Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
La croce sono io
Alberto Biscotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 102
Alberto Biscotto ci regala un'opera poetica di straordinaria profondità e intensità, dove l'umano e il divino si intrecciano in un dialogo continuo e struggente. Attraverso la sua poetica spirituale esplora i grandi misteri della fede cristiana con una sensibilità unica, rendendo palpabili le emozioni e le riflessioni dei protagonisti sacri. Con un linguaggio evocativo e una capacità rara di trasmettere sentimenti profondi, ci invita a una meditazione intima sulla nostra condizione umana e sulla presenza del divino nella nostra vita quotidiana. Le sue poesie sono un viaggio spirituale che ci fa riscoprire la bellezza e la potenza della nostra fede, illuminando la nostra esistenza con nuove prospettive. Un libro che tocca l'anima e il cuore, che si legge con il desiderio di scoprire e comprendere, e che rimane impresso nella memoria per la sua forza espressiva e la sua autenticità.
Luce
Clarissa Gori
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 256
"Luce", è una raccolta di suggerimenti preziosi basati sul benessere, dove il rumore dei pensieri danza in una sinfonia meravigliosa insieme a quello delle onde e della natura. Attraverso queste perle di saggezza, l'autrice desidera aiutare le persone a ritrovarsi, riscoprendo quelle semplici azioni che possono essere compiute con serenità. In questi consigli si respira calma, benessere, e l'importanza di vivere in pace, in armonia con sé stessi, e in connessione con tutto ciò che ci circonda. Luce vuole diffondere al mondo il benessere e dimostrare come, attraverso la sofferenza, si possa arrivare a una rinascita.
L'alchimia di un'anima in viaggio
Elena Guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 124
Con "Alchimia di un'anima in viaggio", sentirete le vibrazioni delle note scorrervi lungo tutto il corpo e quasi vi sembrerà di sentire la voce che più amate, che potrebbe anche essere la vostra, accompagnarvi nella lettura dei componimenti che l'autrice ha scritto per invitarvi a essere testimoni e compagni del suo viaggio interiore, perché potrebbe essere molto simile al vostro. Lasciate fluire la mente tra le immagini che ogni componimento vi suggerisce: una dolce corsa in un prato nel tardo pomeriggio di un'estate, un giorno qualunque in cui, pur non essendo accaduto nulla di straordinario, vi siete accorti di essere felici, un'occasione per ritornare alle diapositive dei baci più belli che avete dato o che vi sono stati donati, ai sorrisi strappati, alle parole che pensavate di non voler dire e che invece hanno dato il via a qualcosa di meraviglioso, alle mani che avete sfiorato, agli abbracci nei quali siete stati avvolti, a quei giorni dove persino un bicchiere d'acqua aveva un sapore nuovo e qualsiasi altra cosa che questa raccolta riesce a risvegliare in voi.
Vero pensiero
Lorenzo De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Vero pensiero" di Lorenzo De Luca è una raccolta poetica che esplora le profondità dell'animo umano con uno stile incisivo e autentico. Attraverso versi liberi e potenti, De Luca affronta temi universali come la libertà, la verità, l'ispirazione e le condizioni umane. Le poesie si snodano tra riflessioni intime e critiche sociali, creando un mosaico di emozioni intense e contrastanti. In questa silloge, il poeta denuncia l'oppressione e la falsità, esaltando la necessità di espressione personale e di autenticità. "Vero pensiero" non è solo un'opera letteraria, ma un manifesto di libertà e resistenza, un invito a riscoprire la propria voce interiore e a lottare per i propri ideali. Lorenzo De Luca ci guida in un viaggio emozionante e profondo, con poesie che risuonano come un grido di liberazione e di speranza. Una lettura imprescindibile per chiunque cerchi di comprendere meglio se stesso e il mondo che lo circonda.
Altro equilibrio
Davide Monterosso
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 40
"Altro equilibrio", di Davide Monterosso, è una breve ma intensa raccolta di riflessioni, che si muovono seguendo una traccia narrativa sotterranea. Scritte come piccole prose, esse hanno una forma molto chiara e scorrevole, persino con una specie di variazione poetica, grazie al ritmo che accompagna la lettura e le conferisce una sorta di musicalità. Al centro dell'attenzione di Davide Monterosso c'è il tema dell'alterità. Essa viene esplorata in una chiave che si può definire psicoanalitica, infatti: l'altro che si cerca di comprendere è infatti, in primo luogo, l'io più nascosto dentro di noi.
Il gesto che resta
Elisabetta Liberatore
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 58
I versi di Elisabetta Liberatore colpiscono, immediatamente, ogni lettore perché hanno come soggetto principale l'altro, il prossimo, soprattutto quando quest'ultimo è portatore di una fragilità, di una debolezza, di un dramma, di una avversità.
