Gruppo Albatros Il Filo: Gli Speciali
Ritorno all'ebola
Giuseppe Collot
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 326
Caterina, Alfred e Robert. I tre protagonisti di questo romanzo nascono a distanza di pochi anni l'uno dall'altro, in tre diversi punti di un'Europa che stava uscendo martoriata dal secondo conflitto mondiale. La prima, nata in un paesino delle Dolomiti, decide di farsi suora per poter continuare gli studi; il secondo, originario del Granducato del Lussemburgo, sceglie il sacerdozio, pur sottoponendo la propria fede ai continui dubbi della ragione. L'ultimo, il più giovane, si dedica alla professione di medico, abbandonando l'azienda agricola di famiglia tra le colline della Lorena francese per aiutare i più bisognosi di cure. Questi tre cammini, molto differenti fra loro, finiscono per intrecciarsi proprio lì dove ce n'è più bisogno: nell'Africa abbandonata alle epidemie e alla povertà che, complice lo sfruttamento neocolonialista, avrebbe imperversato ancora per lunghi anni. Sullo sfondo di un'Europa divisa tra istanze di rinnovamento e insurrezioni di piazza, la storia dei tre personaggi si dipana come in un grande puzzle, in cui ogni pezzo trova infine il suo posto per dar vita a un disegno più grande.
L'amore al tempo del telefono fisso. Segni del destino tra il Sessantotto e il Duemila
Aldrigo Grassi
Libro: Copertina rigida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 148
Una logorante e impetuosa storia d'amore nell'Italia del secondo Novecento, un racconto ricco di pathos che fa rivivere, in chiave contemporanea, le emozioni del capolavoro di Marquez, "L'amore al tempo del colera". La vita di un uomo, i suoi ideali, le sue passioni, il suo "amore malato", che s'intrecciano indissolubilmente con le vicende politiche e sociali del suo paese, vengono narrati alla giovane nipote da un anziano psichiatra, Rodolfo Roggeri, nel corso di una vacanza estiva in un borgo medioevale dell'Appennino toscoemiliano. Quando l'amore diventa ossessione, quando diventa "malato"? Che senso dare ai "segni del destino" che il protagonista del romanzo crede di cogliere, crede capaci di indicargli la "terapia efficace" per guarire dalla malattia che gli ha segnato la vita?
Frammenti di coscienza e pratiche di vita
Stefano Sguinzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 68
Impietoso, graffiante, stridente e diretto, il testo di Stefano Sguinzi si propone in modo inusuale. Si può leggere come un racconto, ma portarlo in scena, sul palcoscenico di un teatro, sarebbe la sua vera natura. È un copione, una sceneggiatura composta ad arte, dando a ciascun personaggio una profondità tutta particolare. Lei, Germana Fieschi, è autrice di un gesto apparentemente sconsiderato, un gesto orribile che, inevitabilmente, fa parlare. Questo è il problema: che gli altri parlano. Lentamente, dietro il personaggio di Germana Fieschi emergerà una tristezza malinconica, un concentrato di umanità che verrà progressivamente prosciugata da tutti gli altri personaggi, quelli che parlano, quelli che danno opinioni ed esprimono pareri. Ecco, quindi, che ciascun protagonista assume il ruolo di un simbolo, un'allegoria dell'umano agire, in cui siamo chiamati a rifletterci per riflettere. Chi siamo noi in tutto questo? Qual è il nostro ruolo? Chi di loro ci rappresenta? E soprattutto... a chi diamo ascolto?
L'abbazia tra gli ulivi. Lungo i sentieri della Montagna Sacra
Paolo Labombarda
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 236
'L'Abbazia tra gli ulivi' narra vicende che si svolgono in Gargano all'inizio della primavera del 1556. La narrazione si snoda lungo i sentieri della 'Montagna Sacra': inizia sulle mulattiere ai bordi del lago di Varano, condivide i ritmi di vita propri dell'Abbazia di Calena, termina nella Grotta dell'Arcangelo Michele a Monte Sant'Angelo. Il Gargano è periferia del Regno di Napoli, assoggettato alla Corona di Aragona. Il Mare Adriatico è crogiolo di interessi contrastanti: su di esso si affacciano etnie e culture diverse (Regno di Napoli, Stato Pontificio, Repubblica di Venezia, Repubblica di Ragusa, Impero Ottomano...), scorrazzano flotte corsare e ciurme piratesche. L'Europa vive profondi sconvolgimenti economici, politici, religiosi, sociali. Gabriel, monaco galiziano, pellegrino diretto in Terra Santa, è l''io-narrante'. La storia di Gabriel interseca le storie di Raphaël, già lanzichenecco bretone, Mëcaëlë, capraio garganico, Benedicto, Abbate di Calena, ... L'Abbazia di Calena, già ricchissima e potente, è intenta a contenere la situazione economica deprimente, a valorizzare il ruolo culturale acquisito durante secoli, ad arginare le mire di possesso di un feudatario.
