Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde: Il bambino naturale

Sempre con lui. I vantaggi di essere un genitore a tempo pieno

Isabelle Fox

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2009

pagine: 224

Un saggio di una riconosciuta studiosa americana di psicologia infantile che squarcia la coltre di ipocrisie che circonda il modello attuale di crescita dei bambini, a base di baby sitter, nidi d'infanzia, asili ad età precoci. Le ultimissime evidenze, di natura psicologica e sociale, dimostrano il grande disagio che viene riversato sul bimbo piccolo, o neonato, dalla mancanza di una figura parentale costante nei primi 3 anni di vita. Molte soluzioni sono suggerite, ma fondamentale è il richiamo alla presa di coscienza effettiva delle ragioni emotive gravi e indiscutibili per cui il bambino ha diritto a una presenza vicina di un genitore. Prefazione di Elena Balsamo.
18,00 17,10

Il parto cesareo. Solo se indispensabile, sempre con rispetto

Ibone Olza, Enrique Lebrero Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2007

pagine: 190

Negli ultimi anni alcuni Paesi hanno registrato un allarmante incremento dei parti con parto cesareo, al punto che per molti costituisce addirittura il modo più frequente di nascere. Senza alcun dubbio questa" cultura" non tiene conto delle conseguenze psicologiche, oltre che fisiche, tanto per la madre quanto per il figlio. Contro questa tendenza, il presente saggio intende incoraggiare le madri a ritrovare la fiducia nel proprio corpo e recuperare la dignità della nascita.
18,00 17,10

Bebè a costo zero crescono. Meno oggetti e più affetti per crescere felici dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza

Giorgia Cozza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2016

pagine: 319

Giocattoli, abbigliamento, cartelle, astucci e materiale scolastico, corsi di sport, playstation e telefonini, feste e regali di compleanno per amici e compagni... Quante e quali spese siamo chiamati a sostenere negli anni dell'infanzia? D'altronde, nessuno di noi vorrebbe far mancare qualcosa ai propri figli. Per un figlio solo il meglio. Ma cos'è il meglio per un bambino? Torna la domanda che è stata il punto di partenza del best seller Bebè a costo zero - la guida al consumo critico per futuri e neogenitori che ha aiutato migliaia di famiglie ad evitare spese inutili, senza far mancare assolutamente nulla ai propri piccini. Anzi... Ora l'attenzione si sposta sui bambini più grandi, a partire dai 2 anni di età, fino alle soglie dell'adolescenza, perché se accogliere un bimbo a costo pressoché zero è possibile, vedremo che è possibile anche crescerlo serenamente senza affrontare continue spese. "Bebè a costo zero crescono" vi aiuterà a comprendere e soddisfare le esigenze del vostro bambino, garantendogli gli strumenti necessari per crescere felice ed equilibrato. Con tanti suggerimenti per giocare, cucinare, divertirsi e far festa a costo zero!
18,00 17,10

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per accogliere e accudire al meglio il nostro bambino

Giorgia Cozza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2016

pagine: 285

Carrozzine, vestitini, omogeneizzati: quanto costa avere un bambino oggi? Le statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro solo nel primo anno di vita. Bebè a costo zero di Giorgia Cozza, è la guida al consumo critico e consapevole nell'affollato mondo dei prodotti per l'infanzia per scoprire cosa sia davvero indispensabile o utile durante la gravidanza e la prima infanzia, distinguendo tra reali esigenze e bisogni indotti dalla pubblicità. Il libro offre proposte e suggerimenti pratici per evitare spese inutili, con un occhio di riguardo all'ambiente e, soprattutto, per circondare il bambino solo di quanto può favorirne lo sviluppo psico-fisico, facendone una persona serena e armoniosa.
18,00

Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina. Favorire l'accoglienza del nuovo nato e la relazione tra fratelli

Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina. Favorire l'accoglienza del nuovo nato e la relazione tra fratelli

