Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Viaggio di ritorno
Leo Carnabuci
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 270
"Viaggio di Ritorno, di Leo Carnabuci, è una raccolta che le caratteristiche sopra descritte le possiede tutte. Con il suo stile ironico e allo stesso tempo profondo, l'autore riesce ad accendere una luce su ciò che è abituale e ne valorizza quell'unicità che lo rende già di per sé straordinario senza particolari fronzoli. I componimenti dell'autore hanno il sapore di un diario riempito con tante piccole annotazioni e spunti, messi nero su bianco nei momenti in cui lo sguardo dell'autore ha notato qualcosa che vale la pena di essere raccontato e che si è trasformato in un'occasione per confrontarsi con il suo pubblico di lettori su temi diversi, proprio come accade quando ci intratteniamo in chiacchiere casuali con persone incontrate per caso e che, pur sapendo che con molta probabilità mai più incontreremo, ci lasciamo andare a confidenze e scambi di opinioni come si è soliti fare con le persone di cui abbiamo maggiore fiducia. Ed ecco quindi il dono che offre questa raccolta: palesare la profonda superficie dei piccoli attimi della vita quotidiana per apprezzare quel che ogni giorno vediamo, tocchiamo e sentiamo senza neppure farci caso. Questa raccolta è un viaggio di ritorno verso la bellezza della semplicità." (dalla prefazione di Josy Monaco)
La mia mente ed io
Dilornna
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 86
Sono in bilico tra la paura e la voglia di restare. Una silloge poetica che narra dei pensieri e delle vicissitudini di Dilornna, ovvero Giusy Mercuri. Descrive i tratti delle sue bizzarre fantasie e delle intuizioni personali. Si precipita dalle scale più ripide dell'inferno per annaspare nel buio di una mente tanto lucida quanto confusa. Eppure, la prosa poetica ha una conseguenza logica struggente e spiazzante come contorte sono le spirali di un pensiero che non si sa da dove parta per poi giungere chissà dove.
Riflessioni sull'indifferenza. «Cuore di gabbiano»
Concetta Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 124
L'opera di Concetta Messina è uno scritto fuori dagli schemi, una raccolta di riflessioni che si sviluppa seguendo il flusso dei pensieri, seguita da una silloge poetica che tocca le corde dell'anima. Il suo dettato dei sentimenti mette sotto i riflettori l'indifferenza, scruta i dettagli che passano inosservati per riconoscere la saggezza nel vissuto di tutti i giorni. L'Autrice si ribella contro l'accettazione passiva della realtà che sembra ineluttabile, lancia un grido di resistenza contro la consuetudine di accettare il mondo così com'è. La comunicazione e la condivisione emergono come forze che possono penetrare la nebbia dell'indifferenza, inquadrata in molteplici aspetti. Le considerazioni di Concetta Messina nascono da esperienze personali, sono arricchite da pensieri filosofici e da uno sguardo a eventi contemporanei e storici. Il testo invita il lettore a una conversazione aperta sulla condizione umana, è un'opportunità per esplorare la luce che può dissipare le ombre dell'insensibilità. L'analisi sfuma nell'abbraccio dei versi poetici, svelandoci il "cuore di gabbiano" dell'Autrice, la nostalgia della sua terra, la gioia che riemerge in ciò che sussurra alla sua memoria, ogni emozione tradotta in immagini vivide che sanno imprimersi nel cuore del lettore.
L'urlo di Medusa
Caterina Di Pisa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 136
La silloge poetica "L'urlo di Medusa", di Caterina Di Pisa, tratteggia i confini del suo mare interiore evocando un maremoto emotivo nei colori sapidi del Sud e incastonandolo nel più antico dei miti. Una sinestetica e metaforica raccolta da pelle d'oca, nella quale la poetessa fa franare senza paura i dolori pietrificati, dando in brevi versi il senso ultimo di una separazione urlante e divorante.
Idillio. Quadretto-libello di immagini poetiche
Pietro Treccani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 190
"Idillio" è una silloge poetica che declama luoghi caldi come il Brasile, bagnato dal sole e dall'acqua salmastra, e della terra Natale dell'autore, Brescia. L'autore scrive i suoi versi sia in lingua che in dialetto bresciano. Inoltre descrive il tormento del freddo della seconda guerra mondiale e di altri "momenti" dell'oggi. Contrasti vividi dai quali sprigiona tutta l'anima del poeta Pietro Treccani, il quale vibra di una perenne estate, cavalcando la stagione fredda con il fuoco della passione poetica che scalda ogni cosa e ogni persona. Le sue poesie: pietre sonore che vibrano di vita.
