Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Arti visive, archeologia, urbanistica

Architecture beyond the planet earth. Inhabit Mars. Hive Mars: design of a hybrid-class, scalable settlement, on the martian surface

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 184

L'utilizzo delle risorse in Situ è un requisito fondamentale per sviluppare la costruzione di strutture permanenti e semipermanenti sul pianeta Marte e sulla Luna. Tuttavia, il contatto diretto con la regolite metterebbe a repentaglio la salute dell'equipaggio. Per questo motivo è necessario esplorare e sviluppare nuove strategie di progettazione che affrontino tali problemi.
25,00 23,75

PROmemoria Bari. Il sistema delle arti: focus multidisciplinari 1970-2021

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il volume si apre invece ad un ventaglio di collaborazioni che approfondiscono altri aspetti della storia artistica barese, allargando lo sguardo sul sistema culturale cittadino tra gli anni Settanta e gli sviluppi attuali. Ben diciassette interventi si confrontano con le vicende culturali nella città, analizzandole da più punti di vista, con diversi stili e sensibilità e un taglio ora saggistico, ora più di racconto di esperienza sul campo.
30,00 28,50

Il tempo in rovina. Baia, scavi, paesaggio, fotografia. Parco archeologico dei Campi Flegrei

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 144

Catalogo della Mostra aperta a Bacoli, Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia da Agosto a Novembre 2022. La mostra "Il Tempo in Rovina" racconta la storia della ricerca archeologica attraverso le immagini, le quali diventano oggetto di una narrazione riguardante la lunga storia degli scavi nell'area flegrea, che affondano le radici già nelle indagini presso il cosiddetto Serapeo di Pozzuoli, con alcune focalizzazioni specifiche sull'evoluzione dei metodi e degli strumenti utilizzati, volti a documentare le ricerche attraverso le immagini. Si tratta di eventi di particolare rilievo che hanno l'intento di valorizzare il patrimonio culturale di un'area che si candida ad essere un altro perno portante dello sviluppo territoriale del Golfo di Napoli. La cultura ed i beni culturali, insieme alla ricerca e alla formazione, devono essere sempre più pensati come elementi essenziali all'interno di un sistema organico ed integrato di obiettivi rilevanti e qualificanti. Essi, infatti, costituiscono uno degli elementi qualificanti dell'offerta regionale, una vocazione antica ma sempre attuale con un dialogo aperto con i soggetti sociali del territorio che occorre potenziare stabilmente. Dall'introduzione di Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania.
25,00 23,75

Melani Nuvolo. Tra arte e scienza

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 80

"La mostra "Melani Nuvolo - Tra arte e scienza" inaugura i nuovi ambienti espositivi del CaMusAC. I due artisti, autentici outsiders della pittura per l'originalità delle loro esperienze in gran parte sperimentali, si incontrano in questa mostra sulla base dei relativi interessi per la scienza moderna, vantando anche una loro frequentazione reciproca in occasione delle mostre organizzate dalla galleria di Fiamma Vigo a partire dal 1955. Sono, numerose e interessanti le ragioni di questo confronto tra opere che, in modi diversi, seppur indirettamente, hanno dato un'immagine alle ricerche della fisica quantistica, alle geometrie posteuclidee, ai progressi della ricerca tecnologica e della comunicazione." (Bruno Corà)
25,00 23,75

Milite ignoto. Riti, istituzioni e scritture popolari

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 176

Questo volume, pubblicato in occasione del centenario della cerimonia del Milite Ignoto del 1921, rappresenta la conclusione di un ampio progetto che ha visto interagire soggetti diversi e che si è concentrato sul corpus delle cartoline inviate al Milite Ignoto e delle fotografie inedite (negativi su lastra di vetro) conservate nell'archivio dell'Istituto per la storia del Risorgimento. L'attività di studio, trascrizione e analisi, che è stata coordinata dall'Università Bicocca di Milano e dall'Istituto per la storia del Risorgimento, ha visto coinvolti oltre a studenti dell'Università, anche alunni della scuole superiori di Roma e alcuni detenuti delle case di reclusione di Rebibbia, Avezzano e Paliano. Un modo inedito e diverso di illustrare il Milite Ignoto inteso simbolicamente come memoria dell'Italia appena uscita dal trauma della Prima guerra mondiale.
28,00 26,60

