Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

16,50 15,68

Indizi di colloquio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

La definizione e la modalità di conduzione sottostanti al colloquio e al ruolo dello psicologo hanno visto una serie di trasformazioni determinate da modifiche ed evoluzioni storiche nel panorama teorico inerenti la relazione tra committenza, utenza e consulenza. I modelli teorici di riferimento che si sono susseguiti storicamente hanno "trasformato" il colloquio da strumento, volto ad indagare la personalità dell'interlocutore, a fenomeno sociale e comunicativo che acquista la sua specificità grazie al contesto entro cui esso si sviluppa. Il colloquio, come i test e tutti gli strumenti impiegati in ambito formativo e orientativo, diventa l'occasione per riflettere sui criteri che orientano la scelta e la definizione degli obiettivi da perseguire.
21,00 19,95

L'azzardo si veste di rosa. Storie di donne, storie di gioco, storie di rinascita

Cesare Guerreschi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 144

Perché un libro sulle donne e il gioco d'azzardo patologico? Perché si è sempre parlato del giocatore come uomo, mentre la realtà moderna vede un incremento delle donne giocatrici. Il libro vuole essere allo stesso tempo triste denuncia di un fenomeno in aumento ed elogio alla forza e alla dedizione delle donne. Cerca di chiarire le caratteristiche del gioco al femminile e dare spazio a quelle donne che, nel bene e nel male, sono state protagoniste nelle storie dei loro uomini, giocatori d'azzardo, come mogli, compagne, madri, figlie, perché rivestono un ruolo fondamentale nel percorso di vita di questi giocatori, sia durante la dipendenza, sia nel cammino necessario per liberarsene. Saranno riportate anche storie di persone che sono passate attraverso queste difficoltà, in modo che il lettore possa immedesimarsi ed eventualmente riconoscersi in esse. Come la storia di Elena, esempio dell'incredibile forza della fragilità. Elena è stata fidanzata, madre e moglie, ma qualcosa mancava nella sua vita, finché non si illuse di trovarla nel gioco: il bingo. Quando sembra che Elena abbia toccato il fondo, quando il gioco "l'ha ormai allontanata dai suoi figli nel momento del bisogno", Elena si rimbocca le maniche affrontando il faticoso percorso che la porterà alla scoperta di un nuovo sé e a riprendersi la sua femminilità, la sua maternità, il suo esser donna.
19,00 18,05

Ognuno sta solo? L'io è l'altro: altruismo e aspettativa d'identità

Giovanni Belluardo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 176

Il testo presenta un'indagine condotta su un campione di circa 800 soggetti. Il fenomeno "altruismo" che emerge dalla ricerca non è condizionato dall'età, dal genere, dai livelli di istruzione, dalla professione degli intervistati. L'azione altruistica deve essere "disinteressata", prende senso in condizioni di libertà, e non si coniuga con i vincoli di sangue, ma con la vicinanza empatica. Secondo gli intervistati, dopo il gesto altruistico si sviluppa nelle parti un processo emozionale complesso in cui emergono sensazioni di disagio; si avverte, quindi, l'esigenza di mettere tra sé e l'altro una distanza emotiva. La dinamica dell'altruismo ripropone il problema della vicinanza e della solitudine. Giovanni Belluardo insegna Psicologia sociale alla Facoltà di Scienze Politiche di Catania.
21,00 19,95

Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 640

Angelo Majorana, professore di psicologia nelle Università di Catania e Roma, venuto a mancare nel gennaio 2007, è stato uno degli ultimi grandi "vecchi" della psicologia italiana. Gli scritti in sua memoria raccolti in questo volume vedono la partecipazione di numerosi colleghi che lo conobbero e lo stimarono durante la sua lunga vita. Il libro, in considerazione della varietà - peraltro prevista, ed anzi auspicata - delle proposte, costituisce una ampia e articolata testimonianza delle varie anime della psicologia. Ognuno degli autori dei contributi presenta e testimonia lo stato dell'arte nel suo settore di interesse con un saggio teorico-metodologico oppure con una concreta esemplificazione di ricerca. I testi raccolti spaziano dalla ricerca sperimentale sui processi cognitivi ed emotivi allo studio dei fenomeni sociali e del ciclo di vita, dall'approccio clinico-terapeutico a quello di comunità, alle molteplici applicazioni della scienza psicologica in ambiti quali l'arte e la letteratura, l'educazione, la psicomotricità, l'orientamento, il lavoro organizzativo. Teorie ed applicazioni che formano una sorta di interessante e stimolante quadro della psicologia italiana, tra passato e presente: quella psicologia di cui Angelo Majorana fu parte non secondaria.
58,50 55,58

Promuovere la salute nei contesti educativi. Comportamenti salutari e benessere tra gli adolescenti

Promuovere la salute nei contesti educativi. Comportamenti salutari e benessere tra gli adolescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 416

La promozione della salute nella scuola è diventato uno degli imperativi del mondo contemporaneo. Questo volume propone una chiave per tradurre questo impegno da principio a realtà e, aderendo all'ottica bio-psico-sociale sostenuta dell'OMS, accoglie la sfida. La proposta del volume consiste nell'assumere una prospettiva positiva nei confronti della salute, finalizzando l'attività a questa relativa non primariamente alla cura o alla prevenzione, bensì al miglioramento degli stili di vita e del benessere percepito, insistendo sull'importanza di incidere in un'età peculiare per le sue problematiche evolutive, quale è l'adolescenza, un'età in cui la transizione all'età adulta e il compito di individualizzarsi svincolandosi dalla famiglia rende i giovani più curiosi ed esplorativi, più propensi ad esporsi a rischi per la loro salute, più suscettibili a mettere in pericolo il loro sviluppo psicosociale.
45,00