Ottava decade
Renzo Ducati
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 541
Una nuova Spy-Story creata dalla penna di Renzo Ducati, in un susseguirsi di adrenalinici e insospettabili colpi di scena. Tutto ha inizio con una serie di omicidi seriali e quasi rituali che avvengono sotto l'egida di un parvente movimento esoterico che sconvolge il mondo intero. Questi delitti sembrano perpetrati negli ambienti delle mafie internazionali dai contorni più strani, occulti, massonici, perseguenti arrivismi di potere e che sembrano portare la firma di una strana organizzazione: "Serendipity". Le vittime, in prevalenza "transporter" di origine cinese sono assassinate per decapitazione provocata da una profonda incisione dei muscoli del collo. È richiamata l'attenzione degli organi investigatori di tutto il mondo, coinvolgendo, in qualità di analista-reporter un ingegnere italiano - Renzo Ducati appunto - arrivato alla sua "ottava decade" di età. Grazie al suo aiuto la CIA di Langley e Houston, con la sua agente speciale Carol Stewart in testa, assieme al marito David Vaughan e a tutte le forze speciali statunitensi, s'infiltrerà nel gruppo dirigenziale di Serendipity allo scopo di distruggere tutte le loro basi fuorilegge, sparse attorno al pianeta, in una corsa contro il tempo nel quale, nessuno ormai, può sentirsi realmente sicuro e protetto.
L'uovo del sergente
Antonella Cassanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 260
Sul filo dei ricordi, non sempre facili da ricostruire e incasellare nella giusta sequenza, si intrecciano in questo scritto momenti di vita privata e grandi avvenimenti della Storia del Novecento. E, come spesso accade, le testimonianze personali hanno il mento di regalare ai posteri una visione genuina di quanto accaduto: il ventennio fascista, la Seconda Guerra Mondiale, le immani tragedie che colpirono in primis la popolazione innocente... in questi anni difficili vive Michele, padre dell'autrice e protagonista di queste pagine. Arrestato per diserzione, viene mandato nelle Marche, presso una compagnia militare tedesca impegnata a difendere un ponte dall'avanzata degli alleati. La paura, gli stenti e quell'uovo del sergente" conquistato con astuzia e un pizzico di incoscienza... Un racconto di grande umanità e di alto valore documentale, importante per comprendere fino in fondo alcuni momenti significativi della Storia d'Italia.
Il sentimento della vita. Emozioni raccolte strada facendo
Stefano Sguinzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 150
"In questo libro sono raccolte quelle che ho vissuto. Ho cercato di esprimerle perché siano condivise da chi ha una sensibilità affine alla mia. Non sono nato poeta e non lo sono diventato con l'età. Se ho pubblicato questi scritti, è solo perché ho sentito il dovere di rendere disponibili agli altri le emozioni che ho vissuto e la vita che contengono. In un certo senso 'Il sentimento della vita’ costituisce il meglio di tutto ciò che ho vissuto e mi appartiene." (Stefano Sguinzi)
Prima di dormire
Fabio Bozza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 160
Si può nascondere un accurato trattato di filosofia in un romanzo che scivola via leggero come il vento? Se lo scrive Fabio Bozza, la risposta è sì. Ma se volete la filosofia, dovrete cercarla con attenzione. Non sarà faticoso, vi basterà immedesimarvi nelle persone che, in queste pagine, ripetono spesso "Tu sei pazzo". Ecco, questo sarà più che sufficiente. Se in quel momento riuscirete ad andare avanti, come se ascoltaste veramente le parole dei "pazzi" che vi parlano, allora si spalancherà davanti ai vostri occhi un gomitolo di strade possibili che vi farà venire le vertigini. C'è tanta di quella saggezza nelle follie che leggerete che basterebbe per tre o quattro vite. E quando vi capiterà di farvi qualche domanda, anche distrattamente, quello sarà il momento in cui la filosofia vi darà uno schiaffone.
