Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Atlantissimi

I macchiaioli

Fernando Mazzocca

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 224

Macchiaioli è un libro totalmente nuovo, scritto da uno specialista dell'Ottocento italiano, curatore di importanti e visitatissime mostre sull'argomento. È un titolo che torna nel nostro catalogo proprio sulla scia di questo successo espositivo. La pittura dei macchiaioli è presente nell'immaginario degli italiani, è interessata da un collezionismo abbastanza diffuso e non elitario, è oggetto anche di un finalmente coraggioso recupero critico che ne evidenzia la primogenitura rispetto alla (certamente più grande e influente) stagione impressionista francese.
39,00 37,05

Ukiyo-e. Hokusai, Hiroshige, Utamaro

Francesco Morena

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

La nascita, l'evoluzione e i capolavori di un genere grafico che ha segnato la storia artistica del Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Le affascinanti immagini del "mondo fluttuante" (traduzione letterale di Ukiyo-e) descrivono con schiettezza e raffinatezza i costumi e la cultura di un paese, e la sua filosofia di abbandono ai piaceri mondani per sfuggire alla tristezza del vivere quotidiano. Utamaro, Hokusai e Hiroshige furono tra i maggiori protagonisti del movimento Ukiyo-e.
35,00 33,25

Impressionisti. La nascita dell'arte moderna

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

Tutti i capolavori di tutti gli artisti che, nella Parigi del secondo Ottocento, hanno dato vita alla prima vera e propria rivoluzione artistica del nostro tempo. Manet, Monet, Renoir, Cézanne, Degas e compagni chiudono le porte all'arte accademica e ai soggetti storico-religiosi, escono nelle strade, mettono i cavalletti lungo le rive dei fiumi, si muovono tra caffè e giardini per cogliere dal vero e fermare sulla tela "en plein air" l'impressione visiva di un preciso istante, un frammento di luce "reale", il sapore e il colore della "vita moderna". Ed è così che la modernità fa irruzione negli atelier dei pittori, nelle gallerie, nei Salon, nell'immaginario degli appassionati d'arte. La prima mostra degli impressionisti si svolge a Parigi il 15 aprile 1874. Centosessantatre opere di Monet, Renoir, Degas, Cézanne... È un fiasco assoluto, con stroncature di critica e di pubblico e pochissime vendite, nonostante i prezzi contenuti. Oggi, a distanza di un secolo e mezzo, le mostre e i musei dedicati alla pittura impressionista sono tra i più visitati in tutto il mondo e il mercato delle poche opere ancora sul mercato propone prezzi elevatissimi. Al successo planetario dei dipinti di quel ristretto gruppo di pittori francesi contribuiscono il fascino della Parigi bohémienne e la sensazione di trovarci di fronte alla prima forma d'arte che riusciamo a considerare veramente "moderna", cioè vicina al gusto contemporaneo.
39,00 37,05

Futurismo. L'avanguardia delle avanguardie

Futurismo. L'avanguardia delle avanguardie

Claudia Salaris

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 240

20 febbraio 1909, Parigi. Sulle colonne del quotidiano ''Le Figaro'' esce il ''Manifesto del futurismo'' firmato da Filippo Tommaso Marinetti. Comincia così la straordinaria avventura del movimento che, per più di tre decenni, ha investito arti figurative e arti applicate, letteratura, pittura, scultura, musica, teatro, architettura, danza, fotografia, cinema, moda, grafica, pubblicità, ceramica, arredamento, cucina, ma anche la politica e la concezione della donna. Questo libro ne ripercorre i momenti salienti, restituendo con precisione, attraverso la piacevolezza della scrittura e il ricco corredo iconografico, la carica eversiva e lo slancio energico e impetuoso. Inoltre, il volume illustra il carattere cosmopolita del futurismo e il rapporto con i ''futurismi'' nel mondo, nonché il tema dell'eredità del movimento marinettiano, ravvisabile non solo ''in alto'', negli esiti dell'astrattismo, dello spazialismo, del situazionismo, nella poesia visiva, nella neoavanguardia, o negli omaggi che spesso gli artisti gli hanno tributato, ma anche ''in basso'', nel design postmoderno, nella moda, nel fumetto d'avanguardia e nell'universo musicale giovanile.
39,00

