Gilgamesh Edizioni: Geštinanna. Narrativa classica
Uno, nessuno e centomila. Un capolavoro tra i libri da leggere assolutamente nella vita
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Uno, nessuno e centomila" è sicuramente il libro più famoso e probabilmente più amato di Luigi Pirandello, in cui si concretizza un personaggio molto complesso, consapevole del proprio essere nel mondo, che crea un percorso interiore per arrivare alla rivelazione a se stesso di ciò che egli è. Vitangelo Moscarda, il protagonista di "Uno, nessuno e centomila" è un uomo ordinario che ha ereditato la banca del padre e dopo averla affidata a due collaboratori, vive di rendita. Un giorno la moglie gli fa una rivelazione, facendogli notare che ha il naso storto, cosa di cui lui non si era mai accorto. Da questo momento Vitangelo inizia a farsi una serie di domande, che pone anche agli altri, persino allo stesso lettore, e scopre che gli altri hanno un'immagine completamente diversa di lui rispetto alla sua percezione. Ecco che si rivela l'arcano per sé di "Uno, nessuno e centomila": lui si sente un uomo, ma anche con centomila forme diverse che desidera distruggere, perché a lui estranee, e lo vuole fare per arrivare a comprendere il vero sé...
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 272
In uno studio londinese due uomini contemplano il ritratto di un uomo giovane e bello. Nonostante le sollecitazioni dell’amico Lord Henry Wotton, Basil Hallward, l’autore del dipinto, si rifiuta di mostrare la sua opera in pubblico: “Non mostrerò la mia anima ai loro occhi superficiali e indiscreti” dichiara. “Il mio cuore non sarà mai messo sotto il loro microscopio.” È invece l’anima di Dorian Gray quella messa al microscopio in questo indimenticabile romanzo. Influenzato dal cinico ed edonista Lord Henry, Dorian si infatua della propria giovinezza e bellezza e desidera che il suo ritratto invecchi al posto suo. Il suo desiderio si avvera, ma non è solamente il trascorrere del tempo a rovinare il dipinto, quanto, piuttosto, la sfrenata dissolutezza materiale e morale alla quale il giovane e maledettamente bello Dorian si lascia andare. Liberato dal peso fisico dei suoi eccessi, Dorian si dedica soprattutto alla ricerca del piacere. Trascorre le sue giornate frequentando gli amici e spinge il suo amante al suicidio, impegnandosi nella pratica di ogni vizio noto all’uomo. Agli occhi dell’aristocratica società che frequenta rimane bello e giovane come un principe azzurro, ma nel dipinto risulta ormai un mostro di turpitudine. Quando Dorian si rende conto che solo una di queste due immagini può essere reale, una resa dei conti ormai rimandata per troppo tempo risulta inevitabile.
Il canotto insanguinato
Augusto De Angelis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 320
Sospettato di avere ucciso l’amante, viene fermato a Milano il giovane russo Ivan Andrejevich Kiergine. A Sanremo, in effetti, è stato ritrovato sulla spiaggia un canotto con una pozza di sangue, una borsetta con la cerniera di rubini e un impermeabile rosso, il tutto riconducibile alla sua fidanzata e a lui. L’uomo però nega la morte della donna, mostrandosi effettivamente disperato. Inizia così questa indagine in trasferta del commissario De Vincenzi che si svolge nel 1930 tutta tra il Casinò di Sanremo, locali discutibili e l’albergo Europa, dove il russo soggiornava da alcune settimane insieme alla giovane Paulette, la ragazza scomparsa. Delitto passionale o storia di spie? Il corpo di Paulette non si trova, ma nella camera 27 dell’albergo viene trovato cadavere un uomo, un giocatore incallito che nessuno sembra conoscere. Abbandonate le atmosfere nebbiose di Milano per la solare riviera ligure, De Vincenzi procede a tentoni, tra personaggi equivoci, la misteriosa Agnes e l’ambiguo Epaminonda che sembrano nascondere più di un segreto; e le cose si complicano quando in albergo viene sottratta a un gioielliere olandese una valigetta piena di diamanti (da ThrillerPages).
