Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Psicoanalisi contemporanea: sviluppi e prospettive

La passione dell'odio. Il pozzo avvelenato

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 150

L'odio, pur facendo parte della natura umana, può sfociare in una vera e propria psicopatologia del singolo o collettiva e può appartenere a tutte le età della vita. Può contenere aspetti creativi quali la possibilità di separazione, ma anche rappresentare contenuti tossici ed altamente distruttivi per il singolo e la collettività. Ma come è possibile affrontare e riparare ferite così profonde e a volte antiche? Gli autori del libro, con diversi approcci, si confrontano fra loro e ne studiano i risvolti nel legame di coppia, nel rapporto fra genitori e figli e nei gruppi allargati. Ne affrontano le radici sociologiche e filosofiche e come la sua estensione possa influenzare ampi gruppi sociali, per approdare ad un esame dei risvolti psicopatologici del risentimento e della vendicatività. Il tema dell'odio non viene dunque qui analizzato soltanto per ciò che accade nella stanza d'analisi, ma viene studiato in quanto "passione" che fa parte della natura umana, come dimostrano storia e letteratura. Anche Dante, ad esempio, fra gli altri, ha tratteggiato profondamente questa tematica. Un testo ricco e profondo, pieno di suggestioni, che aiuta a comprendere un tema complesso e quanto mai delicato.
20,00 19,00

La cura psicoanalitica. In un intreccio interdisciplinare tra fisica quantistica, filosofia e neuroscienze

Benedetto Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 144

In maniera semplice e sintetica, si tracciano percorsi di interconnessioni interdisciplinari tra filosofia, neuroscienze, psicoanalisi e non solo. A volte ci viene in aiuto anche la letteratura. Si prendono in considerazione i vari ribaltamenti di pensiero e la rivoluzione nel modo d'intendere la scienza e di vedere il mondo. Per cui, ogni cosa può esistere solamente nella relazione con un'altra cosa. Nella relazione tra analista e analizzando si co-genera una terza area comune che è il campo analitico. Così, l'osservatore entra a far parte del campo osservato. Interconnessioni che possono tornarci utili nei processi terapeutici e nella comprensione dei fenomeni. Si prendono in esame le caratteristiche della psicosi e della dissociazione correlata al trauma. Si amplia il campo di osservazione di un fenomeno che, come detto, deve tenere in considerazione il ruolo dell'osservatore. Si amplia il campo della scientificità di un fenomeno che non sempre può essere previsto precisamente per come era atteso. A volte esso ci può sorprendere, consentendoci di vedere qualcosa che prima non eravamo in grado di vedere. Prefazione di Tonia Cancrini. Postfazione di Giuseppe Civitarese.
20,00 19,00

L'inconscio e l'implicito tra metapsicologia e clinica

Amedeo Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 228

La profonda riflessione teorica sull'inconscio è il passaggio ineludibile per accedere a una definizione della dimensione dell'implicito, liberando il campo da un fitto intreccio di teorie e ambiguità che ne rendono difficile la comprensione e l'utilizzo clinico. Superato questo punto e acquisita una visione distinta dell'implicito è possibile dirigersi verso l'obiettivo dello studio, che è l'opportunità di rivisitare il concetto di azione terapeutica e l'approccio clinico, alla luce della consapevolezza che esiste un livello imprescindibile del Sé legato alla dimensione dell'implicito. Questa parte del Sé si colloca nello spazio-intersezione tra il corpo, gli affetti e l'interazione sociale, e con gli strumenti disponibili in questo spazio sperimenta, evolve e comunica. Di qui nasce l'esigenza che l'analista sviluppi la capacità di svolgere la sua funzione anche in questo spazio intersoggettivo, integrando, ma soprattutto interiorizzando, una visione unitaria dei tre principali punti di vista in cui questo spazio può essere esplorato e conosciuto: la psicoanalisi, le neuroscienze affettive e l'epigenetica. La comunicazione e l'ascolto rivolti simultaneamente al paziente, a sé stesso e al campo intersoggettivo possono mettere a disposizione dell'analista un'esperienza ed una visione capaci di farsi carico delle situazioni cliniche più complesse e insidiose, come le patologie ad esordio precoce, o le situazioni in cui è presente un breakdown o uno stato regredito.
29,00 27,55

Neuroscienze psicodinamiche. Verso il superamento di una mindless neuroscience e di una brainless psychoanalysis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 286

