Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Come lampi nella mente
Cristina Giannerini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 90
L'esperienza poetica di Cristina Giannerini ha come obiettivo quello di arrivare a una poesia pura, autentica, che è dentro ciascuno di noi e che per questo ognuno di noi può tirar fuori in quel preciso istante in cui si sente ispirato. Per questa ragione, le poesie assomigliano a delle istantanee che cercano di catturare la naturalezza di un momento, di fermare l'attimo, di mettere a fuoco un'emozione o uno stato d'animo.
Grovigli
Sofia Sonia Agata
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 38
La silloge poetica di Sonia Agata Sofia è una finestra aperta sull'anima, un viaggio intimo e universale che ci trasporta attraverso le profondità dei sentimenti umani. L'opera offre un mosaico di emozioni e riflessioni che risuonano con una sincerità e una potenza straordinarie. Ogni verso è un tassello di un quadro più grande, un riflesso di un'anima sensibile che cerca, attraverso le parole, di cogliere e trasmettere l'essenza della vita. Le poesie dell'autrice ci proiettano in un caleidoscopio di emozioni, tra le sfumature di un mondo interiore ricco e complesso che si dipana in una serie di componimenti intensi. Sofia Sonia Agata si distingue per uno stile raffinato e al contempo viscerale, capace di toccare le corde più intime del lettore. Veniamo accolti nel suo mondo poetico con una delicatezza che si fa forza, una vulnerabilità che si trasforma in una robusta affermazione di sé.
Il mestiere di (soprav)vivere
Sonia Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 98
Nell'opera "Il mestiere di (soprav)vivere", Sonia Testa ci guida in un'immersione profonda attraverso le emozioni più intense, oscure e spesso taciute dell'animo umano. Le sue poesie, dense di pathos e ricche di immagini evocative, tracciano un percorso intimo - ma al contempo universale - che parla della quotidiana lotta per trovare un senso, in una vita che spesso sembra sfuggente, inafferrabile. Il titolo stesso della silloge è già una chiave di lettura essenziale, l'autrice sottolinea la nostra condizione naturale di "resistere". Infatti, il tema centrale dell'opera è l'esistenza intesa come un continuo combattimento, un arduo tentativo di mantenere l'equilibrio tra il desiderio di vivere e l'inevitabile gravità della sopravvivenza. Questo dualismo si manifesta in ogni verso, dove la speranza e la disperazione si alternano senza tregua.
L'eco del silenzio. Frammenti sparsi. Ediz. italiana e inglese
Fulvio Cesario
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 470
«Fulvio Cesario ci offre un'intensa ed emozionante esperienza poetica, che afferra per mano il lettore e lo accompagna dentro un viaggio alla scoperta di sentimenti forti e autentici che popolano il mondo interiore del poeta. Composti sia in inglese che in italiano, questi testi dimostrano che, in realtà la lingua delle emozioni è una sola, che esiste un esperanto universale che è il codice dell'anima. E questo viene trasmesso sempre quando l'ispirazione è pura, a prescindere della lingua scelta per la scrittura. Il titolo dell'opera, infatti, L'Eco del Silenzio, allude proprio alla volontà, e alla necessità, di dare un suono a qualcosa, come le emozioni, che ne sono prive e che, grazie alla poesia, trovano voce. A ispirare questi componimenti c'è, in primo luogo, una forte spinta etica che, talvolta, pare assumere sembianze religiose, ma che in realtà, ancor prima di dimostrare una fede in Dio, dimostra una fortissima fede nell'uomo, in questo essere imperfetto, fragile, distratto troppo spesso da passioni che, estendendo il significato del termine, potremmo definire «melanconici». Lo sforzo di Fulvio Cesario è proprio quello di far vedere che esistono molte vie d'uscita da questo labirinto di passioni travagliate. Queste ultime, basandosi sull'esaltazione dell'affermazione personale, del raggiungimento della ricchezza e del successo a ogni costo, anche prevaricando il prossimo, esasperano un individualismo estremo che alla lunga corrode (e corrompe) tutti i rapporti umani, da quelli più distanti a quelli più intimi e affettivi. Soprattutto, ciò non porta alla felicità, tuttalpiù può condurre a una felicità effimera, precaria, che lascia insoddisfatti. [...]» (dalla Prefazione di Francesca Marchianò)
Insatiabilis
Margherita Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 60
Insatiabilis di Margherita Guidi è una raccolta poetica che si distingue per il suo linguaggio arcaico e raffinato, che trasporta il lettore in un mondo di luoghi antichi e mitici. Attraverso un lirismo estremo e ricercato, Guidi esplora le profondità dell'animo umano, indagando il tema della lassitudine esistenziale e della costante insoddisfazione che pervade l'essere. Le poesie si susseguono come visioni oniriche e potenti, cariche di simbolismi e di figure retoriche che evocano il conflitto tra il desiderio e la rassegnazione. Un'opera per chi cerca una poesia che vada oltre il tempo, in una dimensione di struggente bellezza e dolorosa verità.
