Gruppo Albatros Il Filo: Nuove voci. Le piume
Tutte le cose che non ho mai detto
Lavinia Morreale
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 106
«Dobbiamo parlare, anima mia». Basterebbe già questo verso della prima poesia di "Tutte le cose che non ho mai detto" per racchiudere l'essenza dell'intera opera. Lavinia Morreale, infatti, con questa delicata silloge poetica, dà vita a un intenso dialogo interiore con la parte più intima di sé stessa, quella vera, autentica, cercando di portarla in superficie. Così, i versi di questa raccolta sgorgano come le sorgenti d'acqua più fresche: quelle che si trovano in profondità.
Alaṃkāra. Sanscrito: «ornamento espressivo» della poesia
Maria Domenica Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 268
Descrivere l'amore è un compito molto complesso. Per farlo, abbiamo a disposizione una moltitudine di opzioni che ci consentono di esprimere quello che è, a nostro avviso, tale sentimento. Ciò che sembra arduo è, forse, trovare una definizione che sintetizzi la miriade di sfumature dell'amore mettendo però da parte l'egocentrismo. Questa soluzione si può riscontrare nell'immenso e intenso lavoro in versi di Maria Domenica Antonini. L'impressione che si ha nel leggere Alaṃkāra è che l'autrice abbia trovato una sua linea personale per cantare l'amore attraverso un rimescolamento del suo involucro emotivo per riprodurlo in parole dal sapore universale e arrivare allo sguardo interpretativo di un pubblico eterogeneo di lettori.
Era ora. Poesia e così sia
Enzo Falasca
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 66
Ogni tanto capita di leggere delle poesie che riescono a elevarci, ad alleggerirci di alcune zavorre che noi stessi ci creiamo nella vita di tutti i giorni, e a farci indirizzare il nostro sguardo verso cose più importanti, evitando di farci scivolare sul piano inclinato del pessimismo, della tristezza e del rancore. È il caso di questa silloge poetica di Enzo Falasca, che, con sapiente semplicità, ci riporta a quella linea dell'orizzonte nella quale cielo e terra si uniscono, fondendosi e confondendosi.
Il giardino della malinconia
Monika Smoła
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 174
«"Il giardino della malinconia" è la prosecuzione del mio volume poetico d'esordio, intitolato "Il paesaggio della speranza". In questa nuova parte di una storia tratta dalla vita reale, appare la luce della consapevolezza della mia inconscia esistenza fra indifferenza e mancanza di tenerezza nella corsa quotidiana attraverso un'ignoranza squilibrata, nella lotta persa per ricevere comprensione, un momento di attenzione, un segno di sincerità, in una traumatica mancanza di accettazione dell'ordinarietà e della modestia. In un amore che, pur essendovi, manca. Un amore che brucia nel silenzio, va spegnendosi nell'affanno... scompare, lasciando una paura paralizzante, udire un riso sarcastico e le catene dell'indifferenza» (l'autrice)
Libere emozioni
Cristian Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 46
La silloge poetica di Cristian Renzi ci immerge delicatamente nell'animo umano, i suoi versi fondono riflessione personale, tensioni universali e momenti di puro lirismo. L'autore utilizza un linguaggio evocativo, ricco di figure retoriche e immagini potenti, per trasmettere emozioni e interrogativi esistenziali. Il suo stile evidenzia la capacità di combinare semplicità comunicativa e profondità concettuale, rendendo ogni poesia un microcosmo unico e risonante. Un elemento chiave della silloge sono le metafore, che dominano la scena evocando paesaggi dell'anima. L'autore si avvale di un lessico ricco e variabile: ora semplice e colloquiale; ora alto e lirico. Questo alternarsi di registri crea una dinamica avvolgente, che cattura il lettore e lo conduce da una poesia all'altra. Le poesie presentano un ritmo libero ma mai casuale: la scelta delle parole e delle pause costruisce una musicalità interna che si adatta al contenuto emotivo di ogni componimento.
Gli occhi vedranno
Cristina Ziliani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 208
"Gli occhi vedranno" è una silloge che propone una poesia matura. I componimenti di Cristina Ziliani, infatti, sono il frutto di un «processo di maturazione» che è insito nel suo modo di concepire la poesia, la quale, appunto, è l'atto conclusivo di un lavoro fatto di osservazione, analisi, interpretazione, di momenti, situazioni, fatti, sentimenti, emozioni. Soprattutto, queste liriche sono mature perché è grazie alla propria esperienza che l'autrice è riuscita a costruire quel bagaglio di conoscenza, quella indispensabile saggezza, quel know-how esistenziale senza il quale non si potrebbero scandagliare così a fondo le verità nascoste dietro le pieghe della vita, le insospettabili profondità delle acque apparentemente basse.
Luna e spine
Marinella Brahja
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 60
Leggere le liriche di Marinella Brahja significa, in primo luogo, scoprire un mondo poetico ricco di emozioni, contrasti e sfumature, di quelle che lasciano immediatamente i segni del loro passaggio. Ciò accade perché i componimenti qui riuniti portano con sé la capacità di risvegliare nel lettore sensazioni alle quali non si può rimanere estranei. Luna e spine è, infatti, una silloge caratterizzata da una fortissima carica emotiva che ci travolge e verso la quale non si può non empatizzare.
