Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Atlantissimi

Liberty. Natura e materia

Donata Patrussi, Giovanni Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Mucha, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del métro parigino. È un libro sulle forme del Liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana.
19,90 18,91

Van Gogh. Il colore dell'anima

Enrica Crispino

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Un viaggio nel mondo di Vincent Van Gogh, la storia di un uomo che volle essere anzitutto artista: dai suoi primi incerti tentativi nella nativa Olanda fino all'esplosione di colori delle tele di Arles e Auvers, passando per la breve esperienza nella Parigi impressionista. Una vita e una personalità irripetibili; una serie di capolavori che testimonia un percorso assolutamente eccezionale e fuori da ogni schema, radice e nutrimento di molta avanguardia del primo Novecento.
39,00 37,05

Street art

Duccio Dogheria

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Il libro ripercorre la storia della Street Art, l'arte di strada, una delle forme più indefinibili dell'arte contemporanea: dai graffiti rupestri alle grottesche, dai murales messicani alla controcultura anni Sessanta e Settanta, fino a Haring, ai writers, agli stencil murali, a Banksy, Blu, Ericailcane, JR e tutti gli altri. In continua evoluzione, un po' dentro il mercato e un po' fuori, un po' gradita iniezione di creatività per le nostre periferie e un po' ritenuta ai limiti dell'atto vandalico, certamente è uno dei fenomeni più nuovi e vistosi della scena urbana del nostro tempo. Questo libro ci aiuta a capire il fenomeno nelle sue sfaccettature ormai globali, ricostruendone la storia ma anche andando a scavare per trovare i precedenti.
39,00 37,05

La pittura olandese del secolo d'oro

Claudio Pescio

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 240

Vermeer, Rembrandt, Frans Hals, Carel Fabritius e in generale l'arte olandese del secolo d'oro hanno conosciuto negli ultimi anni uno straordinario successo grazie a mostre come quelle recenti di Bologna (già visitatissima in Giappone e negli Stati Uniti) e delle Scuderie del Quirinale ma anche a libri e film come La ragazza con l'orecchino di perla e Il cardellino, entrambi incentrati su due capolavori proprio dell'arte olandese del Seicento. Perché? Perché se è vero che le opere d'arte sono comunicatori di emozioni, mai come in questo momento sembra che proprio quei dipinti siano in sintonia con il nostro tempo. Un'arte diversa dal Barocco sontuoso e artificioso che regnava nell'Europa intera: una pittura capace invece di darci emozioni proprio perché diversa e a suo modo "moderna": realistica fino all'ossessione, affascinata dalla bellezza delle piccole cose e dalla vita quotidiana; una pittura fatta di altissima maestria tecnica messa - per la prima volta nella storia - al servizio esclusivo della realtà. Una pittura laica che per la prima volta, quattrocento anni fa, cambia le gerarchie interne alle arti. Per un secolo, una piccola repubblica tollerante e aperta alle novità detta legge in materia di paesaggi, ritratti, nature morte, scene di genere. È l'inizio della modernità, è da lì che parte un percorso che porta a Turner, poi a Courbet, ai realisti francesi e infine agli impressionisti.
39,00 37,05

Leonardo. The art of drawing

Carlo Pedretti, Sara Taglialagamba

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 240

Qual era l'idea di bellezza per il più grande genio di tutti i tempi? La rappresentazione del bello in Natura si esprime per Leonardo attraverso la pittura e il disegno secondo due categorie fondamentali: il paesaggio e il ritratto. I disegni, che spesso nulla hanno da invidiare ai dipinti, erano talvolta semplici schizzi, tratteggiati velocemente ma con mano sicura, oppure vere e proprie opere compiute destinate a segnare per sempre il corso della storia dell'arte. Il volume contiene numerosissime immagini che comprendono tutti i dipinti e i disegni considerati i più belli in assoluto realizzati da Leonardo nel corso della sua vita straordinaria.
35,00 33,25

Giardini. L'arte del verde attraverso i secoli

Giardini. L'arte del verde attraverso i secoli

GIUNTI

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2005

pagine: 288

Giardini leggendari, giardini antichi, giardini storici occidentali e orientali, giardini contemporanei, giardini d'artista: una panoramica sulle più grandiose realizzazioni dell'arte del verde, dalle armonie rinascimentali delle ville medicee agli splendori barocchi di Versailles, dai suggestivi parchi romantici ottocenteschi alle più innovative creazioni del XX secolo, dall'insuperabile eleganza dei paradisi imperiali giapponesi al fascino inatteso degli arboreti africani.
35,00