Nostalgia
Gaia Augusto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 60
La poesia, nella sua forma più pura, ha da sempre la capacità di trascendere le barriere del tempo e dello spazio, di toccare le corde più intime dell'animo umano, di svelare le emozioni più profonde e universali. La silloge poetica di Gaia Augusto si inscrive in questa tradizione, offrendoci un viaggio suggestivo attraverso i temi dell'amore, della sofferenza, della speranza e della disillusione. Con un linguaggio raffinato e al tempo stesso accessibile, l'autrice ci invita a riflettere sulla complessità e sulle contraddizioni dell'amore, un sentimento che, come un fuoco astratto, consuma gli animi senza concedere tregua, ma che va ugualmente assorbito appieno. La raccolta comprende una serie di poesie dedicate all'amore, colto nelle sue varie sfumature. Pur essendo astratto e impalpabile, l'amore ha il potere di trasformare e plasmare le vite di chi ne è toccato. Nelle pagine dell'opera di Gaia Augusto, esso si manifesta come un'entità ambivalente, come una rosa incantevole ma troppo spinosa per essere colta.
Poesie finanziarie
Cristian Badoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 56
Poesie Finanziarie è un titolo che può sembrare un ossimoro, ma in realtà è molto azzeccato per questo lavoro. Cristian Badoni, infatti, con i suoi versi ci introduce nella dimensione dell'alta finanza, fornendoci una sorta di guida in rima, grazie alla quale analisi complesse, indicatori sofisticati, concetti, apparentemente, misteriosi, vengono spiegati con semplicità e chiarezza al punto che verrebbe voglia di seguire i consigli dell'autore e tentare qualche investimento.
Per disordine sparso
Vittorio Lenza
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 152
In Per disordine sparso, Vittorio Lenza ci invita a esplorare il suo mondo interiore attraverso una serie di poesie che oscillano tra la nostalgia e la sofferenza, tra il rimpianto e la speranza. Con un linguaggio scarno, potentemente evocativo, Lenza dà voce al suo "mal di vivere", offrendo al lettore un viaggio emotivo intenso e coinvolgente. Questa raccolta è un omaggio alla resilienza dell'anima umana e alla capacità di trovare bellezza anche nel dolore più profondo.
Siamo sotto la stessa luna
Vittoria Solano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 392
«"Siamo sotto la stessa luna" è un rifugio per le anime e per i sentimenti inascoltati, andati persi tra la fretta che, ormai, ci rende superficiali. Le mie composizioni sono frutto della necessità di riuscire a tradurre le emozioni che la vita è capace di farci provare attraverso sottili e amabili sfumature. Alla base della mia poetica, c'è l'amore, l'unico mezzo attraverso il quale riuscire a sentire, provare e vivere pienamente. Amore inteso come: la magia del dettaglio, la rarità dell'attimo, la sofferenza e la paura di perderlo, la speranza di ritrovarlo e la rabbia di non riuscire a comprenderlo» (l'autrice)
Enea
Alessandro Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 366
La silloge poetica di Alessandro Capone esplora le molteplici sfaccettature dell'esistenza umana, viaggiando tra le profondità dell'animo e la vastità dell'universo circostante. Attraverso uno stile coinvolgente e ricco di immagini evocative, l'autore ci conduce in un intenso percorso emotivo che indaga le gioie, le speranze, le sofferenze e le delusioni, dunque le riflessioni più intime. I componimenti di questa raccolta offrono un panorama variegato di tematiche, spaziando dall'intricata odissea interiore alla maestosa contemplazione della natura, dall'esperienza del dolore e della perdita alla ricerca di un senso e di una direzione nella vita. La voce poetica di Alessandro Capone si fa eco di antiche epopee e miti, intrecciando le vicende personali con le grandi domande esistenziali che da sempre tormentano l'umanità. Il tema del viaggio assume una rilevanza centrale, simboleggiando il cammino della vita con le sue sfide, le sue incertezze e le sue aspettative.
Palpiti
Rita Actis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 62
Ogni silloge poetica porta con sé un microcosmo, una trama intessuta di emozioni, esperienze e riflessioni. Palpiti, di Rita Actis, non fa eccezione, anzi si propone come un viaggio intimo e universale, un battito del cuore che si espande attraverso le pagine, toccando corde profonde nell'animo di chi legge. La raccolta abbraccia una molteplicità di temi, esplorati con una sensibilità acuta e una voce autentica, che risuonano in ogni verso, in ogni immagine. Il viaggio ci immerge in una natura cangiante, schiudendosi su una pianura di solitudine ardente, dove il paesaggio si confonde con i sentimenti dell'io lirico, delineando un quadro vivido e tangibile, il riflesso di una distanza non solo fisica ma anche emotiva. All'orizzonte emergono simboli di mistero e speranza, figure enigmatiche che dividono e uniscono allo stesso tempo.
La croce sono io
Alberto Biscotto
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 102
Alberto Biscotto ci regala un'opera poetica di straordinaria profondità e intensità, dove l'umano e il divino si intrecciano in un dialogo continuo e struggente. Attraverso la sua poetica spirituale esplora i grandi misteri della fede cristiana con una sensibilità unica, rendendo palpabili le emozioni e le riflessioni dei protagonisti sacri. Con un linguaggio evocativo e una capacità rara di trasmettere sentimenti profondi, ci invita a una meditazione intima sulla nostra condizione umana e sulla presenza del divino nella nostra vita quotidiana. Le sue poesie sono un viaggio spirituale che ci fa riscoprire la bellezza e la potenza della nostra fede, illuminando la nostra esistenza con nuove prospettive. Un libro che tocca l'anima e il cuore, che si legge con il desiderio di scoprire e comprendere, e che rimane impresso nella memoria per la sua forza espressiva e la sua autenticità.