Nel rapporto tra mente e corpo, il cervello vive una condizione di crisi. Ricordo di un amico una qualsiasi parte del corpo, come l'organo che genera la mente, oppure, ancora, come un'entità astratta, composta "della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni". Questa crisi di identità fornisce un terreno fertile alla sua estromissione, alla sua idolatria, o alla nascita di radicalismi all'interno di un dialogo dualista, con ripercussioni sullo studio della salute mentale. Questo volume coglie nel termine crisi (κρίσις) un'opportunità, un punto di svolta (dal verbo κρίνω, scegliere, decidere), attraverso l'adozione di un approccio psicodinamico alle neuroscienze cognitive. Il testo enfatizza la necessità di un superamento di una mindless neuroscience da un lato e di unabrainless psychoanalysis dall'altro, introducendo un network neurale con un ruolo centrale in questo approccio che attraversa come una rete l'intero volume: la Default Network. Nella prima sezione - Il principio di energia libera - gli autori espongono questo concetto, attraverso le sue esplicite radici psicodinamiche. Nella seconda sezione -Ego, Self and trauma - vengono presentati alcuni aspetti legati all'Io, al Sé e al trauma da un punto di vista neuroscientifico e psicodinamico. La terza sezione - Corpo ed intersoggettività - evidenzia elementi intra-soggettivi e inter-soggettivi da una prospettiva psicoanalitica, tenendo in considerazione gli studi neuroscientifici sul tema. Infine, nella quarta sezione - Psychodynamic Lab - le neuroscienze psicodinamiche vengono applicate attraverso alcuni studi che hanno utilizzato la risonanza magnetica, l'elettroencefalografia o l'esplorazione di modificazioni epigenetiche. Nella conclusione vengono ripresi limiti e prospettive delle attuali neuroscienze psicodinamiche, criticando una dimensione di psyche-less psychiatry , ovvero una psichiatria senza psiche che caratterizza lo studio e la cura della salute mentale contemporanea.
35,00 33,25

La clinica del negativo. Narcisismo, distruttività e depressione

André Green

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 144

André Green, psichiatra e psicoanalista francese, è stata una delle figure più importanti del movimento psicoanalitico internazionale. Questo volume raccoglie gli scritti che affrontano i territori più importanti della pratica attuale: il narcisismo di vita e di morte, i disturbi psicosomatici, la depressione.
21,00 19,95

Le identità transgender. Un’introduzione contemporanea

Alessandra Lemma

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

Questo nuovo libro di Alessandra Lemma, frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche relative alle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce. Attraverso la ricchezza del materiale clinico, l’autrice fornisce una sintesi aggiornata sulla ricerca attuale e una panoramica critica degli approcci psicoanalitici alle identità transgender, distillando alcune delle controversie contemporanee su come affrontare il tema nella stanza di consultazione. Delinea inoltre una cornice etica psicoanaliticamente informata per supportare quei clinici che lavorano con individui che richiedono la transizione medica, riportando alcune delle sfide affrontate dai medici alla luce dell’attuale enfasi sulla tutela dell’affermazione di genere. Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale.
22,00 20,90

Un tempo per l'amore. Eros, dolore, odio

Tonia Cancrini

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

Il tema dell'amore fa da sfondo ai diversi argomenti trattati: i tempi della vita, la caducità delle cose belle, la vecchiaia e l'avvicinarsi della fine, il dolore, la solitudine e la violenza. La complessità della vita si dispiega nella narrazione di storie di pazienti e di vicende umane, cercando di ritrovarne il senso nella dimensione della psicoanalisi, ma anche nei diversi contributi che ci vengono offerti dalla filosofia, dalla letteratura, dai poeti, da tutti quanti hanno la capacità di capire i sentimenti e la profondità dell'animo umano. Una particolare attenzione viene posta al mondo infantile cercando di cogliere fino in fondo la particolare sensibilità del bambino. Prefazione di Antonino Ferro.
19,00 18,05

Il sé dinamico in psicoanalisi. Fondamenti neuroscientifici e clinica psicoanalitica

Rosa Spagnolo, Georg Northoff

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 168

È possibile costruire un ponte tra due discipline diverse ma intrecciate come la psicoanalisi e le neuroscienze? Qual è il collante che allinea tra loro i diversi elementi di questo ponte? Per Georg Northoff e Rosa Spagnolo il Sé e la sua dinamica a livello psicologico e neuronale potrebbe esserne il candidato. “Ironia della sorte, nonostante la sua annunciata morte, c’è già una rinascita della psicoanalisi. Il campo di essa che porta nuova luce riguarda il connubio naturale tra psicoanalisi e neuroscienze, iniziato con l’opera di Mark Solms. In questa cornice si inseriscono Rosa Spagnolo e Georg Northoff [...] Il loro scopo è di spiegare ad un campo della partnership quello dell’altro, il loro sforzo ricompenserà allo stesso modo tanto gli intellettualmente curiosi quanto le menti più pratiche” (Antonio Damasio, direttore del Brain and Creativity Institute, University of Southern California, Los Angeles). “Questo libro propone un argomento fondamentale nelle scienze della mente: la natura del Sé. I due autori apportano un’incredibile e profonda gamma di competenze. Rosa Spagnolo è psicoanalista e neuropsichiatra; Georg Northoff è un neuroscienziato, psichiatra e filosofo. Il risultato è un banchetto intellettuale di descrizioni cliniche, scientifiche e filosofiche, con teorizzazioni estremamente ricche” (Mark Solms, Co-Chair dell’International Neuropsychoanalysis Society).
22,00 20,90

