Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume

Il sapore delle fragole

Jacopo Brama

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 116

Il sapore delle fragole è una silloge nella quale a emergere è quel sentimento d'amore romantico, puro, tenero, perfino cortese. Nelle poesie di Jacopo Brama, infatti, si ritrova quella dolcezza caratteristica del poeta innamorato, che soffre per amore e che riesce a mettere nei suoi versi le parole che gli vengono sussurrate dal cuore.
12,00 11,40

L'altro io

Franco Pezzulli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 180

L'altro io di Franco Pezzulli è una raccolta poetica che si snoda attraverso un viaggio evocativo, in cui la dualità della lingua italiana e inglese diventa un ponte tra culture, esperienze e sensibilità diverse. Le poesie, presentate in doppia lingua, offrono un'opportunità unica di riflessione e introspezione, invitando il lettore a esplorare le profondità dell'animo umano e la bellezza delle emozioni universali. La poetica dell'autore indaga i temi della ricerca e della delusione amorosa. La vita che corre e la nostalgia che ne deriva sono sentimenti universali, mentre i cuori che sospirano e i desideri possono dissolversi come gocce d'acqua nella roccia, riflettendo la fragilità ma anche la resilienza dell'amore umano. Franco Pezzulli ci regala un'opera che risuona con autenticità e sensibilità, invitando il lettore a trovare un'eco delle proprie emozioni in ogni verso.
12,00 11,40

Immenso abbraccio

Michelangelo Sicoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 94

I lettori saranno trasportati in un universo delicato e poetico, dove le emozioni si svelano attraverso parole intrise di semplicità e sincerità. Questo libro è un viaggio tra i sentimenti più autentici, quelli che emergono quando ci si lascia andare alla genuinità dell'animo. Ogni pagina è un incontro con la bellezza della vita e le sue piccole gioie, dalle ali di una farfalla che si aprono al volo, alla pioggia che bagna la terra come sudore divino. Le parole dell'autore evocano immagini di amori perduti, desideri inespressi e sogni che continuano a brillare nonostante tutto. È una raccolta di impressioni in prosa poetica, che abbraccia temi universali come l'amore, la perdita, la speranza e il desiderio di realizzazione. Ogni pezzo è un invito a guardare oltre il visibile, a sentire il cuore e a riscoprire la bellezza nascosta nei momenti quotidiani. Con un linguaggio evocativo e coinvolgente, la silloge parla a tutti coloro che hanno amato, sognato e vissuto intensamente, offrendo un rifugio per l'anima e un incoraggiamento a continuare a volare, anche quando il vento sembra contrario.
12,00 11,40

Frammenti di un un'anima. Tentativi di lampi poetici

Salvatore Assennato

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 60

"Frammenti di un'anima", di Salvatore Assennato, ci guida attraverso un viaggio lirico oscuro e profondo, svelando un nuovo linguaggio poetico che abbraccia la psicologia dell'Oltre. Questo linguaggio, intriso di tonalità cupe e dense di significato, trascende il consenso comune, offrendo una visione folle che scava nelle viscere del dolore per riscoprire se stessi e le proprie forze. La ricerca della verità e della vera identità diventa un tentativo incessante di smascherare inganni e misteri, abbracciando il senso della vita anche quando sembra smarrirsi. Assennato, con il suo stile visionario e penetrante, ci immerge in un mondo di trasfigurazioni e tormenti, in cui la follia non è solo un tema ricorrente ma una compagna inseparabile che crea nuove visioni e distrugge false speranze. Le poesie raccolte in questo volume esplorano temi di solitudine, speranza, e lotta interiore con un lirismo oscuro traboccante, che ci porta a riflettere sui limiti dell'umana condizione e sulla possibilità di una redenzione attraverso la follia e la sofferenza. Le parole di Assennato si rivestono di una bellezza crudele e affascinante, capace di trasportare il lettore in una dimensione oltre il visibile, dove la verità si nasconde nelle ombre e la realtà è spesso un inganno.
12,00 11,40

Le poesie delle quattro stagioni

Giacomo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 60

"Le poesie delle quattro stagioni" rappresenta un excursus emozionale dell'autore che ha dato forma a una raccolta di dediche d'amore, di dichiarazioni e di riflessioni.
12,00 11,40

I canti del cuore e dell'anima

Pompeo Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 156

La silloge di Pompeo Falco è un'opera che offre una profonda riflessione sulle tematiche esistenziali e spirituali, esplorate attraverso versi intensi e suggestivi. Le poesie qui raccolte rappresentano una testimonianza della complessità dell'esperienza umana, svelano i recessi dell'anima affrontando il dolore, la gioia, la fede e l'amore con una sensibilità unica. La poetica di Pompeo Falco si distingue per la sua capacità di penetrare nell'animo umano, dando voce alle emozioni più intense e ai dubbi più intimi. Attraverso una prosa accuratamente scolpita, l'autore riesce a catturare l'essenza più remota delle parole, portando il lettore in un viaggio attraverso i sentimenti e i pensieri che permeano la nostra vita quotidiana. Uno dei temi centrali della silloge è il dolore, affrontato con una sincerità disarmante e una profonda compassione, ma emerge anche la gioia, celebrata attraverso versi che esplorano la bellezza e lo splendore della vita.
12,00 11,40

