Garzanti: Nuova biblioteca Garzanti
La cavallina, la ragazza e il diavolo
Ferdinando Camon
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 83
In questo romanzo breve Camon getta un ultimo sguardo sul confine tra la campagna e la città, in una vicenda che fiorisce intorno a un'amicizia profonda e tenera, quella che lega la giovane Laura, figlia del Sangallo, il più gran proprietario di terre tra l'Adige e il Po, a una cavallina veloce come il vento, Maggie, che dovrà correre contro i migliori puledri del circondario. "La cavallina, la ragazza e il Diavolo" è un racconto lieve e corroborante come una galoppata, ambientato in una campagna ancora dominata dal demonio, dove la modernità arriva da tutte le parti, con i fuggiaschi da civiltà mai conosciute prima.
Il paziente inglese
Michael Ondaatje
Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 327
Sul finire del secondo conflitto mondiale, tre uomini e una donna si rifugiano in una villa semidevastata sulle colline di Firenze. In una stanza del piano superiore giace, gravemente ustionato in un incidente d'aereo, premurosamente accudito dall'infermiera Hana, il misterioso "paziente inglese". Dai suoi racconti allucinati dalla morfina riemergono l'amore travolgente per Katharine e le avventurose peregrinazioni nel deserto. Intorno alla sua convalescenza s'intrecciano le vicende degli altri abitanti della villa: Hanam Caravaggio, un ladro che lavora per i servizi segreti, e Kip, un sikh, abile artificiere. La memoria, i miti e le leggende personali dei quattro protagonisti, lacerati e turbati dall'esperienza della guerra, ripercorrono la storia di un'intera epoca.
Tornavamo dal mare
Luca Doninelli
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 181
Irene ha vent'anni, è una ragazza di città come tante, frequenta l'università ma fatica a trovare la voglia di studiare. Sua madre Ester è una donna taciturna e riservata, dallo sguardo duro; dirige una scuola elementare e va al lavoro in bicicletta, un basco sui capelli crespi. Vivono sole. Tra loro ogni tanto esplodono gli immancabili battibecchi familiari, ma più spesso a dividerle è un silenzio che rimanda ogni volta a una spiegazione che sembra non dover arrivare mai. Finché un'estate, per questa donna cresciuta negli anni della lotta armata e per questa figlia che sta crescendo nel vuoto di questi anni, tacere non è più possibile. Diventa necessario fare i conti con la propria storia e la propria verità.
Il colore del paradiso
James Runcie
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 246
Siamo a Venezia, alla fine del Duecento. Teresa Fiolaro, una donna che ha sempre desiderato un figlio, raccoglie un trovatello. Il bambino si chiamerà Paolo. Quando cresce, i suoi genitori adottivi, Teresa e suo marito Marco, vetraio a Murano, si accorgono che, pur essendo miope, il piccolo Paolo ha un talento straordinario, una vista per altri versi acutissima: riesce a distinguere un pezzo di vetro da una pietra preziosa grazie alle sfumature di tono e colore. Quando il pittore Simone Martini verrà a sapere delle doti del ragazzo, deciderà di inviarlo alla ricerca del colore perfetto, l'azzurro oltremare. Sarà un lungo viaggio, fino ai confini del mondo, dalla Persia all'Afghanistan alla Cina.
La lampada resterà accesa
Jon Papernick
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 174
Jon Papernick è uno di quegli scrittori per i quali la letteratura dev'essere una esperienza estrema: può aiutarci a trovare la verità solo se si spinge fino ai confini del sopportabile, del concepibile, del dicibile. Al cuore del conflitto in Medio Oriente, i suoi personaggi incarnano una tensione verso il limite che le cronache recenti ci hanno sanguinosamente insegnato a conoscere. Sono israeliani e palestinesi che si uccidono per lo stesso brandello di terra. Sono vicini di casa irrimediabilmente divisi dalla fede, che si combattono in partite di backgammon dove è in gioco la vita. Sono ebrei e musulmani per i quali uccidere l'altro è più importante, più urgente che vivere.
L'arazzo
Kien Nguyen
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 364
Kien Nguyen racconta in chiave romanzesca le vicende della sua famiglia nel Vietnam dei primi anni del Novecento, quando il paese era ancora assoggettato ai francesi. Al centro del romanzo c'è la figura del nonno Dan, tessitore di arazzi alla corte imperiale di Hue. Sposatosi all'età di sette anni con la ventisettenne Ven, dopo l'assassinio del padre da parte del malvagio sindaco Toan, Dan viene ceduto come schiavo. Inizia così una emozionante saga in cui si intrecciano amore e sete di giustizia, scandali e vendette sullo sfondo di un paese dilaniato dalla guerra civile.
Dona Flor e i suoi due mariti
Jorge Amado
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 524
Il romanzo ruota attorno alla vedovanza di dona Flor e al suo lutto stretto, vissuto nel ricordo di Vadinho, delle loro ambizioni, del fidanzamento e dello sposalizio. Coglie l'intimità della giovane vedova, il suo riserbo, le sue notti insonni e la sua insoddisfazione. Racconta di come arrivò onorata al suo secondo matrimonio, quando il fardello del defunto cominciava a pesare sulle sue spalle, e di come visse in pace e armonia, senza dispiaceri né soprassalti, con suo bravo secondo marito, nel mondo della farmacologia e della musica. E mentre lei brilla nei salotti e il coro dei vicini le ricorda la sua felicità, Vadinho, nel suo corpo astrale, la visita, la corteggia, le elargisce gioie eccezionali e consigli formidabili.
Villa Paradiso. Quando la guerra arrivò in Toscana
Christiane Kohl
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 252
Estate del 1944, in una stupenda dimora nella campagna aretina. La famiglia Castelli si è rifugiata tra quelle colline per sfuggire alla guerra. L'idillio non si spezza neppure quando a Villa Paradiso arrivano tre radiotelegrafisti della Wehrmacht: tre ragazzi che amano più la musica e la poesia delle armi e che fanno subito amicizia con Flavia, la figlia diciannovenne del professor Castelli, e con la sua amica Lili. Ma il fronte si avvicina, diero le linee tedesche operano i partigiani, agli agguati seguono rappresaglie, torture ed efferate vendette da parte dell'esercito tedesco.
Timoleon torna a casa
Dan Rhodes
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2003
pagine: 171
Cockroft è un musicista in disarmo, affetto da un'incontenibile passione alcolica, che vive dei diritti d'autore dei suoi passati successi. La sua unica compagnia, nella fatiscente villa in Toscana dove si è ritirato in un esilio autoimposto, è un cane, un bastardino dagli occhi dolci cui ha dato il bizzarro nome di Timoleon Vieta. Le giornate di Cockroft trascorrono monotone tra eccessi alcolici, fantasie sessuali e propositi suicidi, finché a turbare il suo precario equilibrio non arriva un misterioso e inquietante individuo, 'il Bosniaco', che in un tragicomico e macabro crescendo di esilaranti colpi di scena spezzerà il legame tra il cane e il suo padrone.