Tutta la gioia del mondo
Elisabetta Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 197
Un'amicizia di lunga data, che risale agli anni dell'infanzia, lega Carla e Lidia in un rapporto intenso e speciale, di quelli che hanno la capacità di sopravvivere ai momenti difficili e alle diversità che, inevitabilmente, tendono a emergere via via sempre di più durante la crescita: le asperità dell'una, poco incline a smussare gli angoli del proprio carattere di fronte alle esigenze e alla sensibilità altrui; la tendenza dell'altra a sognare, a gettarsi anima e corpo in nuove imprese, senza valutarne attentamente i rischi... Si perdono e si ritrovano continuamente, con l'animo inquieto di chi brama forti emozioni e al tempo stesso anela a una dimensione di vita semplice, schietta, familiare. Entrambe, ciascuna a suo modo, in cerca di quella felicità che dia pienezza e valore alla propria esistenza.
Non mi farai più male!
Antonella Maeder
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 74
"Un'opera a volte commovente e divertente, altre cruda e toccante, dove il rapporto malato uomo-donna viene analizzato in profondità e senza tabù. Un susseguirsi di storie ed esperienze anonime, ma vere, di donne che hanno vissuto l'incubo d'aver conosciuto l'uomo sbagliato. Storie narrate direttamente o indirettamente dalle protagoniste per mano dell'autrice, che raccontano con minuzia di particolari le pesanti conseguenze e gli effetti negativi subiti per aver avuto accanto un uomo disturbato. Ciò che ne scaturisce è per tutte la ricerca di una soluzione alla sfortuna, alla situazione di disagio affettivo ed alle estreme sofferenze vissute. Questo libro vuole essere una denuncia tutta al femminile contro gli abusi maschili. Un racconto fatto dalle donne e dalle loro esperienze, ognuna diversa, ma tutte unite da un unico denominatore comune: non mi farai più male!." (Dalla prefazione di Anaïs Amélie Stern)
Venti di Grecale. Peschici, anni '40
Paolo Labombarda
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 292
Peschici, paesino remoto della periferia del Regno d'Italia, è il luogo dove le vicende si svolgono, dal 1940 al 1946. Bianca, nativa di Alberona nel Sub-Appennino Dauno, e Gino, nativo di Peschici nell'estremità nord-est del Gargano, vivono a Roma, dove è appena nato Paolo. Scoppia la guerra; Gino è richiamato alle armi. Bianca si rifugia, insieme con Paolo, a Peschici presso la Famiglia di Gino. A Peschici resta fino al rimpatrio di Gino, dopo la fine della guerra. Bianca si adegua ai ritmi di vita del Paese, scanditi dallo scorrere delle stagioni e dalle ritualità delle tradizioni religiose; e racconta brani di vita, echi di eventi, che evocano le consuetudini della comunità, semplici e dure, gli echi della guerra mondiale, remoti, il fascino dell'India misteriosa, trasmesso dalle lettere di Gino prigioniero degli Inglesi. Il mondo vissuto da Bianca riemerge, sfumato sui bastioni di un ultimo Medioevo, ravvivato da folate di grecale.
Ma i fantasmi esistono?
Adriana Ricci, Giovanna Ricci
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 105
Storie di fantasmi? Baggianate o realtà plausibile? Dipende dalla sensibilità e dalla cultura di chi si avvicina a questo argomento. Adriana e Giovanna Ricci chiariscono perfettamente il punto nell'introduzione. Dopodiché, si parte! Diciannove storie, raccolte dalla propria memoria, da eventi raccontati, da leggende rielaborate o totalmente inventate, ma tutte con una caratteristica molto speciale: non appena arrivati al punto finale, la domanda che dà il titolo a tutto... sarà sempre lì e vi ricorderà che sta a voi rispondere, come meglio credete. Avrete a disposizione tutto ciò che vi occorre per credere nei fantasmi e tutto ciò che vi occorre per essere scettici. E se vi capiterà di sentire un brivido lungo la schiena, ricordatevi del titolo.