Ombre e luci

Stefania Santori

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 84

"Come possiamo pensare di lasciarci alle spalle un passato capace di farci così bene? Ricordare da dove veniamo, in che modo abbiamo sviluppato i nostri valori culturali significa tante cose e tutte hanno un'accezione positiva. Il lavoro di Stefania Santori va in questa direzione e lo fa in maniera semplice, andando indietro con il pensiero ai colori, alle persone, ai suoni che hanno definito le impronte del suo passato." (dalla prefazione di Josy Monaco)
13,90 13,21

Poesiole. Storielle affidate alle parole & divagazioni en passant

Antonio Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 130

In questa raccolta di poesie, l'autore ci conduce in un viaggio incantato attraverso il mondo delle parole, tessendo storie che catturano l'essenza della vita quotidiana con dolcezza, umorismo e saggezza. Le poesie di Antonio Romeo sono come finestre spalancate sulle piccole meraviglie della vita. Attraverso questi racconti, l'autore ci invita a riflettere sulle sfumature della nostra esistenza, sulle relazioni umane, sulle gioie e le sfide che incontriamo lungo il cammino. Con una maestria narrativa degna di nota, Antonio Romeo dipinge quadri vividi attraverso le sue parole, catturando l'attenzione del lettore fin dalle prime righe e trasportandolo in mondi fantastici e familiari allo stesso tempo. Le sue poesie sono un incrocio tra il quotidiano e l'immaginazione, un invito a rallentare e ad apprezzare la bellezza delle piccole cose, che spesso passano inosservate.
12,00 11,40

Filastrocche e favolette in rima

Anna Bendotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 80

La silloge poetica di Anna Bendotti riesce a toccare il cuore dei lettori di tutte le età, più o meno giovani. Questa raccolta non è solo un insieme di versi leggeri e dal ritmo melodioso, ma un itinerario attraverso i temi più profondi dell'umanità, presentati con una grazia e una immediatezza che li rendono accessibili anche ai più piccoli. Anna Bendotti fonde la musicalità della rima con la potenza delle immagini evocative. Ogni filastrocca o favoletta è sorretta da un armonioso equilibrio tra forma e contenuto, dove il gioco delle parole si intreccia con la narrazione di storie ricche di significato, per creare un effetto magico. L'autrice ci trasmette messaggi importanti, che vanno dall'inclusività e il rispetto delle diversità alla valorizzazione delle piccole cose della vita. Dietro un'apparente leggerezza, ogni racconto conduce il lettore in un viaggio emotivo.
12,00 11,40

Poesie

Concetta Aceto

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 52

Parlano d'amore le poesie di Concetta Aceto e lo fanno con grazia e delicatezza, trasmettendo al lettore sentimenti forti, autentici, ma anche contrastanti. Infatti, l'amore cantato in questi componimenti vive quasi nell'ombra, senza la forza e il coraggio di mostrarsi interamente. Si tratta quindi di un amore che esiste più nel desiderio, nel sogno, ma che nella realtà pare manifestarsi materialmente solo per attimi fugaci, rimanendo come sospeso. La poesia, perciò, pare assomigliare a una barca che veleggia tra momenti di bonaccia e momenti di burrasca, senza però riuscire a trovare mai quel porto che la accolga.
12,00 11,40

Nel diritto di un verso

Giovanni Tali

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 384

Un'imponente silloge di forte impatto etico ed esistenzialista, dagli echi classici immersi a tratti nel dialetto sardo. È una raccolta poetica densa di spunti riflessivi sulla natura umana, sulla politica, sull'uomo in senso lato. Il conforto resta quello del creato in tono disincantato e perentorio. In particolare la bellezza spazia dalle Alpi - dalle altezze montuose, dalla piccola Stella alpina, Polare del Nord - fino agli amati angoli della Gallura e in particolare a Olbia, La Felice, che blandisce il cuore del poeta cantandone la sua idilliaca meraviglia tra dèi e una fede che si annida tra le spire del maestrale e dei venti che la vessano.
13,90 13,21

Ascolta il tuo cuore

Antonietta Piccerillo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 80

«Ascolta sempre la voce del tuo cuore». Recita così il primo verso di questa silloge di Antonietta Piccerillo e andrebbe letto e riletto perché, più che contenere un'esortazione condivisibile, esso si rivela come una chiave utile a entrare nel mondo poetico dall'autrice. Antonietta Piccerillo, infatti, fa di questo invito quasi un imperativo etico e i suoi componimenti riflettono coerentemente questa sua propensione.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.