Jebel Barkal. Gods Queens and Archaeologists under the Mountain

Francesca Iannarilli

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 40

...a Nubian King and a powerful Queen built a great city, between desert, the Nile, and Jebel Barkal, the Pure Mountain. Studies conducted all around the Sudan by archaeologists and historians also tell us about the deities that these Meroites worshipped and to whom they dedicated impressive temples. But how can an Archaeological Mission gain all this information? What people does it consist of, and, above all, what do they do?
10,00 9,50

Cosmi e microcosmi. Sguardi di due viaggiatori di mondi vicini e lontani

Carlo Soldatini, Antonino Lauretta

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

Due amici, legati da sempre dalla comune passione per la fotografia, esplorano i loro mondi compiendo due percorsi solo apparentemente diversi e inconciliabili: il primo rivolto verso l'interno di un microcosmo pieno di vita, e l'altro alla ricerca dello spirito di luoghi vicini e lontani. Due percorsi in realtà uniti dalla stessa curiosità della ricerca e della scoperta di quanto di meraviglioso si nasconde nei dettagli e nelle piccole cose.
28,00 26,60

Womahr. Women art human rights for peace. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 192

"La mostra WOMAHR, organizzata dall'ARATRO, Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università del Molise, è frutto di un articolato progetto di ricerca nato per mettere in risalto l'impegno dell'Italia nella protezione e nella promozione dei diritti umani delle donne, visti come fondamento della pace e della sicurezza internazionali, di uno sviluppo sostenibile e della creazione di una società stabile e inclusiva. Il progetto WOMAHR, curato da Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio, è stato selezionato dalla Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, nell'ambito del Terzo Piano Nazionale in attuazione dell'Agenda Internazionale Donne Pace e Sicurezza, per sottolineare come i linguaggi dell'arte contemporanea siano un importante strumento di approfondimento e di comunicazione delle questioni legate alla risoluzione approvata dalle Nazioni Unite nell'ottobre 2000. La mostra è infatti fondata sui capisaldi principali dell'Agenda Donne Pace e Sicurezza come il ruolo delle donne nella prevenzione dei conflitti; la loro partecipazione alla costruzione della pace; la protezione dei loro diritti durante e dopo il conflitto; il ruolo attivo delle donne e la loro partecipazione effettiva nella costruzione della pace e della sicurezza, nella difesa dei diritti umani, nella promozione della giustizia e dello sviluppo. In questo senso, come segno simbolico di rispetto della piena parità di genere, la mostra raccoglie ventiquattro personalità artistiche italiane e internazionali equamente distribuite tra presenze femminili e maschili. L'arte contemporanea vuole esser cosí ancora uno strumento di dialogo e uno strumento di educazione ai diritti umani capace di andare oltre i confini nazionali e linguistici per mettere in relazione e in dialogo popoli e culture differenti. Le opere esposte sono pertanto dedicate in modo specifico ai diritti delle donne: per una società più inclusiva, per una lotta contro la violenza sulle donne, per una partecipazione delle donne ai processi di pace in linea con l'Agenda Donne, Pace, Sicurezza, per la lotta contro tutte le forme di discriminazione, contro l'intolleranza, il razzismo, la xenofobia e contro le prevaricazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere."
40,00 38,00

Tito Angelini. Committenza, produzione e mercato internazionale della scultura nell'Ottocento