La bella estate
Cesare Pavese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
Uno dei maggiori capolavori di Cesare Pavese, vincitore del Premio Strega nel 1950, una «storia di una verginità che si difende» Ginia, la protagonista, è una sartina torinese di sedici anni che vive con il fratello, un operaio, nell’attesa di un futuro che lei vagheggia roseo e spensierato. È lo stesso Cesare Pavese a compendiarlo con l’idea della “bella estate”, da cui il titolo del romanzo breve. Ma questa leggerezza adolescenziale è destinata a mutare quando la giovane Ginia conosce Amelia, una ragazza più grande di lei che lavora come modella per un circolo di pittori e che trascina Ginia nel discutibile ambiente della bohème artistica torinese, dove viene sedotta da un artista di nome Guido, che la fa innamorare, approfittando della sua ingenuità. Ginia diventerà la sua amante e tutto sembrerà ammantato da un senso di fiducia per il futuro, proprio come sono radiose le giornate di una bella estate. Ma sarà sempre così per Ginia? Il passaggio dall’adolescenza alla maturità sarà qualcosa di indimenticabile?
La dama di compagnia
Marie Belloc Lowndes
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 288
Londra. Battista Raydon, un ricco e meschino borghese di Londra, viene trovato morto, avvelenato con l’arsenico. La bella e giovane moglie Eva, una scialacquatrice, amichevolmente legata a uno storico spasimante e detestata dalla parsimoniosa suocera, diventa la prima sospettata dell’omicidio. Battista ed Eva, dopo il loro matrimonio, erano andati a vivere in un’incantevole magione nella campagna appena fuori Londra, un bucolico cottage denominato Il Mulino, alla cui organizzazione si è sempre dedicata con efficienza Adele Strain, governante e dama di compagnia, personaggio chiave del libro, amica di vecchia data di Eva. … Il conflitto tra la dispendiosa moglie e il controllato marito giunge al culmine quando alcuni creditori si presentano a Battista reclamando debiti per quasi tremila sterline, una somma enorme per il temp...
La porta dalle sette chiavi
Edgar Wallace
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 272
Londra. Il ricco Lord Selford fa costruire una cripta dotata di sette serrature apribili con sette differenti chiavi. Il suo intento è quello di riporvi i suoi averi (e forse anche le sue spoglie…) prima di passare a miglior vita. Ogni chiave è destinata a un singolo esecutore testamentario. Il patrimonio dovrà essere consegnato al figlio in occasione del suo venticinquesimo compleanno. Ma l’improvvido destino costringe l’anziano Lord ad abbandonare questo mondo terreno, consentendo a un gruppo di meschine persone senza scrupoli di porre in atto un diabolico piano ai danni del giovane Selford. Rampollo, impegnato da anni a girovagare per il mondo senza fissa dimora, facendo preoccupare molto l’avvocato Havelock, suo tutore testamentario. Al punto che questi decide di incaricare l’investigatore Dick Martin, da poco dimissionario dalla polizia di Scotland Yard, di cercarlo e trovarlo. Il primo morto, proprio all’interno dell’abitazione di Dick Martin, sarà un esperto scassinatore, recatosi a casa dell’investigatore perché terrorizzato da un incarico ricevuto. Il viaggio che Martin deve intraprendere per rintracciare il giovane Selford durerà poco [...]
La dama verde
Alfredo Pitta
Libro: Libro in brossura
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un treno in ritardo, un uomo dalle ambizioni smisurate, e una donna misteriosa con un vestito verde: benvenuti nel mondo intricato creato dalla fervida mente di Alfredo Pitta. Il 1936 non è solo l'anno in cui i treni giungono e partono da una stazione affollata, in una città italiana senza nome. È anche l'anno in cui il destino del temerario uomo d'affari Zanasis si incrocia con quello di una donna dalla bellezza enigmatica e dal vestito verde. Un incontro che scatena un vortice di intrighi, ricatti e passioni oscure e che trascina il lettore attraverso un labirinto di misteri e inganni. Nel ritmo incalzante della narrazione e nell'atmosfera intrisa di ironia, che contraddistingue lo stile di Alfredo Pitta, l'investigatore Andrea Villanterio si ritrova coinvolto in una trama fitta di segreti e tradimenti. Mentre cerca di risolvere un delitto avvenuto nella sede del consiglio d'amministrazione di una dubbia società, la SAGSER, Villanterio si ritrova a dover collaborare, suo malgrado, coll'imbranato e pasticcione commissario Morinelli e ad affrontare gli enigmi che circondano «La dama verde».