La psicologia e il mercato del lavoro: una nuova professione destinata al precariato? Le ricerche dell'osservatorio mercato del lavoro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il libro presenta l'esperienza, prima in Italia, in cui un Ordine Professionale della Psicologia - quello dello della Regione Lazio - e due Facoltà Universitarie di Psicologia - la 1 e 2 della Sapienza di Roma - hanno deciso di affrontare insieme, in maniera integrata e con finalità di carattere strategico il tema del mercato del lavoro e del futuro della professione psicologica, incrociando dati regionali e letture nazionali di tendenza sulla psicologia e costituendo a tal fine un Osservatorio permanente. L'Osservatorio Mercato del Lavoro e le sue attività rappresentano per l'Ordine degli Psicologi del Lazio una modalità innovativa di presidio del campo professionale focalizzata sull'individuazione delle opportunità e linee di possibile sviluppo della professione. Per l'università rappresenta invece l'occasione di analizzare gli effetti dell'outcome professionale e di confrontarsi con aspettative e bisogni dell'utenza. Questo libro racchiude l'esperienza dei primi due anni di lavoro dell'Osservatorio, una serie di riflessioni e di ricerche effettuate sia sul lato dell'offerta sia sul lato della domanda di psicologia.
17,50 16,63

Anatomia del giudizio operativo

Jane Abercrombie

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 272

"Anatomia del giudizio operativo" è un microcosmo di ricerche e applicazioni che portano una rivoluzione scientifica ed epistemologica nel modo di considerare l'interazione formativa e i principali processi che ne fanno parte: il processo percettivo, di apprendimento e di rimemorazione. Il medico, lo psicologo, il chirurgo, lo psicoterapeuta, il docente - tutti gli operatori delle professioni di aiuto (helping professions) dai cui giudizi operativi dipendono la sopravvivenza e il benessere di tante persone - sono al centro delle applicazioni e delle ricerche contenute nel volume. Jane Abercrombie propone la metodologia gruppoanalitica foulkesiana per la formazione delle menti di questi professionisti. Con un saggio introduttvo di Alberto Patella.
25,00 23,75

La formazione alla psicologia clinica. Pensare emozioni

Renzo Carli, Massimo Grasso, Rosa Maria Paniccia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 400

Nella formazione alla psicologia clinica, è ancora valida la distinzione tra teoria, pratica ed esperienza personale? Il libro racconta un'esperienza di integrazione delle tre dimensioni. L'analisi dell'esperienza consente agli autori di presentare concretamente la metodologia seguita, e al contempo di presentare e discutere una proposta teorica innovativa sulla formazione: formazione alla psicologia clinica ma anche formazione in senso lato, se pensata, programmata e condotta secondo i principi della psicologia clinica.
36,00 34,20

Introduzione alla neuropsicologia . Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia

Introduzione alla neuropsicologia . Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia

Michele Lepore

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 224

La neuropsicologia studia gli effetti del danno cerebrale sul comportamento. Un ictus, un trauma cranico, un tumore cerebrale, una demenza producono alterazioni del funzionamento cognitivo e del comportamento dei pazienti che ne sono affetti. La neuropsicologia, quindi, contribuisce alla descrizione clinica, all'inquadramento diagnostico ed alla riabilitazione dei disturbi cognitivi e comportamentali. Ma uno dei motivi del crescente interesse suscitato da questa disciplina (non soltanto tra gli psicologi) è forse il contributo euristico che essa fornisce anche alla conoscenza del funzionamento cognitivo normale. L'analisi degli errori prodotti dal danno cerebrale, infatti, permette di evidenziare alcune operazioni che in un sistema cognitivo intatto vengono eseguite in maniera molto rapida e silente. Lo studio di alcuni disturbi, poi, consente inferenze su importanti questioni filosofiche. Gli errori cognitivi accidentali, commessi talvolta dai soggetti normali, presentano suggestive analogie con i sintomi neuropsicologici, confermando la sostanziale continuità tra funzionamento normale e patologico e suggerendo ipotesi interpretative per lapsus, sbadataggini e piccole dimenticanze quotidiane, rappresentando forse il risultato di un malfunzionamento temporaneo determinato dalle limitazioni intrinseche al sistema cognitivo. Il volume contiene una raccolta di errori esperiti, almeno una volta nella vita, dalla stragrande maggioranza delle persone.
28,50

La psicoanalisi laica. La lezione di Franco Fornari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il testo sintetizza i risultati del convegno "Per una psicoanalisi laica. La lezione di Franco Fornari" (Catania, novembre 2005). A partire dallo stimolo proposto dalla relazione "Per una psicologia laica", tenuta da Franco Fornari al XVIII Congresso degli Psicologi Italiani del 1979, gli autori presentano contributi sulla laicità dei modelli teorici di Fornari e Corrao, sull'apporto fornariano alla psicologia della politica, alla psicologia e alla psicoanalisi sociale, istituzionale e di gruppo, sulla formazione psicoterapeutica individuale e di gruppo e sul rapporto della psicoanalisi con le realtà istituzionali.
19,00 18,05

Sistemi familiari, stili di vacanze, pester power e turismo familiare. Una ricerca empirica fra la psicologia clinica e la psicologia del turismo

Fedele Termini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 112

Il volume nasce da una ricerca empirica innovativa nel settore della psicologia del turismo che inquadra il comportamento del singolo individuo all'interno del contesto relazionale di appartenenza, ovvero del suo sistema familiare. L'indagine si è avvalsa del modello circonflesso di Olson, utilizzato per la classificazione delle famiglie sulla base della dimensione della coesione e dell'adattabilità, e che permette di cogliere, attraverso lo studio degli "stili" di vacanze, aspetti di organizzazione relazionale, processi decisionali, pesterpower, ecc., del sistema familiare attuale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.