Tutto porta via il tempo. Da Virgilio, Bucoliche (Egloga IX)... Omnia fert aetas...
Liborio Bevilacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 62
"...Al motto eracliteo che sottende filosoficamente la mutevolezza e impermanenza di tutte le cose, che scorrendo però non escludono un ritorno sotto altre sembianze, si avvicenda un nuovo motto, stavolta risalente alla stagione classica latina, ossia il virgiliano "Il tempo porta via ogni cosa". Il tempo, divinità implacabile, offre e sottrae con egual indifferenza e senza appelli: così queste poesie sembrano porsi come continua sottrazione, continuo venir meno, continuo avvilente sfumare del corso della vita..." (Marina Castiglione)
Voglio vivere arancione
Costantino Raspi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 58
"I rumori e i colori delle emozioni ricolmano di arancione il vulcano di ogni anima, trasformando le avventure del quotidiano da ordinarie a straordinarie. Voglio vivere arancione: voglio essere imbuto di amore, desiderio e curiosità; voglio mangiare le forme e i suoni per gustare l'improvviso danzare delle essenze nei cuori delle verità nascoste."
Le tre unità
Mara De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 54
Mara De Santis ci offre un'opera che si muove su molteplici livelli interpretativi, invitandoci a esplorare la complessità del mondo interiore e delle relazioni attraverso una lente poliedrica. La raccolta allude a un'idea di triplicità che non è solo tematica ma anche formale, manifestandosi nell'uso di tre lingue diverse: italiano, spagnolo e inglese. Questo approccio multilingue non è un semplice esercizio stilistico, ma riflette un intento profondo di unione e dialogo tra culture, sensibilità e prospettive, rappresentando un'unità che si costruisce attraverso la diversità. Le tre lingue diventano simbolo delle tre unità fondanti che attraversano l'opera: corpo, mente e spirito. Ogni idioma sembra incarnare un aspetto di questa trinità: l'italiano, con la sua musicalità naturale, evoca l'intimità delle emozioni; lo spagnolo, passionale e diretto, esprime la forza dell'istinto; l'inglese, con il suo ritmo moderno e universale, incarna il pensiero e l'astrazione. L'intreccio linguistico crea un dialogo poetico che si arricchisce di significati e sfumature, sfidando il lettore a muoversi tra codici e prospettive, proprio come l'autrice si muove tra mondi interiori e culturali.
La mia stanza mente
Asia Deplano
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 46
Mi presento, sono Asia Deplano, nata a Savona il 15 luglio 1999. Studio filosofia, un percorso che mi ha insegnato ad affrontare le insicurezze e mi ha mostrato come la sensibilità e la costante tendenza a interrogarsi su ciò che si vive, si pensa e si crede non siano sbagliate, nonostante qualcuno abbia cercato di farmi credere il contrario. Scrivo sin dai tempi delle superiori, anche se allora i miei testi erano semplici sfoghi, riflessi di disagi sentiti troppo intensamente e buttati su un foglio. Crescendo, però, la scrittura si è trasformata in un luogo sicuro, dove non potevo mentire a me stessa. È diventata il mio rifugio, il mezzo per imprimere emozioni che non vorrei mai dimenticare, e continua a essere il luogo della scoperta di me stessa, attraverso domande che non smetterò mai di pormi, anche senza la certezza di trovare risposte definitive. La scrittura è il rifugio che mi ha accolto e continua a farlo. Grazie a lei, ho la possibilità di mostrarmi per ciò che sono. Nei miei testi parlo di emozioni e della mia esperienza. A volte temo sia un atto egoistico, ma credo di poter raccontare solo ciò che vivo e, vivendo, provo. Partendo dalle mie esperienze e dalle mie emozioni, cerco di creare immagini che non siano definite in modo rigido, lasciando al lettore la libertà di interpretarle. Non mi piace definire i miei testi "poesia". Mi piace pensare che la vera poesia nasca quando qualcuno, leggendo distrattamente le mie parole, le ritrova nel proprio quotidiano, in un pensiero che riecheggia per qualche motivo. Credo che la vera poesia sia quella che, oltre a suscitare domande e riflessioni, prenda vita nella mente del lettore.
La ballata degli equivoci
Daniel D’Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 114
Leggendo i versi di Daniel D'Aprile, si viene immediatamente colpiti da un fascio di luce fatto di bellezza, raffinatezza ed eleganza. Questo effetto è il risultato di un sapiente utilizzo di metafore ricercate e altre figure retoriche, nonché di ermetismi suggestivi e impressionanti, capaci di evocare universi densi di significato e di suscitare emozioni profonde. In queste poesie prevalgono interrogativi e riflessioni di natura esistenziale, attraverso i quali il poeta esprime una sorta di «disperazione» di fronte al senso della vita, alla sua caducità e al suo destino «necessariamente» tragico.