Giorgia Cozza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 240

C'è un bimbo in arrivo! Quando la famiglia cresce, genitori e figli sono chiamati a trovare un nuovo equilibrio. Come aiutare il primogenito ad affrontare il cambiamento con serenità e con gioia? Dopo la nascita come gestire le esigenze di due o più bimbi di età diversa? E ancora, quali accorgimenti possono favorire l'intesa tra fratelli e sorelle nell'infanzia? "Benvenuto fratellino, benvenuta sorellina" risponde ai dubbi e agli interrogativi dei genitori, offrendo utili informazioni e suggerimenti pratici per coinvolgere i fratelli maggiori nell'attesa e nell'accoglienza del nuovo nato. Gli interventi degli esperti, psicologi e pedagogisti, indicano come gestire la situazione se il bambino è in difficoltà (ad esempio in caso di regressione o gelosia intensa). E per le mamme che stanno allattando quando scoprono di essere nuovamente in attesa, le dritte di ginecologi e consulenti in allattamento.
16,00

Bambini super-vaccinati

Bambini super-vaccinati

Eugenio Serravalle

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2009

pagine: 277

Da quasi trenta anni visito bambini, e cerco di curarli "in scienza e coscienza". Durante gli studi universitari ho appreso la pratica vaccinale. E per molti anni ho vaccinato i bimbi affidati alle mia cure con ogni vaccino disponibile, convinto dell'utilità dell'immunizzazione di massa. Ho dedicato buona parte del mio tempo ai bambini, ai miei pazienti, spinto dalla voglia di andare al fondo dei problemi, senza fermarmi alla superficie, mantenendo uno spirito critico. Nel corso della mia attività ho avuto modo di incontrare bimbi non vaccinati, e ho iniziato a rendermi conto che avevo accettato senza riserve e riflessioni il concetto secondo cui i vaccini sono sempre efficaci e sicuri. Ho cominciato a constatare che la frequenza delle malattie pediatriche più comuni erano ridotte nei bimbi non vaccinati rispetto a quelli sottoposti alle vaccinazioni. Ho conosciuto genitori i cui figli si erano ammalati gravemente, o che addirittura erano morti a causa della somministrazione di un vaccino.
18,00

Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli

Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli

Franco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2009

pagine: 128

Questo libro è pensato e scritto per aiutare i genitori ad acquisire fiducia e sicurezza nelle proprie capacità di accudire il bambino nel suo percorso di crescita. Purtroppo in ambito pediatrico si assiste alla tendenza a delegare sempre più al medico non solo le scelte che riguardano semplici problemi di salute, ma anche decisioni da prendere nel corso della crescita e dello sviluppo dei bambini. Il medico dovrebbe aiutare il bambino e i suoi genitori ad esercitare un maggior controllo sulla salute e a migliorarla, invece molto spesso le risposte che offre sono di tipo farmacologico ed inappropriate. Franco De Luca vuole offrire ai genitori degli spunti critici per valutare con maggiore consapevolezza i consigli pediatrici. Il libro è completato da semplici ricette di preparati casalinghi e di cibi che, utilizzati al momento giusto e nella gran parte dei casi, possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci chimici i cui effetti collaterali superano spesso i loro effetti terapeutici.
14,00

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori

Bebè a costo zero. Guida al consumo critico per neomamme e futuri genitori

Giorgia Cozza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2008

pagine: 272

"Caro bimbo, ma quanto mi costi?" Alzi la mano quel genitore che non si è posto -almeno una volta nella vita - questa fatidica domanda. Del resto è inutile negarlo: non è solo il latte in polvere a costare di più in Italia. Da noi tutta la spesa per il bambino è più cara che nel resto d'Europa: dagli omogeneizzati alle pappe, dai pannolini ai vestitini, dai giocattoli ai prodotti per l'igiene, dai farmaci alle visite dei pediatri. Un'anomalia alla quale non si sottrae nemmeno il periodo della gravidanza, tra esami diagnostici, articoli premaman e corredino per il neonato in arrivo. Il motivo? Non volendo far mancare nulla ai nostri amatissimi frugoletti, anche di fronte a prezzi spropositati o ad aumenti ingiustificati, finiamo per non rinunciare all'acquisto. Complice la pubblicità che in questo senso gioca un ruolo fondamentale. Eppure basterebbero un po' di attenzione e le giuste informazioni per operare - anche nel campo degli acquisti per i più piccini scelte consapevoli e all'insegna del risparmio.
18,00