Frida Kahlo. Il colore della vita

Alba Romano Pace

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

«Tu ti chiamerai Auxocromo, colui che afferra il colore. Io Cromofora, colei che dà il colore», scrive Frida Kahlo a Diego Rivera, fornendo la propria definizione di se stessa. Frida Kahlo ha immerso nel colore ogni momento della sua esistenza, trasformando amori, passioni, lotte politiche e sofferenza nelle intense tinte della sua pittura. Questo libro è un viaggio attraverso la vita e il pensiero dell'artista, tra i luoghi in cui visse, le sue emozioni impetuose, le esperienze vissute e le forme immaginate. Ogni capitolo risplende dei colori e delle parole di Frida Kahlo: il magenta dell'arcaico Messico, il blu della nostalgia, il rosso della Rivoluzione, il rosa della Parigi surrealista, il grigio dei grattaceli di New York e San Francisco, il verde e il giallo dell'immensa Madre natura e infine il bianco delle ali dell'anima. Un inno alla forza dell'arte e alla vittoria dell'amore sui dolori della vita.
59,00 56,05

Arte contemporanea. Volume Vol.

Lara Vinca Masini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 1268

In questo progetto editoriale troverete l'arte del XX secolo raccontata e descritta secondo un percorso diverso da quelli più diffusi, da quello strettamente cronologico a quelli per scuole, distribuzione geografica, movimenti. L'autrice ha qui individuato due "linee" che attraversano tutto il Novecento: la "linea dell'unicità" (volume 1 e 2) ha come riferimenti la soggettività, l'immediatezza creativa, la libertà del gesto irripetibile; la "linea del modello" (volume 3 e 4) è seguita da movimenti, correnti e singoli artisti che si sono affidati prevalentemente all'idea di progetto, all'approccio oggettivo fondato sulla rappresentazione.
59,00 56,05

Ukiyo-e. Hokusai, Hiroshige, Utamaro

Ukiyo-e. Hokusai, Hiroshige, Utamaro

Francesco Morena

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2016

pagine: 240

La nascita, l'evoluzione e i capolavori di un genere grafico che ha segnato la storia artistica del Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Le immagini del mondo fluttuante (traduzione letterale di Ukiyo-e) descrivono con schiettezza e raffinatezza i costumi e la cultura di un paese, soprattutto della sua capitale Edo, l'odierna Tokyo, gli abitanti della quale amavano abbandonarsi ai piaceri mondani per sfuggire alla tristezza del vivere quotidiano. Utamaro, Hokusai e Hiroshige furono tra i maggiori protagonisti dell'Ukiyo-e: fin dal tardo Ottocento le loro opere furono notevolmente apprezzate anche in Occidente influenzando in modo esplicito molti tra gli artisti delle avanguardie europee.
35,00

Mille anni di arte italiana

Mille anni di arte italiana

Antonio Paolucci

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 240

Un testo scorrevole e affascinante, una preziosa carrellata di immagini. La meravigliosa avventura della nascita e dello sviluppo dell'arte italiana, dall'anno 1000 a oggi, raccontata da un maestro della comunicazione artistica. Giotto e Michelangelo, Leonardo e Bernini, il Gotico e il Futurismo, gli affreschi delle cattedrali medievali e le avanguardie del Novecento svolti e dipanati come seguendo un unico filo conduttore, concatenati magistralmente gli uni agli altri e accompagnati da una selezione accuratissima di suggestioni visive. Con un apparato di schede commentate su circa duecento capolavori dell'arte italiana.
19,90

Liberty. Natura e materia

Liberty. Natura e materia

Donata Patrussi, Giovanni Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Mucha, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del métro parigino. E' un libro sulle forme del Liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana. Un approccio nuovo e originale, che si fonda sullla forza delle immagini.
35,00

Gustav Klimt. L'oro della seduzione

Eva Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il racconto affascinante del percorso biografico e artistico di Gustav Klimt. La forza espressiva, l'eleganza decorativa, la lirica sensualità di uno dei maggiori e più amati esponenti dell'arte moderna.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.