Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Leone Verde: Il bambino naturale

Bambini e (troppe) medicine. Difendersi dall'eccessiva medicalizzazione dei nostri figli

Franco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2016

pagine: 148

Da diverso tempo l'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) raccomanda, per ciò che concerne la gestione della salute in famiglia, di passare da un approccio prescrittivo a una scelta partecipata. Bambini e (troppe) medicine di Franco De Luca è un libro pensato per aiutare i genitori ad acquisire fiducia nelle proprie capacità di accudire il bambino e valutare il suo stato di salute, evitando di delegare al pediatra tutte le decisioni, anche le più semplici. Il testo è completato da semplici ricette di preparati casalinghi che possono evitare di fare ricorso, nelle piccole patologie dell'infanzia, a farmaci i cui effetti collaterali superano spesso quelli terapeutici.
15,00 14,25

Mi fai una storia? Inventare, raccontare, vivere avventure fantastiche nel quotidiano con i nostri bambini

Elisa Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2016

pagine: 194

Un manuale divertente e serio, provocante e pratico, ricco di ricette, aneddoti e rimandi per conoscere e applicare strategie narrative nella vita in famiglia e nelle faccende in cui tutti i giorni siamo coinvolti insieme, noi e i piccoli. Come far diventare "amica" la fatica usando le storie? Come gestire in maniera fantastica i rituali e le avventure della giornata? Mamma e papà vengono invitati a scoprire e ricordare, con esempi concreti e incoraggianti suggerimenti, quanto possa essere utile condividere narrazioni con i figli, e in quali condizioni il racconto sia una modalità di sostegno per vivere appieno la realtà e la lealtà del rapporto affettivo più importante. Prefazione di Maria Beatrice Masella.
16,00 15,20

Facciamo la nanna. Quel che conviene sapere sui metodi per far dormire il vostro bambino

Grazia Honegger Fresco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2015

pagine: 144

Siamo sicuri che il bambino debba dormire quando lo decidiamo noi? Siamo certi che il suo pianto notturno sia un lamento? Dorme troppo? Dorme poco? A volte vorremmo la bacchetta magica per farlo addormentare? Ancora peggio, c'è chi ricorre a medicinali. Siamo fuori strada! Grazia Honegger Fresco, nel suo Facciamo la nanna, chiarisce le motivazioni che dovrebbero spingere a rigettare tutti i metodi “facili e veloci” per far dormire i bambini piccoli (come quello tristemente famoso di Eduard Estivill, noto agli specialisti per la violenza dell'impostazione e la potenziale dannosità nei confronti del bambino) e delinea al contrario quali siano gli approcci più dolci e rispettosi per affrontare i problemi del sonno.
14,00 13,30

Un'altra scuola è possibile? Autori, esperienze e prospettive educative verso percorsi scolastici in ascolto dei bambini

Sonia Coluccelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2015

pagine: 185

La maggior parte degli insegnanti è ancora convinta che si possa imparare solo stando fermi, zitti e facendo tutti i compiti. Ma se si onorassero tutti gli stili di apprendimento senza giudicare il ritmo di sviluppo di persone che sono ancora in divenire, e che, per inciso, lo saranno fino alla fine dei loro giorni, allora ogni persona sarebbe considerata uno “studente modello”. Purtroppo, il nostro sistema educativo odierno non incoraggia il pensiero olistico, intuitivo e immaginativo, ossia basato sulle immagini, ma predilige di gran lunga quello che si fonda sulla verbalizzazione. Il clima che si respira nella scuola provoca forte stress agli alunni dovuto alle pressioni e alle attese didattiche che non si conformano alla loro natura. Nelle scuole si formano perlopiù conoscitori ma non pensatori. Un'altra scuola è possibile mette in evidenza la convinzione che nella scuola và promossa una riflessione per “vedere” sempre meglio i bambini attraverso la possibilità di vivere esperienze didattiche fuori dalla scuola pubblica, non però come una fuga da un'esperienza avvilente ma piuttosto come la messa in atto di progetti educativi con una loro specificità e diritto di espressione. Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all'educazione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi scolastici convenzionali una risposta adeguata ai reali bisogni di apprendimento, crescita e sviluppo di ciascun bambino.
16,00 15,20

Adolescenza. Genitori e figli in trasformazione

Ilaria Caprioglio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2015

pagine: 118

L'adolescenza è un periodo di metamorfosi, fisica e psicologica, vissuta dai nostri figli sotto l'influenza (sovente negativa) del mondo digitale. I ragazzi, lasciati soli in “autogestione”, tendono a orientarsi sulla linea dei coetanei, subendo la pressione della società odierna, improntata al narcisismo, al consumismo e alla competizione. Nel libro "Adolescenza" di Ilaria Caprioglio i genitori scoprono come tornare ad assumere, con coerenza e responsabilità, il ruolo di guida per educare i giovani a un genuino desiderio di crescita.
14,00 13,30