Un dono per tutta la vita. Guida all'allattamento materno

Un dono per tutta la vita. Guida all'allattamento materno

Carlos González

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2008

pagine: 300

Dopo " Bésame mucho" e "Il mio bambino non mi mangia", Carlos González torna con una delle sue grandi passioni: la difesa dell'allattamento materno. Suo obiettivo non è convincere le madri ad allattare, né dimostrare che al seno "è meglio", bensì offrire informazioni pratiche per aiutare le madri che desiderano allattare a farlo senza stress e con soddisfazione. Nel seno, oltre al cibo, il bimbo cerca e trova affetto, consolazione, calore, sicurezza e attenzione. Non è solo una questione di alimento; il bimbo reclama il seno perché vuole il calore di sua madre, la persona che conosce di più. Per questo motivo la cosa importante non è contare le ore e i minuti o calcolare i millilitri di latte, ma il vincolo che si stabilisce tra i due e che è una sorta di continuazione del cordone ombelicale. L'allattamento è parte del ciclo sessuale della donna; per molte madri è un momento di pace, di soddisfazione profonda, in cui riconosce di essere insostituibile e si sente adorata. È un dono, sebbene sia difficile stabilire chi dà e chi riceve.
22,00

Sono qui con te. L'arte del maternage

Sono qui con te. L'arte del maternage

Elena Balsamo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2007

pagine: 150

Che cosa è meglio per un bebè: essere allattato ad orari o a richiesta? Dormire da solo in una culla o a fianco della mamma nel lettone? Essere portato in giro in carrozzina o in un marsupio? E ancora, che legame c'è tra biologia e cultura? Quali sono i motivi che stanno alla base delle nostre scelte in fatto di "accudimento" dei bambini? Le pratiche di puericultura occidentali poggiano sempre su reali basi scientifiche? La nostra puericultura è la sola valida o non è piuttosto una tra le tante e forse neanche la migliore? Per rispondere a tutte queste domande - ma non solo - è nato questo libro.
16,00

Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e... comodo per stare insieme

Portare i piccoli. Un modo antico, moderno e... comodo per stare insieme

Esther Weber

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2007

pagine: 180

Da alcuni anni la modalità di portare i bambini addosso è un fenomeno in crescita anche in Italia. Questo libro chiarisce che portare, oltre ad essere una pratica antica tutt'ora presente in molte parti del mondo, è una modalità rispettosa e adatta nella relazione tra genitori e bambini proprio nella realtà occidentale e risponde in modo sicuro alle molteplici domande pratiche di chi porta. Infine offre una valutazione oggettiva dei supporti ausiliari reperibili e delle tecniche più semplici per iniziare e continuare a portare.
18,00

Bambini psico-programmati. Essere consapevoli dell'influenza della pubblicità, della TV, dei videogiochi

Bambini psico-programmati. Essere consapevoli dell'influenza della pubblicità, della TV, dei videogiochi

Antonella Randazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2007

pagine: 160

Quanto il comportamento del bambino viene condizionato dalle manipolazioni mediatiche? Quali effetti negativi hanno i videogiochi nel suo modo di vivere? Come possiamo rimediare? Educare oggi vuol dire, innanzitutto, essere consapevoli. Significa capire come i media producono effetti sulla personalità e sul comportamento, e saperne comprendere la natura e le dinamiche è indispensabile per poter sottrarre i bambini alla loro nocività. Antonella Randazzo con il suo libro Bambini psico-programmati ci offre indispensabili strumenti per conoscere i meccanismi persuasivi dei media, per potersi proteggere e per proteggere i nostri bambini e per aiutarli in modo adeguato ad avere una crescita emotiva e sociale armoniosa ed equilibrata. Da molte ricerche è emerso che TV e videogiochi non sono passatempi sani ma esercitano un condizionamento sul bambino, che inconsapevolmente viene formato e manipolato in modo da sviluppare un certo tipo di personalità. Mezzi potenti che determinano trasformazioni sociali significative tant'è che molti pedagogisti ed educatori esprimono preoccupazioni per i forti condizionamenti mediatici a cui il bambino è soggetto. Il potere dei media viene percepito come fortemente invasivo e violento, in particolare per la vulnerabile emotività dei bambini. Il consumismo ha manipolato la mente dei nostri bambini tanto che la questione ormai è diventata sociale: i bambini si appoggiano tra loro per ottenere ciò che vogliono. I genitori nel rispondere a eccessive richieste di acquisto di prodotti nocivi, hanno l'obbligo morale di rifiutare per renderli felici a tutti i costi. I divieti sono necessari. Educarli a metodi attivi e positivi come leggere un libro o giocare all'aria aperta può essere un ottimo rimedio alla passività e alla stimolazione della loro creatività.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.