Almerinda Di Benedetto

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 288

Tito Angelini (Napoli, 1804-1878) fu lo scultore più rappresentativo dell'età borbonica della Seconda Restaurazione. Figlio del pittore Costanzo, da questi assorbí la rigida disciplina neoclassica, che avrebbe poi rielaborato in un raffinato eclettismo accademico. Artista favorito della committenza reale, maestro indiscusso all'Accademia delle Belle Arti di Napoli per un trentennio, corrispondente per l'Italia de l'Acadèmie Royale des Beaux-Arts a Parigi, intrattenne relazioni e scambi con i più grandi scultori del tempo, da Bartolini a Pradier, e si affermò sul mercato internazionale ottenendo prestigiose committenze in Francia, Russia, Inghilterra e Stati Uniti. Il volume, che presenta un'accurata campagna fotografica, ne ripercorre la carriera e l'opera, e traccia una ricostruzione organica del profilo dell'artista che Gérard Hubert definí "le dernier champion de la beauté antique et des règles classiques à Naples".
50,00 47,50

Fellini nel mondo. Il centenario. Catalogo della mostra (Mosca, 13 marzo-14 aprile 2020). Ediz. italiana e russa

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Catalogo della mostra aperta a Mosca presso il Museo del Cinema dal 13 marzo al 14 aprile 2020. "Il cinema mi piace perché col cinema ti esprimi mentre vivi, racconti il viaggio mentre lo fai. Sono fortunatissimo, anche in questo: sono stato portato per mano a scegliere un mestiere che è l'unico mestiere per me, l'unico che mi permetta di realizzarmi nella forma più gioiosa, più immediata" (Federico Fellini). La Saraghina danzante. La sorridente Cabiria. Anita Ekberg che nuota nella Fontana di Trevi... Persino se per qualche motivo non aveste visto neanche un film di Fellini, le immagini delle sue pellicole vi saranno ben note. Fellini è una celebrità. Uno di quei registi artefici di tutto il cinema mondiale. La mostra commemorativa per il Centenario della nascita di Federico Fellini nel Museo centrale statale del cinema di Mosca offre la possibilità di guardare ancora una volta i fantastici mondi del regista italiano, di osservare lui e il mondo con i suoi occhi.
25,00 23,75

Gino Modigliani. Una vita per la musica

Pasquale Troia

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Nella sua pur breve vita il musicista romano Gino Modigliani (1913-1948) opera con i suoi ideali e la sua professionalità per una armonizzazione culturale delle arti: da quelle musicali a quelle letterarie, testimoniando una visione globale della musica come «nutrimento dello spirito». Direttore dal 1939 al 1948 del Coro del Tempio Maggiore di Roma. Nel 1948 Modigliani è uno dei tre vincitori (fra le 42 opere presentate) del primo concorso musicale della RAI con l'oratorio Meditazione sopra le stimmate di santa Caterina. Consulente musicale di apprezzati programmi ormai famosi nella storia della Radio italiana come "Il Teatro dell'Usignolo", "Quando le arti si incontrano", ma anche compositore di musiche per radiodrammi e ideatore e conduttore di trasmissioni radiofoniche sulla musica e sui musicisti. È il primo musicista italiano che racconta nelle sue lettere l'«esilio in Italia» con la sua famiglia durante la persecuzione delle Leggi razziali del 1938. «È certo bello vivere in un mondo poetico e puro come quello dell'arte, fuori dalla realtà; ma è più bello vivere in un mondo poetico e puro rimanendo nella realtà della vita che è quella che Dio ci ha dato». «Bisogna dunque vivere la vita! Lottare non solo per la sua conservazione ma per la sua esaltazione». «Nessuno di questi sogni (non inverosimili del resto) si avvererà. Quello che però sarà sempre vero è l'ultimo: di essermi per l'eternità ispirato a cose alte» (Gino Modigliani).
28,00 26,60

Villa Rufina Falconieri a Frascati. Il giardino

Marina Cogotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 224

Da sempre oggetto di ammirazione e di studio, lo straordinario sistema di residenze nobiliari note come Ville Tuscolane non sono state mai indagate dalla particolare prospettiva dei loro giardini.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.