Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore: Arti visive, archeologia, urbanistica

Rei. Opere 2004-2020. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un segno scuro e potente che scava le forme per estrarne la luce segreta, l'incontro e la lotta tra il nero e gli altri colori da cui scaturisce lo splendore delle cose e dei volti, evocazioni e culture che si sovrappongono e si fondono in un ciclo coerente di opere: la mostra di esordio di Rei si presenta come un mosaico vitale di suggestioni e di riferimenti legati da una pittura che riesce a unire la sua decisa componente disegnativa a un'intensa ricerca cromatica.
23,00 21,85

Taccuini romani. I dipinti di Diego Angeli della Collezione del Museo di Roma in Trastevere

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

La serie dei dipinti, che si caratterizza, tra l'altro, per il particolare formato non più grande di una cartolina, costituisce un corpus di grande interesse delle collezioni permanenti del Museo di Roma in Trastevere. Unica testimonianza nota della produzione pittorica di Angeli, il prezioso nucleo dei dipinti si compone di piccole vedute riprese, per la maggior parte, a Roma, con alcune eccezioni nella Sabina, nella città di Firenze e di Parigi. Insoliti scorci della città storica e della campagna laziale, testimonianze del fascino esercitato sullo scrittore dei luoghi storici e più conosciuti e del paesaggio delle campagne alle porte di Roma, una suggestione destinata a influenzare anche la sua attività giornalistica e letteraria. Una produzione che, sebbene rimasta durante tutta la sua vita quasi sconosciuta, evidenzia una particolare propensione e un vero e proprio talento nei confronti della pittura. Il presente volume è stato realizzato in occasione della mostra: "Taccuini romani. Vedute di Diego Angeli. Visioni di Simona Filippini".
18,00 17,10

Graphic design between creativity and science

Michele Spera

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 608

48,00 45,60

Roma città moderna. Da Nathan al Sessantotto. Catalogo della mostra (Roma, 29 marzo-2 dicembre 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

"Roma Città Moderna. Da Nathan al Sessantotto" è prima di tutto un chiaro tributo, definito fin dal titolo, alla Capitale d'Italia vista attraverso gli artisti che l'hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Si tratta di una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del Novecento, con in primo piano Roma, città ipercentrica, da sempre polo d'attrazione di culture e linguaggi diversi. Dipinti, sculture, grafica, fotografia e film d'artista, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti dalle collezioni d'arte contemporanea capitoline in una rilettura ideale della cultura artistica della città eterna nei primi sei decenni del Novecento.
33,00 31,35

en nico. Viaggiando nell'immaginario fotografico-Travelling through photographic imagery

Libro

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

en nico, nome d’arte di un viaggiatore che per anni ha esplorato luoghi sparsi su tutto il nostro pianeta traducendo in immagini fotografiche la sua originale e personale percezione della realtà. Ogni pagina è la scoperta di nuovi mondi fatti di inusitati accostamenti e di rarefatte, spesso metafisiche, atmosfere.
32,00 30,40

I suoli della provincia di Latina. Carta, database e applicazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 48

19,00 18,05

23,00 21,85

Diario giapponese. Immagini di oggi tra ieri e domani

Andrea Quattrini

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 32

Andrea Quattrini ci propone il suo Giappone in trentadue immagini. Trentadue ritratti di un Giappone moderno in cui sono visibili tanto le tracce della perdurante tradizione che di una vivace innovazione. Sono tutte fotografie in bianco e nero che ignorano l’avvento del colore. La scelta di questo mezzo espressivo non è casuale, ma serve a sottolineare la coesistenza del passato e del futuro nel presente nipponico: una ragazza in kimono invia un SMS dal proprio cellulare, un uomo in abito tradizionale tira una carrozzella ma lo sfondo è quello dell’avveniristico Asahi Building. Io stesso ho sperimentato più volte lo stordimento del passaggio dal frastuono della città del 2000 alla tranquillità di un tempio antico senza allontanarmi dal centro di Tokyo o di attraversare in shinkansen la campagna assonnata. Quattrini coglie senza difficoltà le dissonanze di un Paese che non cessa di sorprendere. Punto di partenza dei suoi scatti è l’uomo. “Diario Giapponese” rivela la visione di un territorio “abitato”. La sagoma di un pianista si riflette nella parete continua di un palazzo a vetri, così come la vita dei personaggi da lui ritratti si riflette nell’ambiente circostante. È come se l’autore stesso attraversando la lente dell’obiettivo intravedesse non solo il mondo esterno ma anche il proprio riflesso: il Giappone invita a questa introspezione perché rimanda immagini fuori dall’ordinario. È un Paese in costante tensione fra passato e futuro: un passato che al tempo stesso è fardello e risorsa; un futuro che se da un lato spaventa dall’altro attrae. Il vecchio intento a leggere il giornale nel ryokan di famiglia ignora i neo-impiegati con la ventiquattrore in mano che affrettano il passo per le vie di Shinjuku . Non si tratta di stonature, ma di musica dodecafonica che supera le regole del sistema tonale a cui siamo abituati. Andrea Quattrini aiuta a cogliere il carattere universale di un mondo che è stato per troppo tempo considerato agli antipodi del nostro. Con queste foto il Giappone diventa all’improvviso – il tempo di uno scatto – molto più vicino. (Umberto Vattani, Presidente della Fondazione Italia Giappone)
15,00 14,25

Il ritratto di Antonietta Gonzales «salvatica» ritrovato. Dalla collezione di Ulisse Aldrovandi-The rediscovered portrait of «wild» Antonietta Gonzales. From Ulisse Aldrovandi collection

Maria Teresa Cantaro

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il dipinto Madonna col bambino nasconde il ritratto di Antonietta Gonzales "salvatica" nello strato pittorico sottostante. Questa scoperta avvenuta tramite analisi radiografiche ha consentito di studiare il prezioso ritratto risalendo alla sua origine.
20,00 19,00

De Terraemotu

Remo Calzona

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il terremoto è un fenomeno naturale e quindi "eterno" che si ripete ciclicamente con periodi di ritorno fissati dalla natura. In quanto tale è noto a noi in tutte le sue manifestazioni. La nostra ingegneria è capace di assorbire gli effetti di questo fenomeno e, se si hanno gravi conseguenze per il manifestarsi di un terremoto in Italia nel III millennio, la colpa è da addebitarsi alla carenza di resistenza delle costruzioni.
25,00 23,75

1:1 Manuel Felisi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Un mirabile e mirabolante bestiario contemporaneo. Animali da cortile, felini, rettili, primati e volatili rappresentati a grandezza naturale, 1:1 appunto.
25,00 23,75

Alba Gonzales. Vissi d'arti fra danza, canto, scultura e resilienza

Annamaria Barbato Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

Donna delle arti, Alba Gonzales. Le sue mani, la sua voce, l’armonia del suo movimento coreutico la caratterizzano in una vita densa di stimolante creatività. La sua biografia intreccia esperienze artistiche e personali, con il fulgente baricentro di una mente in grado di catturare le emozioni e trasfonderle nella danza e nel canto lirico, prima, in età giovanile, e nella plasticità della scultura poi. Il Coup De Foudre per la scultura avvenne quando, dopo la nascita delle sue due figlie, si accorse di poter trasformare l’impalpabile inquietudine dell’artista che sentiva dentro in figure in cui il movimento, studiato alla scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, poteva infondere l’anima al marmo e al bronzo.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.