L'essenza di un cuore, 365 giorni di poesia
Andrea Claudio Bagliani Colli
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 114
"L'essenza di un cuore, 365 giorni di poesia" di Andrea Claudio Bagliani Colli persegue un intento preciso: creare tanti componimenti quanti sono i giorni che compongono un anno. Il lavoro dell'autore è una sorta di calendario con i pensieri del giorno, simili a quelli che ad ogni pagina staccata rivelano suggerimenti, proverbi, citazioni e altre tipologie di contenuti. Le parole dal sapore romantico di cui si serve il nostro poeta trasformano questo genere di prodotto in un percorso lungo un anno concentrato su tutto quello che l'amore può o potrebbe essere attraverso dodici mesi per sognare, desiderare, sentirsi leggeri e iniziare ogni nuova giornata con i mantra della passione, del sapore dei baci, del fuoco che arde dentro quando si ama in tutto e per tutto.
Storie di errori
Sonia Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 96
Una storia d'amore struggente, simbiotica, senza confini dà forma alle pagine poetiche di Sonia Lombardi, nella sua raccolta "Storie di Errori". In un linguaggio fresco e contemporaneo, in prosa poetica, si assiste alla trasfigurazione di un'anima che perde se stessa nel suo amato, fino a non ritrovare le pareti della sua esistenza. Un femminile afflato nel quale l'amore viene talmente tanto idealizzato da non riconoscere più la realtà dell'altro. La Lombardi sembra vivere il suo personale sogno d'amore blasonato di sacralità e d'intoccabilità. Al contempo recupera e ricostruisce se stessa comprendendo il senso del limite, cercando la propria identità, l'Io, che vuole ancora cercare tra doveri e pressioni sociali.
Un cappio divenuto sciarpa
Riccardo Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 110
Nel vasto panorama della poesia contemporanea, la silloge di Riccardo Rosati emerge come un percorso intriso di profonda introspezione e struggente emotività. Le sue parole, dense di sentimenti e riflessioni, aprono finestre sull'animo umano, offrendo al lettore un viaggio tra le molteplici sfaccettature dell'esistenza. Attraverso i versi di Riccardo Rosati, ci immergiamo in un universo dove il dolore e la gioia si intrecciano, dove la nostalgia e la speranza si fondono in una danza poetica che abbraccia l'intera gamma delle emozioni. Le sue poesie sono come specchi che riflettono le ansie e le passioni dell'anima, invitandoci a esplorare gli abissi più profondi della nostra interiorità. Ogni componimento è un viaggio in sé, un'esperienza emotiva che ci spinge a riflettere sul significato della vita, sull'amore, sulla perdita e sulla ricerca di noi stessi.
Buioabisso
Matteo Carpentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 74
"Buioabisso" di Matteo Carpentieri è una raccolta poetica che esplora le profondità dell'animo umano attraverso versi ricchi di introspezione e malinconia. La poesia diventa un mezzo per dare voce a svariate percezioni, dai dubbi alle domande più sentiti, trasformati in versi struggenti. L'autore riflette sulla mutevolezza della vita e delle sensazioni, esplorando la necessità di fermarsi per interrogarsi su chi siamo e chi dovremmo essere. Descrive vividamente la fatica e lo strazio degli esseri umani quando sfuma il confine tra veglia e morte. L'esistenza è in parte vista come un naufragio, in cui non resta altro che la sabbia su una spiaggia infinita, ma la ricerca della più autentica essenza della vita non può avere fine. Anche se le poesie esprimono angoscia profonda, con metafore potenti che colpiscono il lettore, questo confronto è necessario, salvifico.
Oltre la soglia
Bianca Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 76
La silloge poetica di Bianca Rota si presenta come un percorso attraverso le profondità dell'animo umano e la bellezza della natura. Ogni poesia di questa raccolta è un mosaico di immagini evocative e sentimenti universali, tessuti insieme con una delicatezza e una sensibilità che solo un'anima davvero attenta al mondo circostante può esprimere. La poetessa ci guida attraverso un viaggio emotivo che esplora l'amore, la perdita, la rinascita e la meraviglia del quotidiano. Le parole dell'autrice risuonano con una sincerità disarmante, catturando momenti fugaci e trasformandoli in esperienze universali. La sua capacità di evocare immagini potenti con elegante semplicità rende questa silloge un'opera che invita il lettore a riflettere, a sentirsi parte di un tutto più grande, a riconnettersi con la propria essenza interiore e con la natura che ci circonda.
Rivoli d'umano
Giovanni Miglietta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 98
Nel delicato e suggestivo intreccio della poetica di Giovanni Miglietta, il lettore è immerso in un viaggio attraverso l'essenza della terra, del tempo e dell'anima stessa. In questa silloge, l'autore ci conduce attraverso le profondità dell'esperienza umana, offrendoci uno sguardo intimo e vibrante sulla vita nel Salento e oltre. Ricorrendo a versi carichi di lirismo e introspezione, l'autore fa luce sui sentieri del cuore, scandagliando temi universali quali l'amore, il dolore, la solitudine, la ricerca di sé e il rapporto con la natura. Tra metafore e simbolismi, dialoghi interiori e contemplazione, emerge un linguaggio poetico evocativo e ricco di sfumature. Giovanni Miglietta ci spalanca le porte sui pittoreschi scorci della sua terra natia, il Salento, con una sincerità disarmante. Con sensibilità e un'accattivante maestria poetica, l'autore dipinge quadri vividi che catturano non solo la bellezza fisica dei paesaggi, ma anche l'identità della sua anima salentina.