Momenti di un sentire
Santino Albano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 154
La raccolta poetica di Santino Albano offre un'immersione caleidoscopica e profonda nei tempi contemporanei. Attraverso un linguaggio raffinato e ponderato, Albano esplora le intricate sfumature delle tematiche esistenziali e quotidiane, focalizzando l'attenzione sulla famiglia e sulla figura paterna come fulcro delle sue più amorevoli riflessioni. La silloge, densa di significato, denuncia con fermezza le ingiustizie sociali, evidenziando un giudizio compassionevole del poeta verso un'umanità deviata. I versi di Albano si distinguono per la loro capacità di veicolare, con delicatezza, preziosi messaggi che ci esortano a recuperare i valori fondamentali, tessendo un suggestivo legame tra passato e presente, senza mai cadere nell'ovvio, ma donandoci un'esperienza coinvolgente e di sostanza. In questo intreccio di emozioni e riverberi, la voce dell'anima di Albano si erge come un faro, guidando il lettore attraverso le complesse sfide della vita con saggezza e autenticità. Ogni istante è tempo ben speso se destinato a scoprire quanto c'è di magico nella Poesia.
Amati sempre. Quaderno di poesie
Shine Angel
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 50
Una lettura semplice in versi liberi che ci ricorda di trovare la felicità in chi ci scalda, ma soprattutto nella fiducia in noi stessi e nelle proprie capacità. Piccole medicine ingoiate con un po' di zucchero rendono il quaderno di brevi poesie una canzone ammonitiva alla Mary Poppins, che trasforma un vento impervio nel festoso vento dell'Est, portando con i suoi pensieri felici la soluzione al male della morte e della conseguente separazione.
...E poi...
Massimo Maddes
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 86
La silloge poetica di Massimo Maddes è un viaggio di esplorazione condotto attraverso emozioni intense, pensieri intimi e riflessioni sull'amore, sulla vita e sulla natura umana. Le poesie indagano molteplici aspetti delle relazioni, dall'attrazione iniziale all'inevitabile confronto con la perdita e anche con la morte, concepita attraverso varie sfumature. Ogni componimento offre uno sguardo autentico nell'anima dell'autore, rivelando la sua sensibilità e la sua profonda connessione con il mondo circostante. Affiorano le incertezze che tormentano tutti i cuori, sempre in lotta per riconoscere o trovare l'identità delle cose e anche di sé stessi. In questo percorso di ricerca si alternano titubanze e desideri, come quello di riuscire a vivere l'amore appieno, senza paure, godendo delle sensazioni inebrianti che coinvolgono tutti i sensi, descritte dall'autore anche attraverso vivide metafore.
Raccolta di poesie. Una varietà ed un'invarietà
Andrea Marrocco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 76
La raccolta di poesie di Andrea Marocco ci proietta in un caleidoscopio di emozioni, riflessioni e visioni. L'autore ci conduce in un viaggio attraverso la sua terra natia, il suo mondo interiore e i suoi affetti; ci incanta con versi capaci di esplorare la bellezza e la malinconia della vita. Immergendoci in queste pagine, siamo trasportati attraverso sia ipnotici paesaggi naturali sia profondi sentieri dell'anima. Approcciamo alla silloge con l'evocazione delle radici e l'appartenenza alle origini, per poi riflettere anche sui momenti in cui ci sentiamo persi, mentre fronteggiamo la nostra personale lotta interiore. In questo scenario plasmato dall'astrazione, riflesso di un mondo sfuggente, l'autore cerca di trovare un senso, d'indagare l'identità delle cose e l'autenticità del vivere. In un itinerario polisensoriale, il fluire dei versi di Andrea Marocco ci coinvolge non soltanto attraverso suggestioni visive, ma anche stimolatrici di altre percezioni, come quelle olfattive.
Trova la tua Pocapaglia
Francesco Marchino
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 304
Trova la tua Pocapaglia è una raccolta di scritti e poesie che narrano la vita e l'amore per Pocapaglia, il luogo natale dell'autore Francesco Marchino, il quale mette in luce nei suoi moniti esistenziali una realtà semplice e autentica. A Pocapaglia si rallenta… l'orologio ferma le lancette, manovrate solo dai ritmi della natura e da una vita che attraversa il tempo in modo differente rispetto alle città. È un orologio stagionale, un orologio umanitario, non asservito alla meccanica del progresso. Così, anche i protagonisti incontrati diventano attori di un romanzo appartenente a un'altra epoca. Sacerdoti, suore, amici dei bar affezionati, familiari, nonne… e volti di terre veraci come il sole in agosto, ci raccontano le scorrerie di una vita felice.
Colpo su colpo
Alessandra Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 128
Leggere Colpo su colpo, di Alessandra Greco, significa immergersi in un'esperienza sensoriale forte, intensa, potente, nella quale le emozioni si percepiscono, oltreché cognitivamente, quasi fisicamente. Le poesie contenute in questa raccolta e le piccole prose che le intervallano sono contraddistinte da tinte cupe, si potrebbe dire noir, nelle quali emerge un mescolarsi di sofferenza, rabbia, dolore ma anche una volontà di reazione, quasi una sete di vendetta.
Questo mare. Poetica
John P. Portelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 90
Questo mare di John P. Portelli è una silloge tenera e delicata, nella quale l'esperienza poetica è come una finestra aperta sulla vita, sul quotidiano. L'autore, infatti, simile a un pittore che dipinge en plein air, è perennemente immerso nella realtà alla ricerca di istanti, di fatti, di volti da immortalare.