Caravaggio. L'arte e la natura

Rodolfo Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Nel Martirio di sant'Orsola, tela realizzata da Michelangelo Merisi nel 1610, compare l'autoritratto dell'artista alle spalle della martire mentre, insieme a lei, riceve il dardo mortale. Questa situazione in qualche modo riassume l'avventurosa vita del Caravaggio, spesso oggetto di biografie romanzate; tuttavia Rodolfo Papa, storico dell'arte da tempo impegnato nello studio del pittore lombardo, affronta la narrazione del percorso del Caravaggio a partire dalla sua opera, evitando di considerarne lo stile come nato dal nulla, nel solitario isolamento del genio, ma valutando la sua originalità proprio a partire dall'utilizzo consapevole del presente e del passato, trasformati però in qualcosa di diverso e di nuovo, dotato di vita propria e autonoma, come sempre accade per tutti i capolavori. Il volume è corredato da un ricchissimo apparato iconografico che raccoglie la quasi totalità delle opere realizzate dal Caravaggio, oltre a numerosissime immagini di confronto relative a opere che l'artista ebbe modo di vedere e di conoscere.
39,00 37,05

Gustav Klimt. L'oro della seduzione

Gustav Klimt. L'oro della seduzione

Eva Di Stefano

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 240

Un libro che rende giustizia alla forza espressiva, all'eleganza decorativa, alla lirica sensualità di uno dei maestri dell'arte moderna europea. Un racconto affascinante, documentato e illustrato della vita e delle opere del pittore austriaco, uno dei fondatori della Secessione viennese, raffinato creatore di insuperate immagini femminili.
39,00

Raffaello

Marco Bussagli

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 320

Raffaello Sanzio, nato a Urbino da padre pittore nel 1483, muore a Roma nel 1520. In occasione dei cinquecento anni dalla sua scomparsa il mondo intero gli rende omaggio con mostre, convegni, film, libri. Nonostante la brevità della sua vita, Raffaello riesce a ottenere una fama enorme. Parte dalle Marche, in cui inizia la sua formazione, poi lavora in Umbria, in Toscana infine a Roma, alla corte papale di Giulio II. Fu un abilissimo disegnatore, pittore e architetto. La sua pittura ariosa, la composizione elegante e lineare, l’armonia leggendaria delle proporzioni e del colore hanno reso popolarissime le sue creazioni: dalle celeberrime madonne ai ritratti, fino ai capolavori assoluti degli affreschi nelle Stanze Vaticane. Alla sua vita, ai suoi amori, alla nascita del suo mito che si è riverberato fino alla contemporaneità è dedicato questo volume di grande formato con un sensazionale apparato illustrativo. Un libro che è costruito su due sezioni distinte nella grafica, nell’uso di carte diverse, nei contenuti; che sono di carattere storico-critico nella prima parte e di approfondimento e letture di opere e dettagli nella seconda.
85,00 80,75

Leonardo. L'arte del disegno

Carlo Pedretti, Sara Taglialagamba

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Qual era l'idea di bellezza per il più grande genio di tutti i tempi? La rappresentazione del bello in Natura si esprime per Leonardo attraverso la pittura e il disegno secondo due categorie fondamentali: il paesaggio e il ritratto. I disegni, che spesso nulla hanno da invidiare ai dipinti, erano talvolta semplici schizzi, tratteggiati velocemente ma con mano sicura, oppure vere e proprie opere compiute destinate a segnare per sempre il corso della storia dell'arte. Il volume contiene numerosissime immagini che comprendono tutti i dipinti e i disegni considerati i più belli in assoluto realizzati da Leonardo nel corso della sua vita straordinaria.
35,00 33,25