Genitori e figli insieme. Dall'infanzia all'adolescenza con amore e rispetto

Carlos Gonzáles

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2014

pagine: 178

Essere genitori è un privilegio: ogni volta che nasce un bambino, nascono un padre e una madre con lui e da quel momento crescono insieme in saggezza e virtù. La maggior parte delle madri ha una tendenza naturale a fare le scelte migliori e lo ha fatto per millenni, così come importante è stato anche il ruolo della figura paterna, tendente a un comportamento più autorevole nei confronti dei figli. Con il tempo è cambiato l'approccio genitoriale e il modo di concepire il concetto di famiglia. È un errore, infatti, pensare che esista soltanto un modo giusto di crescere i figli: le madri di un tempo si comportavano tutte allo stesso modo poiché valori e usanze venivano tramandate da una generazione all'altra e, qualora avessero dei dubbi su come educare i propri figli, avrebbero chiesto consigli ad altre madri con esperienza. Oggi invece, il confronto con le vecchie generazioni non si presenta, soprattutto per scarsa fiducia in questi metodi, definiti e giudicati spesso obsoleti. Viviamo però in un mondo sovraesposto all'informazione, in cui chiunque può dire qualunque cosa su qualsiasi argomento e ottenere l'attenzione di un vasto pubblico. Imparare a leggere con senso critico, a chiedere riscontri, a distinguere i professionisti dai ciarlatani è ormai diventato necessario e imprescindibile. Carlos González, autore di numerosi best seller in tutto il mondo, con Genitori e figli insieme, per la prima volta si occupa dell'educazione e dell'accudimento di bambini che hanno già superato la prima infanzia. Una rassegna completa dei fantasmi che i genitori di oggi devono affrontare.
18,00 17,10

Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore. Perché ho vaccinato i miei figli ma non i miei nipoti

Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore. Perché ho vaccinato i miei figli ma non i miei nipoti

Eugenio Serravalle

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2014

pagine: 336

Dei 29 Paesi europei (i 27 dell'UE più Norvegia e Islanda) 15 non prevedono alcuna vaccinazione obbligatoria mentre gli altri 14 ne hanno almeno una nel proprio programma di immunizzazione. L'Italia rientra in quest'ultimo gruppo, ma con la tendenza, negli ultimi anni, a un aumento vorticoso del loro numero per ragioni non sempre riconducibili all'obiettivo inderogabile di tutelare la salute degli individui. Oltre a fornire informazioni mediche che tutti i genitori dovrebbero possedere prima di vaccinare, Eugenio Serravalle ripercorre problemi, anomalie e misfatti della politica sanitaria di questi ultimi decenni, non limitandosi alla propria visuale di specialista della materia, ma apportandovi un elemento fondamentale: la voce dei pazienti, quella di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze devastanti di scelte sanitarie operate spesso senza cautela e senza tutele per le famiglie coinvolte. Limitarsi alla denuncia non basta, e per questo l'autore vuole anche rispondere in modo puntuale e concreto alla domanda dei suoi pazienti: "Cosa farebbe, se fosse Ministro della Salute?". Prefazione di Roberto Volpi.
20,00

Crescere insieme nella gioia. Prendersi cura dei bambini nella via del cerchio

Manitonquat (Medicine Story)

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Crescere insieme nella gioia": un progetto meraviglioso che per noi genitori del XXI secolo è difficile anche solo immaginare... Ma si può realizzare? Presi nel vortice frenetico delle preoccupazioni, dei ritmi di lavoro e delle esigenze familiari, non siamo neppure consapevoli dell'immensa solitudine che ci circonda, dell'incredibile e innaturale condizione dell'essere adulti del tutto soli o quasi a mandare avanti una serie di compiti che richiederebbero invece la presenza di un'intera tribù di persone. Fatichiamo a immaginare che la natura abbia previsto una gioiosa strada attraverso la relazione d'amore fra adulti e bambini... In questo suo libro, Manitonquat, storyteller nativo del Nord America, con la sua esperienza quarantennale a contatto con i bambini e le loro famiglie, illustra un bellissimo percorso alla scoperta dei tanti strumenti a nostra disposizione per trasformare la vita quotidiana con i bambini e i ragazzi in un'avventura divertente, consapevole, gioiosa. Offre ai genitori degli aiuti per prendersi innanzi tutto cura di se stessi, per guarire le proprie antiche ferite e guardare alla relazione con i più giovani da una prospettiva nuova, pervasa da un profondo sentimento di rispetto e di amore incondizionato. Presentazione di Michela Balsamo.
18,00 17,10

