bilancio di esercizio.
53,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.