Bruegel

Larry Silver

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 464

A 450 anni dalla morte (1569), il 2019 è l'anno di Pieter Bruegel il Vecchio, con mostre e altre iniziative non solo in Belgio, patria dell'artista, ma anche a Vienna e in tutte le altre città che ospitano sue opere in tutto il mondo. Bruegel è uno dei maggiori artisti del Cinquecento, un grande interprete della tendenza nordeuropea venata di follia visionaria (sulla scia di Bosch) e di adesione a temi popolareschi, ma anche di profonde riflessioni sui temi della vita e della morte, e fortemente collegata ai rivolgimenti politici e religiosi che caratterizzarono il secolo dei grandi imperi e della Riforma protestante. Questo libro di Larry Silver racconta e mostra tutto Bruegel, e spiega quadro per quadro, incisione per incisione i contenuti della sua opera.
80,00 76,00

Il nudo. Eros natura artificio

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il nudo è la nuova edizione di un volume Giunti del 1999. A cura di Gloria Fossi, contiene testi di Charles Avery, Claudio Strinati, Augusto Gentili, Didier Bodart, Orietta Rossi Pinelli, Michele Dantini, Riccardo Bertoncelli, Marco Bussagli, Giuseppe Pucci, Maurizio Bettini. Nuova edizione aggiornata nei testi e nell’apparato illustrativo, con una nuova grafica e un nuovo formato. Un volume di riferimento sulla storia della rappresentazione del corpo umano nudo, dalle origini a oggi, con saggi di specialisti di diversi campi, epoche e generi artistici; un libro originale nell’approccio, al tempo stesso approfondito e di piacevole lettura.
39,00 37,05

Leonardo. La pittura: un nuovo sguardo

Alessandro Vezzosi

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 320

Nel corso degli anni l’opera di Leonardo da Vinci è stata sottoposta a studi, restauri, indagini, analisi, interpretazioni. Questo libro mette ordine in una materia vasta e complessa, distingue le reali acquisizioni scientifiche o storiche da quanto di fantasioso è stato detto e scritto a proposito dell’artista e del suo mondo, fa chiarezza su tutto quel che di nuovo sappiamo oggi sulla pittura di Leonardo: attribuzioni, bizzarrie, teorie, simbologie... Un libro indispensabile per chi voglia districarsi tra le tante opinioni che circolano. Ma è anche una presentazione completa di tutti i dipinti di Leonardo, l’occasione per andare a fondo su caratteristiche tecniche, significati nascosti, curiosità. E per vedere da vicino, grazie a un sontuoso apparato di immagini, ogni dettaglio dei suoi capolavori, con spiegazioni minuziose e confronti illuminanti. Un libro diviso in due parti: una di analisi e racconto, una di spettacolari tavole commentate.
70,00 66,50

Kandinskij. L'avventura dell'arte astratta

Philippe Sers

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 336

La ricchezza della vita, dell'opera e del pensiero di Kandinskij (1866-1944) ne fa uno dei principali protagonisti dell'arte del Novecento. Kandinskij e Blaue Reiter hanno influenzato i protagonisti di quasi tutti i movimenti o scuole artistiche dei primi decenni del XX secolo, da Dada al Bauhaus, passando per De Stijl e il costruttivismo russo. Ammirato da André Breton, amico di Marcel Duchamp e vicino a Paul Klee e a Hugo Bell, ebbe anche scambi esemplari con i musicisti del suo tempo come Arnold Schönberg e Thomas de Hartmann. Questo volume presenta l'opera di Kandinskij nella sua coerenza tra teoria e prassi e nella sua evoluzione interna. L'analisi dell'autore - filosofo e critico d'arte, uno specialista che ha dedicato a Kandinskij decenni di studio - si avvale della documentazione eccezionale a cui ha avuto accesso fin dall'inizio dei suoi lavori sull'artista: gli scritti autobiografici, i testi teorici e la corrispondenza del pittore, che gettano nuova luce su un percorso creativo eccezionalmente fecondo. Kandinskij ha lasciato un insieme considerevole di dipinti ma anche incisioni, poesie e composizioni sceniche. La sua opera si divide in “impressioni” (impressioni del mondo esteriore), “improvvisazioni” (impressioni del mondo interiore) e “composizioni” (messe in tensione delle precedenti). È percorsa da due dinamiche che si intrecciano: una va dal figurativo all'astratto, l'altra dal profano al sacro e l'analisi svolta in questo libro rivela come dietro l'opera di Kandinskij si nasconda una serie di immagini velate, destinate a condurci al di là dei nostri limiti umani e terreni.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.