Meravigliosa infanzia. Dalle menzogne di Freud alle verità sul bambino

Alessandro Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il libro rappresenta una pietra miliare per tutte quelle persone - genitori, psicologi, educatori, insegnanti, avvocati - che a vario titolo si occupano di infanzia. È un libro che si impegna a demolire tutta quella pedagogia nera creata ad hoc "contro il bambino" e a creare e diffondere una nuova cultura dell'infanzia, che vede nel bambino una ricchezza da proteggere e tutelare. La prima parte del libro è dedicata a una durissima critica a Freud e al suo perverso modello di comprensione dello sviluppo del bambino. Modello ancora oggi molto diffuso, basato su "menzogne" senza alcuna validità scientifica e per questo estremamente dannoso per i bambini e per chi si occupa di loro. La seconda parte è invece dedicata a quelle "meravigliose verità" sul bambino, scientificamente validate e che ne sottolineano la più completa innocenza, purezza e il suo primario bisogno di amore, protezione e adeguate cure genitoriali. Non viene spiegato "come" si fa il genitore, ma "chi" è il genitore e quali sono le principali funzioni che questo deve svolgere per un sereno sviluppo del suo bambino. Prefazione di Andrea Coffari.
15,00 14,25

Il giusto respiro. Proteggere i bambini da adenoidi ingrossate, allergie, infezioni respiratorie ricorrenti e altre patologie

Andrea Di Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 256

"Il giusto respiro" ci ricorda come nella vita frenetica di oggi si diano per scontate molte cose, a partire dalle malattie dei nostri figli. Il pensiero dominante ci porta a pensare che problemi come le allergie, le adenoidi ingrossate, i denti storti, i raffreddori frequenti, il russamento, l'asma e i disturbi dell'apprendimento siano il destino naturale di tutti i bambini. Ma siamo sicuri che sia proprio così? Gli studi epidemiologici dimostrano che questi problemi sono in netto aumento nei paesi occidentali e che lo stato di salute pediatrico è cambiato nel corso del tempo, passando dalle malattie acute infettive a quelle croniche caratterizzate da risposte alterate del sistema immunitario; denominatore comune di tale fenomeno pare essere l'alterazione degli automatismi di respirazione e di deglutizione nei bambini piccoli, indotta dal nostro stile di vita poco indicato e dai nostri ritmi artificiali. Respirare è una funzione vitale e la sua sede propria è il naso; ma ecco che quando il respiro si fa corto, in modo naturale la bocca si apre e risponde alla situazione di emergenza. Respirare con la bocca è la cifra di un profondo disagio sofferto dal bambino, che coinvolge la sfera psichica, neurologica, endocrina, digestiva e immunitaria. Questo libro vuole fare il punto della situazione, dando alcuni suggerimenti pratici alle famiglie per il trattamento domiciliare del bambino adenoideo allergico e, più in generale, per una crescita naturale ed equilibrata dei propri bambini.
18,00 17,10

Travaglio e parto senza paura. Comprendere la funzione del dolore e alleviarlo con i metodi naturali

Emanuela Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 104

Oggi il dolore che accompagna la nascita non può più essere interpretato come un nemico da sconfiggere con ogni mezzo, anche a costo di mettere a rischio la salute della madre e del bambino. Questa sofferenza può essere un potente mezzo di cui la natura ci ha dotate per essere guidate nel processo che conduce alla nascita, per spingerci a trovare un luogo sicuro per dare alla luce il neonato, per capire a che punto è la progressione del travaglio, per assumere posizioni e atteggiamenti, e muovere il corpo allo scopo di alleviare il dolore e facilitare la nascita. Una volta compresa la natura di questo dolore e i meccanismi che ne aumentano o diminuiscono la percezione, possiamo volgerlo a nostro favore per farne un potente alleato verso una nascita sicura e consapevole, nel rispetto della salute di madre e bambino. Non sempre è facile, occorre un accompagnamento alla nascita che ci restituisca quella nostra innata e istintiva capacità di partorire, costituita da fiducia nel proprio corpo e nelle proprie competenze di donne!
13,00 12,35

Igiene e cosmesi naturali. Idee e ricette per il bambino, la famiglia e la casa

Maura Gancitano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 2013

pagine: 150

Quando diventiamo genitori, l'istinto di proteggere il nostro bimbo da qualsiasi pericolo può spingerci a una vera e propria guerra nei confronti di germi e batteri: le nostre case si riempiono di detersivi sempre più aggressivi, le cucine diventano centri di sterilizzazione e nostro figlio viene cambiato e lavato con un rigore da caserma. Tutto ciò non è però necessario e può essere addirittura pericoloso, specie se usiamo cosmetici e detersivi industriali, che contengono sostanze molto dannose per la salute delle persone e dell'ambiente.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.