La mente sensoriale e lo spettro allucinatorio. Risonanze tra psicoanalisi e neuroscienze

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 258

Il dialogo tra psicoanalisi e neuroscienze rappresenta la prospettiva di ricerca più avanzata nello studio della mente. Esso è però anche una sfida per la difficoltà dei due linguaggi e per la diversità dei metodi di lavoro. Questo libro raccoglie le riflessioni di alcuni importanti neuroscienziati e psicoanalisti e propone una riflessione accurata sull'allucinatorio e l'allucinazione, due fenomeni che è necessario differenziare perché l'uno è all'origine dell'immaginazione e il pensiero mentre l'altro connota una franca patologia. Correale, De Masi, Falci, Ferro, Gallese, Giacolini, Giustino, Imbasciati, Moccia, Nicolò, Northoff, Pirrongelli, Salone, Solms, Vigna-Taglianti sono gli autori che discutono questo tema complesso.
34,00 32,30

L'inconscio sonoro. Psicoanalisi in musica

Ludovica Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 152

In questo libro Ludovica Grassi esplora l'importanza della musica per lo sviluppo della psicoanalisi e come strumento di lavoro nella stanza d'analisi. Viene illustrato come la musica sia un principio organizzativo fondamentale della psiche. Non solo: la natura musicale dell'inconscio, se riconosciuta, può aprire nuovi spazi sia alla ricerca, sia alla clinica psicoanalitica nelle diverse articolazioni dei suoi setting. Attraverso un percorso di ricerca clinica e teorica che comprende prospettive etnomusicologiche, evoluzioniste, neuroevolutive, psicologiche e psicoanalitiche, viene illustrato come la musica sia un principio organizzativo fondamentale della psiche: entrambe sono basate sul tempo e su processi e meccanismi analoghi, quali la ripetizione, l'imitazione, la variazione, l'intimità e il lavoro del lutto, del negativo e della nostalgia. Anche il silenzio e l'assenza sono componenti essenziali sia della musica sia del funzionamento psichico. La musica dimostra di avere un ruolo centrale nello sviluppo delle funzioni legate alla simbolizzazione e alla relazionalità, mentre la voce e il nucleo sonoro della parola sono strettamente legate alle emozioni, al corpo, al sessuale e all'infantile, temi centrali della psicoanalisi. La natura musicale dell'inconscio, se riconosciuta, può aprire nuovi spazi sia alla ricerca, sia alla clinica psicoanalitica nelle diverse articolazioni dei suoi setting.
22,00 20,90

Sviluppo del senso di sé nel processo psicoanalitico. Questioni di tecnica

Luisa Masina, Nicolino Rossi, Irene Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 172

Il senso di Sé, realtà complessa e plastica che fonda la nostra esperienza di soggetti, ha assunto un posto centrale nella clinica e nella teorizzazione psicoanalitica nella seconda metà del Novecento, anche se variamente inteso e utilizzato dai diversi autori. Il volume raccoglie i contributi del 3° Dialogo del Centro Psicoanalitico di Bologna, tenutosi a Bologna nel febbraio 2019.
25,00 23,75

Psicoanalisi e giustizia. Le diverse declinazioni di un rapporto complesso

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 154

Il libro si rivolge agli addetti ai lavori che si occupano di psicologia e psichiatria forense, ma anche ai neofiti, che necessitano sia di informazioni che di decifrare, attraverso la prospettiva psicoanalitica, il proprio coinvolgimento emotivo; e infine anche agli utenti che, trovandosi all'improvviso in Tribunale, come le coppie che si separano, faticano a orientarsi e a comprendere cosa stia loro accadendo. Inserendosi nel dibattito sull'estensione del metodo psicoanalitico al di fuori della stanza d'analisi, il volume dà voce agli psicoanalisti che si sono cimentati in questo settore, mostrando come il metodo psicoanalitico possa rappresentare uno strumento di lettura, di sostegno e di apertura riparativa, anche nelle situazioni al limite, nei tribunali, nelle carceri e in tutte le declinazioni delle istituzioni giudiziarie, facilitando uno sbocco trasformativo.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.